Quindi se tutto va bene ci sarà un governo tecnico, e in primavera alle elezioni, Ma senza una vera alternativa a Berlusconi cosa succede?
Lo sapete che c'è rischio che risale lui vero!!!!
Visualizzazione Stampabile
Quindi se tutto va bene ci sarà un governo tecnico, e in primavera alle elezioni, Ma senza una vera alternativa a Berlusconi cosa succede?
Lo sapete che c'è rischio che risale lui vero!!!!
Questo è il caso attuale. Nessuna vera alternativa, e lui che è fallito.
Cosa succede se si va al voto? Che vincono quelli che ora sono all'opposizione, con una maggioranza esigua, e si ritrovano al governo senza idee e troppe correnti diverse. Una situazione che non porta a nulla di buono, e può durare al massimo un paio d'anni, per poi terminare con un'altra caduta del Governo. Stile Mastella, per intenderci.
Certo, ed è molto più probabile di quanto si possa pensare.
Ma altrettanto certo, è che un altro suo Governo porterà il Paese intero alla fine dei suoi giorni.
Forse hai ragione,ma la dx con il governo a più larga maggioranza della storia cos'ha fatto????
Io non so se salirà la sx o se B in questo periodo transitorio riuscira a serrare le file e a ripresentarsi o qualcuno per lui in modo credibile,sta di fatto che a quanto pare la situazione non è delle migliori,da una parte ci sono pdl e lega(sempre se bossi non rompe l'alleanza,visto gli ultimi avvenimenti) dall'altra c'è il pd con l'idv a fare da lega e il sel,che in questo momento avrebbero la maggioranza assoluta,poi in mezzo ci sta il terzo polo e questi dove li mettiamo????
Se tornano a dx FIGURA DI MERDA COLOSSALE a sx IN ITALIA non ci possono stare(fini e vendola nello stesso partito:wacko::wacko:) andranno da soli????
andranno a sx se questa esclude il sel????
In poche parole un paese ingovernabile o con governi a maggioranza sempre in fibrillazione che tradotto vuo dire siamo nella merda
analisi impietose ma,a mio parere, giuste.Credo che sia colpa nostra,valutiamo i vantaggi a breve termine e votiamo chi li promette dimenticando i fallimenti precedenti.Insomma i nostri sono piccoli uomini che vedono e coltivano il loro tornaconto e non Statisti che lavorano per il lungo periodo ben conoscendo la nostra miopia e,in molti casi,la nostra poca onesta' :sick:
Mah ancora la solfa che tale ingegno non avrebbe pari sulle sponde opposte, era il mantra di Umilio a cui non ho mai prestato orecchio.
Se questo Governo farà quel che deve fare compreso la doverosa legge sul conflitto di interessi e quella elettorale il paese sarà tornato alla normalità.
Ricordo che abbiamo vissuto un incubo fatto di videomessaggi e conferenze stampa dove chi poneva domande scomode veniva allontanato e che in tuuti questi anni l'unico confronto vero del banana con un avversario, il Dr. Prodi, lo ha perso miseramente e con esso pure le elezioni.
Ora fatti, non pugnette!
Ho detto che non esiste nessuna vera, non buona, alternativa.
E non perché non ci sia niente di meglio, anzi, non può esserci nulla di peggio, ma perché non c'è altro.. Il PD non è un partito, è un insieme di teste che, quando sarà il momento, remeranno chi da una parte, chi dall'altra..
La Lega e l'idv non valgono una cippa, sono solo slogan.
Il terzo polo non ha peso.
@streettissimo
Grazie all' I.d.V. abbiamo avuto il referendum, vatti a dare un'occhiata alle proposte di legge ed agli emendamenti presentati poi torni qui ed ampliì il concetto di slogan.
Grazie all'Idv senti cose come: "al governo con Berlusconi non ci andremo mai" quando si parla di Governo tecnico... Vedi scene come Di Pietro che fa il gesto dell'ombrello.. E ti cito solo tristi eventi recenti che portano la loro firma.. Se vuoi torno indietro, ma non mi sembra il caso..
E bada bene, lo stesso Di Pietro ha detto che per il Referendum vanno ringraziati solo gli italiani e che nessuno si deve prendere alcun merito. E nessuno non è lui, per nessuno si intende nessuno.
Sono solo slogan, vivono di antiberlusconismo e niente altro. Le loro campagne elettorali, tutti i discorsi di Di Pietro, finiscono sempre a parlare contro Berlusconi. Devono parlare di cosa vogliono fare, dei loro obiettivi, dei loro programmi, e chiaramente.
Ti è sufficiente?
Al governo, loro, non li vorrei mai. Voglio politici, voglio idee, voglio fatti.
T'indigni facile per un gesto dell'ombrello, scenderesti in piazza se l'I.d.V. sparisse?
Torno a dire che documentarsi non fa mai male.
No, intendo che sei quello che contestava la piazza che festeggiava le dimissioni del folle, vista la tua indignazione per D.P. ed il suo gesto ti ho chiesto se scenderesti in piazza qualora l'I.d.V. si sciogliesse.
Se ti sento affermare la fuffa ti giudico disinformato ma in buonafede, se insisti penso altro.
@streettissimo
Era solo per sapere se l'indignazione per il "teribile" gesto di D.P. poteva spingerti in piazza se lui si ritirasse, tutto qui, nulla più e nulla meno, domanda legittima, credo, rivoltati in quanto hai contestato chi ha manifestato per altro dissenso. Ci sarà pure un qualcosa che ti faccia perdere l'aplomb e venir la voglia di gridare a casa?
Per me ridurre un partito, forse l'unico, che ha contestato ma anche contrastato l'operato del governicchio nella pratica con proposte, emendamenti, raccolta firme, manifestazioni al solo antibanana è da faziosi o disinformati, ora mi è ben chiaro dove collocarti.
La pazienza l'ho persa da tempo, e da tempo grido "a casa", a tutti quelli che risiedono in Parlamento. Tutti. Tutti. Tutti.
Da poco sei iscritto qui in questo forum, imparerai a conoscere il mio pensiero, e non trarre giudizi infondati.
Se ne senti così tanto la necessità, collocami dove vuoi, liberissimo.
Per me invece, avere l'opinione che hai te sull'Idv è da fazioso, tifoso con il prosciutto negli occhi, con l'incubo e l'ossessione di Berlusconi, che a breve scoprirà che, nonostante il miracolo sia avvenuto, probabilmente non cambierà nulla, e se mai cambierà qualcosa, non grazie all'Idv.
Ma non ti colloco, sii libero di fare tu il maestro. ;)
@streettissimo
"spettem"
Vedremo che ne verrà fuori.
Si è capito che se si parla di D.P. vedi rosso come i tori, bon, mi asterrò dal nominartelo se, gentilmente, ti asterrai dal ridurre l'I.d.V. al solo sirviomerdaà.
Gentilezza per gentilezza, per dire.
Vedo rosso se si parla di qualsiasi "politico" (le virgolette sono d'obbligo, dato che quelli che ci ritroviamo sono solo l'ombra di ciò che dovrebbero essere, e la nostra condizione ci è testimone). Non vedo salvatori o santoni, vedo solo tanta corruzione, tante buone parole e poi tutti d'accordo nei loro portafogli gonfi e la loro incompetenza e indifferenza verso il Paese.
Quanto alle "gentilezze" che proponi, lascia stare. Ci siamo appena liberati di un maestro della censura, non facciamocela fra noi.. Il dialogo è sempre costruttivo.
vero.
io ex votante sia di Berlusconi come della lega come di Fini...
ma se domani toccasse andare a votare?????
non riesco a vedere un politico da cui mi sento rappresentato.
per il quale nutro stima e ammirazione.
son dell'idea che un governo tecnico piu' dura e meglio e'.
nel frattempo la politica dovrebbe fare una bella cernita delle sue inutili correnti a sx come a dx.
solo confusione e nessuna prospettiva.
@Tony
Speriamo soprattutto che tu possa indicarli e non vederteli imposti.
Certamente le priorità del nuovo Governo per il momento sono altre ma la legge elettorale ed il conflitto di interessi seguono a ruota.
Berlu&Bossi li vedo bolliti, a dx rimane Fini o l'alternativa in construens questi giorni degli ex colonelli+Storace,Aledanno e Spolverini, vedi te.
Quando si voterà di certo per il momento non lo si può prevedere.
Di certo si presenterà una nuova formazione politica capitanata da Montezemolo.
Perchè non gli prestate la Gelmini ??
Il tunnelgelmini....
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Tranquilli, se passa i primi due mesi dura fino al 2013.
nessuno vuole fare le elezioni col rischi di vincerle e trovarsi a gestire una situazione che può provocare solo perdita di consensi.
Monti fa il lavoro sporco, e poi arrivano loro a cercare di prendersi il malloppo.
:wink_:
Non credo.... credo invece che la classe politica, come quella dirigenziale in senso più ampio siano esattamente lo specchio di cosa siamo noi italiani.
Dovremmo fare uno sforzo noi, e dico noi per primi, per ragionare in modo differente.
Senso civico, mentalità più aperta e bipartisan dove occorre, meno settarismo e meno faziosità.
Il che non vuol dire narcotizzare democristianamente la vita politica e sociale, anzi.... ma certamente non è con la faziosità, le guerre continue, con le ripicche, con la negazione della legittimità altrui che si va da qualche parte..:wink_:
se dura un po' questo governo, si potrebbe andare alle elezioni con uno scenario assai diverso da questo: il PDL si potrebbe smontare un pochino, come anche il PD, che mi pare un po' troppo "vasto" al momento.
su questo sono d'accordo. E' tipico della loro becera mentalità. Ora si sono inabissati - come fanno sempre - e sono lì a brigare mentre altri fanno il loro lavoro. Mica riflettono sul loro personale fallimento come politici e anche uomini. No, si nascondono, perché non hanno la dignità di andarsene ......
Questo è vero. Il Pdl, se il governo attuale dura, sarà ridimeìmensionato. Già molti vanno scappando e altri ne usciranno. La coessione che garantiva berlusconi non ci sarà più. Coesione è semplicistico ma nei fatti è così. Lui è riuscito a bloccare qualunque dissenso interno al PdL. Che poi sia giusto o meno è altra cosa. Anche se personalmente spero che la fase del "berlusconismo" sia definitivamente chiusa.
Il PD, boh? sinceramente mi sembra ancora più confusa la loro situazione. Tempo fa ho ascoltato un'intervista di un signore che è stato l'ideologo del sistema di governo interno dell'attuale PD definita "governance duale" (insomma Bersani con Bindi cioè un ex comunista? con una ex democristiana). Bene, così a sensazione credo che il PD, così facendo, continuerà a perdere consenso, ma perché - parere personalissimo - NON rappresenta più gli elettori che per anni lo hanno sorretto. Un esempio tra i tanti: l'attuale crisi che manderà a casa qualche migliaio di lavoratori della fiat di termini è gestita esclusivamente dal sindacato. Nessun politico siciliano, PD in testa spendono una parolo per questa situazione. Nessuno.
Di esempi ce ne sarebbero tanti, non solo in campo economico. Il PD è destinato ad un lento declino. Almeno il PD con questa gente.
:biggrin3: questa e' carina
ma secondo te, serviva dichiararlo? la cosa sta nei fatti
solo che sarebbero chiamati ad assumersene la responsabilita'
se e' per quello, comunque, avrebbero potuto anche non votarlo.
son cose dette non tanto a te o a me, ma a quelli che, all'interno del pdl, non erano d'accordo col voto a monti
c'entra, perche' nonostante la sua idea fosse quella di comportarsi come la lega , visti i sentimenti della sua base (in quei giorni ho frequentato un po' il suo blog, dove c'era un interessante e spiazzante, per lui, dibattito, con tanto di sondaggio) , ha cambiato idea.
potrebbe succedere anche a bebbusconi.
non c'entra invece che lui sia stato un magistrato :wacko:
c'entra eccome, un magistrato si mette al servizio del paese,
un bebbuscia al contrario.
cmq a tonino fa onore aver cambiato idea, non mi piaceva stesse da parte e fuori dall'appoggio a Monti, anche se in effetti mischiarsi col PDL :rolleyes::rolleyes: cmq non ha dato appoggio incondizionato, ha votato fiducia ma valuterà proposta x proposta,
Tonino sembra il + sfigato ma alla fine se non ci fosse lui :wub: