Visualizzazione Stampabile
-
Caso Mills. E ora?
Mills: «Ho inventato tutto, mi vergogno
Non ho mai avuto soldi da Berlusconi»
«Ero preoccupato per il fisco inglese e, in confusione mentale, parlai di Carlo Bernasconi, morto da due anni»
Ho visto con sommo rammarico che nessuno si è preoccupato di aprire un thread in merito alle dichiarazioni rilasciate dal'avvocato Mills, principale testimone contro Berlusconi. Strano, perchè solitamente si aprivano tantissimi thread su Berlusconi, ora il silenzio, ma tant'è di che ci si deve più stupire?
Ora, Mills ha chiarito la sua posizione.
Citazione:
Mills, all'ennesima contestazione da parte del pm, ha risposto alzando decisamente il tono della voce con un «It's all fiction» e ribadendo «è un racconto fittizio».
Ipotesi realistica Mills ha raccontato veramente delle balle in passato per proteggersi dal fisco inglese, i magistrati hanno creduto a queste balle per avvalorare le loro tesi, ora queste balle son venute a galla. I magistrati ora dovranno inventarsi qualcosa.
Ipotesi fantasiosa, hanno (chi? per conto di chi?) chiesto a Berlusconi di cedere il passo in parlamento in cambio dell'assoluzione e queste dichiarazioni di Mills sono un primo passo, lui si è dimesso e loro (loro chi?) lo hanno graziato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Mills: «Ho inventato tutto, mi vergogno
Non ho mai avuto soldi da Berlusconi»
«Ero preoccupato per il fisco inglese e, in confusione mentale, parlai di Carlo Bernasconi, morto da due anni»
Ho visto con sommo rammarico che nessuno si è preoccupato di aprire un thread in merito alle dichiarazioni rilasciate dal'avvocato Mills, principale testimone contro Berlusconi. Strano, perchè solitamente si aprivano tantissimi thread su Berlusconi, ora il silenzio, ma tant'è di che ci si deve più stupire?
Ora, Mills ha chiarito la sua posizione.
Ipotesi realistica Mills ha raccontato veramente delle balle in passato per proteggersi dal fisco inglese, i magistrati hanno creduto a queste balle per avvalorare le loro tesi, ora queste balle son venute a galla. I magistrati ora dovranno inventarsi qualcosa.
Ipotesi fantasiosa, hanno (chi? per conto di chi?) chiesto a Berlusconi di cedere il passo in parlamento in cambio dell'assoluzione e queste dichiarazioni di Mills sono un primo passo, lui si è dimesso e loro (loro chi?) lo hanno graziato.
http://3.bp.blogspot.com/-12OgEjv200...Massoneria.jpg
-
Tutti? A tutti i livelli?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Ipotesi realistica
Certo, se credi che Frodo Baggins abbia salvato il mondo buttando l'anello nel Monte Fato.
La cosa più vergognosa è che è stato condannato il corrotto Mills dal corruttore Berlusconi, e ora stiamo a processare Berlusconi per vedere se è il corruttore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
I magistrati ora dovranno inventarsi qualcosa.
Non loro, ma l'altra fazione deve inventarsi qualcosa... e stanno procedendo bene, a quanto pare.. vincono facile comunque, la prescrizione è sicura.. anche se l'ex premier dichiara che non vorrà usufruirne... me la sono già segnata, come sua ennesima puttanata.
-
ah allora qualcuno che ci ha creduto c'è! di Babbo natale cosa pensi Rafasnella????:w00t:
-
Noi Italiani siamo tutti grandi allenatori e imparziali giudici!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
Noi Italiani siamo tutti grandi allenatori e imparziali giudici!
nonchè economisti sopraffini :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
Noi Italiani siamo tutti grandi allenatori e imparziali giudici!
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
nonchè economisti sopraffini :rolleyes:
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
Noi Italiani siamo tutti grandi allenatori e imparziali giudici!
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
nonchè economisti sopraffini :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rena
quoto
meglio quando eravamo santi e navigatori :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
meglio quando eravamo santi e navigatori :cry:
e puttanieri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
e puttanieri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:w00t:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Mills: «Ho inventato tutto, mi vergogno
Non ho mai avuto soldi da Berlusconi»
«Ero preoccupato per il fisco inglese e, in confusione mentale, parlai di Carlo Bernasconi, morto da due anni»
Ho visto con sommo rammarico che nessuno si è preoccupato di aprire un thread in merito alle dichiarazioni rilasciate dal'avvocato Mills, principale testimone contro Berlusconi. Strano, perchè solitamente si aprivano tantissimi thread su Berlusconi, ora il silenzio, ma tant'è di che ci si deve più stupire?
Ora, Mills ha chiarito la sua posizione.
Ipotesi realistica Mills ha raccontato veramente delle balle in passato per proteggersi dal fisco inglese, i magistrati hanno creduto a queste balle per avvalorare le loro tesi, ora queste balle son venute a galla. I magistrati ora dovranno inventarsi qualcosa.
Ipotesi fantasiosa, hanno (chi? per conto di chi?) chiesto a Berlusconi di cedere il passo in parlamento in cambio dell'assoluzione e queste dichiarazioni di Mills sono un primo passo, lui si è dimesso e loro (loro chi?) lo hanno graziato.
Non vale!!!!!....questa scusa l'hanno già usata per il caso Ruby!!!!...dire e disdire,dire di essersi inventata tutto,fare la pazza...non vale usare le stesse puttanate per due volte di fila!!!...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Mills: «Ho inventato tutto, mi vergogno
Non ho mai avuto soldi da Berlusconi»
«Ero preoccupato per il fisco inglese e, in confusione mentale, parlai di Carlo Bernasconi, morto da due anni»
Ho visto con sommo rammarico che nessuno si è preoccupato di aprire un thread in merito alle dichiarazioni rilasciate dal'avvocato Mills, principale testimone contro Berlusconi. Strano, perchè solitamente si aprivano tantissimi thread su Berlusconi, ora il silenzio, ma tant'è di che ci si deve più stupire?
Ora, Mills ha chiarito la sua posizione.
Ipotesi realistica Mills ha raccontato veramente delle balle in passato per proteggersi dal fisco inglese, i magistrati hanno creduto a queste balle per avvalorare le loro tesi, ora queste balle son venute a galla. I magistrati ora dovranno inventarsi qualcosa.
Ipotesi fantasiosa, hanno (chi? per conto di chi?) chiesto a Berlusconi di cedere il passo in parlamento in cambio dell'assoluzione e queste dichiarazioni di Mills sono un primo passo, lui si è dimesso e loro (loro chi?) lo hanno graziato.
... e ora spero che qualcuno nell'alto dei cieli se li porti via entrambi, tanto ormai la Giustizia ordinaria non fara' piu' nulla.
Siamo in balia dei bugiardi, inoltre piu' rubano e meno vengono condannati.
-
ntuculu a lui e il nano è già stato detto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Ipotesi realistica Mills ha raccontato veramente delle balle in passato per proteggersi dal fisco inglese, i magistrati hanno creduto a queste balle per avvalorare le loro tesi, ora queste balle son venute a galla. I magistrati ora dovranno inventarsi qualcosa.
Se qualcuno ha voglia di fare l'archeologo e di scavare fra i vecchi post ne troverà uno in cui dico (mesi e mesi fa) esattamente le stesse cose venute a galla ora (ed erano cose note e arcinote, per chi sapeva vederle)
Quel che dice ora Mills , infatti, non è una novità. Che i soldi venissero da Attanasio e che lui (Mills) avesse cercato di frodare il fisco inglese è cosa che il fisco inglese stesso aveva già accertato, e su cui la giustizia britannica (assai più libera da certi condizionamenti) s'era già espressa.
Ma da noi si continuava con la vulgata messa in giro dalla magistratura di rito ambrosiano.....
Ora B s'è dimessoda cao del governo per altri motivi, per cui una parte dello scopo che tale magistratura aveva è stato raggiunto........
Certo se B. venisse assolto ci sarebbe da ridere.......
Ma credo che lo condanneranno sfidando il ridicolo, la logica e naturalmente ogni parvenza di giustizia.
-
Basta, la verità era ora che uscisse, LUI non unge è L'UNTO e se lo fanno i suoi manager Lui non c'entra, e se gli va un controllo della G.d.F. lui poi li assume perché è bbbbono e perché so' milanesi come a LUI, anche se poi non risulterà nulla!
'NVIDIOSI!
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Se qualcuno ha voglia di fare l'archeologo e di scavare fra i vecchi post ne troverà uno in cui dico (mesi e mesi fa) esattamente le stesse cose venute a galla ora (ed erano cose note e arcinote, per chi sapeva vederle)
Quel che dice ora Mills , infatti, non è una novità. Che i soldi venissero da Attanasio e che lui (Mills) avesse cercato di frodare il fisco inglese è cosa che il fisco inglese stesso aveva già accertato, e su cui la giustizia britannica (assai più libera da certi condizionamenti) s'era già espressa.
Ma da noi si continuava con la vulgata messa in giro dalla magistratura di rito ambrosiano.....
Ora B s'è dimessoda cao del governo per altri motivi, per cui una parte dello scopo che tale magistratura aveva è stato raggiunto........
Certo se B. venisse assolto ci sarebbe da ridere.......
Ma credo che lo condanneranno sfidando il ridicolo, la logica e naturalmente ogni parvenza di giustizia.
:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Se qualcuno ha voglia di fare l'archeologo e di scavare fra i vecchi post ne troverà uno in cui dico (mesi e mesi fa) esattamente le stesse cose venute a galla ora (ed erano cose note e arcinote, per chi sapeva vederle)
Quel che dice ora Mills , infatti, non è una novità. Che i soldi venissero da Attanasio e che lui (Mills) avesse cercato di frodare il fisco inglese è cosa che il fisco inglese stesso aveva già accertato, e su cui la giustizia britannica (assai più libera da certi condizionamenti) s'era già espressa.
Ma da noi si continuava con la vulgata messa in giro dalla magistratura di rito ambrosiano.....
Ora B s'è dimessoda cao del governo per altri motivi, per cui una parte dello scopo che tale magistratura aveva è stato raggiunto........
Certo se B. venisse assolto ci sarebbe da ridere.......
Ma credo che lo condanneranno sfidando il ridicolo, la logica e naturalmente ogni parvenza di giustizia.
Di sicuro un testimone quando dice tutto e il contrario di tutto perde un po' di credibilità.
Non penso comunque che tutto il processo si basi sulle dichiarazioni di Mills, peraltro già condannato per questa vicenda.
Quanto alla giustizia inglese per loro non ha importanza sapere percjhè ha ricevuto i soldi, ma gli basta una storia credibile e incassare quanto dovuto di tasse.
Certo è che ovunque si scavi nela merda salta fuori Mr. B. come un trottolino impazzito...bisogna fare qualcosa, che so, dichiariamolo incapace di intendere e di volere retroattivamente, se no dobbiamo smarronarcelo per i prossimi quindici anni.
:ph34r::ph34r:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Basta, la verità era ora che uscisse, LUI non unge è L'UNTO e se lo fanno i suoi manager Lui non c'entra, e se gli va un controllo della G.d.F. lui poi li assume perché è bbbbono e perché so' milanesi come a LUI, anche se poi non risulterà nulla!
'NVIDIOSI!
:D
Non lo definirei un come un candido cherubino, ma neppure con Satanasso in persona e i magistrati non sono gli Angeli del Signore che sconfiggono le forze del male.
Questa estremizzazione (e davvero siamo arrivati a questo) questo definirlo colpevole o innocente a priori e al dilà del ragionevole è a mio avviso estremamente deleteria.
-
quoto a prescindere.................tutti i "miscredeenti".............:laugh2::laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Se qualcuno ha voglia di fare l'archeologo e di scavare fra i vecchi post ne troverà uno in cui dico (mesi e mesi fa) esattamente le stesse cose venute a galla ora (ed erano cose note e arcinote, per chi sapeva vederle)
Quel che dice ora Mills , infatti, non è una novità. Che i soldi venissero da Attanasio e che lui (Mills) avesse cercato di frodare il fisco inglese è cosa che il fisco inglese stesso aveva già accertato, e su cui la giustizia britannica (assai più libera da certi condizionamenti) s'era già espressa.
Ma da noi si continuava con la vulgata messa in giro dalla magistratura di rito ambrosiano.....
Ora B s'è dimessoda cao del governo per altri motivi, per cui una parte dello scopo che tale magistratura aveva è stato raggiunto........
Certo se B. venisse assolto ci sarebbe da ridere.......
Ma credo che lo condanneranno sfidando il ridicolo, la logica e naturalmente ogni parvenza di giustizia.
veramente stiamo ridendo già adesso................:wink_:
certo che tutte queste "dietrologie"............mi stà venendo la "labirintite"..............:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
quoto a prescindere.................tutti i "miscredeenti".............:laugh2::laugh2:
veramente stiamo ridendo già adesso................:wink_:
certo che tutte queste "dietrologie"............mi stà venendo la "labirintite"..............:biggrin3::biggrin3:
Quali dietrologie?
Che i soldi venissero da Attanasio è cosa nota da anni, che Mills abbia cercato di frodare il fisco attribuendo quei soldi ad una "dazione" da parte di Berlusconi (guarda caso NON soggetta alla tassazione albionica) è un fatto e che il fisco inglese invece abbia provato che quei soldi invece provenivano dall'armatore Attanasio è anche cosa certa.
Solo qui non ci crede la magistratura perchè gli fa comodo la prima tesi di Mills. Il Fisco inglese ha accertato cose diverse....(e non hanno motivo, al contrario dei nostri politicamente attivissimi magistrati, di raccontare bubbole)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Quali dietrologie?
Che i soldi venissero da Attanasio è cosa nota da anni, che Mills abbia cercato di frodare il fisco attribuendo quei soldi ad una "dazione" da parte di Berlusconi (guarda caso NON soggetta alla tassazione albionica) è un fatto e che il fisco inglese invece abbia provato che quei soldi invece provenivano dall'armatore Attanasio è anche cosa certa.
Solo qui non ci crede la magistratura perchè gli fa comodo la prima tesi di Mills. Il Fisco inglese ha accertato cose diverse....(e non hanno motivo, al contrario dei nostri politicamente attivissimi magistrati, di raccontare bubbole)
certo non mi riferivo al fisco inglese................di cui mi interessa una......va bhe ....ci siamo capiti.
comunque è il solito discorso del "dito che indica la luna"....................non mi va di ripetere la "vicenda" nella sua essenza...................:wink_:
mi permetto di ricordare solo (tacendo tutto il resto) che il signor B. ha dovuto "sganciare" qualche milioncino a titolo di "indennizzo" al quel tizio di Ivrea....................:wink_:
-
Mills colpevole ma prescritto grazie alla legge Cirielli (del nano)
questi sono i fatti accertati in tre gradi di processo:
Citazione:
Il 17 febbraio 2009 è stato condannato dal tribunale di Milano a 4 anni e 6 mesi per aver ricevuto 600.000 dollari versati sul suo conto da Silvio Berlusconi, attraverso il manager Carlo Bernasconi, per testimoniare due volte il falso nell'ambito di due processi in cui era imputato Silvio Berlusconi[11][12]. Il legale è stato inoltre interdetto per 5 anni dall'esercizio dei pubblici uffici e condannato a risarcire 250 000 euro alla presidenza del consiglio, costituita parte civile. Il 19 maggio 2009 sono state depositate le motivazioni della sentenza[11].
Nel luglio 2009 viene presentato l'appello da parte dei legali di Mills si contesta la tesi secondo la quale la corruzione di cui si sarebbe reso responsabile Mills avrebbe anche compreso il reato di riciclaggio[13].
Il 27 ottobre 2009, la Corte d'Appello di Milano ha confermato in toto la sentenza di primo grado, rigettando e ritenendo infondate tutte le doglianze presentate dai legali dell'avvocato Mills. Contro la sentenza della Corte d'Appello i legali di Mills hanno subito annunciato il ricorso per Cassazione.
A metà novembre 2009 vengono pubblicate le motivazioni della condanna: corruzione in atti giudiziari "susseguente" e non "antecedente" alle testimonianze, ritenute false e reticenti, rese nell'intento di favorire Silvio Berlusconi. A comprova - continuano le motivazioni - sono elementi certi: "un compenso di 600mila dollari e la promessa di tale compenso nell'autunno 1999. Elementi che si collocano temporalmente in epoca successiva rispetto alle deposizioni testimoniali di Mills, e da essi non si può pertanto prescindere per valutare la qualificazione del tipo di corruzione"[14].
Il 25 febbraio 2010 la Corte di cassazione ha accolto la richiesta del procuratore generale, annullando senza rinvio per intervenuta prescrizione del reato la sentenza di condanna ma riconoscendo colpevole Mills di danno di immagine allo stato e rigettando quindi il ricorso della difesa contro il risarcimento danni di 250.000 euro alla Presidenza del Consiglio (parte civile nel processo), imposto nei due gradi di giudizio precedenti.[15][16] La prescrizione è stata prodotta da una differenza di circa tre mesi nel calcolo della data di compimento del reato[17] e dalla riduzione dei termini di prescrizione data dalla legge ex Cirielli.
il resto sono le dichiarazioni di un colpevole a favore del suo corruttore e le opinioni basate su letture di carta orientata di chi sostiene il Silvio nazionale.
-
ok che domani è natale ma tu credi anche alle favole
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ok che domani è natale ma tu credi anche alle favole
Al contrario, non credono all'uomo nero :D.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Al contrario, non credono all'uomo nero :D.
Ma ai sette nani sì !
:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Al contrario, non credono all'uomo nero :D.
:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ma ai sette nani sì !
:laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Travaglio:
Citazione:
memorabile titolone sul Giornale: ‘“Silvio non mi ha pagato’. Mills lo scagiona in aula: ‘ Ho inventato tutto per ingraziarmi i Pm’. Scoperto il bluff. Il processo che doveva dimostrare la corruzione del Cav finisce nel nulla”.
L’idea che un tizio giudicato colpevole in Cassazione (Sallusti lo definisce strepitosamente “assolto per prescrizione”) di esser stato corrotto da B. in cambio di due false testimonianze ne faccia una terza per negare di essere stato corrotto e venga creduto da qualcuno, già ci pareva affascinante. E ancora più avvincente ci sembrava il movente usato per spiegare perché avesse scritto al commercialista e confermato ai pm di essere stato corrotto da B.: voleva salvare un certo Diego Attanasio e non aveva trovato di meglio che accusare il premier italiano.
Ma ciò che trovavamo davvero irresistibile era che Sallusti potesse immaginare che i giudici, fra una verità accertata in Cassazione e la bugia di un imputato colpevole, credano alla seconda.
Che credano alle favole e che le raccontino ai loro lettori/elettori è ovvio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Travaglio:
Che credano alle favole e che le raccontino ai loro lettori/elettori è ovvio.
Travaglio dimostra di essere in perfetta malafede. La prescrizione è una assoluzione.
Se anche uno viene condannato in primo grado e poi in secondo grado ma in cassazione si ritiene che che il processo non poteva essere fatto perchè il reato era prescritto è una assoluzione. Ed è giusto così altrimenti non servirebbero i tre gradi di giudizio.
La malafede è al massimo livello. Le parole pesano, pesano parecchio in campo giuridico e sottintendono concetti molto precisi (che Travaglio conosce benissimo).
La prescrizione significa che la Giustizia è stata inerte per un tempo giudicato così lungo dal legislatore da rendere inutile e ingiustificato lo svolgersi del processo. Se non si svolge il processo non c'è una verità processuale e il magistrato che scrivesse che è accertatata la colpevolezza di un individuo senza che si sia svolto il processo scriverebbe una bestemmia giuridica.
Anche se non si poteva fare il processo (che aveva delle lacune notevoli dato che il Fisco inglese aveva proceduto molto più rapidamente arrivando aconclusioni opposte a quelle del tribinale italiano.
la verità processuale si forma nella contrapposizione delle tesi di accusa e difesa, senza processo la difesa non può parlare. E questo vale anche per i processi di secondo grado che (è statististico) spesso modificano profondamente , quando non ribaltano quelli (forse un pò frettolosi ) di primo grado.
Scrivere quel che scrive Travaglio ogni volta che si parla di prescrizione è vomitevole da un punto di vista della civiltà giiuridica.
E questo al dilà di ogni considerazione su chi sia l'imputato.
-
Odio quotarmi :rolleyes::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Travaglio dimostra di essere in perfetta malafede. La prescrizione è una assoluzione.
Se anche uno viene condannato in primo grado e poi in secondo grado ma in cassazione si ritiene che che il processo non poteva essere fatto perchè il reato era prescritto è una assoluzione. Ed è giusto così altrimenti non servirebbero i tre gradi di giudizio.
La malafede è al massimo livello. Le parole pesano, pesano parecchio in campo giuridico e sottintendono concetti molto precisi (che Travaglio conosce benissimo).
La prescrizione significa che la Giustizia è stata inerte per un tempo giudicato così lungo dal legislatore da rendere inutile e ingiustificato lo svolgersi del processo. Se non si svolge il processo non c'è una verità processuale e il magistrato che scrivesse che è accertatata la colpevolezza di un individuo senza che si sia svolto il processo scriverebbe una bestemmia giuridica.
Anche se non si poteva fare il processo (che aveva delle lacune notevoli dato che il Fisco inglese aveva proceduto molto più rapidamente arrivando aconclusioni opposte a quelle del tribinale italiano.
la verità processuale si forma nella contrapposizione delle tesi di accusa e difesa, senza processo la difesa non può parlare. E questo vale anche per i processi di secondo grado che (è statististico) spesso modificano profondamente , quando non ribaltano quelli (forse un pò frettolosi ) di primo grado.
Scrivere quel che scrive Travaglio ogni volta che si parla di prescrizione è vomitevole da un punto di vista della civiltà giiuridica.
E questo al dilà di ogni considerazione su chi sia l'imputato.
mi ricordo che un ometto in parlamento ha deciso che i tempi della famosa "prescrizione" andavano DIMEZZATI...ma lui lo ha fatto per tutti gli italiani...
-
mills è un imputato ed anche testimone quindi può anche raccontare cose non vere non c'è nulla da stupirsi; 90 volte su 100 l'assassino nega di aver ucciso l'assassinato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Travaglio dimostra di essere in perfetta malafede. La prescrizione è una assoluzione.
Se anche uno viene condannato in primo grado e poi in secondo grado ma in cassazione si ritiene che che il processo non poteva essere fatto perchè il reato era prescritto è una assoluzione. Ed è giusto così altrimenti non servirebbero i tre gradi di giudizio.
La malafede è al massimo livello. Le parole pesano, pesano parecchio in campo giuridico e sottintendono concetti molto precisi (che Travaglio conosce benissimo).
La prescrizione significa che la Giustizia è stata inerte per un tempo giudicato così lungo dal legislatore da rendere inutile e ingiustificato lo svolgersi del processo. Se non si svolge il processo non c'è una verità processuale e il magistrato che scrivesse che è accertatata la colpevolezza di un individuo senza che si sia svolto il processo scriverebbe una bestemmia giuridica.
Anche se non si poteva fare il processo (che aveva delle lacune notevoli dato che il Fisco inglese aveva proceduto molto più rapidamente arrivando aconclusioni opposte a quelle del tribinale italiano.
la verità processuale si forma nella contrapposizione delle tesi di accusa e difesa, senza processo la difesa non può parlare. E questo vale anche per i processi di secondo grado che (è statististico) spesso modificano profondamente , quando non ribaltano quelli (forse un pò frettolosi ) di primo grado.
Scrivere quel che scrive Travaglio ogni volta che si parla di prescrizione è vomitevole da un punto di vista della civiltà giiuridica.
E questo al dilà di ogni considerazione su chi sia l'imputato.
Vero è che poi la laurea in Giurisprudenza non la conseguiì ma credo, con prudenza, che non l'abbia neanche tu, affermando una cosa simile in sede d'esame non ti davano nemmeno il 18 per saltare il milite neanche ai tempi del 68.
I processi di I e II grado arrivano a giudizio dopo esposizione di ambo le parti, il ricorso al secondo od terzo al grado non è obbligatorio e il giudizio è valido fin dal I° ed espresso da un tribunale collegiale quanto negli altri gradi, possono ricorrere ai successivi gradi di giudizio tanto l'accusa quanto la difesa.
I termini se decorsi estinguono il reato e la formula non è assolto per non aver commesso il fatto ma prosciolto per prescrizione ora se per te queste due formule sono equivalenti e sinonimi non c'entra la civiltà giuridica (cit) che ne è anzi del tutto estranea, direi non c' entri neanche la malafede (cit), come supponi tu nel caso inverso, ma sia semplicemente un tuo grossolano errore.
La stessa G. Bongiorno che ha ottenuto il proscioglimento di G. Andreotti per la contiguità dimostrata ma prescritta non ha mai parlato di assoluzione ma di vittoria nel processo ed anche in questo caso io mi intristisco pensando all'etica della professione forense e mi torna in mente lo spot di anni fa di un amaro che recitava:
è un mestiere duro ma qualcuno deve pur farlo.
Aggiungo, farlo ma sapendo quello che si fa e quello che si dice.
-
ancora c'è gente che difende il mafioso nano, INCREDIBILE!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Mills: «Ho inventato tutto, mi vergogno
Non ho mai avuto soldi da Berlusconi»
«Ero preoccupato per il fisco inglese e, in confusione mentale, parlai di Carlo Bernasconi, morto da due anni»
Ho visto con sommo rammarico che nessuno si è preoccupato di aprire un thread in merito alle dichiarazioni rilasciate dal'avvocato Mills, principale testimone contro Berlusconi. Strano, perchè solitamente si aprivano tantissimi thread su Berlusconi, ora il silenzio, ma tant'è di che ci si deve più stupire?
Ora, Mills ha chiarito la sua posizione.
Ipotesi realistica Mills ha raccontato veramente delle balle in passato per proteggersi dal fisco inglese, i magistrati hanno creduto a queste balle per avvalorare le loro tesi, ora queste balle son venute a galla. I magistrati ora dovranno inventarsi qualcosa.
Ma sul serio parli ??? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Travaglio dimostra di essere in perfetta malafede. La prescrizione è una assoluzione..
Errore! Immenso Errore!! Madornale errore!!!
La prescrizione NON è assoluzione!!
Un imputato viene Assolto quando risulta non aver commesso il fatto o non ci son prove sufficienti per condannarlo (e altri casi)..
Il reato viene precritto quando passa un tempo X (stabilito dalla legge) da quando è stato commesso... quindi Mills ha commesso il reato di cui è accusato ma viene prosciolto per prescrizione...
Non facciamoci lavare il cervello dalla propaganda Nanesca degli ultimi 15anni, in cui un prosciolto per prescrizione diventa una ssolto per formula piena e un perseguitato dalla magistratura dai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Il reato viene precritto quando passa un tempo X (stabilito dalla legge) da quando è stato commesso... quindi Mills ha commesso il reato di cui è accusato ma viene prosciolto per prescrizione...
nel caso Mills può darsi visto che era già stato giudicato, ma la prescrizione non dovrebbe far decadere i termini di giudizio? e se decadono questi termini, non potendo più essere giudicati, per la legge non dovremmo essere innocenti visto che non è possibile provare il contrario?
è sicuramente diverso dall'essere assolti, ma non mi pare che prescrizione significa essere colpevoli, ma non punibili....
-
forse può essere utile ricordare che certi avvocati "volponi" tipo il grande Ghedini o il suuoi predecessori Taormina e Longo...............cavillavano su tutto quanto possibile pur di allungare i, già lunghi, tempi dei procedimenti.............salvo poi dire.............."oh che peccato volevano dimostrare l'innocenza dell'imputato...........ma il reato è "prescritto"...........................:wink_::wink_:
l'industria degli specchi presumo avrà un considerevole "incremento" di produzione..........................:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Mills: «Ho inventato tutto, mi vergogno
Non ho mai avuto soldi da Berlusconi»
«Ero preoccupato per il fisco inglese e, in confusione mentale, parlai di Carlo Bernasconi, morto da due anni»
Ho visto con sommo rammarico che nessuno si è preoccupato di aprire un thread in merito alle dichiarazioni rilasciate dal'avvocato Mills, principale testimone contro Berlusconi. Strano, perchè solitamente si aprivano tantissimi thread su Berlusconi, ora il silenzio, ma tant'è di che ci si deve più stupire?
Ora, Mills ha chiarito la sua posizione.
Ipotesi realistica Mills ha raccontato veramente delle balle in passato per proteggersi dal fisco inglese, i magistrati hanno creduto a queste balle per avvalorare le loro tesi, ora queste balle son venute a galla. I magistrati ora dovranno inventarsi qualcosa.
Ipotesi fantasiosa, hanno (chi? per conto di chi?) chiesto a Berlusconi di cedere il passo in parlamento in cambio dell'assoluzione e queste dichiarazioni di Mills sono un primo passo, lui si è dimesso e loro (loro chi?) lo hanno graziato.
Bon, se fosse un breviario comico allora capirei ma temo tu parli sul serio.
Cosa intendi con Mills ha chiarito la sua posizione?
Prima le altre dichiarazioni erano di senso opposto.
Cosa si fanno a fare i processi se la verità è stabilità dagli imputati?
La chiave di lettura che manca è che ora che non ha più il legittimo impedimento e le modifiche della versione del dichiarante alleggeriscono la sua posizione, in questo caso chi sarebbero loro?
La gente di S.B. ne ha disgusto e voglia di rimuoverlo e direi soprattutto chi si accorga solo ora di essere stato preso in giro, le persone consce da tempo della risma del personaggio attendono gli esiti processuali.
Altre volte ti ho scritto che sembri ignorare le lacune dei governi(cchi) a guida nanica, mancanze, spesso dolose, che hanno arrecato al paese danni incalcolabili ed il concreto rischio di default.
Cosa ti spinga a difendere strenuamente un simile campione sarebbe spiegabile solo fossi parte dello studio legale ma va là e mi auguro tu lo sia, almeno con il guadagno si spiegherebbe ma se è a gratis che ti prendi tutto questo disturbo comincio a pensare che, IMHO, potresti soffrire della sindrome di Stoccolma.