Com'è normale che sia..
Visualizzazione Stampabile
Com'è normale che sia..
Mah punto di vista molto discutibile, dai controlli sugli esercenti risali la catena, verificando se magazzino e merce in esposizione siano regolarmente fatturati dai fornitori, inoltre è una bella stretta pure sul lavoro nero.
Zio Paperone diceva che le fortune si costruiscono cent dopo cent.
Questi controlli non escludono che si debba farne altri in diversi settori.
se uno non ha nulla da nascondere non vedo perchè debba protestare.. evidentemente a cortina non avevano proprio la coscienza pulitissima.............
in ogni caso vedo sulla mia pelle ancora molti esercenti che con una rosa ampia di "trucchi" evitano sempre di fare scontrino, finchè ovviamente non glielo fai notare...
spero che vengano pizzicati uno a uno e che, ovviamente senza fargli chiudere l'attività ( ma magari con un bell'ammonimento e/o multa salata ) , possano "riportarsi sulla retta via".
massì è tutto giusto, sono discorsi fatti in altri topic, non c'è niente da fare, è tutto giusto e non c'è niente su cui protestare, è che si continua a credere che questi siano i numeri dell'evasione, quando ci sono 2-300 miliardi che girano in mano alla criminalità(e non sono quelli con la coppoletta e la lupara, stanno dietro a scrivanie e computer) e al lavoro in nero, la storia delle fatture e degli scontrini è giusta, lo ripeto ancora perchè non ho voglia di polemiche, ma è la più controllabile e sistemabile in assoluto mentre la vedo nera per tutto il resto, che guarda caso riguarda l'80% dell'evasione
bè bè...ci sono controlli e controlli...qua da noi quando ti fermano non è per controllarti ma (come ormai da prassi) per farti una simpatica multina...basta una insindacabile multa per velocità non consona (a che??...rilevata con che? a occhio??:wacko: ) per allietare la giornata del motociclista medio :mad:
bene così....
Ho una certà età e non ho mai, tranne un controllo SIAE, visto effettuarne.
Ben vengano ovunque e sopratutto nei momenti topici, che senso avrebbe farli, ad esempio, in una località turistico marina in inverno o a Covtina d'estate??
Domenica si è bissato con il chiaro intento di prendere alla sprovvista quanti pensassero di essere al sicuro/averla scampata dato il recentissimo controllo.. altri furbi nella rete, in proporzione poco meno del 40% dei controlli ha riscontrato irregolarità, questa la "quota" dei furbi in Italia.