Visualizzazione Stampabile
-
I libri scolastici
Oggi sono andato a comprare i libri a mio figlio e mentre ero in attesa del mio turno, ho avuto modo di assistere ad una scena tremenda, un papà stava pigliando i libri a figlio che va alle medie, aveva diritto al buono, ma quando il negoziante gli ha riferito che avrebbe dovuto pagare di tasca e che poi in seguito, e chissà quando sarebbe stato risarcito, quest'uomo che evidentemente non aveva la somma necessaria ha fatto una faccia che non so descrivere, ma vi leggevo l'angoscia e l'umiliazione di non riuscire a guadagnare quel tanto per vivere.
Sono uscito amareggiato e confesso che avrei voluto pagarglieli io, ma non sapevo se cosi facendo l'avrei umiliato di più.
Vedete ultimante noto e sento sempre di più gente che non arriva a fine mese, la crisi va sempre peggio ed io mi sento in colpa per il fatto che prendo dieci euro e li brucio nel serbatoio della mia moto per farmi un giro senza meta.
-
-
Eh ma se ragioni così dovresti sentirti in colpa ogni volta che mangi qualcosa..
(pensando a quante persone muoiono di fame)
Dispiace tanto però
-
vallo a a dire a berlusconi. lui i poveri li aiuta.
e vallo a dire pure alla gelmini e ai suoi 700 milioni di euro per la scuola.
spiegatemi perche nelle scuole le maestre chiedono sempre di comprare scottex...carta igienica...e cazzi e mazzi...
-
che tristezza...mi spiace per quel papà....ma purtroppo siamo tutti nella stessa barca...chi più, chi meno....
-
quello che è davvero assurdo è che i libri per la scuola dell'obbligo costino così cari
-
mi chiedo: ma se la scuola è obbligatoria e pubblica perchè devo comprare i libri?
ieri ho speso 90 euri x 6 libri e non ho ancora finito. mio padre non ha mai pagato i libri per noi quando andavamo a scuola
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
mio padre non ha mai pagato i libri per noi quando andavamo a scuola
ma perche tuo padre era rassegnato. :biggrin3:
-
che brutto non avere più la dignità :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
che brutto non avere più la dignità :cry:
una volta non l'aveva solo chi non andava a lavorare.....ora non è detto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
ma perche tuo padre era rassegnato. :biggrin3:
ci davano "la cedola " con cui andare a ritirare i libri ,gratuitamente,adesso ti danno la lista e te li devi pagare,a meno che tu non abbia un reddito da terzo mondo.
e metti gli accenti dove servono ,rassegnato.
-
sempre peggio. forza italia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Slow
una volta non l'aveva solo chi non andava a lavorare.....ora non è detto....
Questo è quello che più fa arrabbiare!!!
Una volta quando vedevi una persona indigente, sempre la bollavi come uno che non ha voglia di lavorare...
Ma ora è diverso... Ed è tutto tremendamente sbagliato!
-
fortunatamente quello dei libri di testo e' un problema che non mi tocca piu'.
E' mia opinione pero' che per la scuola "dell'obbligo" i libri dovrebbero essere " compresi " per essere poi riconsegnati alla fine dell'anno scolastatico per essere riutilizzati dagli alunni degli anni successivi, nel caso risultassero rovinati, solo allora essere pagati dalle famiglie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyB
quello che è davvero assurdo è che i libri per la scuola dell'obbligo costino così cari
infatti!!! :mad:
-
io mi sentirei in colpa nel lasciare che questo nostro mondo venga gestito da una schiera di infami assetati di potere e di ricchezza ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
mi chiedo: ma se la scuola è obbligatoria e pubblica perchè devo comprare i libri?
ieri ho speso 90 euri x 6 libri e non ho ancora finito. mio padre non ha mai pagato i libri per noi quando andavamo a scuola
Perchè altrimenti chi dà da mangiare alla lobby delle case editrici (di certo non filo berlusconiane) che in combutta con i dirigenti scolastici, un anno si e l'altro pure, cambiano i libri di testo?
La risposta più logica sarebbe: "lo stato".
Ma tu pensi che quello stato che dovendo foraggiare di tasca propria le case editrici, non ti riprenderebbe quanto "anticipato" con gli interessi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
io mi sentirei in colpa nel lasciare che questo nostro mondo venga gestito da una schiera di infami assetati di potere e di ricchezza ...
:supremo:
..ma non ce li toglieremo mai dai coglioni.
Spero nei Cinesi a questo punto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Perchè altrimenti chi dà da mangiare alla lobby delle case editrici (di certo non filo berlusconiane) che in combutta con i dirigenti scolastici, un anno si e l'altro pure, cambiano i libri di testo?
La risposta più logica sarebbe: "lo stato".
Ma tu pensi che quello stato che dovendo foraggiare di tasca propria le case editrici, non ti riprenderebbe quanto "anticipato" con gli interessi?
no
-
di sicuro ha piu dignità un padre in difficoltà rispetto a quella cerchia di ebeti che ogni giorno GIOCA con i nostri salari e con le pensioni dei nostri genitori e dei nostri nonni!la stessa cerchia che guadagna stipendi da capogiro e che insiste nel chiedere sacrifici a quelli che non san piu come andare avanti...la stessa cerchia che si presenta al parlamento per discutere e approvare manovre tirata di coca...e non accuso solo una parte:destra e sinistra non fa differenza!fra un pò chi deve mantenere dei figli sarà costretto a rubare...beh,dov è il problema?la cerchia ruba costantemente...eppure non paga mai!non c è niente da fare,quelli che tribolano son sempre gli stessi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diegoz
di sicuro ha piu dignità un padre in difficoltà rispetto a quella cerchia di ebeti che ogni giorno GIOCA con i nostri salari e con le pensioni dei nostri genitori e dei nostri nonni!la stessa cerchia che guadagna stipendi da capogiro e che insiste nel chiedere sacrifici a quelli che non san piu come andare avanti...la stessa cerchia che si presenta al parlamento per discutere e approvare manovre tirata di coca...e non accuso solo una parte:destra e sinistra non fa differenza!fra un pò chi deve mantenere dei figli sarà costretto a rubare...beh,dov è il problema?la cerchia ruba costantemente...eppure non paga mai!non c è niente da fare,quelli che tribolano son sempre gli stessi...
quoto tutto...
-
Oltretutto, sui libri di testo ci sono speculazioni inammissibili, libri che da un anno all'altro vengono leggermente modificati, per impedire che vengano passati da fratello a fratello, o rivenduti usati.
Però c'è anche chi fa qualcosa, il preside della Meucci di Torino, la media di mio figlio, mette a disposizione il cortile della scuola per un mercatino dei libri usati in modo da permettere lo scambio dei libri tra le famiglie