Tra una "vecchia" D90 e una nuova D3200 ?
differenze vantaggi e svantaggi ? obbiettivi a parte , solo il corpo macchina
grassie
http://multimedia.fnac.it/multimedia...G?201107072251
http://multimedia.fnac.it/multimedia...G?201206012001
Visualizzazione Stampabile
Tra una "vecchia" D90 e una nuova D3200 ?
differenze vantaggi e svantaggi ? obbiettivi a parte , solo il corpo macchina
grassie
http://multimedia.fnac.it/multimedia...G?201107072251
http://multimedia.fnac.it/multimedia...G?201206012001
Non sopporto le reflex senza il display superiore, quindi voto D90. Se vuoi spendere qualcosa di più prendi una D200 che è fantastica!
la d90 è superiore alla d200
per molti aspetti lo è pure della d300
la 3200 è entry level
ma canon è meglio in tutto..basta guardare il pulsante di scatto
certo le nikon le ha disegnate giugiaro..
Io ho avuto la D200 ed ho usato la D90 di mio padre... secondo me sono molto simili. La D200 aveva qualche funzione in più ma la cosa che preferivo era la sensazione di solidità: in confronto sembrava un carro armato!
Con le Canon non mi ci sono mai trovato dal punto di vista ergonomico, la rotellona sul retro la trovo un po' artificiosa da usare!
Vai di D90.
canon...
Canon ?
you can
se qualcuno chiedesse : meglio il samsung ACE o in galaxy s2
e io scrivessi : Iphone? :dubbio:
Cmq vi ho segnalato :oook:
Dipende se poi ci abbini delle ottiche buone o no.Ma in entrambi i casi avrai una qualità in foto uguale a quella che potresti avere con una compatta!!
Vedi te!
Ti consiglierei di prendere in considerazione anche la D7000. L'ho presa appena uscita e non me ne sono ancora pentito.
La D90 è comunque una bella macchina; non conosco la D3200 e pertanto mi astengo dal commentare...
Parto sempre dal presupposto che se si fanno foto mediocri con una macchina mediocre si continueranno a fare foto mediocri anche con macchine professionali e se si fanno belle foto con macchine mediocri se ne faranno di migliori con macchine professionali :)
Da possessore di D90 ti dico... D90! :D
La 3200 è comunque una entry level, la D90 per quanto sia un po' datata è comunque un'ottima reflex, buona anche per iniziare ma essendo un modello prosumer ha alcuni comandi meglio distribuiti e di più rapido utilizzo una volta presa la mano.
Inoltre non conosco dettagliatamente tutte le caratteristiche, ma probabilmente alcune sono comunque migliori sulla D90 rispetto che sulla D3200 (scatti a raffica ecc.).
http://images.wikia.com/creepypasta/...d-why-text.png
d90 Nital + 35mm 1.8
non ti serve altro per cominciare ad imparare
prezzo 600 +100
se invece sei convinto allora investirei qualcosa in una full frame..
spendi di più ma almeno non dovrai cambiare tutti gli obiettivi
o pagarli tanto ora, subirne peso ed ingombro maggiori
e sfruttarli solo al centro..
con comunque i limiti del formato ridotto che in casa nikon moltiplica per 1.5
d90......................cerca un buon usato e spendi per buone ottiche che ti rimangono sempre,tra 2-3 anni se pensi che fare foto vale la spesa passa ad un pieno formato,......................................................io in casa mi tengo ed uso ancora F2 e una konika del74 che mi danno ancora signore sensazioni..............
io ho una 3100 e mi trovo molto bene....
costa 800..a questo punto allora aspetta d400
così ti porti a casa d300s per meno di 1000
la d300s fa le stesse identiche foto della d90..e praticamente anche della d7000 anche se ha meno risoluzione
ma ha un corpo molto ergonomico, semiprofessionale quindi più grande in magnesio e tropicalizzato
oppure d300s usata sempre come esce d400 per 800 o meno
nella fotografia l'arte del compromesso deve essere maggiore che con le donne...
non è meglio che ti dai all'eroina? fidati, ci guadagni :D
Io ho avuto Nikon D80 e D300s e ora Canon EOS 5D Mk2. Ok, é full frame e bla bla bla ma il feeling che ho avuto "da subito" con Canon non lo ho avuto in anni di Nikon. Per me Canon tutta la vita!
Viva Nikon !
Io invece ho avuto Canon poi dolo Nikon, ed ho avuto la tua stessa reazione, ma al contrario: mi trovo meglio con Nikon.
Per rimanere on topic, prendibla d90 è più robusta come costruzione, la d3200 è un giocattolo.
La d300s a 800 € non credo la trovi se non usata :rolleyes:
inviato dal mio divano....
quella è la D600 full frame che si posiziona tra tra D300s e D800
a breve dovrebbe essere annunciata una macchina che sostituirà da d300s sempre formato ridotto, D400?
in italia la D800 costa 2500
la D600 ne costerà 2000
la D3 ha un sensore da 12 megapixel che oggi cominciano a essere pochini per una top gamma, punterei una D800
Tra le due, d90. Ma bisogna vedere il tuo livello tecnico prima di quello della macchina... Concordo comunque con chi sostiene che non è la macchina a fare le belle foto, bensì l'artista e la sua fantacreatività....
Quoto!
La d800 va bene per le foto in studio, ritratti o panoramiche con cavalletto, non ha raffica ne poco rumore ad alti iso.
Mi dici dove compri le macchine fotografiche?
Io a quei prezzi non le trovo da nessuna parte, neppure a Viterbo...
inviato dal mio divano....
per la par condicio q8 ZapaCanon
allora.. avendo già due ottiche nikon, un 50 fisso 2.8 e un 180 fisso 2.8 non potevo spostarmi su canon
Alla fine ho preso la D90 che per me va più che bene. La D7000 era l'alternativa ma alla fine gli eurucci in tasca mi consentiranno altre cose :oook: