nel forum qualche vespista con la''V'' esiste?:ph34r:
Visualizzazione Stampabile
nel forum qualche vespista con la''V'' esiste?:ph34r:
...Muttley ha il px...
io una 50 special ... in cantina :(
io ho il px 150 pontedera
io ho il 300 super...conta? :)
http://www.fratelligreppi.it/moto_im...T_GTS300SS.jpg
ET3 primavera del 1979
...anche giuliana mi pare che ne abbia una...
io una 150 del 61 ma praticamente quest'anno ci ho fatto si e no 50km
io ho una vespa 50 n del '63/64
Vespa PX125 del 81
la ultilizzo per andare al mare
Vespa 50 special del '78!!
io Vorrei ma non posso...
Io ho questa....:rolleyes:
http://www.bachecaannunci.it/adpics/13159.jpg
vespa 50 del 1974
4 marce
100 polini
rapporti 90 denti dritti
albero pinasco
ventola pinasco
19/19 filtro polini
scarico polini modificato
vespa 150 sprint v. 76
vespa 150 super 68
pe 200 x 82
vespa 200 rally 76
pe 200 arcobaleno 96
ora solo motociclista, ma, continuo a pensare che la vespa sia il più (o forse l'unico) geniale mezzo a motore su due ruote.
l'anno scorso sono arrivato fino in repubblica ceca con la mia bonnie, tutta statale da turista godendomi tutti i momenti ed i paesaggi.
alla fine ho visto che la media è di poco superiore (come velocità) a quanto facevo con la vespa.
In autostrada: si, è vero che viaggi tra i 120/140, ma la media e di poco superiore (più veloce) perchè alla fine ti fermi più spesso, in vespa fai anche due ore tirate senza fermarti ergo è un mezzo geniale.
Non si spacca mai, mai (semprechè tu la tenga in ordine),la manutenzione è ridicola.
L'anologo del maggiolino, se la paragoniamo alle 4 ruote.
La lambretta è altrettanto bella, ma a causa della sua fragilità non è la stessa cosa.
saluti
50 special mi pare del '74
se non sbaglio la Lambretta costava anche di piu' ...
io invece ho uno specialino del 76 celestino...:tongue:.....
con il motorello un po' rivisto.
ma che rapporti sono i 90 denti dritti?
che modifica hai apportato alla marmitta polini?
infatti la lambretta nasceva x ricconi, mentre la vespa x noi poveri contadini...
special 50 del 1979 e p200e prima serie del 1980
px 125 dell'80 senza miscelatore, lambretta 150 dl dell'80....
presente! 125 Super del 1966
ho venduto da poco un et3 del 76 perchè la usavo pochissimo, ma un pò vespista mi sento sempre
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
i rapporti di serie sono a denti elicoidali, quelli 90 sono a metà strada tra quelli delal primavera e quelli delal 50 classica 8 dovrebbe essre la 24-72 ma chi si ricordA) , sono polini se non sbaglio
la marmitta è stata segata eliminate tutte le precamere ( ora è ad espanzione vera) e richiusa.
Presente!!
Vespa Px125e america del 1982 con 180 polini con luci riviste e fasi riviste, carter lavorati, allargati e raccordati, volano portato a 2 kg e valvola allargata, albero anticipato pinasco lavorato e scavato, phbh 28, megadella ad espansione, rapporti mix (22/67) e quarta lunga!!!
in citta sono imprendibile!!!!!lol
avanti il prox con le elaborazioni!!!!!!
x il momento vinco io:tongue:
falc 57x53 al carter con aspirazione 3 fori; girato con la sua marmitta falc a 189° e squish 1.1.
VHSB 38 - vtronik - 25/69 bilanciati - frizione fameja 10 molle - quarta z48 con quadruplo.
cerchi tubeless con dunlop tt92 350.10.
risultato?... più che divertente...:yess:
la mia è tutta originale con scappellamento in alto , tiè
:botteee:
io non ci capirò una mazza, ma sul 2 tempi mi ci flescio uguale