Visualizzazione Stampabile
-
forse batte in testa
Roba strana
E' da un paio di uscite che mi fa una cosa strana, quando do gas in ripresa, quado arrivo a 4500/5000 si sente un rumoraccio provenire dalla testa, come se battesse; Solo che non lo fa sempre e soprattutto non lo fa a pieno carico dell'acceleratore. Giro 3/4 di manopola, arrivo circa a quel regime e se mi capita di chiudere leggermente inizia a rumoreggiare, e lo fa soprattutto in piega :blink:
Cmq passato quel regime smette
Non riesco a capire cosa sia, di sicuro arriva dalla parte alta del motore, ma le valvole sono appena state regolate nel gioco. Forse sta andando la catena di Ditribuzione? Mah...
-
Descrivi meglio sto rumoraccio.
-
Sembra quello del battito in testa, quella specie di tichettio metallico...ho fatto alcune prove, ho dato parecchio gas in terza a men o di 3000 giri, un piccolo battito poi è partita regolare, arrivata a circa 5000 lo fa di nuovo, passato quel regime smette. Sembra che molto dipenda da quanto carico do al motore, cioè da quanto giro la manopola del gas.
Cmq è un rumore simile allo sbattimento di un mazzo di chiavi, o delle viti dentro un barattolo di latta...circa
-
non è che è il rumore delle molle delle valvole?che olio usi?viscosità?poi con questo caldo...
-
Ho sentito ora un meccanico capiscione, secondo lui a quei regimi non puo' essere un problema di alimentazione. Forse le bronzine, forse lo spinotto di un pistone o forse le valvole, alle quali pero' ho registrato il gioco circa 3000km fa'.
Secondo lui tutto puo' essere, finchè non apri non si sa', e cmq non è detto che sia un problema distruttivo...mah.
Uso il motul 300v factory da 10w40.
Stavo pensando di buttargli dentro un 15w50 e vedere se cambia qualcosa
-
bhe oddio.. se fosse lo spinotto di un pistone lento... se si allenta del tutto... sfondi il blocco...
Forse la catena di distribuzione un pò lenta... quanti km hai?
Di recente mi è capitato di sentire un rumore tipo mazzo di chiavi... domenica abbiamo sfondato il motore della daytona in pista: è partita una bronzina di banco o una valvola... non è bello.... ma lo fa a ogni regime
-
Che marmitta/mappatura hai? Se detonasse ai medi regimi, metti tutto originale, il rumore sparirà.
Problemi di bronzine/spinotti/distribuzione/contralbero li escluderei, perché la rumorosità meccanica l'avresti sempre e non solo in determinate combinazioni regime/carico.
La catena di distribuzione va in risonanza a prescindere dal carico, fosse lei a regime costante sentiresti un fruscio pronunciato, soprattutto in rilascio.
-
Ho su circa 48000km, ma ho fatto le valvole sia a 20000km, (richiuso tutto senza toccare nulla) che a 40000km (un paio di aspirazione fuori di poco), se la catena avesse avuto problemi me lo avrebbero detto.
Scarico shark con mappatura oem che dovrebbe corrispondere alla arrow omologata e filtro bmc. Cmq mai avuto problemi di sorta con questa configurazione. Confermo che il problema lo fa solo nel transitorio intorno ai 5000 giri, e solo con gas pelato, se tengo aperto non succede nulla.
Dai datemi dei tentavi di soluzione:
olio 15/50?
cambio mappatura?
Butto un additivo di pulitura per le incrostazioni?
-
Se chiudi il gas e lasci che la moto scende di giri, quando passa per i 5000 giri il rumore lo fa lo stesso?
-
per essere sicuro che non sia ancora niente di grave,scarica subito l'olio attraverso una calza a rete e vedi un pò...se non è ancora grave non dovresti trovare nulla...altrimenti una volta tolto il tappo controlla quello....potresti aver sbagliato la registrazione v.?o era a posto e non l'hai toccata?
-
hai un 10 40 con questo caldo sembra che gira acqua nel motore metti un 15 50...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Se chiudi il gas e lasci che la moto scende di giri, quando passa per i 5000 giri il rumore lo fa lo stesso?
no per niente, in accelerazione con manetta a 3/4 lo fa appena, con manetta al 100% non lo fa per niente, con manetta in chiusura ma cmq aperta lo fa parecchio.
Ti spiego in che condizioni lo fa: Esco dalla curva aprendo molto il gas, diciamo 3/4, arrivo alla curva successiva che non c'è bisogno di chiudere completamente, ma solo di ruotare un po meno la manopola, ecco in quel frangente se sto intorno ai 5000 rumoreggia. Pero' il motore è sempre in tiro a salire di giri, mai a scendere.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
per essere sicuro che non sia ancora niente di grave,scarica subito l'olio attraverso una calza a rete e vedi un pò...se non è ancora grave non dovresti trovare nulla...altrimenti una volta tolto il tappo controlla quello....potresti aver sbagliato la registrazione v.?o era a posto e non l'hai toccata?
faro' anche sta prova...se riesco a trovare il tempo, sto we è impestato. La registrazione non l'ho fatta io, bensi' l'unico meccanico a milano del quale mi fidi. Cmq come ho gia' detto, c'erano solo un paio di valvole di aspirazione fuori di qualcosa....
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
hai un 10 40 con questo caldo sembra che gira acqua nel motore metti un 15 50...
l'ho gia' comprato...forse il motul, che è la prima volta che uso non si adatta bene...anche se il v300 è il top di gamma...boh
-
-
scusate la mia il ticchettio lo fa al minimo...32000km scarico zard penta e la mappa sostituita da poco, ma anche con l'originale lo faceva...le valvole le ho registrate a 27000km , non fatte quelle d'aspirazione perchè fuori di poco... possono essere bronzine o qualcosa di serio...anche in passato lo faceva questo rumore, non so se dire che forse l'ha sempre fatto sin dai 5-10000 km :wacko:...nel cambio olio fatto alla regiostrazione il mio mecc mi ha detto che c'era la presenza di un po di "pezzi metallici"nellì'olio, ma poi mi ha anche rassicurato...che dite? uso bardahl 10w50 xtc60 da sempre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
no per niente, in accelerazione con manetta a 3/4 lo fa appena, con manetta al 100% non lo fa per niente, con manetta in chiusura ma cmq aperta lo fa parecchio.
Ti spiego in che condizioni lo fa: Esco dalla curva aprendo molto il gas, diciamo 3/4, arrivo alla curva successiva che non c'è bisogno di chiudere completamente, ma solo di ruotare un po meno la manopola, ecco in quel frangente se sto intorno ai 5000 rumoreggia. Pero' il motore è sempre in tiro a salire di giri, mai a scendere.
faro' anche sta prova...se riesco a trovare il tempo, sto we è impestato. La registrazione non l'ho fatta io, bensi' l'unico meccanico a milano del quale mi fidi. Cmq come ho gia' detto, c'erano solo un paio di valvole di aspirazione fuori di qualcosa....
l'ho gia' comprato...forse il motul, che è la prima volta che uso non si adatta bene...anche se il v300 è il top di gamma...boh
Novità Nox???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
swilly
Novità Nox???
un cazzo...non ho il tempo nemmeno di svitare il tappo dell'olio e riempirlo con uno diverso. Sono pieno di lavoro anche nel we, come vedi è un po che non vi chiamo per l'aperitivo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
un cazzo...non ho il tempo nemmeno di svitare il tappo dell'olio e riempirlo con uno diverso. Sono pieno di lavoro anche nel we, come vedi è un po che non vi chiamo per l'aperitivo
Tranquillo anche il mio è un periodo oberato...ci rifaremo prestooo!!!
-
punto primo, circa 2 anni fà quando esposi lo stesso problema proprio tu mi dicesti che probabilmente erano le bronzine...ricordi ???
punto secondo, te lo fà ora che fa caldo, vedrai che in autunno (xkè finocchio in inverno nn giri) non te lo farà più
punto terzo il 300v dopo 5000/6000km decadono le proprietà, è altamente consigliato x un uso agonistico nn per pensionati che vanno a passeggio a 5000/6000rpm per 20k km, io cambierei immediatamente l'olio
http://www.forumtriumphchepassione.c...rraglia-2.html
msg #19
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
punto primo, circa 2 anni fà quando esposi lo stesso problema proprio tu mi dicesti che probabilmente erano le bronzine...ricordi ???
punto secondo, te lo fà ora che fa caldo, vedrai che in autunno (xkè finocchio in inverno nn giri) non te lo farà più
punto terzo il 300v dopo 5000/6000km decadono le proprietà, è altamente consigliato x un uso agonistico nn per pensionati che vanno a passeggio a 5000/6000rpm per 20k km, io cambierei immediatamente l'olio
http://www.forumtriumphchepassione.c...rraglia-2.html
msg #19
Si ma tu hai detto che riprendevi da 1500 giri in sesta carico come un mulo. La mia lo fa in un contesto diverso.
Provero' a cambiare olio appunto e vediamo se smette.
P..s se va avanti cosi' te la allungo io la convalescenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Si ma tu hai detto che riprendevi da 1500 giri in sesta carico come un mulo. La mia lo fa in un contesto diverso.
Provero' a cambiare olio appunto e vediamo se smette.
P..s se va avanti cosi' te la allungo io la convalescenza
no , ti ho scritto di leggere il msg 19# dove rammento che questo rumore lo avverto tra i 4500/5000rpm, quando inizialmente ho scritto 1500rpm era perchè non ricordavo poi ho fatto le prove, testina
-
siete proprio due suocere :lingua::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
no , ti ho scritto di leggere il msg 19# dove rammento che questo rumore lo avverto tra i 4500/5000rpm, quando inizialmente ho scritto 1500rpm era perchè non ricordavo poi ho fatto le prove, testina
vabbè quindi visto che abbiamo il motore che cristona allo stesso modo tu come avevi risolto? Il motore è ancora vivo?
-
cambiando più spesso l'olio specialmente nei mesi caldi
il motore è vivo, spompato e ha iniziato a succhiare olio, al prox giro vorrei mettere del 15W50
-
io infatti nel we butto dentro quello, bardahl.
No la mia non beve una goccia d'olio, la controllo ogni tantissimo e siamo sempre nei termini, tendente all'alto.
-
-
domani faccio un giro tirato con l'olio diverso e vediamo che succede
-
Allegati: 1
Allegato 80060 :dubbio::risate2:
-
-
salve mi aggrego anche io al ticchettio di chiami in un barattolo . se accelero tutto con marce basse si sente per circa un secondo ...bardal xtc 60 10/50 .............il meccanico mi ha detto che picchia un po in testa .. dato che ho la garanzia con MOTIVE SERVICE valida per 12 mesi e comprende tutto il blocco motore che conviene fare? conviene contattarli per dire del difetto ? il motore si dovrebbe aprire per vedere il guasto , ma io non voglio uscire una lira dato che la moto ha questa garanzia che mi ha fatto aumentare il prezzo della moto di 150 euro ......SPEED 1050 2006 CON 28.000 KM
-
wolwe ma la tua speed ha sempre problemi m,a come mai?
-
sono sempre gli stessi che non si risolvono . la strumentazione e regolatore si è risolta ora c'è questo rumore . il casino di comprare moto usate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolverine2100
sono sempre gli stessi che non si risolvono . la strumentazione e regolatore si è risolta ora c'è questo rumore . il casino di comprare moto usate
Nox l'ha comprata nuova.......grazie al cielo esistono le moto usate,così l'inculata dell'iva se la prende un altro.
Tutto sta a vedere che moto usata;io ho preso una tuono con 10 anni e 35000km,ma ti posso garantire che va come un orologio;hanno un difetto all'impianto elettrico abbastanza banale da risolvere e la modifica è descritta sul forum v60;io ho semplicemente preso una già modificata.Adesso ha 10000km in più e va una meraviglia.Ah,l'ho pagata 3000 euro tutta ohlins e brembo da capo a piedi.
-
poi dipende anche dal mercato . la tuono anche se è un'ottima moto non ha mercato . io ho venduto una ktm superduke 990 del 2006 a 3.500 euro ... cmq ritornando al post?
-
Ciaoooooo ho lo stesso problema, identico, sulla mia 955i del 2001 già segnalato a questo forum, nessuno mi ha manco risposto o quasi...ho portato la moto alla Triumph di Livorno, mi dicono la testa...smontano il coperchio cambio olio verifica gioco valvole diagnosi? una valvola che entra in risonanza vai pure tutto ok, parto e torno x l'Elba in tutto 200 km o poco più quel ticchettio tipo battito in testa che si verificava intorno ai 4000 adesso c'è appena la moto è calda. Porto la moto da un amico un mago in pensione di quei "signori" che adesso non esistono quasi più il mitico Mario...smonta la testa ma è perplesso, la testa è ok chiede alla Triumph di Massa che spara un verdetto un po' traumatico: " è la testa di una biella che per un difetto di cementazione si usura prendendo gioco sullo spinotto ne cambiammo a decine già a 10.000km...." in settimana Mario smonta il carter per accedere alle bielle...ti faccio sapere...
-
la mia non lo fa piu' quel rumore...vai a capire mah
-
maaa... non ptorebbe esser la catena di distribuzione? quella ci stà che faccia un po' di casino, poi il tendicatena scatta e torna silenziosa
-
E' una cosa alla quale ho pensato anch'io
-
la mia lo continua a fare e senti vibrazioni fin su al manubrio
-
non so com'è fatto il vostro tendicatena ma se ha la molla reggispinta interna si può provare a cambiarla con una da competizione che ha una spinta maggiore sul puntalino ed aiuta maggiormente la pressione dell'olio a motore in rotazione
-
scusate ma nn mi torna granchè quello che dite, figuriamoci se su una moto di serie devo cambiare la molla del tendicatena x non fargli fare più rumore, a meno che non sia rotta...poi vi faccio sapere, ancora mario nn ha aperto il motore...