Visualizzazione Stampabile
-
Tutto sulla Daytona 675
Miei cari Daytonari,
vi scrivo in cerca d'aiuto!
Come seconda moto dovendo scegliere tra le poche super sportive depotenziate, il mio occhio è ovviamente caduta sulla reginetta: la Day!
A questo punto entrate in gioco voi! :)
Scrivete tutto quello che vi viene in mente sensazioni, pregi e difetti!! :D
Vi ringrazio!! :)
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luzi
Miei cari Daytonari,
vi scrivo in cerca d'aiuto!
Come seconda moto dovendo scegliere tra le poche super sportive depotenziate, il mio occhio è ovviamente caduta sulla reginetta: la Day!
A questo punto entrate in gioco voi! :)
Scrivete tutto quello che vi viene in mente sensazioni, pregi e difetti!! :D
Vi ringrazio!! :)
Lamps
Ciao e benvenuto...
Un difetto? La posizione di guida alla lunga stanca!
Un altro difetto? Dopo esserci salito, non vorrai più scendere!!! :wink_:
-
Posizione di guida alla lunga stanca... molto estrema??
P.S: sono una femminuccia !! :D
Da qualsiasi moto non voglio più scendere quindi immagino con lei!!
-
Se puoi vai a provarla,se poi non riesci più a scendere è normale crea dipendenza.......:ph34r:
L'unica cosa che ti scrivo io e questa,non riesce subito a darti quella confidenza tipica dei Cbr ,l'avantreno subito ti sembrerà un pò vago ma è solo un'impressione,il motore è molto rotondo e senza botte di coppia improvvisa ed ha sempre molta "schiena" a qualsiasi regime di giri,cosa ottima che ti tira quasi sempre fuori da ogni curva anche sbagliando marcia..............in tutti i casi è da provare....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luzi
Posizione di guida alla lunga stanca... molto estrema??
P.S: sono una femminuccia !! :D
Da qualsiasi moto non voglio più scendere quindi immagino con lei!!
Caricata sui polsi, l assetto sportivo non aiuta i denti e le chiappe in città! Del resto è una sportiva e non una granturismo! Su strada è validissima, divertente e con un ottimo sound!
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Se puoi vai a provarla,se poi non riesci più a scendere è normale crea dipendenza.......:ph34r:
L'unica cosa che ti scrivo io e questa,non riesce subito a darti quella confidenza tipica dei Cbr ,l'avantreno subito ti sembrerà un pò vago ma è solo un'impressione,il motore è molto rotondo e senza botte di coppia improvvisa ed ha sempre molta "schiena" a qualsiasi regime di giri,cosa ottima che ti tira quasi sempre fuori da ogni curva anche sbagliando marcia..............in tutti i casi è da provare....:wink_:
:supremo: superbo NOT, digli anche come si comporta in pista e quante jap hai sverniciato!!!!!!! :wink_::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kaiser Jaky
Caricata sui polsi, l assetto sportivo non aiuta i denti e le chiappe in città! Del resto è una sportiva e non una granturismo! Su strada è validissima, divertente e con un ottimo sound!
:supremo: superbo NOT, digli anche come si comporta in pista e quante jap hai sverniciato!!!!!!! :wink_::biggrin3:
Il tipo che mi è arrivato di fianco in rettilineo a Misano con l'R6 perche è uscito piu forte dalla curva sta ancora cercando di sorpassarmi ..........:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Il tipo che mi è arrivato di fianco in rettilineo a Misano con l'R6 perche è uscito piu forte dalla curva sta ancora cercando di sorpassarmi ..........:biggrin3:
Senza togliere nulla all'R6 (gran mezzo in pista,su strada....babba bia)
-
E' una gran moto: piccola e leggera come una 250GP, agilissima, bella come nessun'altra, altrettanto scomoda, con un ruggito di aspirazione parecchio eccitante.
Difetti: impianto elettrico di bassa qualità, la prima cosa che si guasta ed ha un tasso di guasto superiore alla media delle giapponesi è il regolatore di tensione.
Altro punto debole è la valvola allo scarico, i cui cavi di comando tendono a bloccarsi dentro le guaine; vi sono stati infine alcuni casi di tappi radiatore che hanno dato qualche problema.
Per il resto l'affidabilità meccanica è molto buona, bisogna prestare un po' di attenzione al consumo d'olio, ma solo se la si usa spesso su regimi alticci, i consumi sono più che decenti, i freni molto ben modulabili e resistenti e................. beh cosa aspetti a comprartela?
-
Per provarla aspetto Dicembre (ovvero quando torno in Sardegna) e per comprarla aspetto che superi il mio elevato test di qualità!!! ahahahah!! :D
Per quanto riguarda il cbr non so nulla se mi fai una paragone con la R6 allora si!! (gran moto grande accelerazione)!!
Per la posizione di guida vengo comunque da una sportiva quindi ci sono abbastanza abituata!! :)
ecco per quanto riguarda cambi olio e tagliandi non so nulla!! :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luzi
Miei cari Daytonari,
vi scrivo in cerca d'aiuto!
Come seconda moto dovendo scegliere tra le poche super sportive depotenziate, il mio occhio è ovviamente caduta sulla reginetta: la Day!
A questo punto entrate in gioco voi! :)
Scrivete tutto quello che vi viene in mente sensazioni, pregi e difetti!! :D
Vi ringrazio!! :)
Lamps
La Daytona a differenza di altre 600...è una moto che tende a dare più soddisfazioni.
Prediligendo questa moto...non si deve vagliare ad alte velocità di punta...quanto ad un piacere di guida scaturito da un motore "corposo" a quasi tutti i régimi!!!
In molti "criticano" la posizione di guida...tuttavia personalmente la trovo "corretta" e permette di avere un'impostazione "stradale" più completa.
Ovviamente non è una moto priva di difetti...certamente la parte elettronica può avere qualche "pecca" e vi è una morìa di regolatori un po' eccessiva rispetto la concorrenza!
Tuttavia con qualche accortezza si può risolvere il problema...
A differenza di altre moto...e con un po' di esperienza (che io non ho) vi è la possibilità di modificare alcuni parametri della centralina senza dover ricorrere necessariamente ad un meccanico!
In definitiva è una moto mooooolto esclusiva e poco "sputtanata"...se dovessi comprarla nuova...opterei certamente per la "R": più curata in alcuni aspetti rispetto alla versione base!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Il tipo che mi è arrivato di fianco in rettilineo a Misano con l'R6 perche è uscito piu forte dalla curva sta ancora cercando di sorpassarmi ..........:biggrin3:
Senza togliere nulla all'R6 (gran mezzo in pista,su strada....babba bia)
Il mio compagno di "uscite" ha una R6:
- collettori scatalizzati ma con valvola
- termignoni con valvola
Ogni tanto capita che si possa fare qualche "partenza" o qualche "accelerazione"...il problema è che quando quella moto entra in coppia è un qualcosa di "anomalo": appena raggiunge régimi più "alti" guadagna facilmente tutto ciò che aveva perso ai bassi!!!
Domenica scorsa ha sorpassato in allungo una Tuono: ai bassi e medi fa ca**re, ma quando la R6 entra in coppia è un treno!?!?!
-
Purtroppo le mie tasche non mi permettono di comprarne un nuova!!
Quindi ho puntato una Day del 2006 Gold!!! :homer: (questo Homer rende proprio bene l'idea)
Ma ha tutte le carene da sistemare purtroppo!! :(
Motore con meno di 10000km !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luzi
Purtroppo le mie tasche non mi permettono di comprarne un nuova!!
Quindi ho puntato una Day del 2006 Gold!!! :homer: (questo Homer rende proprio bene l'idea)
Ma ha tutte le carene da sistemare purtroppo!! :(
Motore con meno di 10000km !!!
Le carene sono l'ultimo dei problemi...nel senso che, con un po' di accortezza, le puoi prendere personalizzate da qualche rivenditore o internet...oppure se cerchi sul mercatino prima o poi troverai qualcosa di interessante!
Ci sono diversi utenti che ne vendono...parti di ricambio per i motivi più vari!
Prova a contattare Alex RC, Kaiser, il Cavy (l'uomo dalle ventordici Daytona), etc etc...
-
ho paura che però ci sia qualche problema dovuto alla caduta!! dopotutto queste carene saranno graffiate per un motivo!!
Per quanto riguarda il sistemarle ho già chiesto dei preventivi!! :)
mi piace troppo non vedo l'ora di andarla a provare!! :)
In pista ho letto che è ottima!! :) speriamo di trovare subito il feeling !! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luzi
ho paura che però ci sia qualche problema dovuto alla caduta!! dopotutto queste carene saranno graffiate per un motivo!!
Per quanto riguarda il sistemarle ho già chiesto dei preventivi!! :)
mi piace troppo non vedo l'ora di andarla a provare!! :)
In pista ho letto che è ottima!! :) speriamo di trovare subito il feeling !! :D
Il fatto che abbia tutte le carene graffiate...è un po' inquietante!?!?:ph34r:
Ma intendi da entrambi i lati!?!?:wacko:
Verifica un po' le forcelle...
-
si entrambi i lati!!! :( il controllo sarà sopratutto a forcelle, forcellone, cerchi e telaio!!
-
Si ! tutto vero ! Bella, soprtiva davvero, scomoda, tiro a tutti i regimi .............
Ma depotenziata !!!!!! che senso hanno queste considerazioni ??
Prendila perche' ti piace e basta, non credo che svernicerai nessuno a parte gli scooterini .
-
anch'io ho acquistato una day usata del 2006 graffiata è ho fatto un ottimo affare. quindi non necessariamente deve essere rovinata nella ciclistica. molto positivo è il fatto che ha meno di 10.000 km.
Inoltre, noto con piacere che ogni tanto ad una femminuccia piaccia guidare una bella moto sportiva.
Comunque il fattore principale è determinato dall'estetica e la nostra day è bella da morire. Al semaforo me la guardano tutti, anche perchè non è la solita jap e soprattutto non ha il sound della solita jap...
saluti Luzi, se passi da Milano ti faccio vedere la mia.
-
la daytona non e` per nulla intuitiva e feeling non ne da molto , ma se impari a conoscerla bene e guidare come va guidata e` goduria pura! personalmente ci ho messo 1 anno a capirla scendendo da un cbr...
i telai come quelli del daytona non si piegano ma si crepano o si spezzano o al massimo si piega al canotto di sterzo controlla quello e il tampone di fine corsa sotto la piastra di sterzo inferiore se integro non ha preso grosse botte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
Si ! tutto vero ! Bella, soprtiva davvero, scomoda, tiro a tutti i regimi .............
Ma depotenziata !!!!!! che senso hanno queste considerazioni ??
Prendila perche' ti piace e basta, non credo che svernicerai nessuno a parte gli scooterini .
Bah insomma anche depo non va così piano in prima fa 110km/h direi che di scooter ne svernici parecchi!! ;)
Poi magari per un uso in "pista" si potrebbe anche rifare full!
immagino che dal cbr ci sia differenza ma la R125 ti insegna solo ad andare in moto quindi sarà come partire da zero! motore, ciclistica (la R ha una ciclistica pessima) sono di un altro pianeta!! :)
Vorrà dire che passerò le prime giornate in pista con lei!! :wub:
Così ci conosciamo al volo!! :)
poi non e che sia un gigante quindi non posso scegliere una moto solo perché è bella devo guardare parecchie cose....incluso se tocco a terra con i piedi!! ;)
grazie per il consiglio sul canotto controllerò!! :)
-
Non è un problema toccare terra...puoi mettere i tacchi! :biggrin3:
A parte gli scherzi, come han detto gli altri, controlla telaio, cerchi o se ci sono macchie di perdite liquidi, per le carene qualcosa si fa o si trova! :wink_:
Ma soprattutto compralaaaa!!!! :ipno:
I problemi seri sorgeranno una volta messa nel garage!!! La scimmia è una gran brutta bestia...:dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Parteno
Il fatto che abbia tutte le carene graffiate...è un po' inquietante!?!?:ph34r:
Magari il vecchio propietario ha provato ad entrare in una strettoia troppo strettoia e ci è rimasto li, rovinando le carene!:w00t: Proprio per non pensare che si sia steso sia all andata che al ritorno!!! :blink:
-
Ditemi una cosa... ma se la comprassi senza incidenti ma con quasi 29000km???
Possibili problemi??? Ha appena sostituito i seguenti pezzi: bulbo termostatazione e regolatore di tensione,cuscinetto tendicinghia.
(il venditore ha fatto una mossa poco carina nei miei confronti e si è giocato la vendita)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luzi
Ditemi una cosa... ma se la comprassi senza incidenti ma con quasi 29000km???
Possibili problemi??? Ha appena sostituito i seguenti pezzi: bulbo termostatazione e regolatore di tensione,cuscinetto tendicinghia.
(il venditore ha fatto una mossa poco carina nei miei confronti e si è giocato la vendita)
Beh anch io gli ho cambiato il regolatore di tensione a soli 12mila km, ora ne ho circa 18mila! Bulbo e cuscinetto tendicinghia lascio rispondere ad altri perchè non so! Per i km totali anch io credevo fosse un problema, ma sentendo qui sul forum che cè gente che ne ha più di 50mila, mi son ricreduto...tutto è da come si cura la moto nel tempo! Per la mossa sgarbata sta a te, se ritieni che si è comportato male, cerca altrove! :wink_:
-
Si si ho già iniziato a cercare altrove; e infatti questa da 29000km è sempre del 2006 ma perfetta senza tutti i danni dell'altra con soli 500€ in più!
non vorrei ritrovarmi a prendere una Ninja :cry:
-
E che problemi ci sono a prenderla usata, la mia a 33999 km era più nuova delle Daytona nuove... :biggrin3:
L'importante è capire come è stata usata, basterebbe togliere le carene due minuti per farsi un'idea soddisfacente.
-
boh infatti io mi metto così tanti problemi a comprarla quando vendo la mia che ne ha 21000!! :) incoerenza!!!
Mi sto informando per vie traverse sulla day da 29mila!! :) dopotutto dovrebbe reggerne km!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luzi
Ditemi una cosa... ma se la comprassi senza incidenti ma con quasi 29000km???
Possibili problemi??? Ha appena sostituito i seguenti pezzi: bulbo termostatazione e regolatore di tensione,cuscinetto tendicinghia.
(il venditore ha fatto una mossa poco carina nei miei confronti e si è giocato la vendita)
Quello che mi sembra strano di questa è che gli abbia cambiato anche il cuscinetto tendicinghia a soli 29.000km.
La mia ne ha 40.000, di cui gli ultimi 3.000 fatti solo in pista e al motore non è stato fatto assolutamente niente, se non i cambi olio-filtro, candele e il kit trasmissione.
Senti, ma guarda che in giro ce ne sono tante in vendita, non fermarti alle prime due e guardati attorno ancora un po'.
-
mi avere fretta....controlla il libretto manutenzione, ma non ti fidare solo di quello....l'ideale sarebbe farla vedere da qualcuno che ha lo stesso modello "in ordine" e/o un meccanico che capisca di Triunz...
la mania dei pochi km l'abbiamo solo noi....sempre modaioli e super fighettini...vedessi le vecchie R1 e i cbr 900 tedeschi che ho incontrato in Alta Badia l'estate scorsa....quello che aveva pochi km era prossimo agli 80 mila!...basta manie...la moto se ti piace non vale la pena cambiarla per due ritocchi estetici e per i colori delle carene...
comunque in bocca al lupo!
-
Scusate tanto ma...............cos'è il cuscinetto del tendi cinghia??? No perchè tra le altre cose la distribuzione è a catena.............:ph34r:
-
gran mezzo... la posizione di guida è molto sportiva, ma ti abitui alla svelta.
Il motore in strada è la cosa più divertente che esiste tra le sportive.
Sempre in coppia e divertentissimo rispetto alle jap che ho provato (R6 CBR RR)
Concordo con chi dice che avendo un motore così corposo ti perdona anche errori di marcia in uscita di curva
Io ho 22000km e per ora a parte la manutenzione non ho mai sostituito nulla
Tagliandi sono previsti ogni 10000km, e non ci sono manutenzioni straordinarie particolari da fare rispetto alle jap
Il motore e lo scarico hanno un suono troooooppo godurioso.... me lo dicono sempre anche i carabinieri quando mi fermano!!!1
Per il resto... avrai una moto di nicchia che tutti si fermano a guardare!!!! Se poi cavalcata da una lady.... ti sentirai osservata e non poco!!!!
Se ne trovano un sacco in giro, il mercato dell'usato è abbastanza fermo, secondo me è il momento di fare degli affari. Magari da un conce hai anche la garanzia sull'usato... pensaci
Ciao e divertiti!
-
Prima di comprare una da 29K km, verificherei che abbia fatto tutte le manutenzioni previste (tagliandi), che a "orecchio" il motore giri decentemente, la proverei !!
Il discorso del tendicatena distribuzione e' vero, (il tendicatena eh ! non il cuscinetto del tendicinghia !!!! non vorrei far arrabbiare NOT !!) a qualche esemplare con kilometraggio dai 20K 25K km in su' ha dato problemi di rumorosita', ma e' una cosa risolvibilissima !
-
non ti preoccupare dei km, anche perchè 29.000 non sono proprio una cosa esagera, specialmente se è stata trattata bene.
dipende anche da ciò che devi fare: es. se ne fai 15.000 l'anno magari pensaci bene, perchè nel giro di 2/3 anni ti troveresti subito a 60/70.000 e non credo che ci siano utenti che ne abbiano fatti di più e, pertanto, non ne puoi sapere la robustezza a tali numeri; diversamente, se ne fai tipo 5/6.000 allora tutto cambia...
comunque, in sintesi, quando ne vai a verdere una, portati un amico che ne capisce tanto.
io quando ho preso la mia era graffiata ma l'amico che ho portato ha saputo vedere bene ed ho fatto un affare.
in aggiunta ad altri ottimo consigli: controlla il livello dell'olio (da li capisci magari se ne consuma troppo o comunque se il proprietario è così attento che rabbocca); falla scaldare e vedi se si scalda un modo regolare (se dovesse avere la testa rovinata si scalderebbe troppo rapidamente); controlla i dischi dei freni (se non hanno solchi significa che la moto nonostante i suoi 29.000 è stata usata bene e non trapazzata...).
auguri
-
Mi spiegate bene la questione del cuscinetto tendicinghia (non ho proprio idea di cosa sia)
Comunque a prezzi simili in giro non ne trovi molte e soprattutto non le trovi in Sardegna e io la devo prendere li!
e comunque dal momento che un'amica biker vive nella stessa città del venditore le ho chiesto cosa sapeva! cito:" l'ha sempre curata in maniera maniacale, mai qualcosa fuori posto o un granello di polvere, poi l'ha usata poco"
Alla fine dal 2006 ad oggi sono 6 anni per un totale di meno di 5000km all'anno io ne faccio dai 9000 ai 10000!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Scusate tanto ma...............cos'è il cuscinetto del tendi cinghia??? No perchè tra le altre cose la distribuzione è a catena.............:ph34r:
infatti... ci stavo pensando pure io....:wacko::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
infatti... ci stavo pensando pure io....:wacko::blink:
mi sa che ci stiamo pensando tutti! io intanto ho chiesto anche a lui!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
Prima di comprare una da 29K km, verificherei che abbia fatto tutte le manutenzioni previste (tagliandi), che a "orecchio" il motore giri decentemente, la proverei !!
Il discorso del tendicatena distribuzione e' vero, (il tendicatena eh ! non il cuscinetto del tendicinghia !!!! non vorrei far arrabbiare NOT !!) a qualche esemplare con kilometraggio dai 20K 25K km in su' ha dato problemi di rumorosita', ma e' una cosa risolvibilissima !
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
infatti... ci stavo pensando pure io....:wacko::blink:
Citazione !!! :wink_:
-
-
:blink:io continuo a non capire!!:cry:
-
-
quindi potrebbe averlo sostituito per via della rumorosità dopo 29000km??
a questo pezzo sta nel motore ma influisce sulla trasmissione???
Scusatemi di solito non sono così lenta a capire ma di motori o meglio di parti meccaniche precise e sopratutto di Triumph non ne so molto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luzi
quindi potrebbe averlo sostituito per via della rumorosità dopo 29000km??
a questo pezzo sta nel motore ma influisce sulla trasmissione???
Scusatemi di solito non sono così lenta a capire ma di motori o meglio di parti meccaniche precise e sopratutto di Triumph non ne so molto!
La catena di cui si parla è quella che comanda i due alberi a camme, che vedi rappresentati in alto sullo schema postato da boris, prendendo il moto dall'estremità destra dell'albero motore.
Questa catena deve sempre essere in tensione, in quanto se lenta potrebbe "saltare" sopra gli ingranaggi, mandando fuori fase la distribuzione e causando danni gravi.
A tale scopo provvedono delle apposite guide sulla quale essa scorre: due sono fisse, e le noti nel disegno: una è quella sopra le due ruote dentate in alto, l'altra è quella anteriore, che nel disegno vedi dritta e verticale.
La guida mobile è l'opposta a quest'ultima, quella di forma arcuata, e viene premuta contro la catena, per mantener la tensione corretta, da un meccanismo a molla, il tendicatena di cui si è parlato, cerchiato da boris.
A volte capita, non solo sulla Daytona ma su molti motori in genere, che il meccanismo tenda a perdere scorrevolezza, oppure che la molla non faccia correttamente il suo lavoro, facendo sì che la catena possa risultar lenta. La soluzione è smontare lo stantuffo tendicatena per ripristinarlo, oppure sostituirlo direttamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
infatti... ci stavo pensando pure io....:wacko::blink:
:risatona: