Visualizzazione Stampabile
-
C'e' crisi
-
:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:
-
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
-
Non sono incongruenze o contraddizioni ma frutto di un sapiente marketing che ha inculcato in tutti noi la convinzione che beni superflui o non indispensabili siano invece necessari alla soddisfazione di bisogni presunti primari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Non sono incongruenze o contraddizioni ma frutto di un sapiente marketing che ha inculcato in tutti noi la convinzione che beni superflui o non indispensabili siano invece necessari alla soddisfazione di bisogni presunti primari.
teoricamente hai ragione.
però se uno non ne ha... anche se vuole il superfluo, non può permetterselo.
poi è anche vero che ognuno di noi vive la "crisi" in diversi modi.
c'è chi ne ha..... ed acquista poco.
allora li è una scelta...... ed hai ragione tu.
-
l'immagine è tutto!!!!!
magari a tavola si mangia pane e cicoria...però al telefonino di ultima generazione e all'auto di lusso (col leasing) non si può rinunciare :oook:
mah
-
Niente è più necessario del superfluo. (Oscar Wilde)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
l'immagine è tutto!!!!!
magari a tavola si mangia pane e cicoria...però al telefonino di ultima generazione e all'auto di lusso (col leasing) non si può rinunciare :oook:
mah
... hai voglia a mangiare pane e cicoria per mantenerti l'auto di lusso.
Se non ce ne sono, non ce ne sono.
Non è nemmeno più come una volta che le finanziarie avevano i rubinetti aperti.
Non è mica detto che tutti quelli che piangono miseria, alla fine, non ne abbiano veramente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
teoricamente hai ragione.
però se uno non ne ha... anche se vuole il superfluo, non può permetterselo.
poi è anche vero che ognuno di noi vive la "crisi" in diversi modi.
c'è chi ne ha..... ed acquista poco.
allora li è una scelta...... ed hai ragione tu.
Il modo di comprare l`ultimo baracchino tecnologico si trova...ci sono molti modi per pagare senza avere i soldi...se la gente dovesse comprare solo con i soldi che ha chiuderebbero 2/3 dei negozi/attività...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... hai voglia a mangiare pane e cicoria per mantenerti l'auto di lusso.
Se non ce ne sono, non ce ne sono.
Non è nemmeno più come una volta che le finanziarie avevano i rubinetti aperti.
Non è mica detto che tutti quelli che piangono miseria, alla fine, non ne abbiano veramente.
non è vero.... qui c'è gente che va in capannina o nei locali in della versilia il fine settimana col ferrari....
ma durante la settimana praticamente fa la fame..... ma nel week end dà l'idea di essere un riccone.... :cry::cry::cry:
-
vabbè, non è detto che tutti quelli che sono andati abbiano poi comprato qualcosa. Io credo che per la maggiorparte c'era solo curiosità..
Poi quoto tutti sul fatto dei ricchi , finti ricchi, poveri e finti poveri :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
teoricamente hai ragione.
però se uno non ne ha... anche se vuole il superfluo, non può permetterselo.
poi è anche vero che ognuno di noi vive la "crisi" in diversi modi.
c'è chi ne ha..... ed acquista poco.
allora li è una scelta...... ed hai ragione tu.
si, ma é anche vero che il binomio non sta in piedi ....
alla fiera dell'auto ci va un sacco di gente ma questo non vuol dire che la gente poi compri le auto ...
la gente riempie i supermercati per noia, ma a conti fatti spesso molti di questi escono con il minimo indispensabile ...
sinceramente questa associazione di idea, che vorrebbe la gente sui marciapiedi a piangere piuttosto che ad interessarsi di cose forse anche irraggiungibili, solo perché c'é la crisi, mi lascia al quanto perplesso ...:wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... hai voglia a mangiare pane e cicoria per mantenerti l'auto di lusso.
Se non ce ne sono, non ce ne sono.
Non è nemmeno più come una volta che le finanziarie avevano i rubinetti aperti.
Non è mica detto che tutti quelli che piangono miseria, alla fine, non ne abbiano veramente.
é anche vero che non si può bacchettare chi non ne ha solamente perché c'é gente che finge di non averne pur avendone .... e poi, saranno cazzi di ognuno guardare e sognare quel che meglio si crede, o no? :cipenso:
-
-
non vorrei aprire una polemica, ma girano più macchinoni e iphone in un paesello della basilicata dove trascorro le vacanze che qui a milano...
eppure in teoria sono tutti disoccupati.. boh
mia madre dice sempre che quando i soldi non te li guadagni ti fai meno problemi a sperperarli.. forse è vero.. dato che campano tutti di disoccupazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
mia madre dice sempre che quando i soldi non te li guadagni ti fai meno problemi a sperperarli.. forse è vero.. dato che campano tutti di disoccupazione
:fisch:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Non sono incongruenze o contraddizioni ma frutto di un sapiente marketing che ha inculcato in tutti noi la convinzione che beni superflui o non indispensabili siano invece necessari alla soddisfazione di bisogni presunti primari.
non è morto nessuno, il tuo intervento qui è superfluo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
non è vero.... qui c'è gente che va in capannina o nei locali in della versilia il fine settimana col ferrari....
ma durante la settimana praticamente fa la fame..... ma nel week end dà l'idea di essere un riccone.... :cry::cry::cry:
:blink::blink::blink::blink::blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
non vorrei aprire una polemica, ma girano più macchinoni e iphone in un paesello della basilicata dove trascorro le vacanze che qui a milano...
eppure in teoria sono tutti disoccupati.. boh
mia madre dice sempre che quando i soldi non te li guadagni ti fai meno problemi a sperperarli.. forse è vero.. dato che campano tutti di disoccupazione
Anche in puglia è lo stesso...ma del resto ...in 3 settimane ,mai vista una fattura ò uno scontrino fiscale.....eppoi piangono tutti miseria o dichiarano redditi infeirori a 5000 euro l'anno ....:wacko::wacko:
-
è sempre la solita storia,quanti avranno pagato il giocattolo nuovo in contanti e quanti invece avranno aperto l'ennesima finanziaria per pagara a rate,e quanti di questi poi rispetteranno la scadenza delle rate a fine mese?????
C'è gente troppa che per far vedere che ha si compra cosa che in realtà non si potrebbe permettere,ma non entra al bar perchè non può spendere e non va neppure a mangiarsi una pizza,però in giro deve farsi notare,macchinone parcheggiato fuori dal bar in bella mostra con padrone vicino(usato da casa al bar perchè consuma un botto) vestiti griffati(spesso falsi) e accessori all'ultimo grido e portafoglio pieno di cambiali da pagare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
è sempre la solita storia,quanti avranno pagato il giocattolo nuovo in contanti e quanti invece avranno aperto l'ennesima finanziaria per pagara a rate,e quanti di questi poi rispetteranno la scadenza delle rate a fine mese?????
C'è gente troppa che per far vedere che ha si compra cosa che in realtà non si potrebbe permettere,ma non entra al bar perchè non può spendere e non va neppure a mangiarsi una pizza,però in giro deve farsi notare,macchinone parcheggiato fuori dal bar in bella mostra con padrone vicino(usato da casa al bar perchè consuma un botto) vestiti griffati(spesso falsi) e accessori all'ultimo grido e portafoglio pieno di cambiali da pagare
... io trovo che i tempio siano cambiati... le finanziarie non danno più soldi e la gente che non li ha... non li ha.
Il macchinone... non è che assicurazione, bollo, manutenzione le puoi pagare a rate.
Mantenere una macchina, anche "solo" di 300cv, oggi, è impossibile se qualche euro non lo si ha.
Il problema, secondo me, è un altro.... la gente che DICE di non averli perché non dichiara un piffero e poi si può permettere quello che, secondo il proprio reddito, dovrebbe essere solo un'utopia.
-
"tanto è facile pagare con un leasing o una cambiale"
lo diceva anche il Pino 13 anni fa...
c'è davvero tanta gente che vive al di sopra delle proprie possibilità...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Non sono incongruenze o contraddizioni ma frutto di un sapiente marketing che ha inculcato in tutti noi la convinzione che beni superflui o non indispensabili siano invece necessari alla soddisfazione di bisogni presunti primari.
Pensiero assolutamente condiviso.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
non vorrei aprire una polemica, ma girano più macchinoni e iphone in un paesello della basilicata dove trascorro le vacanze che qui a milano...
eppure in teoria sono tutti disoccupati.. boh
mia madre dice sempre che quando i soldi non te li guadagni ti fai meno problemi a sperperarli.. forse è vero.. dato che campano tutti di disoccupazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
:blink::blink::blink::blink::blink:
Anche in puglia è lo stesso...ma del resto ...in 3 settimane ,mai vista una fattura ò uno scontrino fiscale.....eppoi piangono tutti miseria o dichiarano redditi infeirori a 5000 euro l'anno ....:wacko::wacko:
intanto le vacanze ve le venite a fare eh?
mi sono rotto di ste cose... almeno abbiate l'accortezza di non dire quel "tutti evadono"... "tutti campano su noi del nord"....
grazie
-
A Trieste e a Monfalcone due ristoranti, entrambi con conti ben sopra i 50€, nessuna fattura o scontrino in entrambi i casi...
Tutto il mondo è paese...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
A Trieste e a Monfalcone due ristoranti, entrambi con conti ben sopra i 50€, nessuna fattura o scontrino in entrambi i casi...
Tutto il mondo è paese...
Beh Silvia pero' basta richiederli....io lo faccio sempre.
-
Certo.
Ma evidentemente non si evade solo al sud... è un'usanza che accumuna tutte le parti d'Italia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wit
:biggrin3: son mica pochi quelli cosi':biggrin3:
-
Il problema è uno solo e ci vorrebbe il carcere duro.
Poi ognuno puo spendere i propri soldi, guadagnati onestamente e non alle spalle degli altri, come meglio credere e persino mettersi i debiti per dimostrare quello che non ha.
-
Un mio amico elemosinava le sigarette a destra e a manca perchè non riusciva nemmeno a comprarle però aveva 2 iPhone, l'iPad, il Galaxy S e due pc che costavano 2mila euro l'uno......
Ma 'ndi a ciapal nel gnaus!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... io trovo che i tempio siano cambiati... le finanziarie non danno più soldi e la gente che non li ha... non li ha.
Il macchinone... non è che assicurazione, bollo, manutenzione le puoi pagare a rate.
Mantenere una macchina, anche "solo" di 300cv, oggi, è impossibile se qualche euro non lo si ha.
Il problema, secondo me, è un altro.... la gente che DICE di non averli perché non dichiara un piffero e poi si può permettere quello che, secondo il proprio reddito, dovrebbe essere solo un'utopia.
Chi ha le Ferrari, Lambo etc. è veramente ricco, i costi di mantenimento ammazzerebbero uno qualunque del ceto "medio", guardate solo i costi delle nostre moto (le mani sulle moto mia e di mia moglie le metto io, se no solo di tagliandi sarebbero mazzate, oltretutto siamo cadui tutti e due e nonstante i danni non siano rilevanti come quantità, se non comprassi i pezzi su internet e non le mettessi a posto io sarebbe una zuppa da quasi 2000 euro).
comunque................ C'è grossa crisi!
http://www.youtube.com/watch?v=-Abatr6CZQc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
teoricamente hai ragione.
però se uno non ne ha... anche se vuole il superfluo, non può permetterselo.
poi è anche vero che ognuno di noi vive la "crisi" in diversi modi.
c'è chi ne ha..... ed acquista poco.
allora li è una scelta...... ed hai ragione tu.
pagano a rate pur di presentasi in giro con Iphone o addirittura un IBook per navigare su internet finche' si prende un caffe' al BAR ! ....ma sai fighe che conosci con sta' roba :w00t:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
toofastforu
intanto le vacanze ve le venite a fare eh?
mi sono rotto di ste cose... almeno abbiate l'accortezza di non dire quel "tutti evadono"... "tutti campano su noi del nord"....
grazie
Mah :wacko:...io queste manifestazioni di risentimento non le capisco...
Non mi pare che qualcuno abbia detto "tutti evadono" "tutti campano su noi del nord" , io riporto solo quanto da me personalmente sperimentato più di una volta durante le vacanze nella nostra Italia....ci sono regioni nelle quali si è più propensi ad evadere probabilmente perchè le autorità prepopste al controllo "latitano" o sono più propense a "chiudere un occhio".....
A me sinceramente non interessa , io le tasse le pago e le vacanze me le vado a fare dove più mi aggrada ...se poi , laddove faccio le vacanze , vedo "attività" che furbescamente evadono il fisco , non faccio altro che segnalare la cosa alle autorità competenti , bensapendo però che nel 90% dei casi la segnalazione verrà insabbiata....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Il problema è uno solo e ci vorrebbe il carcere duro.
In ItaGlia non finisce in galera chi ammazza la gente e vorrebbero sbattere dentro chi non paga le tasse? Ma mi facciano il piacere e vadano a giocare a MOnopoly che almeno non ci danneggiano! :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
pagano a rate pur di presentasi in giro con Iphone o addirittura un IBook per navigare su internet finche' si prende un caffe' al BAR ! ....ma sai fighe che conosci con sta' roba :w00t:
E quante te la danno alla fine dei conti ? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
E quante te la danno alla fine dei conti ? :D
behh con un 'iphone da 600 euro come minimo devi arrivare a 10 chinotti per bilanciare il costo :biggrin3:
-
E io PAGO.....................:wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
behh con un 'iphone da 600 euro come minimo devi arrivare a 10 chinotti per bilanciare il costo :biggrin3:
:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
è sempre la solita storia,quanti avranno pagato il giocattolo nuovo in contanti e quanti invece avranno aperto l'ennesima finanziaria per pagara a rate,e quanti di questi poi rispetteranno la scadenza delle rate a fine mese?????
C'è gente troppa che per far vedere che ha si compra cosa che in realtà non si potrebbe permettere,ma non entra al bar perchè non può spendere e non va neppure a mangiarsi una pizza,però in giro deve farsi notare,macchinone parcheggiato fuori dal bar in bella mostra con padrone vicino(usato da casa al bar perchè consuma un botto) vestiti griffati(spesso falsi) e accessori all'ultimo grido e portafoglio pieno di cambiali da pagare
quoto :wink_: il consumismo sfrenato e a debito è proprio una brutta bestia :dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... io trovo che i tempio siano cambiati... le finanziarie non danno più soldi e la gente che non li ha... non li ha.
Il macchinone... non è che assicurazione, bollo, manutenzione le puoi pagare a rate.
Mantenere una macchina, anche "solo" di 300cv, oggi, è impossibile se qualche euro non lo si ha.
Il problema, secondo me, è un altro.... la gente che DICE di non averli perché non dichiara un piffero e poi si può permettere quello che, secondo il proprio reddito, dovrebbe essere solo un'utopia.
quoto anche te...
hai ragione tu a dire che c'è gente che evadendo/eludendo le tasse poi fa la bella vita
ha ragione anche medoro quando dice che c'è gente che (forse per emulare lo stile di vita degli evasori?? :rolleyes: ) compra cose (anche inutili) a rate...c'è gente che fa rate in tutti i modi possibili...(banche-poste-finanziarie-carte di credito revolving-prestiti da amici/parenti ecc ecc)
l'importante è far vedere di essere un grande consumatore!! :dry: :ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
pagano a rate pur di presentasi in giro con Iphone o addirittura un IBook per navigare su internet finche' si prende un caffe' al BAR ! ....ma sai fighe che conosci con sta' roba :w00t:
vero anche questo...presentarti firmato e con l'ultimo modello di auto-cellulare-gadget ecc attira tutta una fascia di donne...:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
freerider3957
Chi ha le Ferrari, Lambo etc. è veramente ricco, i costi di mantenimento ammazzerebbero uno qualunque del ceto "medio", guardate solo i costi delle nostre moto (le mani sulle moto mia e di mia moglie le metto io, se no solo di tagliandi sarebbero mazzate, oltretutto siamo cadui tutti e due e nonstante i danni non siano rilevanti come quantità, se non comprassi i pezzi su internet e non le mettessi a posto io sarebbe una zuppa da quasi 2000 euro).
comunque................ C'è grossa crisi!
Quelo - c'è grossa crisi - Corrado Guzzanti - YouTube
non è detto...ci sono finanziarie che comprano auto di super lusso e poi le danno in leasing con pacchetti tutto compreso (gomme tagliandi ecc)...finchè si paga la rata del leasing... :wink_:
-
In fila per Android non c'è mai nessuno :fisch::fisch: