Plan B Motorcycles -- Proto-Moto
Come anticipato nel post del "bar" comincio la presentazione più dettagliata di una delle tre moto su cui sto lavorando, che è anche l'unica completa e funzionante per adesso :biggrin3:
Mi è stato consigliato di postare nella sezione modern classic, ma non volevo sporcare con una moto non inglese... se però ritenete che la sezione più giusta sia quella spostate pure.
"Proto-moto"
La base di partenza è una Yamaha XT600z Tènèrè dell'88, quella grossa, blu e con il doppio faro.
http://img855.imageshack.us/img855/4...00tenere88.jpg
La moto era di mio padre, messa abbastanza male e quasi dimenticata in garage.
Anzi ora che ci penso è ancora intestata a lui... e ancora non l'ha vista finita, chissà che colpo che gli viene :laugh2:
In ogni caso, portata a telaio, sabbiato controllato e riverniciato a polvere.
http://img594.imageshack.us/img594/2727/img4982u.jpg
incastrato un bell'avantreno ducati 916 e ri-raggiati i mozzi originali.
http://img824.imageshack.us/img824/1820/img5078rj.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/2533/img5081y.jpg
L'unico disco da 320 compatibile con il mozzo originale che sono riuscito a trovare è quello della yamaha R7
http://img832.imageshack.us/img832/9633/img5280la.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/3681/img5332x.jpg
Al posteriore un forcellone XT ma del modello con freno a tamburo perchè, a differenza dell'originale, fatto in alluminio.
Modificato e rinforzato con capriata superiore (quello che me lo ha saldato ha fatto un piccolo capolavoro)
http://img14.imageshack.us/img14/1803/for7.jpg
Monoammortizzatore preso in prestito da un 1098
http://img215.imageshack.us/img215/8556/img5500j.jpg
che ha richiesto la costruzione di un nuovo leveraggio
http://img11.imageshack.us/img11/6247/img5701l.jpg
http://img807.imageshack.us/img807/8987/img5287.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/5646/img5706l.jpg
Motore smontato e carter lucidati
http://img593.imageshack.us/img593/5382/img5062i.jpg
http://img803.imageshack.us/img803/2329/img5070q.jpg
Pistone forgiato ad alta compressione che ha portato la cilindrata a 650, condotti lucidati, camme più spinte e una coppia di Keihin FCR valvola piatta da 35
http://img811.imageshack.us/img811/5646/img5706l.jpg
http://img846.imageshack.us/img846/7757/img5485l.jpg
http://img857.imageshack.us/img857/2659/img5604u.jpg
visto che ci sono presento anche mia moglie che assiste e consiglia ogni step delle lavorazioni :biggrin3:
http://img850.imageshack.us/img850/2087/img5609m.jpg
Quasi tutti i comandi sono stati spostati sulla piastra
http://img267.imageshack.us/img267/711/img5333q.jpg
Le tre levette sulla sinistra servono per le luci, la levetta grossa sulla destra sostituisce la chiave e quello rosso è il pulsante dello start.
L'impianto elettrico è stato rivisto e spostato sotto al codino insieme alla batteria.
Il faro è quello di una 2 cavalli e ospita le spie.
Le viti che lo affrancano ai supporti fungono anche da frecce :coool:
http://img17.imageshack.us/img17/4207/img5503ou.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/4589/img6026n.jpg
http://img840.imageshack.us/img840/44/img6037t.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/7079/img6019y.jpg
Ovviamente i fili adesso passano all'interno della vite e finiscono nel faro dove è nascosta l'altra metà dell'impianto elettrico.
Sul codino invece (replica ducati imola) ho incastrato il fanale di un vecchio furgone Ford
http://img215.imageshack.us/img215/3285/img6418zc.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/81/img6422yh.jpg
ai lati del codino si vedono le stesse frecce utilizzate all'anteriore che spuntano dal telaio tagliato
Luce di posizione
http://img827.imageshack.us/img827/9475/img6434lg.jpg
e stop
http://img12.imageshack.us/img12/7638/img6435xs.jpg
Mi ero dimenticato di dire che il serbatoio arriva da una Yamaha Xs 750...
La modifica del forcellone mi ha obbligato a ruotare la pinza del freno di 180 gradi. Per ancorarla al forcellone era necessaria una staffa su misura
http://img707.imageshack.us/img707/7082/img6452jl.jpg
http://img850.imageshack.us/img850/1377/img6454i.jpg
http://img809.imageshack.us/img809/1598/img6449o.jpg
Le pedane sono "ricavatedalpieno" come va di moda adesso :senzaundente: e lo stesso vale per le piastre di fisaggio con mille regolazioni che si agganciano agli attacchi pedana passeggero originali
http://img856.imageshack.us/img856/849/img5842py.jpg
Supporti parafango ducati sport classic più archetti autocostruiti per agganciarsi ad un parafango in vetroresina di derivazione Thruxton
http://img715.imageshack.us/img715/5823/img6664t.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/2536/img6666g.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/4075/img6675h.jpg
Sempre dalla Thruxton arrivano i due fianchetti che si incastrano quasi alla perfezione nel telaio e la vasca sotto coppa del kit trofeo (tagliuzzata ed adattata)
http://img840.imageshack.us/img840/5861/img6695w.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/5198/img6711e.jpg
Nel frattempo è arrivato anche il contagiri a popolare la piastra superiore.
Lo strumento è l'originale comandato a cavo infilato in una brocca del latte di un set da thè dell'IKEA :tongue:
http://img828.imageshack.us/img828/3014/img6704f.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/4755/img6755gs.jpg
Copri pignone battuto a mano
http://img832.imageshack.us/img832/4948/img6846h.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/953/img6847m.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/3610/img6850t.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/427/img6861t.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/1859/img6879xu.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/9776/img6880x.jpg
Con il nuovo forcellone e relativo rinforzo lo scarico deve fare un'altro giro. L'unica soluzione era quella di fare uno "scasso" nel serbatoio dell'olio per far passare il nuovo tubo
http://img151.imageshack.us/img151/790/img6947j.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/1287/img7802o.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/6489/img7812ef.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/5899/img7817g.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/2070/img7824u.jpg
L'autore è lo stesso che ha fatto il forcellone..
secondo step: la modifica dei collettori (in origine Devil in inox)
http://img52.imageshack.us/img52/3531/img7739x.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/1804/img7740h.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/9249/img7757z.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/1479/img7763m.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/9749/img7786bf.jpg
Pronta per un test su strada prima della verniciatura
http://img851.imageshack.us/img851/1650/img7979f.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/1160/img7984r.jpg
La moto spinge forte, è leggera e manovrabile e scende in piega molto bene
On-board on Vimeo
Lasciate perdere il suono che non centra niente con quello vero...
Ok, pronti per smontare tutto un'altra volta per verniciare.
Logo sul serbatoio e filetto in foglia d'oro.
Per questo lavoro stupendo devo ringraziare Barbara di Rumi Custom Paint
http://img824.imageshack.us/img824/3540/fotologo.jpg
http://img848.imageshack.us/img848/8941/img8554k.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/599/img8557.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/4393/img8560d.jpg
Purtroppo non ho ancora delle belle foto d'insieme della moto verniciata, quindi rinnovo l'invito per venire a vederla dal vivo al Bike Expo di Verona il week-end del 21/22 gennaio :D
Così se passate di lì magari ci si conosce pure!
Sarà allo stand di Low-ride per il concorso "Top 20"
Casomai se avete anche voglia di votare per lei... :fisch:
forza, fatevi sotto, ogni consiglio, critica, insulto o minaccia è ben accetto :rolleyes: