Parla il co-fondatore di Apple...
Wozniak: Android, sotto certi aspetti, è migliore di iPhone | Notizie | Telefonino.net
E adesso scatenate l'inferno...
:biggrin3:
:popcornsmiley:
Visualizzazione Stampabile
Parla il co-fondatore di Apple...
Wozniak: Android, sotto certi aspetti, è migliore di iPhone | Notizie | Telefonino.net
E adesso scatenate l'inferno...
:biggrin3:
:popcornsmiley:
Stavolta ne sto fuori ;)
eh beh..ha confermato ciò che é piuttosto palese ormai! ;)
tra le righe sta suggerendo di cominciare a risparmiare per il 5.
siamo ancora i migliori, ma non su tutti gli aspetti, perchè non ci sia alcun dubbio state pronti ad aprire il portafoglio quando lanceremo il 5 :D
se dicesse vinciamo 10 a 0 non sarebbe credibile, sarebbe un fazioso,ammette invece di perdere in 3 punti ma implicitamente porta a casa gli altri 7.
7-3 è comunque win :D
" "Se siete disposti a lavorarci per capire un po', beh mi dispiace a dirlo, ma c'è di più",
iphone per i noob :P
che du' palle ...
continuo ad aspettare canonical.
p.s.
chi mi spiega questa storia di SIRI mi fa' un bell' favore.
avverto il disagiato
siri è un'assistente personale... in pratica è un cervello dentro lo smarphone con cui hai un dialogo... non è il semplice "chiama la mamma" ... è di più..
"siri oggi non ho voglia di fare una sega.."
e la zoccola ti risponde " alza il culo dal divano, che hai degli appuntamenti"...
e tu gli rispondi" forse non ci siamo capiti... oggi non faccio niente.."
e lei ti dice: "va bene.. quello che non fai oggi, si accumula a domani.. ti sposto gli appuntamenti.."
e inizia a mandare gli sms a quelle persone che hai in rubrica che avevano appuntamento con te...
questo è quello che fà siri:biggrin3::biggrin3: ovviamente devi dialogare con un server (apple)... non è un semplice tasto come i comandi vocali;)
se sei in 3g, e il cell non prende, succede che siri non dialoga col server, quindi non puoi fare niente coi comandi vocali;)
siri è l'interfaccia vocale:
tu dici "chiama tizio" e lui lo chiama, senza bisogno di altre interazioni.
per funzionare ha bisogno però della connessione, quindi se non ha internet non puoi usare le funzioni vocali.
in realtà è lo stesso limite di android. penso che abbia bisogno di troppe risorse per fare eseguire un processo di riconoscimento vocale complesso, per questo è più semplice inviare, aspettare l'elabrazione di un server esterno (che non ha i limiti di una piattaforma mobile) e far eseguire il comando dal terminale.
si ok...non ha detto di nuovo...si é sempre saputo, dove sta la novità?
il grande punto forte dell'iphone é da sempre la facilità d'uso.
che poi un telefono con cui si possa fare di tutto sia veramente il migliore tutto é da vedere. secondo me dipende sempre dalle persone...io quando ho un telefono lo voglio usare, smanetto già tutto il giorno in ufficio e mi basta ;)
Io avevo iphone 4, ora ho preso un gs2, ottimo terminale, secondo me superiore in tutto all'iphone.
e android è davvero una sorpresa.
Non lo trovo affatto difficile, e non avere nessuna limitazione è una manna dal cielo, basta gabbie.
ANDROID PER SEMPRE !!!
... anche se son pienamente consapevole che senza quel genio malato con la sua Apple molte cose ora non ci sarebbero, ma il robottino verde è fantastico ed io, da informatico, odio Apple anche applicativamente. ;)
I suoi pregi son innegabili e per fortuna cheesiste la Apple.
... al rogo mela maledetta !!! :P :P
w la gnocca
Francamente anche un Droid 3 mette a pecorone l'IP4... nè...
Io ho un MacBook Pro, un iPod, un iPhone 4 e iPad 2.
Posso affermare con certezza che non abbandonerò mai l'azienda della mela.
Prodotti troppo belli, troppo innovativi e facilissimi da usare.
Tutto il resto è fuffa :laugh2:
il futuro è evidentemente contro apple...
http://www.geekstir.com/wp-content/u...id-642x570.jpg
Va bene tutto, ma non esageriamo...:ph34r:
l'iPhone 3 (che tra l'altro ho da 3 anni) se la può giocare al massimo con un Galaxy Next per uscirne vincitore (ai punti).
Che piaccia o no il GS2 è attualmente un punto di riferimento.
SEMPRE!!!
:biggrin3:
il fatto è che ha conti fatti, il gs2, considerando quello che ci gira sopra è poco piu' un un galaxy next.
scrermo , retro camera e flash, montano lo stesso sistema operativo, il che limita di molto le potenzialita del gs2, se fosse supportato a dovere sarebbe un altra cosa.
e comunque, resta il problema cineseria, quando usi un galaxy, non hai da dirgli niente di male, anche se plasticoso, ma quando un ip4, ti gode il polpastrello.
e guarda, che tra le mani ho un next,un s2, un ip4 e da domani un ip4s
Io aspetto ip 12:coool:
Vogliamo confrontare il touch del 4S con un samsung qualsiasi :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Beh ,non c'è storia......:tongue:
W la gnocca e la mela!!!!
:tongue:
prima affermazione...com'è questa cosa che l's2 non è adeguatamente supportato?
seconda affermazione....il discorso "cineseria" è inconsistente visto che la maggior parte di questi apparecchi sono made in cina (iphone compreso) per il discorso del polpastrello che gode...in commercio ci sono tanti prodotti...ogni prodotto ha le sue caratteristiche...l's2 ha quella di essere il più sottile e leggero della sua categoria (dimensioni dello schermo/capacità della batteria)...se fosse stato costruito con i materiali dell'iphone4 sicuramente sarebbe stato più spesso e pesante...
Guardate che fino a I4 compreso... apple prendeva parte dell'hd da samsung signori... non so se questo ve lo ricordate ne...
Da quello che leggo dalle varie recensioni tra schifon 4 e GS2, lo schifon e' superiore solo per la sua risoluzione il resto dello schifon e' fuffa:biggrin3:
Samsung Galaxy S2 vs iPhone 4, qual è il migliore smartphone? - News Software e Tecnologia - Tutto Gratis
Forse non e' chiaro e' tutto cineseria, compreso lo schifon che copia i sistemi brevettati samsung:biggrin3:
Ti spiego il mio "cineseria"
Volvo cineseria
Audi cineseria
Honda cineseria
Ps3 fat. Gioielleria
Ps3 slim cineseria
Wii gioielleria
Xbox cineseria
Logitech fbp gioielleria
Logitech fbgt cineseria
E cosi via, non importa dove l' oggetto è prodotto,ma la qualita' che trasmette.
E tutta la linea samsung è cineseria, forse si salvano i tablet