Visualizzazione Stampabile
-
Imola 2012 - Supersport - Triumph - Power Team by Suriano - Foto
-
:w00t::w00t:
belle foto :oook:
-
Strabelle ste foto...Complimentoni!!!!!:oook::oook::oook:
-
-
-
-
Belle foto. La Day merita sempre, in tutte le posizioni! :D
-
Belle foto, grazie e complimenti! :oook:
-
Notazione tecnica. Si diceva sul forum che quelle di suriano fossero finalmente delle Day2011/12 versione R. Vedo dalle foto che le pinze anteriori sono Nissin non Brembo, quindi deduco che non siano delle R? Sono delle 2009-2011 ? come modello ?
E vero che tanto le sospensioni sono completamente riviste con mono e forche Bitubo, pero' l' impianto freni dovrebbe essere migliore il Brembo ?! O no ?
-
Fantastiche!!!!!!!!!!! Io ero là a vedere per le qualifiche!!! ma per curiosità, che scarico montano?
-
-
-
bellissime foto!! complimenti!
-
-
Gran belle foto per una grande prestazione........... di questo passo spero di vedervi presto sul podio!
Complimenti :oook:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
Notazione tecnica. Si diceva sul forum che quelle di suriano fossero finalmente delle Day2011/12 versione R. Vedo dalle foto che le pinze anteriori sono Nissin non Brembo, quindi deduco che non siano delle R? Sono delle 2009-2011 ? come modello ?
E vero che tanto le sospensioni sono completamente riviste con mono e forche Bitubo, pero' l' impianto freni dovrebbe essere migliore il Brembo ?! O no ?
Q8
sapevo che a Imola avrebbero usato le R
dalle foto forche bitubo e monoblocco nissin
?
-
Le forche per forza non montano Ohlins e neanche il mono,sponsor tecnico Bitubo.............per i freni forse i dischi Discacciati non vanno bene con le pinze Brembo,poi magari sono scelte tecniche,o di regolamento............
-
Nelle prime due gare hanno utilizzato le Daytona 675 standard (non R) ;)
-
Complimenti gran belle foto.
-
grazie! E fra due settimane.... Monza! Forza Suriano!
Nel frattempo nella Supersport inglese la Daytona 675 ha vinto la gara di Thruxton (dopo avere fatto segnare la pole).
-
Da regolamento, credo !! non si possa toccare l' impianto frenante ?! intendo pompa e pinze ! Mentre per le sospensioni dovrebbero essere libere, libere fino ad un certo punto! Credo sicuramente si possa cambiare il mono ma per le forche mi sa' solo pompanti e molle . Viste le foto indi percio' sono delle DAy Normal. Altrimenti sarebbero delle NoT Normal :biggrin3:
-
per le sospensioni possono sostiuire il mono, mentre alle forcelle devono fondamentalment mantenere la struttura inalterata quindi sostiuiscono le cartucce (in questo caso con le fantastiche ech29 pressurizzate) inoltre adottano un trattamento dlc per gli steli e curano gli accoppiamenti delle boccole. (usanza frequente è di accorciare gli steli per guadagnare corsa.... con bitubo non c'è problema perchè hanno ul tappo scavato per consentire maggior affondamento)
per i freni invece è consentito solo la sostituzione dei tubi e dei dischi purchè in acciaio e della misura originale anche se per tutti non è proprio così e fanno frenare da paura anche con quelle pompe che di serie valgono meno di niente.
quindi queste in foto non sono le R, ma dubito che ci siano reali differenze di resa tra le 2 a quei livelli.
-
COMPLIMENTONISSIMIIIIIIIII.....:oook:
-
grazie.... e questo WE corrono ad Assen. Vediamo come si comportano le 675 ed i "nostri" alfieri :)
-
Ad Assen, Baldolini 5° in sella alla Daytona :
http://www.motociclismo.it/cache/gal...pg_630_490.jpg
Peccato per Iannuzzo scivolato nelle ultima fasi di gara quando era 7° .
Baldolini dichiara di puntare a migliorarsi a Monza ................. sperem !!!
Bravi ! Ai piloti ed al Team, quest' anno sembra girare un po meglio dell' anno scorso.
-
Gran belle foto!! Pecccato non esserci stato!!