Ve la dico come l'ho sentita.
Pare che la Dorna stia trattando l'acquisto dalla Infront del format Superbike.
:ph34r:
Visualizzazione Stampabile
Ve la dico come l'ho sentita.
Pare che la Dorna stia trattando l'acquisto dalla Infront del format Superbike.
:ph34r:
è crisi.....
Addio.
nascerà la GPbike....molti partenti allo start....e case concentrate solo in un campionato.....
what??
finiranno le gare vere, niente più sorpassi e finirà la libertà di scelta...
andiamo bene :rolleyes:
Biaggi non potrà più scappare.....................
Rossi in Aprilia e Biaggi in Ducati, torneranno anche Frankie Chili e Aaron Slight rispettivamente su Moto Guzzi Dondolino e Gilera Otto Bulloni, probabilmente Lorenzo diverrà pilota di punta Triumph e con la Speed 2011 recupererà quei 7 secondi che gli mancano per star dietro a Stoner, indecisione per Checa e Melandi che vorrebbero spartirsi la Suzuki Gladius ufficiale. Torneranno migliaia di sponsor, Lucchinelli si taglierà finalmente i capelli dopo il matrimonio con Cereghini, forse Meda commenterà direttamente dal sellino della moto di Valentino, muovendo la testa per simulare la telecamera giroscopica.
Sarà vero motociclismo.
Mamba pilota Dunlop ufficiale
http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...ortsmart_1.jpg
rossi gareggerà per entrambe? magari, vince due titoli l'anno... :rolleyes:
c'è il rischio che sparirà o la moto2 o la supersport...
la sbk saranno equiparate alle superstock e la moto gp la classe dei mille superpompati...
questa news mi da l'idea della cagata... fonte? al bar dopo l'aperitivo?
... sarà un pesce di ferragosto...
e vero!! mah, sinceramente spero di no...
La MotoGP compra la Superbike? Infront vicina alla firma
E' la fine.
mah...
sembra che tornerà pure la motobècane.
chiudere.
mi pare 'na stronzata
Notizia vecchia!! A me pare una buona cosa. Come fu per il motocross si arriverà ad un punto in cui le supersportive potranno girare solo in pista...non avrebbe motivo lasciare in vita due campionati...
con la crisi attuale c'era da aspettarselo..... oltre tutto si sono avvicinati molto nel tempo....
il problema è che in quello che arriverà,forse..... ci sarà ancora spazio per i team privati???
Dipende come verrà impostato il campionato.
Se ci si troverà in coincidenza tra produzione e prototipi (Abolendo le supersportive dalle strade...) le case a lungo andare non vedranno un mercato potenziale nelle corse, ma solo una vetrina pubblicitaria legata al marchio. Ergo è logico aspettarsi che ogni casa produca il proprio modello da vendere solamente a team privati, tagliando i costi di una squadra ufficiale, e tentando di dimostrarne la superiorità tecnica.
Inoltre un campionato accorpato avrebbe un numero di partecipanti non indifferente (a patto di lasciare basso il numero di gare...) con conseguente aumento dello spettacolo.
Quello che mi lascia in dubbio è il regolamento.
1000 4 cilindri, 500 bicilindriche e 250 mono? :dry:
rossi non monterà mai su una stock.... dovrebbe mettersi veramente in discussione e l'esperienza ducazzi insegna... moto migliore o sei una mezza pippa :coool:
Infatti il gruppo Aprilia gli metterà a disposizione il loro mezzo tecnologicamente più avanzato, cioè il Gilera Fuoco con marmitta Malossi, rinominato per l'occasione Aprilia Rsv3ròte Factory APRBOLGUC.. con le due ruote anteriori non avrà problemi di confidenza all'avantreno e Burgess per garantirgli un'usura uniforme del posteriore proverà dicono il nuovo variatore Polini 12 rulli.
secondo me non subito ma in fretta se la cosa proseguirà potremmo avere:
una categoria prototipi che sia un misto tra la motogp attuale e la SBK senza l'obbligo della derivazione di serie.... ma un contenimento reale dei costi per permettere ai privati di partecipare non solo come numero.
O al contrario l'obbligo della derivazione di serie ma libertà di elaborazione ect....
l'attuale SBK viene trasformata e messa al posto della stock.... ossia moto in vendita presa e messa in pista con pochissime variazioni ed elettronica di serie.
idem tra moto2 e SS e 600 stock
poi c'è la moto3