Visualizzazione Stampabile
-
per esperti di winzozz
oggi accendo il computer e in D mi spuntano 3 cartelle
-33c5b1bfa93b77951fc52499
dentro ci sono altre cartelle dotnetf...robe del genere
-01877cfb99c1e2fb25da
qua due cartelle amd64 e i386 ,queste hanno dentro file ddl e altri
-f701ed4514bd47b6db1a9ac6b6d8250b
questa è piena di files molti dei quali col simbolo degli ingrannaggi
non so cosa siano,presumo file di sistema e com'è che mi sono spuntate ste cartelle li?
non me li fa cancellare,che faccio?
-
Ma non dovevi prendere il Mac te? :D Ben ti sta :D:D:D
-
non è che hai messo il visto su visualizza file di sistema?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianluca.g
non è che hai messo il visto su visualizza file di sistema?
q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Ma non dovevi prendere il Mac te? :D Ben ti sta :D:D:D
se riesco vado domani
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianluca.g
non è che hai messo il visto su visualizza file di sistema?
non ho toccato nulla,l'ho spento che era ok e oggi sono comparse
poi su D,i file di sistema non dovrebbero stare su C
l'unica cosa ieri quandi l'ho spento ha aggiornato,non so se c'entra forse non ha fatto correttamente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
se riesco vado domani
non ho toccato nulla,l'ho spento che era ok e oggi sono comparse
poi su D,i file di sistema non dovrebbero stare su C
l'unica cosa ieri quandi l'ho spento ha aggiornato,non so se c'entra forse non ha fatto correttamente
A proprosito, lo sconto sarà di 101 $ per ogni Mac :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
se riesco vado domani
non ho toccato nulla,l'ho spento che era ok e oggi sono comparse
poi su D,i file di sistema non dovrebbero stare su C
l'unica cosa ieri quandi l'ho spento ha aggiornato,non so se c'entra forse non ha fatto correttamente
L'opzione è visualizza file nascosti e non visualizza file di sistema.
Da esplora risorse guarda la barra in altro, seleziona
menu strumenti -> opzioni cartella -> Visualizzazione -> File e cartelle -> Cartelle e file nascosti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
L'opzione è visualizza file nascosti e non visualizza file di sistema.
Da esplora risorse guarda la barra in altro, seleziona
menu strumenti -> opzioni cartella -> Visualizzazione -> File e cartelle -> Cartelle e file nascosti.
l'ho già detto non c'entra,era spuntato non visualizzare e continua ad essere così
questi file neanche dovrebbero essere su D ma su C,con quella opzione visualizzo il file di sistema della cartella non intere cartelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
A proprosito, lo sconto sarà di 101 $ per ogni Mac :wink_:
avevo sentito,spero di riuscire ad andare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
l'ho già detto non c'entra,era spuntato non visualizzare e continua ad essere così
questi file neanche dovrebbero essere su D ma su C,con quella opzione visualizzo il file di sistema della cartella non intere cartelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
-01877cfb99c1e2fb25da
qua due cartelle amd64 e i386 ,queste hanno dentro file ddl e altri
Forse ho capito... sono cartelle criptate create con un altro utente nel file system NTFS.
Se ci cliccki su col tasto destro e selezioni proprietà e protezione secondo me vedrai il nome di un altro utente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Forse ho capito... sono cartelle criptate create con un altro utente nel file system NTFS.
Se ci cliccki su col tasto destro e selezioni proprietà e protezione secondo me vedrai il nome di un altro utente.
no,cmq come pensavo riguarda l'aggiornamento
le cartelle risultano create quando ho spento il pc ed è cominciato l'installazione degli aggiornamenti
presumo se le cancello non dovrei compromettere nulla,come li cancello però?
-
Se gli aggiornamenti li hai installati e completati correttamente, eliminale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Se gli aggiornamenti li hai installati e completati correttamente, eliminale.
se leggevi ho già detto che non me li fa eliminare,vorrei sapere come per non far danno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
se leggevi ho già detto che non me li fa eliminare,vorrei sapere come per non far danno
Un metodo un po' lungo ma semplice è avviare da usb una distro live linux.
Altrimenti puoi vedere di accedere come administrator.
Ma in tutto ciò non hai detto (o magari mi è sfuggito) che windows è.
-
no no tu hai un bisogno urgente del mac :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Un metodo un po' lungo ma semplice è avviare da usb una distro live linux.
Altrimenti puoi vedere di accedere come administrator.
Ma in tutto ciò non hai detto (o magari mi è sfuggito) che windows è.
già è troppo complicato
vedo di installarmi CCleaner e vediamo se risolvo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
no no tu hai un bisogno urgente del mac :biggrin3:
dici? :biggrin3:
-
Se è xp puoi provare così:
apri una qualsiasi cartella, menu strumenti > opzioni cartella > scheda visualizzazione
cerca
"Utilizza Condivisione file semplice (scelta consigliata)" e togli la spunta
Questa operazione ti fornisce la scheda "protezione" su ogni file e cartella.
Vai in D, destro col mouse sulla cartella che vuoi eliminare, proprietà, scheda protezione
In questa scheda ci sono tutti gli utenti registrati nel sistema locale e i permessi che hanno riguardo alla cartella che vuoi cancellare.
Dovresti scegliere l'utente Everyone e attribuirgli ogni diritto (controllo completo)
Se l'utente Everyone non esiste lo crei con "Aggiungi" e poi gli dai ogni permesso.
A questo punto dovresti riuscire a cancellare, a meno che i file non siano utilizzati da qualche processo. In questo caso niente di meglio di un boot esterno da linux, come ti hanno già suggerito prima.
Però prima di cancellare una cartella con dentro processi in corso, fare attenzione a quello che sto per cancellare.
Per vista o seven non conosco l'esatta procedura, ma non dovrebbe essere molto diverso..
PS.: dimenticavo: per poter cambiare i diritti di una cartella, devi avere tu come utente diritti amministrativi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giorgio_
Se è xp puoi provare così:
apri una qualsiasi cartella, menu strumenti > opzioni cartella > scheda visualizzazione
cerca
"Utilizza Condivisione file semplice (scelta consigliata)" e togli la spunta
Questa operazione ti fornisce la scheda "protezione" su ogni file e cartella.
Vai in D, destro col mouse sulla cartella che vuoi eliminare, proprietà, scheda protezione
In questa scheda ci sono tutti gli utenti registrati nel sistema locale e i permessi che hanno riguardo alla cartella che vuoi cancellare.
Dovresti scegliere l'utente Everyone e attribuirgli ogni diritto (controllo completo)
Se l'utente Everyone non esiste lo crei con "Aggiungi" e poi gli dai ogni permesso.
A questo punto dovresti riuscire a cancellare, a meno che i file non siano utilizzati da qualche processo. In questo caso niente di meglio di un boot esterno da linux, come ti hanno già suggerito prima.
Però prima di cancellare una cartella con dentro processi in corso, fare attenzione a quello che sto per cancellare.
Per vista o seven non conosco l'esatta procedura, ma non dovrebbe essere molto diverso..
PS.: dimenticavo: per poter cambiare i diritti di una cartella, devi avere tu come utente diritti amministrativi.
meno male che il pc è per tutti al giorno d'oggi,non ci ho capito una fava:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
meno male che il pc è per tutti al giorno d'oggi,non ci ho capito una fava:biggrin3:
q8 :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
q8 :laugh2:
ma che fastidio ti danno queste cartelle ? sono relative ad aggiornamenti di windows, quella in cui c'è la voce "do net..." sono relative al net framework, capita che non si riescono ad eliminare perchè sono in uso da qualche processo di sistema. Se danno fastidio la cosa piu semplice è fare tasto dx sulla cartella e poi nascondi :wink_: (di norma sono cartelle da pochissimi mb... quindi non recano alcun problema..)
-
La versione comprensibile era troppo lunga :cry:
... ho dovuto riassumere....:laugh2:
Se vuoi mi armo di pazienza e ci riprovo un po' più passo-passo...a me sembrava tanto chiaro :iamsorry:
Lasciale là và....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giorgio_
La versione comprensibile era troppo lunga :cry:
... ho dovuto riassumere....:laugh2:
Se vuoi mi armo di pazienza e ci riprovo un po' più passo-passo...a me sembrava tanto chiaro :iamsorry:
Lasciale là và....
al momento le lascio là,appena mi arriva l'altro pc ci provo,almeno se lo mando a puttane non resto senza :biggrin3:
-