ciao, girovagando su youtube ho visto parecchi terminali che mi gustano sulla mia speed triple 1050 2010 pero ho qualche dubbio in caso di fermo della polizia, mi sapete dire come funziona? e che terminale prendere? grazie :cry:
Visualizzazione Stampabile
ciao, girovagando su youtube ho visto parecchi terminali che mi gustano sulla mia speed triple 1050 2010 pero ho qualche dubbio in caso di fermo della polizia, mi sapete dire come funziona? e che terminale prendere? grazie :cry:
quando ti fermano gli lasci la moto e continui a piedi cercando di non fare troppo rumore altrimenti potrebbero multarti per disturbo della quiete pubblica!:biggrin3:
Puoi montare terminali non originali purchè siano omologati (e se con i DB killer, devono essere inseriti) e sul foglio di omologazione sia riportato che vanno bene per il tuo modello specifico.
Io tengo il foglio di omologazione insieme al libretto, in modo da averlo sempre a disposizione e dimostrare di essere in regola :coool:
quale scarico mi consigliate? per ora ho svuotato le mie marmitte originali pero non mi gustano in accelerazione ;-)
Per il tipo di scarico, ti consiglio di cercare tra le discussioni nella sezione Speed (prova anche con il tasto cerca), altrimenti poni la domanda diretta :wink_:
Sentire dei pareri può darti un'idea, ma per me, è una scelta soggettiva.
...poi dipende dal tipo di scarico che ti piace e dal budget :biggrin3:
E' facile, dovresti montare uno scarico omologato per la tua moto. Lo vedi dai codici punzonati sullo scarico stesso e sul foglio di omologazione.
Inoltre il "passaggio" dello scarico aftermarket che vuoi montare deve rispettare quello dello scarico di serie.
Il codice della strada prevede la sostituzione del terminale di scarico originale con altro anche diverso purchè omologato per quel tipo di moto. Unitamente al terminale all'interno della scatola troverai il certificato di omologazione che devi tenere accanto alla carta di circolazione e mostrarlo ad ogni fermo per controllo nonchè in fase di revisione. in caso di scarico aftermarket, in genere, viene venduto provvisto di dbkiller. L'omologazione è legata alla presenza di quest'ultimo utile accessorio su strada aperta al traffico, mentre in alcune piste (sempre di meno) puoi toglierlo e girare tranquillamente godendo di un sound appagante. Attenzione, in quest'ultimo caso va rifatta la mappatura per non avere eventuali problemi alla meccanica.
......e se poni la domanda diretta ti do' gia' la risposta............ti diranno arrows per gli slip-on e arrow 3 in 1 (non omologato) per il basso
non perdere la testa arrow 3 in 1
Sposto in sezione Speed:wink_:
se cambio lo scarico devo rifare la mappatura?
a cosa vado incontro se non faccio la mappatura? e come dovrei farla o devo portarla in concessionaria? grazie
be' la moto girerebbe in maniera irregolare con una cattiva carburazione,
quindi non sfrutteresti i benefici della sostituzione (sempre che ce ne siano veramente:cry:).
Ti conviene portarla in un concessionario Triumph che te la fara' per
circa 20/30 euro, hai la possibilita' di fartela da solo con Tune-ecu
ma ci vuole una certa esperienza nel sapere cosa si fa':wink_:
invece di concessionaria triunz senti un buon meccanico.. se ne hai uno di fiducia ancor maglio... qualche officina autorizzata magari fanno un pò di cresta su ste cose :wink_: ...consiglio accoppiare scarico a sostituzione filtro race aperto, tipo bmc :tongue:
Teoricamente se monti uno scarico aperto la mappatura va fatta per ottimizzare il rapporto stechiometrico (aria-benzina) che originariamente è tarato per gli scarichi originali, quindi catalizzatore, db killer e quant altro.
In linea di massima, se la moto scoppietta un po' troppo in rilascio va rimappata.
Con una mappatura sbagliata vai incontro a prestazioni non ottimali e consumi elevati nella migliore delle ipotesi. Nella peggiore potresti rovinare le valvole se ti sfiamma, ma te lo dico per sentito dire...
Di dove sei?
..dai un occhio qui :wink_:
sono di napoli