675 contro resto del mondo
Lasciamo stare i tempi che dipendono dal manico.
Io quest'anno ho fatto 2300 km in pista e sono molto contento della 675. Mi sono iscritto al trofeo amatori nel quale ci sono molte R6, CBR, qualche kawa, qualche suzuki e un Ducati, insomma ci sono quasi tutte. Nell'allungo la 675 è svantaggiata ma quanto a maneggevolezza non ha rivali. In rettilineo ho preso delle sverniciate ma c'è anche da dire che la mia è stock (119 cavalli all'albero) mentre le altre sono tutte lavorate perchè il regolamento lo consente. Mi prendevo circa 20-25 km dai più veloci. Comunque... non la cambierei con una R6 ....
Per il prossimo anno ho già la cura per arrivare a 126 cavalli, se riesco a trovare anche una cura giusta per il manico mi divertirò ancora di più....
La conclusione è che la 675 in pista è facile da guidare e divertente come una 125. Aggiungo che non ho avuto nessun problema di affidabilità, il che non è meno importante.
Gran bella moto!!
Ultima cosa: l'antisaltellamento l'ho messo da poco. Secondo me è molto utile, soprattutto su alcune piste. A Misano per esempio è utilissimo al rampino Del Rio dove arrivi di quarta e devi infilare la seconda al volo.
Comunque...si deve confrontare con le 600 e con con altre moto di cilindrata maggiore...