Visualizzazione Stampabile
-
La regina delle 2 tempi
Questa è la moto a cui più tengo e alla quale cercherò di non separarmi mai.Con lei più di un quarto di secolo fa ho iniziato ad andare in moto.:wub:
Mi permetto di postarla,anche se non è una triumph,perchè è una moto veramente unica.:biggrin3:
http://s7.postimage.org/zfrf6k0vv/19122010163.jpg
http://s9.postimage.org/4jp8ms56n/19122010164.jpg
-
spettacolare!!! bei tempi il profumo del ricinato!!! castrol r 30!!! fatti sentire..sono di Spello...
-
sbavo...
hai iniziato a guidare con un gamma 500? :D
-
Te l'appoggio!! Moto spettacolare, tienitela stretta!!:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
sbavo...
hai iniziato a guidare con un gamma 500? :D
Cavolo, complimenti! Non era certo un mezzo facile da portare. :wacko:
E' davvero singolare come alcune moto rimangano affascinanti nonostante il tempo che passa. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
sbavo...
hai iniziato a guidare con un gamma 500? :D
Veramente la primissima è stata una suzuki gt 380 del 1973, 3 cilindri 2 tempi,ma non funzionava mai....:biggrin3:
-
Fantastica. Moto storica :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Cavolo, complimenti! Non era certo un mezzo facile da portare. :wacko:
E' davvero singolare come alcune moto rimangano affascinanti nonostante il tempo che passa. :oook:
Negli anni è stata aggiornata nella ciclistica,nei freni e nel motore.Ora con le gomme moderne è veramente efficace.Da originale era una bara,ma all'epoca non c'era di meglio.:biggrin3:
-
Azz!!!!!
Questa non è solo una regina, questa è una leggenda! :w00t:
-
Fantastica!:w00t:
Questa non è una moto, è un animale con due ruote e 4 narici fumanti!
Postaci un video dove gli dai due sgasate ti prego!:cry:
-
Bellissima ma il serbatoietto del mono NO sull'asta di reazione dai...
Le modifiche alla ciclistica (GSXR) sono omologate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ernando
Fantastica!:w00t:
Questa non è una moto, è un animale con due ruote e 4 narici fumanti!
Postaci un video dove gli dai due sgasate ti prego!:cry:
Quanto prima lo faccio:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Bellissima ma il serbatoietto del mono NO sull'asta di reazione dai...
Le modifiche alla ciclistica (GSXR) sono omologate?
O li o sul telaio,non c'è altro posto.Meglio li.
Nulla di omologato,in Italia nessuno ti omologa una gomma da 180 al posto della 120 originale.:wink_:
Per non parlare delle marmitte:rolleyes:
-
suzuki gamma 500 un mito una leggenda complimentoni :w00t: se ci giri anche in pista deve essere una goduria :coool:
facci sentire il motore dai dai :-)
-
-
bella roba!!!!:w00t::w00t:
io ero un maniaco della ns 400!!!!!!:wub::wub::wub::wub:
andrebbe aperto un post con le moto che hanno fatto la storia!!!
se non è stato già aperto in passato!!!!:wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
bella roba!!!!:w00t::w00t:
io ero un maniaco della ns 400!!!!!!:wub::wub::wub::wub:
andrebbe aperto un post con le moto che hanno fatto la storia!!!
se non è stato già aperto in passato!!!!:wink_::wink_:
Ho avuto la fortuna di possedere tutte le gp replica degli anni 80,oltre al 500 gamma,honda ns400r,Yamaha RD 500 e anche la grande RD 350,forse la più guidabile e divertente.Ma la Suzuki era un gradino sopra a tutte.
Quando nel 1995 ho comprato la prima 4 tempi,la kawasaki zx750 r (come quella di Scott Russel per intenderci)ho avuto un vero e proprio trauma,per abituarmi alla guida,dopo più di dieci anni di 2 tempi,ho impiegato parecchio tempo:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hartman
Ho avuto la fortuna di possedere tutte le gp replica degli anni 80,oltre al 500 gamma,honda ns400r,Yamaha RD 500 e anche la grande RD 350,forse la più guidabile e divertente.Ma la Suzuki era un gradino sopra a tutte.
Quando nel 1995 ho comprato la prima 4 tempi,la kawasaki zx750 r (come quella di Scott Russel per intenderci)ho avuto un vero e proprio trauma,per abituarmi alla guida,dopo più di dieci anni di 2 tempi,ho impiegato parecchio tempo:biggrin3:
che culo!!!!!
io in quegli anni ero un pischello adolescente che comprava tutti i mesi motociclismo, e quando vedevo certe moto in giro, gli facevo 10 giri intorno!!! a volte aspettavo che partissero per sentire il rumore!!!!!:wink_::wink_:
pensa se ero fissato!!!!!:laugh2::laugh2:
-
:w00t::w00t::w00t::w00t:
spettacolare :homer:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ernando
Fantastica!:w00t:
Questa non è una moto, è un animale con due ruote e 4 narici fumanti!
Postaci un video dove gli dai due sgasate ti prego!:cry:
Q8 dajeeee :coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hartman
Ho avuto la fortuna di possedere tutte le gp replica degli anni 80,oltre al 500 gamma,honda ns400r,Yamaha RD 500 e anche la grande RD 350,forse la più guidabile e divertente.Ma la Suzuki era un gradino sopra a tutte.
Quando nel 1995 ho comprato la prima 4 tempi,la kawasaki zx750 r (come quella di Scott Russel per intenderci)ho avuto un vero e proprio trauma,per abituarmi alla guida,dopo più di dieci anni di 2 tempi,ho impiegato parecchio tempo:biggrin3:
madò :w00t:
-
Anche se ho 51 anni(e parecchi infortuni), ho ancora la voglia di moto di allora(e spero ancora di andarci tanto):biggrin3:
-
-
complimenti tenuta davvero bene..........
-
-
Grazie a tutti per i complimenti:biggrin3:
-
Mitica! :w00t:
Complimenti!
-
mammamia il gamma
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
E' il serbatoio dell'azoto,quello chesi vede sotto il forcellone,vicino agli scarichi? Non è una posizione un po' strana?
Ah,la moto è bellissima,anche se non mi convince l'accostamento cromatico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hartman
Ho avuto la fortuna di possedere tutte le gp replica degli anni 80,oltre al 500 gamma,honda ns400r,Yamaha RD 500 e anche la grande RD 350,forse la più guidabile e divertente.Ma la Suzuki era un gradino sopra a tutte.
Quando nel 1995 ho comprato la prima 4 tempi,la kawasaki zx750 r (come quella di Scott Russel per intenderci)ho avuto un vero e proprio trauma,per abituarmi alla guida,dopo più di dieci anni di 2 tempi,ho impiegato parecchio tempo:biggrin3:
Le conosco tutte le moto che hai avuto, sono quasi un tuo coetaneo, però ho guidato solamente la yamaha rd 350 e il gamma 500.
Complimenti per la moto.:biggrin3:
-
-
Troppo bella!!! Ci metterei un bel 34 sul cupolino e via:oook:
Oltre a conservare il fascino negli anni, conserva anche il valore....messa bene non la si paga meno di 6000 eurini :wink_:
Complimentoni!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luka
Troppo bella!!! Ci metterei un bel 34 sul cupolino e via:oook:
Oltre a conservare il fascino negli anni, conserva anche il valore....messa bene non la si paga meno di 6000 eurini :wink_:
Complimentoni!!!!
no quella è mia de idea
ce l'hoi da sempre il numero de Kevin
cribbio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
apetta cross
no quella è mia de idea
ce l'hoi da sempre il numero de Kevin
cribbio
:blink:Ma tu ti chiami Aspettacross....metti il 666!!!:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luka
:blink:Ma tu ti chiami Aspettacross....metti il 666!!!:tongue:
:w00t:
-
Cavoli.....bella.
Mi piacciono i cerchi.......:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
E' il serbatoio dell'azoto,quello chesi vede sotto il forcellone,vicino agli scarichi? Non è una posizione un po' strana?
Ah,la moto è bellissima,anche se non mi convince l'accostamento cromatico.
Si,il mono è ohlins e quello è il serbatoio dell'azoto.Purtroppo l'unico posto facilmente accessibile dove si poteva mettere era quello o sulle travi del telaio.La colorazione è assolutamente originale,poco diffusa in Italia,all'epoca la chiamavano la francese,perchè invece era molto diffusa in Francia.L'unica cosa non originale è il portanumero giallo fatto sul codino monoposto.
L'avantreno e i cerchi sono di una Gsxr 1100 del 91. Ho comunque tutti i pezzi originali gelosamente custoditi in garage.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hartman
Si,il mono è ohlins e quello è il serbatoio dell'azoto.Purtroppo l'unico posto facilmente accessibile dove si poteva mettere era quello o sulle travi del telaio.La colorazione è assolutamente originale,poco diffusa in Italia,all'epoca la chiamavano la francese,perchè invece era molto diffusa in Francia.L'unica cosa non originale è il portanumero giallo fatto sul codino monoposto.
L'avantreno e i cerchi sono di una Gsxr 1100 del 91. Ho comunque tutti i pezzi originali gelosamente custoditi in garage.:biggrin3:
:oook:
-
-
-
-
xx
-
Se te ne separi sei un matto:biggrin3: