Visualizzazione Stampabile
-
Ford focus 1.6 tdci 90cv
Ho la macchina in oggetto e volevo chiedere ai possessori se hanno mai riscontrato il mio problema, ovvero ieri sera accendo la macchina vado in retromarcia e in una leggera salita si è spenta, quindi ho spento il quadro riacceso la macchina e nel computer di bordo è comparsa la scritta "guasto motore" e l'n accensione della spia "!".
tornando verso casa ho notato che la macchina era vuota , non spingeva :cry:.
Ps: lo spegnimento è stato causto da me .
Cosa potrebbe essere, sempre se qualcuno ha avuto lo stesso problema
-
-
centralina!
successo sull'slk di mia mamma..stessa cosa...non andava più pareva una panda...
Fortuna che era in garanzia e hanno cambiato la centralina che non comandava più il compressore!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucabi
centralina!
successo sull'slk di mia mamma..stessa cosa...non andava più pareva una panda...
Fortuna che era in garanzia e hanno cambiato la centralina che non comandava più il compressore!!
Spero proprio non sia quella.
leggendo in giro sul web sembra un cosa che capita nelle ford è si passa da problemi minimi a qualcosa di serio come appunto la centralina.
:cry::cry:
-
ha il filtro antiparticolato??? quanti km ha?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
ha il filtro antiparticolato??? quanti km ha?
no.
108000 tutti regolarmente tagliandati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
no.
108000 tutti regolarmente tagliandati
allora ho paura sia davvero la centralina :cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
allora ho paura sia davvero la centralina :cry::cry::cry:
boh quello che penso io come può improvvisamente da uno spegnimento della macchina partire la centralina, se cosi fosse chissà quante centraline bruciate ci sarebbero ogni giorno
-
Io ce l'ho, dal 2007.. 158mila km, non ho mai avuto problemi di alcun genere..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Io ce l'ho, dal 2007.. 158mila km, non ho mai avuto problemi di alcun genere..
Diciamo che in 108000 km anche io nessun problema oggi è il primo problema.
Un altro diciamo problema erano le ruote da 17 che creavano una vibrazione al volante , ridotta ma non risolta poi con la sostituzione con cerchi da 16
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
boh quello che penso io come può improvvisamente da uno spegnimento della macchina partire la centralina, se cosi fosse chissà quante centraline bruciate ci sarebbero ogni giorno
effettivamente se è successo così, da un momento all'altro, effettivamente è difficile sia la centralina...l'unica è portarla immediatamente in assistenza
-
io ho appena preso una 1.6 tdci sw da 110cv ultimo restyling e mi sono fatto una cultura un questo forum idaf.it :rolleyes:
dacci una letta :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
effettivamente se è successo così, da un momento all'altro, effettivamente è difficile sia la centralina...l'unica è portarla immediatamente in assistenza
già domani ci andrà
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
io ho appena preso una 1.6 tdci sw da 110cv ultimo restyling e mi sono fatto una cultura un questo forum idaf.it :rolleyes:
dacci una letta :wink_:
ok vado
idaf.it registrato ma ancora non abilitato, diciamo che vorrei arrivare preparrato in officina sulle possibili cause e relativi problemi
-
Non potrebbe essere una specie di "modalità di emergenza" della centralina? Mi è successo con la RS, di riaccenderla dopo una sosta e mi trovo la spia dell'avaria motore accesa... la moto va ma parecchio depotenziata. La porto dal meccanico che legge la diagnostica e trova che c'era stato uno sbalzo di tensione rilevato dalla centralina. E' stato sufficiente resettare l'errore.
-
A me e' successo in autostrada mentre stavo facendo un sorpasso:w00t:, la macchina si e' spenta di colpo e non e' piu' ripartita:mad:. Mi hanno sostituito un sensore dentro il catalizzatore, e anche le mutande, se non ricordo male circa 800 euro , quest'anno poco prima di ferragosto mi si e' fusa la turbina , sostituita non in ford con una rigenerata euro 1300 anziche 1800 originale. A parte questi "piccoli" incovenienti nulla di grave :cry:negli attuali 130000 km.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cux
Non potrebbe essere una specie di "modalità di emergenza" della centralina? Mi è successo con la RS, di riaccenderla dopo una sosta e mi trovo la spia dell'avaria motore accesa... la moto va ma parecchio depotenziata. La porto dal meccanico che legge la diagnostica e trova che c'era stato uno sbalzo di tensione rilevato dalla centralina. E' stato sufficiente resettare l'errore.
per come è successo penso anche io ad un errore rilevato dalla centralina.
però la spia accesa è quella "!" e non quella di avaria motore
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgino
A me e' successo in autostrada mentre stavo facendo un sorpasso:w00t:, la macchina si e' spenta di colpo e non e' piu' ripartita:mad:. Mi hanno sostituito un sensore dentro il catalizzatore, e anche le mutande, se non ricordo male circa 800 euro , quest'anno poco prima di ferragosto mi si e' fusa la turbina , sostituita non in ford con una rigenerata euro 1300 anziche 1800 originale. A parte questi "piccoli" incovenienti nulla di grave :cry:negli attuali 130000 km.
non proprio rincuorante:biggrin3: speriamo anche no queste cose
-
potrebbe anche essere il debimetro...
-
se posso esserti d aiuto ho la tua stessa macchina,la mia del 2006,tdci 90 cv..
il primo problema è stato il cielo,deformatosi orribilmentenel giro di poco tempo e sostituito in garanzia..
il secondo è stato la rottura del tubo della turbina,saldato in garanzia..
il terzo,dopo25000 km,macchina bloccata completamente,ho rischiato di non fare la curva perche il volante era completamente inchiodato;alternatore fottuto e 400 euro di spesa,macchina ancora in garanzia ma pezzo non passato visto che non mi hanno riconosciuto la parte elettronica..
il quarto è la vibrazione che dici tu al volante,ma qui mi han detto che il problema stanella bilanciatura gomme..
comunque spero per te che non sia l alternatore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
makaio
potrebbe anche essere il debimetro...
vedremo.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
diegoz
se posso esserti d aiuto ho la tua stessa macchina,la mia del 2006,tdci 90 cv..
il primo problema è stato il cielo,deformatosi orribilmentenel giro di poco tempo e sostituito in garanzia..
il secondo è stato la rottura del tubo della turbina,saldato in garanzia..
il terzo,dopo25000 km,macchina bloccata completamente,ho rischiato di non fare la curva perche il volante era completamente inchiodato;alternatore fottuto e 400 euro di spesa,macchina ancora in garanzia ma pezzo non passato visto che non mi hanno riconosciuto la parte elettronica..
il quarto è la vibrazione che dici tu al volante,ma qui mi han detto che il problema stanella bilanciatura gomme..
comunque spero per te che non sia l alternatore!
per fortuna fino ad ora pochi o zero problemi, vediamo cosa spunta domani
Per la vibrazione ti posso assicurare che non è questione di quilibratura ruote , diciamo che con mio padre abbiamo fatto molta pressione sul capo officina che alla fine ha riconosciuto il difetto di fabbrica che grava su tutte le focus in quanto non potrebbero montare i cerchi da 17 ( questi sono nati per la c max a salire). Alla fine infatti li hanno cambiati in garanzia
-
ma io ho i cerchi da 16",non da 17"....non riesco a capire perchè su sta macchina ho avuto già un bel pò di grattacapi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diegoz
ma io ho i cerchi da 16",non da 17"....non riesco a capire perchè su sta macchina ho avuto già un bel pò di grattacapi...
ah ok cmq anche con i 16 anche se meno continua a vibrare.
per il resto come per tutti i mezzi a motore va a riuscita/fortuna
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucabi
centralina!
successo sull'slk di mia mamma..stessa cosa...non andava più pareva una panda...
Fortuna che era in garanzia e hanno cambiato la centralina che non comandava più il compressore!!
la focus di mio fratello si è spenta e non è più ripartita,centralina da cambiare,ha cambiato l'auto.
-
è difficile che sia una centralina....almeno quella motore è difficile bruciarle...anche se ci provi manualmente...tutto può essere(ma dalla mia modesta esperienza da meccanico movimento terra)è quasi impossibile più facile un sensore,difficile dire così a distanza....prova a staccare la batteria e riattaccarla magari è solo un errore...se vai in officina ti attaccano il tester è in 2 minuti sai più o meno qual'è il problema...
Citazione:
Originariamente Scritto da
diegoz
ma io ho i cerchi da 16",non da 17"....non riesco a capire perchè su sta macchina ho avuto già un bel pò di grattacapi...
tipo?
-
pulisci i corpi farfallati no si sa mai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
Diciamo che in 108000 km anche io nessun problema oggi è il primo problema.
Un altro diciamo problema erano le ruote da 17 che creavano una vibrazione al volante , ridotta ma non risolta poi con la sostituzione con cerchi da 16
non credo che lo sterzo che hai tu sia elettronico ma che hai un piantone di sterzo...per questo il problema che hai tu è da imputare
A)gomme ovalizzate
b)CERCHI DA EQUILIBRARE
c)EQUILIBRATURA GOMME
d)DISCHI OVALIZZATI O STORTI
ma qui stà tutto ad andare da un meccanico onesto partendo da un gommista altrettanto onesto...il problema non erano sicuro i cerchi da 17...
ps...non risolto con questi si potrebbe ipotizzare il volano ma è remota la cosa
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
ah ok cmq anche con i 16 anche se meno continua a vibrare.
per il resto come per tutti i mezzi a motore va a riuscita/fortuna
o semplicemente a qualcuno che abbia voglia di perdere tempo a risolvere il problema...
-
Avevo pensato anche a quello domani allora provo a staccarla prima di andare in officina.
Per quanto riguarda i cerchi invece il capo officina disse che i mozzi della focus non erano in grado di supportare cerchi da 17 e infatti hanno sostituito con quelli da 16 a loro spese montando gomme nuove, i dischi non erano ovalizzati!!
-
Per lo spegnimento è l'EGR quasi sicuramente.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
Avevo pensato anche a quello domani allora provo a staccarla prima di andare in officina.
Per quanto riguarda i cerchi invece il capo officina disse che i mozzi della focus non erano in grado di supportare cerchi da 17 e infatti hanno sostituito con quelli da 16 a loro spese montando gomme nuove, i dischi non erano ovalizzati!!
ma questa mi è nuova e un pò strana....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
Avevo pensato anche a quello domani allora provo a staccarla prima di andare in officina.
Per quanto riguarda i cerchi invece il capo officina disse che i mozzi della focus non erano in grado di supportare cerchi da 17 e infatti hanno sostituito con quelli da 16 a loro spese montando gomme nuove, i dischi non erano ovalizzati!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
ma questa mi è nuova e un pò strana....
Lo so che è strano ma una volta che lo dice il capo officina non posso dire altro
L
-
Io non ho il 1.6 ma un 2.0 diesel, mi è capitato anche a me un paio di volte anche se non si accendeva la spia motore ma un led rosso lampeggiante al centro del quadro; devo dire che in prestazioni non cambiava nulla e comunque tutto è tornato a posto semplicemente spegnendo e riavviando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Per lo spegnimento è l'EGR quasi sicuramente.......
si questa può essere la soluzione..........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
Un altro diciamo problema erano le ruote da 17 che creavano una vibrazione al volante , ridotta ma non risolta poi con la sostituzione con cerchi da 16
Ciao,
io ho una FoFo SW del 2009 146cv Benzina/GPL.
Anche a me dava la stessa vibrazione al volante...è bastata equilibratura e convergenza dal gommista per far tornare tutto in ordine...:ph34r::ph34r::ph34r:
Perché hai cambiato i cerchi???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fano83
Lo so che è strano ma una volta che lo dice il capo officina non posso dire altro
L
si che potevi scrivere una lettera alla casa nella quale scrivevi ciò che ti è stato detto(per me una c...ata immane) e chiedere conferma del tutto....una casa non mette in omologazione dei cerchi non sopportati...quindi scrivi e magari la tirata di orecchie se la prende chi se la merita...detto ciò tutto può essere ma a mio parere personale quello che ti è stato detto mi sembra una cosa senza capo ne coda...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Ciao,
io ho una FoFo SW del 2009 146cv Benzina/GPL.
Anche a me dava la stessa vibrazione al volante...è bastata equilibratura e convergenza dal gommista per far tornare tutto in ordine...:ph34r::ph34r::ph34r:
Perché hai cambiato i cerchi???
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
si che potevi scrivere una lettera alla casa nella quale scrivevi ciò che ti è stato detto(per me una c...ata immane) e chiedere conferma del tutto....una casa non mette in omologazione dei cerchi non sopportati...quindi scrivi e magari la tirata di orecchie se la prende chi se la merita...detto ciò tutto può essere ma a mio parere personale quello che ti è stato detto mi sembra una cosa senza capo ne coda...
Quoto...
Appena l'ho presa quando andavo in autostrada.. il volante vibrava in maniera fastidiosissima e la convergenza era sballata... (tirava tutto a destra).
Sono andato dal gommista qui a BO, che mi ha detto che era semplicemente un problema di equilibratura delle gomme...
Mi ha rifatto equilibratura e convergenza e la vibrazione si è prima attenuata tantissimo, per poi sparire definitivamente quando le gomme (che forse si erano consumate in modo diseguale) hano fatto un po' di km con la giusta convergenza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Quoto...
Appena l'ho presa quando andavo in autostrada.. il volante vibrava in maniera fastidiosissima e la convergenza era sballata... (tirava tutto a destra).
Sono andato dal gommista qui a BO, che mi ha detto che era semplicemente un problema di equilibratura delle gomme...
Mi ha rifatto equilibratura e convergenza e la vibrazione si è prima attenuata tantissimo, per poi sparire definitivamente quando le gomme (che forse si erano consumate in modo diseguale) hano fatto un po' di km con la giusta convergenza...
l'unico problema è che al giorno d'oggi fare l'equilibratura gli fà perdere un sacco di tempo e molti tendono a mandare via i clienti di questo tipo perchè a montare gomme si guadagna di più e si tribula molto meno in meno tempo...
P.S. ma i cerchi da 17 li hai tenuti tu vero?li hai pagati con la macchina....TROVATI UN GOMMISTA BRAVO E PAZZIENTE E VEDRAI CHE TI RISOLVE IL PROBLEMA:wink_: SEMPRE CHE I PROBLEMI DI VIBRAZIONE NON SIANO DOVUTI AI FRENI....
-
NO i cerchi li hanno sostituiti con quelli da 16, hanno provato pure a cambiare pastiglie con altre migliori ma il problema rimaneva.
L equilibratura è stata fatta da uno dei più grossi gommisti qui a palermo oltre dìche dalla ford ma nnon hanno risolto nulla.
Mq ormai quel che è fatto è fatto.
Oggi ho lasciato la macchina in officina , staccando la batteria non ho risolto nulla . In serata dovrebbe restituirla .....speriamo bene
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
e' andata la turbina
dove?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
dove?
non saprei , l'hanno vista sotto pressione e se ne andata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
non saprei , l'anno vista sotto pressione e se ne andata
:laugh2::laugh2::laugh2: