Una storia triste...possibile che nella civilissima Italia non si possano evitare queste cose, umilianti, tristi, indegne? Bah...
Tragedia a Torino, muore nella macchina dove viveva dopo lo sfratto - Corriere della Sera
Visualizzazione Stampabile
Una storia triste...possibile che nella civilissima Italia non si possano evitare queste cose, umilianti, tristi, indegne? Bah...
Tragedia a Torino, muore nella macchina dove viveva dopo lo sfratto - Corriere della Sera
a firenze, qualche anno fa.. quando ancora abitavo li
un uomo con una donna con difficoltà a deambulare hanno vissuto diversi mesi in auto, in una strada di altissimo passaggio.
solo dopo il natale sono riusciti a trovare una sistemazione.
che tristezza , povera gente !
Roba da pazzi.
Siamo allo sfascio.
Io, ad esempio, mi sono sfasciato i maroni di leggere/vedere cose del genere.
storie che non dovrebbero accadere....
è questo non niente, più avanti andiamo è peggio sarà
Storie che non sono solo racconti di crisi, di declino, di povertà ed indigenza di cui indignarsi, ma anche esempi della nostra freddezza, del disinteresse, dell'egoismo, dell'individualismo che tutto i giorni mettiamo in campo.
L'altro, chiunque sia, non ci interessa, non ci riguarda, anche se ci sta morendo accanto.
E almeno a questo dobbiamo iniziare a reagire, io per primo
...sono pessimista: si ritorna al concetto di "Male", ch'è dentro di noi.
Reagire?
ci vorrebbe una guerra!
sicuri?
vorreste una guerra?
Mors tua vita mea non è già una dichiarazione belligerante?
L'ultima che m'ha fatto pena poco prima che potessi allungarle qualche moneta ha cercato di piazzarmi il trucco dello specchietto.
Un tizio per bene sta facendo lo sciopero della fame da 87 giorni davanti a Montecitorio nell'indifferenza TOTALE!
Qui dove abito, in Liguria, terra di longevi da record, ogni settimana si "ritrova" qualche anziano che "viveva" solo, in casa, avvolto dalle formiche.
Se non hai il SUV non trombi
Se non ti rifai le poppe... ma chi ti si fila?
Se non appari non esisti.
Se hai bisogno... fai schifo.
Poi passi dal "Bar" e leggi del "valore d'un figlio".
Figlio? ...ma figlio di chi?
che tristezza...
e la Ventura si lamenta che non arriva alla fine del mese...
dalle mie parti una signora anziana si è buttata dalla finestra perche il comune le ha dato lo sfratto..con una pensione di 400 euro.
Amarezza...
Reagire, fare qualcosa che non segua questa scia, non farsi trasportare dal pessimismo che si srotola giorno dopo giorno.
Un po' di sere fa portando a spasso il cane ho visto un barbone che dormiva su una panchina, coperto alla meglio. Pioveva a dirotto infatti avevo una giacca cerata da moto. Ho fatto cento metri e poi ho pensato quanto quella giacca gli avrebbe fatto comodo, sono tornato indietro e non c'era più, forse alla ricerca di un riparo. Mi sono sentito male.
Reagire significa anche solo aprire un po' i filtri e lasciare fluire un po' di più i sentimenti. La giacca, così, l'avrei offerta subito.
Si può anche iniziare da piccole cose per cambiare.
Le guerre sono solo un doppio business, il primo per farle il secondo per ricostruire.
che tristezza leggere queste cose....e sarà sempre peggio
mi sà che hai fatto centro:
reagire! ma... come?
se VUOI fare qlcs o arrivi tardi o ti fanno fesso o finisce che la TUA soluzione è peggio del male
se ti vuoi organizzare con altri... IDEM
tornare alle comuni Hippies dei '70 e trasferirsi in Mexico con un furgone WV: fuori tempo massimo!
resta la guerra: doppio business, come rilevi, per le cupole ma sano "reset" per tutti gli altri. Fà schifo? lo so. ma se vuoi costruire davvero, prima... devi distruggere aaahaaarrrrgh!
poveretto......che triste storia...............
mamma mia...