http://www3.lastampa.it/fileadmin/me...ebook01G_2.jpg
Il ministro Fazio lancia l’allarme
sulla dipendenza social network:
come la droga o il gioco l’azzardo
"Curiamo i malati di Internet"- LASTAMPA.it
.
quoto, curatevi :oook:
.
Visualizzazione Stampabile
http://www3.lastampa.it/fileadmin/me...ebook01G_2.jpg
Il ministro Fazio lancia l’allarme
sulla dipendenza social network:
come la droga o il gioco l’azzardo
"Curiamo i malati di Internet"- LASTAMPA.it
.
quoto, curatevi :oook:
.
...purtroppo è una verità...
...malato...ma non di facebook, per carità. lo uso solo per i messaggi, però internet è perfetto per i tempi morti, tipo adesso sto aspettando che si scaldi il forno...
http://img706.imageshack.us/img706/9440/29c9f91.png
Uploaded with ImageShack.us
:ph34r:
:biggrin3:
per quanto il problema esista sul serio che lo dica il ministero della salute italiano è RIDICOLO
come la droga o il gioco d'azzardo....
quando il gioco d'azzardo su internet è sempre più legalizzato e pubblicizzato....
...intrippo è malatissimo...:cry:
io utilizzo internet per lavoro 12 ore al giorno...:wacko:
l'opzione non c'è quindi ho votato Muttley...:biggrin3::laugh2:
FB no grazie :oook:
la verità secondo me è che la politica non vede di buon occhio la rete...ma è il progresso e non lo possono fermare:wink_:
l'opzione muttley è l'essenza dei sondaggi...
Io uso internet come banca dati. Mi serve tantissimo per reperire informazioni per i miei studi, poi per scambiare messaggi su FB e frequentare il forum TCP.
Ora, d'estate ho più tempo; con l'arrivo dell'inverno ricomincio la scuola e poi il lavoro...resterò dunque collegata a internet per..diciamo..2 ore massimo giornaliere...
Un saluto
faccio teleassistenza... fate voi.. :cry:
cmq come al solito ho votato l'opzione mattlei :oook:
2-3 ore al giorno , però io non ho facebook .. :sick:
Oltre quattro ore......ma ho il pieno controllo della situazione....posso smettere quando voglio....:cry:
Direi mediamente dalle 2 alle 3 ore..
Ma non di Facebook :wink_:
mandateli a vivere nei paesini come il mio, che hanno solo il 56k e poi vedi come gli passa :rolleyes:
io quando lo faccio sono su ticcipì
io lavoro 8 ore al giorno. quindi direi 7,5 ore su internet e mezz'ora di pausa caffè.
poco facebook e molto chat o ricerche di cagate su gugol.
spesso uso internet per studiare. non compro un libro didattico da..... quando dovevo comprarli per la scuola!
tutto ciò di cui ho bisogno è contenuto in un semplice WWW....
2-3 ore. un terzo per lavoro,due terzi per cazzeggiare.
Sono malato? :blink:
perlopiù ricerche e studio, quello che si trova in internet una volta lo trovavi in giorni di libri e biblioteche, poi la velocità con cui si propagano le notizie è una cosa che ormai diamo per scontata, e finchè non troveranno un sistema per monopolizzare anche la rete, è una, anzi l'unica alternativa per un informazione libera. Comunque la maggior parte del tempo lo passo a contatto con la gente ma avendo una malattia che spesso mi costringe a casa è un ottimo passatempo :wink_:
disintossicatevi..... guardare come siete messi!!!!!!!!!!!!
non sono iscritto a nessun social network
mi curerò... basta gnagna su internet....
curate segy: BANNATELO :wink_: