sicuramente una città dove la fede calcistica è sentita in modo particolare...forse esasperato...però in momenti come questi...
http://img72.imageshack.us/img72/159...orgogliosa.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Visualizzazione Stampabile
sicuramente una città dove la fede calcistica è sentita in modo particolare...forse esasperato...però in momenti come questi...
http://img72.imageshack.us/img72/159...orgogliosa.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Una grande lezione per tutti ! Ho visto al TG stasera ! :wink_:
potevano scrivere che le rivalità cassano (càssano) così ci mettevano in mezzo pure un pensiero a fantantonio.
le cose "cessano"..perchè ci siete voi..:oook:
ahhhhhhhhh merdeeeeee...:)
mah..
lodevole......
ma non capisco a me sembra ovvio che di fronte ad una cosa grave e tragica come questa qualsiasi altro argomento perde la pur minima importanza anzi mi irrita pareccho vedere che ad alcuni venga in mente il calcio e lo metta dentro a qualsiasi cosa
conosco genoani e sampodoriani che sono amici fraterni da anni e che danno il giusto peso alla loro passione senza che nessuno glie lo dica
E ci mancherebbe!!
A proposito di Sampdoria e loro tifosi, ho sentito giusto stamattina alla radio che la tifoseria sampdoriana ha criticato ferocemente la dirigenza della squadra rea di aver voluto disputare la partita di ieri, fregandosene del lutto cittadino.
In questo caso un bel "MERDE" alla squadra non glielo leva nessuno.:sick:
max l'accento è posto sul fatto che il genoa ha proposto alla sandoria,che ha accettato, di fare una mista genoa-samp,giocare contro una grande d'europa (pare il man-city di mancini e balotelli)e devolvere l'incasso alle vittime dell'alluvione. Si pensa in alternativa a un derby o a un triangolare genoa-samp-grande d'europa.
Solo per spiegare bene di cosa si tratta.
Una bella iniziativa,abbiamo bisogno davvero di tutto qui.
MI SEMBREREBBE IL MINIMO.....
Non saprei valutare l'iniziativa calcistica a parte l'ovvietà dell'aiuto e della sempre mai troppo plaudta solidarietà.
Il punto però è un altro:
come sapete lavoro in hotel e tutto questo gran parlare dell'evento alluvionale e contemporaneamente mostrare immagini disastrose offre il fianco a MIGLIAIA di disdette ed incalcolabili allontanamenti turistici.
Se è tutto vero quel che è successo, e fatto salvo il Lutto Citadino, è vero anche che
LA CITTA' E' A POSTO:
-collegamenti, strade, autostrade, ferrovie, aeroporto, crociere e traghetti
-luce elettrica, gas, fognature, acquedotti, posta e servizi
-teatri, cinema, locali (tranne 1 night), ristoranti e bar, bus turistici, Acquario, musei, trenino Pippo e biciclette elettriche!
Grazie alla solidarietà, l'organizzazione, il lavoro duro di migliaia di addetti e volontari (moltissimi!) Genova E' in piedi, eccome!
Non si parla, QUI, di "ritorno alla normalità": non c'è mai stato un "periodo anormale" semmai qualche ora di fortissimi disagi e disgraziatamente di ben 6 pesantissimi lutti.
Ora certo c'è molto lavoro da fare ma sfido chiunque a parlare di zona alluvionata se non per le pratiche burocratiche.
Partite ed eventi a sfondo o scopo sociale, raccolte fondi per i più colpiti e bisognosi sono certo ottime iniziative ma si sta confondendo l'obiettivo: si tratta di aiutare non di ricostruire.
Genova è di sicuro una delle più belle città d'Europa e nemmeno oggi è men che spledidamente vivibile o sporca di fango. Si sappia.
Bellissimo ...........
Ricordo i tempi in cui i tifosi delle 2 squadre si davano appuntamento sul far della sera in Via Fereggiano (...... il destino.....) dopo aver nascosto spranghe e bastoni sotto le auto...........a veder le stelle......:rolleyes:
Una cosa così sarebbe successa ovunque.........almeno spero
belle cose