Visualizzazione Stampabile
-
Un saluto ai triumphisti
Ciao a tutti ho da poco preso una street triple r orange con carene varie, padane e manubrio rizoma, sono veramente contento della moto, era da tempo il mio sogno e finalmente l'ho avuta pur sacrificando l'alto mio amore una Benelli TNT 899 S una moto eccezzionale con una ciclistica e motore stupendi per la guida sportiva, spero un giorno di poterla ricomprare.
Questa street sembra che ha il motore di un go kart, veramente stupendo ed una velocità di piega e cambi di direzione fulminei, veramente molto peperina spero solo di non avere problemi di affidabilità.
Ora il mio obbiettivo è quello di renderla unica con accessori vari, stò valutando che scarico prendere, consigliatemi.
Un saluto in particolare a danielstreet compagno di tante passeggiate.
-
-
-
-
Ciao fratello, a pensare che l'anno scorso consigliavi a me di prendere la Street anche se all'inizio non mi piaceva, poi ironia della sorte io l'ho comprata e tu hai optato per la Benelli TNT.... però adesso sei tornato su i tuoi passi....ora abbiamo due moto uguali di colore diverso...meglio così
-
-
ma sta tnt com'è? perché esteticamente è bellissima......
(pensierino) perché l'hai venduta?
-
-
-
-
-
-
-
Stupenda la tnt ! Poi 3 anche lei !
Benvenuto !!!
-
-
-
-
-
Ciao e Benvenuto! :icon_welcome:
-
-
-
-
La TNT è uno spettacolo di moto sicuramente molto particolare con le sue forme muscolose e con una ciclistica da moto super sportiva, nel tempo gli è stata fatta una cattiva pubblicità riguardo all'affidabilità cosa che non è assolutamente vera, se andiamo a vedere i difetti che ogni casa motociclistica ha ci sarebbe molto da parlare.
Rispetto alla street triple r a suo vantaggio ha un'impostazione per una guida più sportiva sopratutto nei curvoni veloci, infatti da molta sicurezza in piega e staccata, un sund eccezzionale, un'allungo maggiore, quando apre sui 5000 giri poche moto le stanno dietro e un cambio più preciso.
Rispetto alla street gli svantaggi sono il peso più elevato circa 35kg, la velocità nei cambi di direzione poche moto hanno la manegevolezza fulminea della street, la regolarità di erogazione e progressione della street è impressionante, sale di giri come un gokart 125,
la frenata è più incisiva alla street e diciamo una versatilità maggiore per la street nel senso che la puoi usare per correre, andare al bar, impennare, farsi una tranquilla passeggiata (cosa molto difficile) ecc..
Sono due moto fantastiche ma molto diverse anche se hanno gli stessi cilindri.
Per dirla in breve se potessi le terrei entrambe.
-
-
-
-
-