Visualizzazione Stampabile
-
TEST SEPANG DAY 3
Questi i risultati alle 18,00 ora di Sepang:
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 1:59.607 - - 21
2 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:00.198 +0.591 +0.591 35
3 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:00.256 +0.058 +0.649 26
4 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:00.495 +0.239 +0.888 16
5 Valentino Rossi Ducati Team 2:00.824 +0.329 +1.217 42
6 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:00.929 +0.105 +1.322 40
7 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:01.108 +0.179 +1.501 26
8 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:01.257 +0.149 +1.650 40
9 Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini 2:01.384 +0.127 +1.777 34
10 Nicky Hayden Ducati Team 2:01.729 +0.345 +2.122 19
11 Stefan Bradl LCR Honda 2:01.894 +0.165 +2.287 38
12 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 2:02.218 +0.324 +2.611 38
13 Katsuyuki Nakasuga Yamaha Factory 2:02.334 +0.116 +2.727 27
14 Franco Battaini Ducati Team 2:03.033 +0.699 +3.426 35
15 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:04.722 +1.689 +5.115 36
16 Ivan Silva Avintia Racing 2:08.225 +3.503 +8.618 41
17 Robertino Pietri Avintia Racing 2:09.640 +1.415 +10.033 16
18 Jordi Torres Avintia Racing 2:10.184 +0.544 +10.577 29
Stoner 'schianta' il record di Sepang. Purtroppo Vale 'piange' sempre un 1,2 secondi da Stoner, 7 decimi da Lorenzo e 5 da Pedrosa. La moto sarà anche nuova ma...ricordatevi cosa fece alla prima uscita con la Yanaha...temo che anche qs anno saranno cxxxi
Comunicato Dorna alla fine dei turni della mattina:
Al via la terza ed ultima giornata dei test ufficiali MotoGP™ malesi, con un ispirato Casey Stoner (Repsol Honda) capace di imporsi sul resto della classe grazie ad un crono rapido di 1:59.607, abbassando quindi il precedente risultato personale di più di un secondo ed abbattendo il record della pista fatto registrare da Rossi nel 2009 (2:00.518). L'australiano, alle prese con un nuovo telaio da ieri, sta curando il problema di chattering in curva e dovrebbe testare oggi le nuove Bridgestone.
Secondo tempo per Jorge Lorenzo, impegnato a provare differenti configurazioni nella messa a punto della sua M1: lo spagnolo, al 18º dei 25 giri percorsi, blocca il cronometro sul 2:00.198, piazzandosi quindi a 591 millesimi da Stoner.
Troviamo poi in top3 l'altro uomo Repsol Honda, Dani Pedrosa, che dopo appena tre tornate mette a referto un 2:00.256 con il quale si porta a 649 millesimi dal compagno di squadra leader. Alle sue spalle si accomoda Ben Spies (Yamaha Factory), occupato oggi con le prove di un nuovo telaio: l'americano fa segnare un 2:00.495 (+0.888s) nonostante una caduta, senza conseguenze fisiche, avvenuta circa alle 12:30 all'altezza della curva numero 4.
L'ordine d'arrivo prosegue con le due Desmosedici di Valentino Rossi (Ducati Team) ed Hector Barberá (Pramac Racing). In mattinata l'italiano, in pista con l'obiettivo di perfezionare accelerazione ed elettronica, porta a termine 24 tornate e alla numero 11 supera la linea d'arrivo con un crono di 2:00.824, staccato quindi di 1.217s da Stoner. Barberá, che dovrebbe provare oggi per la prima volta con la Desmosedici le nuove mescole Bridgestone, è l'ultimo a rimanere sotto il 2:01 grazie al suo 2:00.929, a 1.322s dalla testa.
7ª ed 8ª posizione per il duo del team Monster Yamaha Tech 3 Cal Crutchlow-Andrea Dovizioso, con l'inglese autore di un 2:01.108 (+1.501s), nonostante una innocua caduta attorno alle 11:00, e l'italiano capace di portarsi sul 2:01.257 (+1.650s).
A completare la top ten troviamo lo spagnolo Álvaro Bautista (San Carlo Honda Gresini), ancora occupato nella ricerca di una sempre più evidente confidenza con la 1000cc (2:01.384 per lui, a 1.777s da Stoner), e l'americano Nicky Hayden (Ducati Team), che stringe i denti e riesce a percorrere 16 tornate della pista malese nonostante il dolore alla spalla (2:01.729, a 2.122s dalla vetta).
È poi la volta del Campione del Mondo Moto2™ Stefan Bradl (LCR Honda), che dopo aver lavorato ieri su due differenti geometrie del telaio ha voluto poi effettuare un confronto diretto in mattinata, rinviando al pomeriggio la prova della nuova gomma anteriore Bridgestone. Il tedesco fa registrare un 2:01.824. Subito dietro troviamo l'altro grande protagonista della sfida per il titolo Rookie of the Year 2011, il ceco Karel Abraham (Cardion AB Motoracing), che porta la sua Desmosedici sul 2:02.218.
L'ordine d'arrivo prevede poi i due collaudatori Nakasuga (Yamaha Factory) e Battaini (Ducati Team) rispettivamente in 13ª e 14ª piazza, seguiti dalla Suter di Colin Edwards (NGM Mobile Forward Racing), impegnato in mattinata a risolvere alcuni problemi di chattering. L'americano completa 24 giri con un miglior crono pari a 2:04.722.
Chiudono la tabella dei tempi i due piloti del team Avintia Racing, con Ivan Silva autore di un 2:08.225 e Jordi Torres sul 2:10.184.
-
se guardi i tempi l'unico che ha migliorato è stoner.. gli altri non lo hanno fatto.....dopo la prima sessione... odierna
XD
-
Infatti Stoner non lo guardo neanche...:biggrin3:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
resna
Infatti Stoner non lo guardo neanche...:biggrin3:
buh se leviamo stoner non è messo così male.......
-
Se guardiamo i tempi dello scorso anno...
Sepang - Test Day 3 - Classifica finale
1Simoncelli M.San Carlo Honda Gresini2:00.757
2Stoner C.Repsol Honda Team+0.054
3Lorenzo J.Yamaha Factory Racing+0.088
4Dovizioso A.Repsol Honda Team+0.188
5Spies B.Yamaha Factory Racing+0.245
6Pedrosa D.Repsol Honda Team+0.484
7Aoyama H.San Carlo Honda Gresini+0.596
8Hayden N.Ducati Marlboro Team+0.777
9Edwards C.Monster Yamaha Tech 3+0.894
10Rossi V.Ducati Marlboro Team+1.085
...continuo a pensare che, purtroppo, si prospetta un anno molto duro
-
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 1:59.607
16 Ivan Silva Avintia Racing 2:08.225 +3.503 +8.618 41
17 Robertino Pietri Avintia Racing 2:09.640 +1.415 +10.033 16
18 Jordi Torres Avintia Racing 2:10.184 +0.544 +10.577 29
C'è troppa differenza con la motogp...... SONO PERICOLOSE!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cardinero76
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 1:59.607
16 Ivan Silva Avintia Racing 2:08.225 +3.503 +8.618 41
17 Robertino Pietri Avintia Racing 2:09.640 +1.415 +10.033 16
18 Jordi Torres Avintia Racing 2:10.184 +0.544 +10.577 29
C'è troppa differenza con la motogp...... SONO PERICOLOSE!!!!!!!!
vai a vedere i tempi del passato nelle 500.... c'era chi finiva a 10 giri... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
vai a vedere i tempi del passato nelle 500.... c'era chi finiva a 10 giri... :D
i teoria, questi arrivano a 2/3 giri, quindi niente di che, magari in prova possono dar noia.
-
Allegati: 1
già mi immagino gli scleri di stoner e i cazzotti che si beccheranno :biggrin3:http://www.forumtriumphchepassione.c...id=54238&stc=1
-
Mettendo in preventivo la capacità divina di stoner di mettere la moto a posto in pochissimo tempo,a me non sembra così brutto il punto di partenza di rossi.
Il bello deve venire adesso;quando si cominceranno a delineare le scelte fondamentali per l'assetto base,si ocminceranno a vedre i tempi reali.
-
Stoner ancora devastante! complimenti a lui! Ducati ancora non ci siamo, il distacco dal primo è pesante, oltre un secondo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Mettendo in preventivo la capacità divina di stoner di mettere la moto a posto in pochissimo tempo,a me non sembra così brutto il punto di partenza di rossi.
Il bello deve venire adesso;quando si cominceranno a delineare le scelte fondamentali per l'assetto base,si ocminceranno a vedre i tempi reali.
Stoner è quello che gira di meno forte della moto già a buon punto di set up, gli altri stanno provando varie soluzioni di messa a punto sopratutto per gestire al meglio il motore 1000 sicuramente più cattivo dell'800....
-
se alla prima gara Stoner e Lorenzo si agganciano fracassandosi di brutto qualcuna tra le più importanti delle loro 412 ossa (in due) si potrebbero aprire interessanti scenari per Ducati...chessò...magari un Hayden che bissa il successo mondiale del 2006:w00t:
Scherzi a parte, lo "spread" col canguro sembra essere ancora alto e difficilmente colmabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
resna
Infatti Stoner non lo guardo neanche...:biggrin3:
Se continua così non lo vedrà nessuno quest'anno....abbassato il record di 9 decimi.
Ma sto andando in confusione: quest'anno corrono col mille?
:ph34r:
-
a me pare che l'unica differenza con lo scorso anno è che ora rossi è subito dietro i 4 ufficiali honda e yamaha e davanti a tutti gli altri! insomma il primo dei non eletti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
Stoner è quello che gira di meno forte della moto già a buon punto di set up, gli altri stanno provando varie soluzioni di messa a punto sopratutto per gestire al meglio il motore 1000 sicuramente più cattivo dell'800....
Stoner gira subito forte con qualsiasi assetto, è una sua peculiarità;gli basta poco per trovare la confidenza.Pedrosa ha lo stesso materiale e gli stessi riferimenti,idem lorenzo,dato che tutti hanno sviluppato nel corso dell'anno precedente la loro moto;gl'altri forse riescono a trovare messe a punto più fini,ma a lui basta pochissimo per volare.
-
riaggiungi Sic e Dovi sulle Honda e i conti tornano pari all'anno scorso
-
ma almeno guardateli i tempi.... e analizzateli un momento...
Citazione:
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 1:59.607 - - 21
2 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:00.198 +0.591 +0.591 35
3 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:00.256 +0.058 +0.649 26
4 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:00.495 +0.239 +0.888 16
5 Valentino Rossi Ducati Team 2:00.824 +0.329 +1.217 42
6 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:00.929 +0.105 +1.322 40
7 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:01.108 +0.179 +1.501 26
8 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:01.257 +0.149 +1.650 40
9 Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini 2:01.384 +0.127 +1.777 34
10 Nicky Hayden Ducati Team 2:01.729 +0.345 +2.122 19
tolto stoner che è già vicino al limite attuale della moto....
tutti gli altri incluso rossi stanno in meno di 1 secondo....... quindi la base ducati attuale non è malvagia.....anzi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
Stoner è quello che gira di meno forte della moto già a buon punto di set up, gli altri stanno provando varie soluzioni di messa a punto sopratutto per gestire al meglio il motore 1000 sicuramente più cattivo dell'800....
scusa ma tu come lo sai che la honda è già a buon punto di set up rispetto alle altre? gira forte perchè la moto è buona e lui va forte! gli altri sono allo stesso punto di sviluppo! non è che si son fatti le pugnette mentre honda faceva il set up.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
riaggiungi Sic e Dovi sulle Honda e i conti tornano pari all'anno scorso
esatto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ma almeno guardateli i tempi.... e analizzateli un momento...
tolto stoner che è già vicino al limite attuale della moto....
tutti gli altri incluso rossi stanno in meno di 1 secondo....... quindi la base ducati attuale non è malvagia.....anzi....
Però strano che Stoner ha migliorato subito, come sarebbe logico, mentre gli altri sono ancora sui tempi della 800.
O no ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ma almeno guardateli i tempi.... e analizzateli un momento...
tolto stoner che è già vicino al limite attuale della moto....
tutti gli altri incluso rossi stanno in meno di 1 secondo....... quindi la base ducati attuale non è malvagia.....anzi....
Quello che ho detto sopra :dubbio::lingua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Però strano che Stoner ha migliorato subito, come sarebbe logico, mentre gli altri sono ancora sui tempi della 800.
O no ?
Parli di uno che nelle prove dei gran preni fa la metà dei giri dei rivali......se ci fosse una regola sul numero di penumatici utilizzabili in un week end di gare,correrebbe da solo.
-
Citazione:
Consideriamo sempre i riferimenti del circuito. Il record della pista che è di 2'00.518 fu fatto da Valentino Rossi nel 2009, mentre il giro veloce in gara appartiene a Casey Stoner, che lo ottenne con un 2'02.108, nel 2007. L’anno scorso Dani Pedrosa, sulla Honda, nelle qualifiche del Gran Premio della Malesia, a Sepang, girò in 2'01.462, mentre il più veloce nel Warm Up fu Casey Stoner, sulla Honda, con un crono di 2'02.338.
quindi i tempi attuali fanno capire che il livello delle 1000 è ormai vicino a quello delle passate 800
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ma almeno guardateli i tempi.... e analizzateli un momento...
tolto stoner che è già vicino al limite attuale della moto....
tutti gli altri incluso rossi stanno in meno di 1 secondo....... quindi la base ducati attuale non è malvagia.....anzi....
se guardi i tempi dell'anno scorso e quelli di quest'anno secondo me si rileva che il distacco dal primo è aumentato, ora è a un secondo e due centesimi, l'anno scorso a poco più di un secondo! anche l'anno scorso i primi dieci erano racchiusi in un secondo!
la differenza rispetto allo scorso anno è che le moto non ufficiali son tutte dietro! evidentemente queste si sono ancora indietro....rispetto a tutte le ufficiali....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Però strano che Stoner ha migliorato subito, come sarebbe logico, mentre gli altri sono ancora sui tempi della 800.
O no ?
stoner sale e va.... è un suo punto di forza..... un meccanico dichiarò una volta che pur stravolgendo il setup....lui non se ne accorge se non in minima parte.... lui va.....
gli altri invece avranno avuto da prendere confidenza fare valutazioni abituarsi al diverso tipo di erogazione ect......
tra 1 mese con i nuovi test ci sarà il punto della situazione.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
se guardi i tempi dell'anno scorso e quelli di quest'anno secondo me si rileva che il distacco dal primo è aumentato, ora è a un secondo e due centesimi, l'anno scorso a poco più di un secondo! anche l'anno scorso i primi dieci erano racchiusi in un secondo!
la differenza rispetto allo scroso anno è che le moto non ufficiali son tutte dietro! evidentemente queste si sono ancora indietro....rispetto a tutte le ufficiali....
Ed anche questo è logico,dato che in questo momento i team ufficiali provano le varie soluzioni ,mentre i privati utilizzano una moto standard o addirittura ibrida 2011/12
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
se guardi i tempi dell'anno scorso e quelli di quest'anno secondo me si rileva che il distacco dal primo è aumentato, ora è a un secondo e due centesimi, l'anno scorso a poco più di un secondo! anche l'anno scorso i primi dieci erano racchiusi in un secondo!
la differenza rispetto allo scroso anno è che le moto non ufficiali son tutte dietro! evidentemente queste si sono ancora indietro....rispetto a tutte le ufficiali....
non devi vedere i tempi dei test dell'anno scorso ma da dove si era rimasti ossia un eternità di distacco....
ed in ogni caso l'anno scorso il tempo di valentino fu di 2.01.842 quest'anno di 1 secondo in meno......
Lorenzo l'anno scorso 2.00.845 quest'anno 2:00.198 (meno di 7 decimi)
il raffronto va eventualmente fatto con i tempi pilota su pilota... per vedere quanto una moto può essere migliorata......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Ed anche questo è logico,dato che in questo momento i team ufficiali provano le varie soluzioni ,mentre i privati utilizzano una moto standard o addirittura ibrida 2011/12
lo penso anche io....l'anno scorso le moto erano evoluzioni delle moto di anni precedenti....quest'anno essendo nuove di pacca le case ufficiali almeno all'inizio.....saranno ancora più avvantaggiate...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
stoner sale e va.... è un suo punto di forza..... un meccanico dichiarò una volta che pur stravolgendo il setup....lui non se ne accorge se non in minima parte.... lui va.....
gli altri invece avranno avuto da prendere confidenza fare valutazioni abituarsi al diverso tipo di erogazione ect......
tra 1 mese con i nuovi test ci sarà il punto della situazione.....
In poche parole ha la sensibilità di un elefante ....
In effetti è così,non ha la sensibilità nella messa a punto di altri (ducati 2010 non era una moto fantastica,ma qualche bella gara lui ce l'ha fatto lo stesso;il 2011 di ducati lo conosciamo tutti),ma per certi versi è il suo punto di forza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ma almeno guardateli i tempi.... e analizzateli un momento...
tolto stoner che è già vicino al limite attuale della moto....
tutti gli altri incluso rossi stanno in meno di 1 secondo....... quindi la base ducati attuale non è malvagia.....anzi....
In effetti secondo me non è messo malaccio per essere una moto totalmente nuova rispetto allo scorso anno......
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
scusa ma tu come lo sai che la honda è già a buon punto di set up rispetto alle altre? gira forte perchè la moto è buona e lui va forte! gli altri sono allo stesso punto di sviluppo! non è che si son fatti le pugnette mentre honda faceva il set up.....
esatto....
Honda sicuramente è avanti come lo era la scorsa stagione, sicuramente le modifiche che ha dovuto apportare al telaio e la ciclistica sono meno invasive di quelle fatte da ducati, ergo stoner oltre ad andare subito forte ha pochi particolari da testare e si può concentrare più sulla messa a punto per fare il "tempo"....
-
è un pilota....deve salire in moto e andare più veloce degli altri......il resto forse sono un pò leggende da box....andava forte in ducati e va forte con honda....po ci sarà chi ha più sensibilità o meno sensibilità ma se arriva primo vuol dire che la moto non dev'essere proprio uno schifo come setting.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
è un pilota....deve salire in moto e andare più veloce degli altri......il resto forse sono un pò leggende da box....andava forte in ducati e va forte con honda....po ci sarà chi ha più sensibilità o meno sensibilità ma se arriva primo vuol dire che la moto non dev'essere proprio uno schifo come setting.....
Si parla di particolari.E' innegabile che sia top rider che fa meno km in moto durante l'anno perchè non ha bisogno di trovare assetti troppo diversi da gara a gara.Sa adattarsi meglio di altri a ciò che gli mettono sotto il culo;valentino rossi ha dimostrato che se riesce ad avere la moto che vuole lui,è più forte.Peccato che non sempre tutto scorre liscio;in questa "configurazione"casey è il nr1.
-
comunque...che tristezza vedere così poche case motociclistiche in gara.....se non riducono drasticamente i costi mi sa che 'sto motomondiale è morto! di fatto solo 4 piloti possono vincere una gara, salvo cataclismi.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
comunque...che tristezza vedere così poche case motociclistiche in gara.....se non riducono drasticamente i costi mi sa che 'sto motomondiale è morto! di fatto solo 4 piloti possono vincere una gara, salvo cataclismi.....
:cry:
-
pedrosa 2011 2.00.770
pedrosa 2012 2:00.256
Stoner 2011 2.00.811
Stoner 2012 1:59.607
Lorenzo 2011 2.00.845
Lorenzo 2012 2:00.198
Dovizioso 2011 (honda) 2.00.945
Dovizioso 2012(yamaha tech3 e spalla ancora ko) 2:01.257
Rossi 2011 2.01.842
Rossi 2012 2:00.824
Spies 2011 2.01.002
Spies 2012 2:00.495
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Si parla di particolari.E' innegabile che sia top rider che fa meno km in moto durante l'anno perchè non ha bisogno di trovare assetti troppo diversi da gara a gara.Sa adattarsi meglio di altri a ciò che gli mettono sotto il culo;valentino rossi ha dimostrato che se riesce ad avere la moto che vuole lui,è più forte.Peccato che non sempre tutto scorre liscio;in questa "configurazione"casey è il nr1.
cambierei solo il tempo del verbo......è stato più forte....non so se lo sia ancora leo! vedremo quest'anno sperando che gli diano una moto all'altezza!
-
Citazione:
“Nel team siamo tutti contenti per come sono andati questi test, soprattutto oggi. 2’00.8 comincia ad essere un tempo interessante. Le due Honda e le due Yamaha sono ancora davanti, però noi consideriamo questo test un punto di partenza. Le cose più positive che abbiamo ottenuto sono che l’anteriore adesso mi permette di guidare un po’ di più come sono capace, che la moto reagisce bene alle modifiche e che abbiamo le idee chiare su cosa ci manca. In particolare, se riusciremo a migliorare il comportamento della moto in accelerazione potremo fare un consistente passo in avanti. So che in Ducati il lavoro non si è mai fermato e adesso con le informazioni raccolte continueranno a lavorare sulle aree che abbiamo individuato. Anche se magari ci vorrà un po’, è vero che da qui alla prima gara manca ancora tempo. Dobbiamo crescere e quindi stiamo con i piedi per terra ma io sono contento di come è andata”.
più concreto e ben consapevole delle cose.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
pedrosa 2011 2.00.770
pedrosa 2012 2:00.256
Stoner 2011 2.00.811
Stoner 2012 1:59.607
Lorenzo 2011 2.00.845
Lorenzo 2012 2:00.198
Dovizioso 2011 (honda) 2.00.945
Dovizioso 2012(yamaha tech3 e spalla ancora ko) 2:01.257
Rossi 2011 2.01.842
Rossi 2012 2:00.824
Spies 2011 2.01.002
Spies 2012 2:00.495
anche guardando i tempi del singolo pilota non mi pare cambi granchè! Stoner si migliora più di tutti, poi Rossi poi Lorenzo e Pedrosa! ma resta il fatto che la ducati è sempre dietro e che mentre ducati affina la moto lo fanno anche gli altri! Infatti quel distacco alla fine dell'anno scorso era ancora maggiore......vedremo quest'anno....sperando in una inversione di tendenza. sulla quale resto dubbioso!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
cambierei solo il tempo del verbo......è stato più forte....non so se lo sia ancora leo! vedremo quest'anno sperando che gli diano una moto all'altezza!
Si riduce ,con letà,la forbice-range di competitività;man mano che va avanti avrà bisogno sempre di una moto migliore.D'altro canto è un grandissimo collaudatore ed ha le capacità per migliorare;di contro i periodi dove metteva lui la pezza sulla yamaha versione bradipo,son lontani.....
Stoner per me invece farà come freddie spencer,sparirà da giovane.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
anche guardando i tempi del singolo pilota non mi pare cambi granchè! Stoner si migliora più di tutti, poi Rossi poi Lorenzo e Pedrosa! ma resta il fatto che la ducati è sempre dietro e che mentre ducati affina la moto lo fanno anche gli altri! Infatti quel distacco alla fine dell'anno scorso era ancora maggiore......vedremo quest'anno....sperando in una inversione di tendenza. sulla quale resto dubbioso!
non vedere, levando stoner che non fa testo.... , il progresso della ducati rispetto a quello degli altri piloti su altre moto è non voler vedere....
certo il gap c'è... ma appunto perchè tutti sono migliorati.... la ducati è migliorata davvero molto.....