Visualizzazione Stampabile
-
Problema dischi Brembo
Ordunque...i dischi Supersport installati sulla mia Daytona vibrano! Non all'inizio della staccata,dove la forza applicata e' maggiore,bensi' poco piu' avanti,proprio quando si diminuisce il carico sulla leva per inserire la moto in curva.Me ne ero gia' accorto dall'uscita precedente,ma stavolta, stavolta ne ho avuto la conferma,anche a riprova del fatto che ho cambiato tutta la ruota con un altra,su cui erano installati i dischi originali che andavano molto meglio.Puo' essere che richiedano pastiglie diverse dalle ZCOO? Oppure parte della colpa puo' essere della gomma, che era consumata?Oppure la ruota non perfettamente bilanciata? Aiuto!
-
io avevo sentito che c'è chi aveva avuto problemi di vibrazioni con l'accoppiata dischi braking-pastiglie zcoo. sembra che le zcoo siano un po aggressive (questo sempe per sentito dire). per esperienza personale ho braking con zcoo e non ho mai avuto problemi. io proverei a cambiare pastiglie, magari prova con brembo z04. oppure hai i dischi storti, non saresti il primo che storta i dischi originali con le zcoo, ma tu hai i brembo perciò dovrebbero resistere senza problemi
-
C'è una situazione particolare in cui puoi dire di aver iniziato a sentir la vibrazione? Che so, subito dopo averli montati, oppure dopo un turno particolarmente tirato ecc..
-
Potrebbe anche essere che per sfiga ti son capitati dei dischi con i nottolini difettati,nel senso fino a che la leva è tirata per avere il maggior mordente in frenata non succede nulla,ma appena si allenta la leva per inserire la moto in curva la minor pressione sui dischi li lascia maggiormente liberi e quindi piu soggetti a movimenti,non so se mi sono spiegato,oppure con il caldo torrido le pastiglie vanno a lavorare con troppo mordente sul disco a leva parzialmente tirata,io proverei innanzitutto a sostituire la gomma su quel cerchio e poi le pastiglie fino ad arrivare a capire se sono proprio i dischi.
-
Mi e' venuto il dubbio che possa essere il cerchio storto.Infatti mi faceva lo stesso problema anche quando montavo gli altri dischi a margherita... Il mecca dice che al 90% sono i dischi storti ma mi pare strano... Proverò a mettere la ruota sulla bilanciatrice e controllare.
-
Se hai un comparatore ( ti serve anche un fissaggio magnetico! ) e la bilanciatrice, puoi verificare con certezza! ??? Se e quanto sono storti.
Ho avuto problemi simili con i dischi di Vezzani e zcoo, anzi praticamente identici.
Innanazi tutto variando compressione e precarico un po era diminuito ma non avevo risolto. Alla fine ho preso una limetta diamantata e ho levato il filo esterno ai dischi, e' bastato veramente un lieve ritocco ed e' sparito tutto. Ditemi che ho usato un metodo poco ortodosso! !
Sui miei dischi essendo wave lo spigolo esterno e' (era) molto "vivo" sui brembo non so' magari hanno gia lo smusso?!
Puo' anche essere che le pastiglie ormai a meta' vita abbiano cambiato modo di funzionare, ma appena fatto il "lavoro" ho visto tutto tornare a funzionare a dovere. ??!!!
-
Ho provato a controllare col comparatore e ci sono circa 3 decimi di scarto sia sul disco destro che su quello sinistro. Tenendo conto che sono flottanti credo sia normale. E' tutto il giorno che mi scervello, tendo a escludere che possano essere i dischi storti,potrebbe anche essere che ho fatto un cattivo rodaggio alle pastiglie e si siano cristallizzate( tra l'altro dei lievi segni blu/viola alternati sui dischi farebbero presupporre anche quello)...
-
Ti sta bene! Impari a continuare a metterci mano e non accontentarti mai!! :D
-
ma frena?? se frena direi che non ci sono problemi....:oook:
-
può capitare il disco sfigato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
ma frena?? se frena direi che non ci sono problemi....:oook:
Beh, frenare frena... Ma quelle vibrazioni sono fastidiose, poi con quello che ci ho speso credo sia lecito pretendere il massimo o quasi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
può capitare il disco sfigato...
Mah, escluderei il disco "sfigato", anche perché nelle prime uscite non mi ha dato problemi...
-
Scartavetra dischi e pastiglie, pulisci con diluente e riparti da zero, mi sembra la cosa più sensata da fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Scartavetra dischi e pastiglie, pulisci con diluente e riparti da zero, mi sembra la cosa più sensata da fare.
Già provato,passata leggera alle pastiglie con cartavetra,ma avendo fatto un cattivo rodaggio mi e' venuto il dubbio si siano cotte in profondità...
-
non serve alcun rodaggio.... avrai storto un disco, capita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non serve alcun rodaggio.... avrai storto un disco, capita.
Minchia te meni sfiga...:(
-
tranquillo è tutto ok, sarà stato il vento!
-
volevo..montare dei Brembo..:cool:
-
Uno scarto di 0,3 non e' poco. Mi sembra di ricordare che sul manuale Day per gli originali danno questo valore come limite oltre il quale sostituirli. Chiaro x i Brembo i valori saranno magari diversi ma dritti sono a "zero" poi si varia da poco storti a parecchio storti.
Provare a portarli da qualcuno che li raddrizzi ?
-
Dunque... Portata dal meccanico oggi, appena gli ha dato un occhiata mi ha detto che secondo lui le pastiglie lavorano troppo vicine ai nottolini... In effetti guardandoci potrebbe essere, tra l altro siamo proprio al limite di attacco del disco e li c' e' lo spigolo vivo...Proviamo spessorando 2 mm le pinze e poi vediamo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Dunque... Portata dal meccanico oggi, appena gli ha dato un occhiata mi ha detto che secondo lui le pastiglie lavorano troppo vicine ai nottolini... In effetti guardandoci potrebbe essere, tra l altro siamo proprio al limite di attacco del disco e li c' e' lo spigolo vivo...Proviamo spessorando 2 mm le pinze e poi vediamo.
Ho un problema frose simile,a che punto sei arrivato ALE?
http://www.forumtriumphchepassione.c...e-frenata.html
-
Dammi qualche gg, ho ritirato oggi la moto dal mecca, domenica vado a girare e poi ti faccio sapere.
Comunque ha verificato che le pastiglie andavano a frenare troppo vicine ai nottolini, spessorato il tutto con 4 rondelle,speriamo funzioni, anche perché ha controllato i dischi e mi ha detto che sono dritti.
-
Girato ieri a s. Martino e il problema persiste...:( la vibrazione subentra solo in un punto del circuito, dove c'è una staccata molto violenta,verso la fine della frenata,sembra quasi che i dischi si surriscaldino e inizino a vibrare. Secondo alcuni il fondo in quel punto e' ondulato e potrebbe essere questa la causa, ma tendo a escluderlo...
-
come già detto ho sentito anche altri lamentarsi in quel punto...
il dato piastra sterzo e forcelle sono serrate alla giusta coppia?
ps. ieri sono arrivato a casa e avevo la febbre...
-
Azz allora non stavi proprio bene... Mi sa che hai corso troppo a piedi...;) oggi va meglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Girato ieri a s. Martino e il problema persiste...:( la vibrazione subentra solo in un punto del circuito, dove c'è una staccata molto violenta,verso la fine della frenata,sembra quasi che i dischi si surriscaldino e inizino a vibrare. Secondo alcuni il fondo in quel punto e' ondulato e potrebbe essere questa la causa, ma tendo a escluderlo...
A me lo fa indipendentemente dal fondo...sembra quais che il disco entri in risonanza.
-
Leo ma te lo fa anche usando la moto su strada? Perché se così fosse, in pista il problema si amplifica... Comunque prima di fasciarsi la testa bisognerebbe controllare un sacco di cose, dal cannotto di sterzo ai cuscinetti ruota, al perfetto funzionamento dei pistoncini... Addirittura ho letto di gente che cambiando pastiglie ha risolto il problema...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Azz allora non stavi proprio bene... Mi sa che hai corso troppo a piedi...;) oggi va meglio?
meglio grazie, un po' fiacco con mal di gola ma le febbre sembra non esserci.
-
Sto venendo scemo con 'sta vibrazione...tra meno di due sett. ho una 2 gg a Rijeka e non vorrei arrivarci con questo problema irrisolto.:cry: Stasera ho controllato, pulito e lubrificato per bene le pinze e i pistoncini,rifatto lo spurgo,controllato cannotto di sterzo,ordinato le pastiglie Brembo RC,domani vado a far montare un altra gomma anteriore(avevo pensato anche a questa causa, la povera 211 ha accumulato molti-troppi- km...),e mi procurero' l'olio da aggiungere eventualmente alla forcella(visto che arriva praticamente a pacco e sono piuttosto precaricato di molla),a scanso di equivoci mi porto anche il cerchio di scorta con su i dischi dei poveri...Che 2 coglioni!
-
-
quanto è difficile fare i piloti...
-
Ma ale non aveva nel mirino una RSV4?
Adesso siamo alla pappanigale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
... Addirittura ho letto di gente che cambiando pastiglie ha risolto il problema...
Visto che non hai risolto pulendole ed i dischi son dritti, io inizierei proprio dal provare a cambiare le pastiglie (marca, non mettere le stesse nuove).
Solitamente le vibrazioni presenti solo nelle frenate pronunciate vengono o dai dischi/pastiglie o dalla forcella che arriva a fine corsa (o va in blocco idraulico), alternative ce ne son poche.
-
Per me ciai anche tu il ciatterinnnnng! Ormai cellanno tutti! :lingua:
-
controlla che non siano yroppo strette: poastre di sterzo e semimanubri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
controlla che non siano yroppo strette: poastre di sterzo e semimanubri.
In effetti ho controllato ed erano un tantino troppo serrate... Grazie della dritta.
-
:oook::biggrin3:Ciao Ale,anch'io ho montato i brembo 3 mesi fa (gran bei dischi tovati a buon prezzo da 1 conoscente :oook::biggrin3:)
ma fino a desso nussun problema.
Ma tu da quanto li hai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
prolive
Per me ciai anche tu il ciatterinnnnng! Ormai cellanno tutti! :lingua:
come si fa per averlo ??...vorrei essere come voi.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SIMOTRIUMPH
:oook::biggrin3:Ciao Ale,anch'io ho montato i brembo 3 mesi fa (gran bei dischi tovati a buon prezzo da 1 conoscente :oook::biggrin3:)
ma fino a desso nussun problema.
Ma tu da quanto li hai?
Li ho da un anno,hanno fatto si e no 600 km...:(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
In effetti ho controllato ed erano un tantino troppo serrate... Grazie della dritta.
se erano tanto strette è probabile che con le frenate violente e le conseguenti flessioni lo stelo non scorresse sul fodero portando questo problema di vibrazione.
se è così il problema dei dischi è che frenano troppo :laugh2: