Visualizzazione Stampabile
-
Pompe truccate
Buongiorno, da un po' di tempo noto che qui a Milano, le pompe di benzina, a parità di importo e di prezzo carburante, non erogano la stessa quantità di benzina, sono al corrente che hanno delle tolleranze variabili e che recentemente, tali tolleranze sono state "incrementate", ma quello che mi è successo all'ultimo pieno di benzina ha dell'incredibile.
La penultima volta con un pieno, pari a 18 euro, ho percorso circa 170 km, tutti fatti per la maggior parte in percorso urbano, prime 3 marce senza sgasate inutili.
L'ultima volta, in un rifornitore vicino casa, il prezzo era allettante 1,51 al litro, mi fermo e faccio il pieno, 15 euro...e qui viene il bello! distanza percorsa prima del borbottio dato dai carburatori assetati....110 km!!!! cavolo sono 60 km in meno!!!
Ora considerando che non è caduta per terra e che la pompa segnava quasi 10 litri, che la guida è stata pressochè identica, dubito che abbia fatto i 10 km/l, ma sono piu propenso a credere che la pompa non abbia erogato la quantità di benzina che ho pagato.
Pareri?
Grazie e buon dibattito :o)
-
un paio di volte ho avuto anch'io questa sensazione...sopratutto dopo che con 10euro di benzina ho percorso solo 60km... :dry:
però nn saprei,ho solo deciso di boicottare quel benzinaio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Buongiorno, da un po' di tempo noto che qui a Milano, le pompe di benzina, a parità di importo e di prezzo carburante, non erogano la stessa quantità di benzina, sono al corrente che hanno delle tolleranze variabili e che recentemente, tali tolleranze sono state "incrementate", ma quello che mi è successo all'ultimo pieno di benzina ha dell'incredibile.
La penultima volta con un pieno, pari a 18 euro, ho percorso circa 170 km, tutti fatti per la maggior parte in percorso urbano, prime 3 marce senza sgasate inutili.
L'ultima volta, in un rifornitore vicino casa, il prezzo era allettante 1,51 al litro, mi fermo e faccio il pieno, 15 euro...e qui viene il bello! distanza percorsa prima del borbottio dato dai carburatori assetati....110 km!!!! cavolo sono 60 km in meno!!!
Ora considerando che non è caduta per terra e che la pompa segnava quasi 10 litri, che la guida è stata pressochè identica, dubito che abbia fatto i 10 km/l, ma sono piu propenso a credere che la pompa non abbia erogato la quantità di benzina che ho pagato.
Pareri?
Grazie e buon dibattito :o)
basta fare una prova se ha il self service vai a farla nella tanica .
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
un paio di volte ho avuto anch'io questa sensazione...sopratutto dopo che con 10euro di benzina ho percorso solo 60km... :dry:
però nn saprei,ho solo deciso di boicottare quel benzinaio.
Vero, con i 10 euro succede ogni volta e anche io boicotto quelle pompe di benzina.....
Ma che diamine però, ma è possibile che in questo paese debbano sempre fare i cani sulla schiena degli altri, la crisi è per tutti!
-
-
non te la prendere... in fondo la benzina costa poco :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
basta fare una prova se ha il self service vai a farla nella tanica .
;;)
Esatto :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ziggy Stardust
non te la prendere... in fondo la benzina costa poco :ph34r:
In effetti anch'io mi consolo così. Penso sempre che se la moto andasse a birra sarebbe molto peggio :ph34r:
-
cavolo, speravo si parlasse di sesso orale!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
basta fare una prova se ha il self service vai a farla nella tanica .
;;)
:oook:
potrebbe anche darsi però che le tarature siano diverse...
taroccate al servito e standard al self...:dry::sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
basta fare una prova se ha il self service vai a farla nella tanica .
;;)
Ma scusate, ma un'organo che controlli non esiste? bisogna andare con la tanica....in moto?
Questi sono dei ladri e bisognerebbe trattarlo come tali, oltre al prezzo della benzina spropositato ingannano pure...60 km in meno sono un po tantini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Buongiorno, da un po' di tempo noto che qui a Milano, le pompe di benzina, a parità di importo e di prezzo carburante, non erogano la stessa quantità di benzina, sono al corrente che hanno delle tolleranze variabili e che recentemente, tali tolleranze sono state "incrementate", ma quello che mi è successo all'ultimo pieno di benzina ha dell'incredibile.
La penultima volta con un pieno, pari a 18 euro, ho percorso circa 170 km, tutti fatti per la maggior parte in percorso urbano, prime 3 marce senza sgasate inutili.
L'ultima volta, in un rifornitore vicino casa, il prezzo era allettante 1,51 al litro, mi fermo e faccio il pieno, 15 euro...e qui viene il bello! distanza percorsa prima del borbottio dato dai carburatori assetati....110 km!!!! cavolo sono 60 km in meno!!!
Ora considerando che non è caduta per terra e che la pompa segnava quasi 10 litri, che la guida è stata pressochè identica, dubito che abbia fatto i 10 km/l, ma sono piu propenso a credere che la pompa non abbia erogato la quantità di benzina che ho pagato.
Pareri?
Grazie e buon dibattito :o)
Fagli una denuncia ma non dai carabinieri o finanza, falla alla Q8 o al marchio del gestore, e vedari che gli fanno il culo in quanto risulta una cattiva pubblicità per la loro azienda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Buongiorno, da un po' di tempo noto che qui a Milano, le pompe di benzina, a parità di importo e di prezzo carburante, non erogano la stessa quantità di benzina, sono al corrente che hanno delle tolleranze variabili e che recentemente, tali tolleranze sono state "incrementate", ma quello che mi è successo all'ultimo pieno di benzina ha dell'incredibile.
La penultima volta con un pieno, pari a 18 euro, ho percorso circa 170 km, tutti fatti per la maggior parte in percorso urbano, prime 3 marce senza sgasate inutili.
L'ultima volta, in un rifornitore vicino casa, il prezzo era allettante 1,51 al litro, mi fermo e faccio il pieno, 15 euro...e qui viene il bello! distanza percorsa prima del borbottio dato dai carburatori assetati....110 km!!!! cavolo sono 60 km in meno!!!
Ora considerando che non è caduta per terra e che la pompa segnava quasi 10 litri, che la guida è stata pressochè identica, dubito che abbia fatto i 10 km/l, ma sono piu propenso a credere che la pompa non abbia erogato la quantità di benzina che ho pagato.
Pareri?
Grazie e buon dibattito :o)
andare là con la tanica e vedere ad occhio se dà meno dei litri previsti..... se si (ossia se lo scarto è grande anche ad occhio, chiamare subito carabinieri e/o finanza... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Ma scusate, ma un'organo che controlli non esiste? bisogna andare con la tanica....in moto?
Questi sono dei ladri e bisognerebbe trattarlo come tali, oltre al prezzo della benzina spropositato ingannano pure...60 km in meno sono un po tantini.
certo che esiste ma penso tu debba fare una denuncia, io ti ho sugerito la tanica per avere un riscontro immediato, altrimenti vai dai CC e sporgi denuncia
;;)
-
fai un esperimento con le taniche, filma la cosa e manda il filmato alla finanza ai cc e all'azienda proprietaria dell'impianto.
-
con la tanica ci devi andare quando è aperto.
Tanica da 10/20 LT ti fai fare 10/20 LT (la tanica sarà piena). per quel che ne sa potrebbe servire per la motosega o decespugliatore....
...o per dar fuoco a qualcuno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
con la tanica ci devi andare quando è aperto.
Tanica da 10/20 LT ti fai fare 10/20 LT (la tanica sarà piena). per quel che ne sa potrebbe servire per la motosega o decespugliatore....
...o per dar fuoco a qualcuno...
con quello che costa..... va bene anche la tanichetta da 5l..... poi la porti dai caramba e la versi in un recipiente di quelli approvati e misurati....... e vedi lo scarto..... :wink_:
-
Vi lamentate che la benzina aumenta, fate come me , io faccio sempre 20 euro cosi' li frego:blink:!!!!!!
-
pensavo si parlasse di chinotti qui.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
una bella denuncia...
Chiamate striscia
-
da quel che so ogni qual tanto hanno dei controlli
evidentemente il controllo c'è già stato e quindi hanno taroccato.
In un mese sai quanto ci fanno se su 10litri ne erogano 9 e mezzo????
potrei dire anche 9 e tre quarti
Su cento litri siamo già a 25litri venuti gratis per le loro macchine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Buongiorno, da un po' di tempo noto che qui a Milano, le pompe di benzina, a parità di importo e di prezzo carburante, non erogano la stessa quantità di benzina, sono al corrente che hanno delle tolleranze variabili e che recentemente, tali tolleranze sono state "incrementate", ma quello che mi è successo all'ultimo pieno di benzina ha dell'incredibile.
La penultima volta con un pieno, pari a 18 euro, ho percorso circa 170 km, tutti fatti per la maggior parte in percorso urbano, prime 3 marce senza sgasate inutili.
L'ultima volta, in un rifornitore vicino casa, il prezzo era allettante 1,51 al litro, mi fermo e faccio il pieno, 15 euro...e qui viene il bello! distanza percorsa prima del borbottio dato dai carburatori assetati....110 km!!!! cavolo sono 60 km in meno!!!
Ora considerando che non è caduta per terra e che la pompa segnava quasi 10 litri, che la guida è stata pressochè identica, dubito che abbia fatto i 10 km/l, ma sono piu propenso a credere che la pompa non abbia erogato la quantità di benzina che ho pagato.
Pareri?
Grazie e buon dibattito :o)
Benzina, decreto del ministero il distributore pu sbagliare di pi - Repubblica.it
...il famoso governo del fare :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
quoto.
-
ragazzi, dovete andare da un benzinaio di fiducia...
venite da me!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IlReverendoWolfwood
ragazzi, dovete andare da un benzinaio di fiducia...
venite da me!!!!!!!!!!
quoto ed in piu' e' anche molto carino:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Buongiorno, da un po' di tempo noto che qui a Milano, le pompe di benzina, a parità di importo e di prezzo carburante, non erogano la stessa quantità di benzina, sono al corrente che hanno delle tolleranze variabili e che recentemente, tali tolleranze sono state "incrementate", ma quello che mi è successo all'ultimo pieno di benzina ha dell'incredibile.
La penultima volta con un pieno, pari a 18 euro, ho percorso circa 170 km, tutti fatti per la maggior parte in percorso urbano, prime 3 marce senza sgasate inutili.
L'ultima volta, in un rifornitore vicino casa, il prezzo era allettante 1,51 al litro, mi fermo e faccio il pieno, 15 euro...e qui viene il bello! distanza percorsa prima del borbottio dato dai carburatori assetati....110 km!!!! cavolo sono 60 km in meno!!!
Ora considerando che non è caduta per terra e che la pompa segnava quasi 10 litri, che la guida è stata pressochè identica, dubito che abbia fatto i 10 km/l, ma sono piu propenso a credere che la pompa non abbia erogato la quantità di benzina che ho pagato.
Pareri?
Grazie e buon dibattito :o)
Non metto i dubbio le tue affermazioni e di gente disonesta ne e' pieno il mondo , pero' quello che non mi spiego e' :
Quando il serbatoio e' pieno ............. e' pieno !
e lo si vede guardandoci dentro , percio' i litri in teoria ci sono tutti e se poi il motore gira bene la benzina dovrebbe essere "buona"................ In moto GP la benzina la raffreddano per diminuirne il volume, ma non penso che al distributore possano scaldarla piu' di tanto per farla " gonfiare "
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
Non metto i dubbio le tue affermazioni e di gente disonesta ne e' pieno il mondo , pero' quello che non mi spiego e' :
Quando il serbatoio e' pieno ............. e' pieno !
e lo si vede guardandoci dentro , percio' i litri in teoria ci sono tutti e se poi il motore gira bene la benzina dovrebbe essere "buona"................ In moto GP la benzina la raffreddano per diminuirne il volume, ma non penso che al distributore possano scaldarla piu' di tanto per farla " gonfiare "
Giusta osservazione............in definitiva credo che abbia preso una cantonata:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
Non metto i dubbio le tue affermazioni e di gente disonesta ne e' pieno il mondo , pero' quello che non mi spiego e' :
Quando il serbatoio e' pieno ............. e' pieno !
e lo si vede guardandoci dentro , percio' i litri in teoria ci sono tutti e se poi il motore gira bene la benzina dovrebbe essere "buona"................ In moto GP la benzina la raffreddano per diminuirne il volume, ma non penso che al distributore possano scaldarla piu' di tanto per farla " gonfiare "
Mi hai anticipato :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioVic
Mi hai anticipato :tongue:
mi piace arrivare primo :tongue: :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
-gli organi al controllo delle pompe esistono e ogni due anni viene fatto il collaudo da parte di quest'ultimi che rilascia un adesivo che viene posto in bella vista sull'erogatore e sulla macchina che accetta i soldi in caso di self service(quadratino di colore verde 3cmx3cm),oltre a rilasciare l'attestato di idoneità al gestore
-le taniche da usare per riscontro non possono essere di plastica perchè la misura non sarebbe veritiera
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
non penso che al distributore possano scaldarla piu' di tanto per farla " gonfiare "
-quasi impossibile:il prodotto dall'autocisterna viene stoccato nelle cisterne del distributore che devono essere interrate.almeno che non ci passi di fianco una falda di acqua termale(:wacko:) i combustibili non possono gonfiare,ma il contrario essendo "al fresco"
io facevo benzina al solito distributore di fiducia che oltre a dire due cazzate con il benzinaio che è diventato un conoscente,mi da la sicurezza che se malauguratamente avessi problemi all'impianto di alimentazione della mia auto o moto so a chi rivolgermi per chiarimenti:wink_:(possibilità remota visto che per ogni pompa ci sono due filtri:uno a valle nella cisterna e uno a monte prima della pompa)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
Non metto i dubbio le tue affermazioni e di gente disonesta ne e' pieno il mondo , pero' quello che non mi spiego e' :
Quando il serbatoio e' pieno ............. e' pieno !
e lo si vede guardandoci dentro , percio' i litri in teoria ci sono tutti e se poi il motore gira bene la benzina dovrebbe essere "buona"................ In moto GP la benzina la raffreddano per diminuirne il volume, ma non penso che al distributore possano scaldarla piu' di tanto per farla " gonfiare "
Ah certo, quando è piano è pieno, fin quì la teoria dell'ovvio è ovvia.
Peccato che non è obbligatorio che uno per fare il pieno arrivi al blocco valvola dell'erogatore, in quanto se io so che dopo la riserva basta che metto 10 litri e ottengo un serbatoio pieno sono tranquillo.
Ergo se io metto più o meno 10 litri di carburante a 1,51 pago 15 euro secchi :wink_:
Siccome la matematica non è un'opinione anche se la moto ha consumato di più per via della guida differente o della differenza di percorso...50-60 km in meno sono sempre tanti, ergo la quantità erogata non corrisponde a quella segnata, ma la segnalazione l'ho gia fatta, sbagliato o no un controllo in più non fa mai male, visti i prezzi del carburante alla pompa ;o)
-
Per non correre il rischio di essere fregati occorrerebbe sempre fare il pieno.
Se io sò che il serbatoio tiene 18 litri, e che me ne rimangono dai 2 ai 3, deve per forza mettermene e farmi pagare 15 o 16 al max.
Certo, se hai dubbi sull'onestà del benzinaio, e poi metti 10 euro, allora vuol dire che te la cerchi :cipenso:
Ciò non toglie che odio i ladri e che, oltre a non andarci più, non esiterei a fare una segnalazione alla compagnia petrolifera :chair: (ATTENZIONE: non una denuncia), se non altro allo scopo che non vengano truffate altre persone :nonono::nonono::nonono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
basta fare una prova se ha il self service vai a farla nella tanica .
;;)
ESATTO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
ESATTO
Ok e se ne escono meno di quelli per cui ho pagato a me i soldi chi me li restituisce?
Cura efficace, so che è disonesto e non ci vado mai più, non solo, l'ho detto ai miei vicini di casa e a quelli che so che passano in zona ;o)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Ok e se ne escono meno di quelli per cui ho pagato a me i soldi chi me li restituisce?
Cura efficace, so che è disonesto e non ci vado mai più, non solo, l'ho detto ai miei vicini di casa e a quelli che so che passano in zona ;o)
Chiami i Carabinieri e sporgi denuncia.
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Chiami i Carabinieri e sporgi denuncia.
;;)
Comunque perdo i "miei" soldi, perchè per recuperarli dovrei fargli causa...Non c'è bisogno che ti dica come vanno a finire certe cose in questo paese di pagliacci.
La denuncia li fa un solletico imbarazzante, io non potrò fare causa per 15 euro e alla fine dei giochi avrò perso del tempo prezioso e dei soldi guadagnati onestamente.
-
serve il clamore dei media.. per smuovere le acque.... quindi una volta che hai in mano le prove che eragano meno benzina segnala ........
sennò cambia distributore e pace.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Comunque perdo i "miei" soldi, perchè per recuperarli dovrei fargli causa...Non c'è bisogno che ti dica come vanno a finire certe cose in questo paese di pagliacci.
La denuncia li fa un solletico imbarazzante, io non potrò fare causa per 15 euro e alla fine dei giochi avrò perso del tempo prezioso e dei soldi guadagnati onestamente.
Capisco tutto ma , non vorrei sembrare scortese, sei tu che hai chiesto un parere .... a me non devi nessuna spiegazione .:blink::blink:
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Ok e se ne escono meno di quelli per cui ho pagato a me i soldi chi me li restituisce?
Cura efficace, so che è disonesto e non ci vado mai più, non solo, l'ho detto ai miei vicini di casa e a quelli che so che passano in zona ;o)
se ti fotte piccole quantità x ogni litro,con la tanica di plastica non te ne accorgi...una volta fatto le tue prove e sicuro che t'abbiano inchiappettato segnali alla guardia di finanza che farà i suoi accertamenti con gli strumenti adeguati(anche se è l'utf che fa ste prove)...se l'impianto è truccato chiude e ne rimette anche la compagnia petrolifera che non venderà più litri fin quando resterà chiuso l'impianto...
le compagnie serie(le pompe bianche non so,ma non credo proprio) effettuano controlli alle pompe ogni tre mesi per evitare che qualche furbetto di gestore faccia perdere soldi alla compagna con ste cosette:rolleyes:
-
io sto controllando in questi giorni con l'auto e sto riscontrando gli stessi problemi di cui parlate....il mese scorso con la vecchia auto, mi fermo a fare gasolio quando il computer di bordo mi segnalava un autonomia ancora di 80 km, quindi più o meno 8 lt, faccio il pieno, la mia vecchia auto aveva un serbatoio da 70 litri e la pompa di ferma a 68,5, io ho fatto presente la cosa e la risposta è stata che le pompe sono tarate bene e che il problema è del mio computer di bordo.....ora con macchina nuova sto controllando ad ogni pieno e 2 sono le ipotesi, o il computer di bordo funziona male e segnala consumi molto ottimistici o su 3 pompe diverse in cui mi sono fermato a fare carburante, tutte fregano tranquillamente i propri clienti con margini di errore intorno al 10%.
Io credo sia più vicina alla realtà la seconda ipotesi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xdrugox
io sto controllando in questi giorni con l'auto e sto riscontrando gli stessi problemi di cui parlate....il mese scorso con la vecchia auto, mi fermo a fare gasolio quando il computer di bordo mi segnalava un autonomia ancora di 80 km, quindi più o meno 8 lt, faccio il pieno, la mia vecchia auto aveva un serbatoio da 70 litri e la pompa di ferma a 68,5, io ho fatto presente la cosa e la risposta è stata che le pompe sono tarate bene e che il problema è del mio computer di bordo.....ora con macchina nuova sto controllando ad ogni pieno e 2 sono le ipotesi, o il computer di bordo funziona male e segnala consumi molto ottimistici o su 3 pompe diverse in cui mi sono fermato a fare carburante, tutte fregano tranquillamente i propri clienti con margini di errore intorno al 10%.
Io credo sia più vicina alla realtà la seconda ipotesi.
se la macchina in questione è una ford, si il computer di bordo fa cagare :biggrin3:
se sei in riserva e metti 10 euro pari a poco più di 6 litri il suddetto computer da la stessa autonomia che avevi prima del rifornimento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fab-fabrizio
quoto ed in piu' e' anche molto carino:wink_:
grazie!!!!
:wub::wub::wub: