Visualizzazione Stampabile
-
Mussolini...
.... Non capisco perché, se ne parla sempre negativamente, dittatura, leggi razziali, eppatapimme eppatapamme ...... Tutte cose condivisibili poi.... Tutti i paladini della libertá si ritrovano ogni anno insieme a festeggiare l'anniversario dei patti lateranensi, ma non é piú un trattato tra lo stato fascista e la chiesa? Invece di azzerarlo lo festeggiano?
-
una delle cose buone che ci ha lasciato ,con le strade,bonifiche,pensioni ecc ecc
-
ha fatto tutto in grande, specialmente gli errori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
.... Non capisco perché, se ne parla sempre negativamente, dittatura, leggi razziali, eppatapimme eppatapamme ...... Tutte cose condivisibili poi.... Tutti i paladini della libertá si ritrovano ogni anno insieme a festeggiare l'anniversario dei patti lateranensi, ma non é piú un trattato tra lo stato fascista e la chiesa? Invece di azzerarlo lo festeggiano?
Dal 1948 sono l'oggetto dell'articolo 7 della Costituzione, Mussolini centra più poco ;)
-
Eppoi i treni arrivavano in orario...e non è poco.Diciamolo una volta buona.
-
E, soprattutto, non c'erano sprechi di denaro pubblici... Guerra a parte, ovviamente.
-
E poi ha reso l'IMU agli italiani... a no, mi son confuso.
-
Noi Italiani dal dopoguerra in poi, già dalle scuole, siamo stati educati a essere sempre "contro" o "anti" qualcuno o qualcosa. Addirittura intere classi politiche e sindacali si sono formate con questi valori. Quando supereremo questa nostra tara, riuscendo cioè a essere "per" probabilmente riusciremo a progredire come popolo aprendo le nostre vedute, diventando cittadini di uno stato piuttosto che tifosi di uno schieramento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Eppoi i treni arrivavano in orario...e non è poco.Diciamolo una volta buona.
e anche gli intestini erano piuttosto regolari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
Noi Italiani dal dopoguerra in poi, già dalle scuole, siamo stati educati a essere sempre "contro" o "anti" qualcuno o qualcosa. Addirittura intere classi politiche e sindacali si sono formate con questi valori. Quando supereremo questa nostra tara, riuscendo cioè a essere "per" probabilmente riusciremo a progredire come popolo aprendo le nostre vedute, diventando cittadini di uno stato piuttosto che tifosi di uno schieramento.
per o contro ... l'importante non fare di un erba un fascio e si sa, al fascio, dal punto di vista politico, di per difficilmente se ne può attribuire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
per o contro ... l'importante non fare di un erba un fascio e si sa, al fascio, dal punto di vista politico, di per difficilmente se ne può attribuire.
ti quoto al 100%
credo però che dobbiamo superare il passato, senza dimenticarlo, ma dobbiamo andare oltre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Dal 1948 sono l'oggetto dell'articolo 7 della Costituzione, Mussolini centra più poco ;)
C'entra eccome. Pur con le correzioni del 1984 i patti lateranensi fanno alla chiesa concessioni non accettabili in una democrazia moderna e nemmeno nell'Italia di Cavour, molto più laica di quella attuale. Addirittura il fascio attribuiva al cattolicesimo il riconoscimento di religione di stato. La Costituzione ha annullato questo riconoscendo ad ogni religione pari dignità in uno stato laico, ma come vediamo c'è chi si arroga il diritto di esporre nei locali dello stato il simbolo della religione cattolica alla faccia delle altre e dei non credenti. Non parliamo poi delle concessioni e dei privilegi di tipo economico, in pro di chi detiene e incrementa ricchezze immense invece di usarle per i fedeli.
I patti lateranensi sono un insulto per ogni spirito laico e libertario, a mio modesto avviso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
per o contro ... l'importante non fare di un erba un fascio e si sa, al fascio, dal punto di vista politico, di per difficilmente se ne può attribuire.
E facciamoci stò fascio d'erba e fumiamocela una volta per tutte!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
ti quoto al 100%
credo però che dobbiamo superare il passato, senza dimenticarlo, ma dobbiamo andare oltre.
In effetti la cosa migliore per andare oltre é non riproporlo più ...
... dire, per esempio, che ai tempi di Mussolini questo o quello funzionava meglio di ora può essere un ovvietà tale da poterlo dire su qualsiasi personaggio della storia. Ricordare l'olocausto é un modo per ricordare come lasciar correre a volte possa dare il via a delle situazioni disumane.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
In effetti la cosa migliore per andare oltre é non riproporlo più ...
... dire, per esempio, che ai tempi di Mussolini questo o quello funzionava meglio di ora può essere un ovvietà tale da poterlo dire su qualsiasi personaggio della storia. Ricordare l'olocausto é un modo per ricordare come lasciar correre a volte possa dare il via a delle situazioni disumane.
non dimenticare infatti, serve a non abbassare mai la guardia.
-
Eppure, a ben vedere, qualcosa di buono, direttamente o indirettamente, avrà pure fatto quest'uomo...:oook:
http://static2.oggi.it/wp-content/bl...g?v=1289489192
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
C'entra eccome. Pur con le correzioni del 1984 i patti lateranensi fanno alla chiesa concessioni non accettabili in una democrazia moderna e nemmeno nell'Italia di Cavour, molto più laica di quella attuale. Addirittura il fascio attribuiva al cattolicesimo il riconoscimento di religione di stato. La Costituzione ha annullato questo riconoscendo ad ogni religione pari dignità in uno stato laico, ma come vediamo c'è chi si arroga il diritto di esporre nei locali dello stato il simbolo della religione cattolica alla faccia delle altre e dei non credenti. Non parliamo poi delle concessioni e dei privilegi di tipo economico, in pro di chi detiene e incrementa ricchezze immense invece di usarle per i fedeli.
I patti lateranensi sono un insulto per ogni spirito laico e libertario, a mio modesto avviso.
Sui patti lateranensi mi trovi d'accordo, resta il fatto che nel momento in cui i nostri "padri costituenti" hanno confermato gli accordi di mussolini ed inserito il tutto nella costituzione se ne sono assunti la totale responsabilità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
in foto non c'é movimento ne espressioni vari ... al contrario non so se si potrebbe parlare di qualche cosa di buono ... :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
Noi Italiani dal dopoguerra in poi, già dalle scuole, siamo stati educati a essere sempre "contro" o "anti" qualcuno o qualcosa. Addirittura intere classi politiche e sindacali si sono formate con questi valori. Quando supereremo questa nostra tara, riuscendo cioè a essere "per" probabilmente riusciremo a progredire come popolo aprendo le nostre vedute, diventando cittadini di uno stato piuttosto che tifosi di uno schieramento.
Io sono da sempre convintamente PER la DEMOCRAZIA, la NON BELLIGERANZA, la TOLLERANZA, la COESIONE SOCIALE, la MULTIRAZZIALITA' e molto altro ancora...
Mi dici come faccio a non essere contro qualcuno che ancora oggi sostiene che Mussolini HA FATTO TUTTO BENE (e non "qualcosa" , come ha detto Berlusconi nel "giorno della memoria")???:incaz:
Se permetti sono un tifoso della LIBERTA' (prima di tutto di pensiero).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
una delle cose buone che ci ha lasciato ,con le strade,bonifiche,pensioni ecc ecc
Ma per carità, fu la peggiore cosa che fece dopo le leggi razziali e la guerra, ed era anche un non credente, ma la voglia di essere santificato anche in vaticano era tanta..... Un pó come oggi ci fosse chi grida forza Inter ed è propietario del Milan
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Dal 1948 sono l'oggetto dell'articolo 7 della Costituzione, Mussolini centra più poco ;)
Guarda caso essi furono firmati l' 11 febbraio 1929, mi sembra chi festeggino quelli e non quelli del 48
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
ti quoto al 100%
credo però che dobbiamo superare il passato, senza dimenticarlo, ma dobbiamo andare oltre.
Ma se le alte gerarchie continuano a festeggiare invece di abrogare un aiuto ingiustificato ad una casta di miliardari, cosa dovremmo dire?
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
C'entra eccome. Pur con le correzioni del 1984 i patti lateranensi fanno alla chiesa concessioni non accettabili in una democrazia moderna e nemmeno nell'Italia di Cavour, molto più laica di quella attuale. Addirittura il fascio attribuiva al cattolicesimo il riconoscimento di religione di stato. La Costituzione ha annullato questo riconoscendo ad ogni religione pari dignità in uno stato laico, ma come vediamo c'è chi si arroga il diritto di esporre nei locali dello stato il simbolo della religione cattolica alla faccia delle altre e dei non credenti. Non parliamo poi delle concessioni e dei privilegi di tipo economico, in pro di chi detiene e incrementa ricchezze immense invece di usarle per i fedeli.
I patti lateranensi sono un insulto per ogni spirito laico e libertario, a mio modesto avviso.
É le immunità? Ne vogliamo parlare? Non perseguibili dallo stato italiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
C'entra eccome. Pur con le correzioni del 1984 i patti lateranensi fanno alla chiesa concessioni non accettabili in una democrazia moderna e nemmeno nell'Italia di Cavour, molto più laica di quella attuale. Addirittura il fascio attribuiva al cattolicesimo il riconoscimento di religione di stato. La Costituzione ha annullato questo riconoscendo ad ogni religione pari dignità in uno stato laico, ma come vediamo c'è chi si arroga il diritto di esporre nei locali dello stato il simbolo della religione cattolica alla faccia delle altre e dei non credenti. Non parliamo poi delle concessioni e dei privilegi di tipo economico, in pro di chi detiene e incrementa ricchezze immense invece di usarle per i fedeli.
I patti lateranensi sono un insulto per ogni spirito laico e libertario, a mio modesto avviso.
La tua libertà finisce la dove inizia quella di un'altro! ... togliere un simbolo che è la storia di questo paese non è democrazia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
ti quoto al 100%
credo però che dobbiamo superare il passato, senza dimenticarlo, ma dobbiamo andare oltre.
Esiste gente che il passato non vuole assolutamente dimenticarlo e trova ogni scusa per rompere le palle a quelli che si fanno i fatti loro senza danneggiare gli altri.
Poi guarda caso, quando si riuniscono fra di loro si salutano inequivocabilmente col saluto romano o peggio con quello nazista.
E se magari passeggiano di sera tardi in un gruppetto di quattro o cinque ed incrociano uno coi capelli rasta, il poveretto rischia pure di prenderle.
Anche loro dovrebbero impegnarsi a superare il passato ma non ce la fanno proprio, sono nostaglici.
E allora un comunista come me e come tanti altri continuerà ad essere contro i fascisti, i nazisti, i neo fascisti, i neonazisti e tutte le balle che vorrebbero raccontarci circa il revisionismo storico.
Mussolini è morto e sepolto, quello che ha fatto ha fatto...... lasciatelo stare, per favore e vediamo di rimetterci una bella pietra sopra, che non merita tutta questa attenzione.
-
dai ma nel 2013 possibile che esistano ancora comunisti, nazionalisti, imperialisti? bastaaa
-
i danni li fa sia chi saluta a mano tesa sia chi saluta a pugno chiuso! fascisti o comunisti sono tutti uguali! trovami un paese dove c'è o c'è stata una delle due dittature e sono stati bene?
-
beh i comunisti ti diranno che il comunismo in realtà non si è mai realizzato nella pratica e le dittature "comuniste" lo sono nate con i princìpi del comunismo ma poi li hanno traditi per imporre un regime socialista
in ogni caso sarebbe ora che gli ideali dei nostri bisnonni li mettessimo nel cassetto insieme ai cimeli di famiglia e ci dedicassimo più attivamente a vivere nel mondo di oggi e cercare soluzioni ponderate ai problemi che ci vengono posti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
beh i comunisti ti diranno che il comunismo in realtà non si è mai realizzato nella pratica e le dittature "comuniste" lo sono nate con i princìpi del comunismo ma poi li hanno traditi per imporre un regime socialista
in ogni caso sarebbe ora che gli ideali dei nostri bisnonni li mettessimo nel cassetto insieme ai cimeli di famiglia e ci dedicassimo più attivamente a vivere nel mondo di oggi e cercare soluzioni ponderate ai problemi che ci vengono posti
Mentre la gente si scanna ancora oggi per le ideologie i manovratori fanno e fanno fare milioni di euro alle varie cricche cricchette ecc...un po' come accade con la gente che allo stadio si ammazza gratis per la squadra del cuore mentre tutto il meccanismo macina milioni di euro alla faccia loro...
Certi meccanismi sono sempre verdi
-
War concordo in pieno! con me sfondi una porta aperta....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
beh i comunisti ti diranno che il comunismo in realtà non si è mai realizzato nella pratica e le dittature "comuniste" lo sono nate con i princìpi del comunismo ma poi li hanno traditi per imporre un regime socialista
in ogni caso sarebbe ora che gli ideali dei nostri bisnonni li mettessimo nel cassetto insieme ai cimeli di famiglia e ci dedicassimo più attivamente a vivere nel mondo di oggi e cercare soluzioni ponderate ai problemi che ci vengono posti
Le contrapposizioni politiche ci saranno sempre.
Magari col tempo cambiano il nome, ma il principio resta lo stesso.
Secondo te perchè i Romani martirizzavano i Cristiani? mica per la religione in sè...... ma perchè erano visti come dei sovversivi politici che volevano rovesciare l'impero e il suo Senato.
Ma potremmo parlare di Guelfi e Ghibellini, la contrapposizione era la stessa di adesso fra antifascisti e fascisti.
La presenza degli uni è legata strettamente a quella degli altri.
Quando cesserà di esistere uno dei movimenti, pure l'altro si esaurirà mancandone l'antagonista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Le contrapposizioni politiche ci saranno sempre.
Magari col tempo cambiano il nome, ma il principio resta lo stesso.
Secondo te perchè i Romani martirizzavano i Cristiani? mica per la religione in sè...... ma perchè erano visti come dei sovversivi politici che volevano rovesciare l'impero e il suo Senato.
Ma potremmo parlare di Guelfi e Ghibellini, la contrapposizione era la stessa di adesso fra antifascisti e fascisti.
La presenza degli uni è legata strettamente a quella degli altri.
Quando cesserà di esistere uno dei movimenti, pure l'altro si esaurirà mancandone l'antagonista.
Per le stesse ragioni sotto Giustiniano, con il cristianesimo diventato religione di stato, cominciarono le persecuzioni verso le fedi ellenistiche e pagane, comprese quelle dei padri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Le contrapposizioni politiche ci saranno sempre.
Magari col tempo cambiano il nome, ma il principio resta lo stesso.
Secondo te perchè i Romani martirizzavano i Cristiani? mica per la religione in sè...... ma perchè erano visti come dei sovversivi politici che volevano rovesciare l'impero e il suo Senato.
Ma potremmo parlare di Guelfi e Ghibellini, la contrapposizione era la stessa di adesso fra antifascisti e fascisti.
La presenza degli uni è legata strettamente a quella degli altri.
Quando cesserà di esistere uno dei movimenti, pure l'altro si esaurirà mancandone l'antagonista.
l'importante è capire che ciò non è un bene, fa semplicemente parte di una tara umana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
Ma per carità, fu la peggiore cosa che fece dopo le leggi razziali e la guerra, ed era anche un non credente, ma la voglia di essere santificato anche in vaticano era tanta..... Un pó come oggi ci fosse chi grida forza Inter ed è propietario del Milan
Guarda caso essi furono firmati l' 11 febbraio 1929, mi sembra chi festeggino quelli e non quelli del 48
Ma se le alte gerarchie continuano a festeggiare invece di abrogare un aiuto ingiustificato ad una casta di miliardari, cosa dovremmo dire?
É le immunità? Ne vogliamo parlare? Non perseguibili dallo stato italiano
ti è sfuggito che ero sarcastico:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
ti è sfuggito che ero sarcastico:biggrin3:
Mi rincuori :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
Guarda caso essi furono firmati l' 11 febbraio 1929, mi sembra chi festeggino quelli e non quelli del 48
Sia nel 29 che nel 48 fu lo Stato Italiano a firmare, in entrambi i casi sottoscrivendo un accordo inaccettabile.
Se invece parli di responsabilità, nel 48 altri si sono accollate quelle di Mussolini, responsabile della porcata dal 29 al 48.
Se no si fa come Bersani che prima a votato qualsiasi cosa diceva Monti, e ora invece dice che vuole rimediare alle sue malefatte.
Fosse per me i patti laternensi li straccerei in mondovisione:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Sia nel 29 che nel 48 fu lo Stato Italiano a firmare, in entrambi i casi sottoscrivendo un accordo inaccettabile.
Se invece parli di responsabilità, nel 48 altri si sono accollate quelle di Mussolini, responsabile della porcata dal 29 al 48.
Se no si fa come Bersani che prima a votato qualsiasi cosa diceva Monti, e ora invece dice che vuole rimediare alle sue malefatte.
Fosse per me i patti laternensi li straccerei in mondovisione:oook:
Chi ha appoggiato Monti ed ha condiviso tutto non é stato solo Bersani, ma anche Berlusconi .. Poi sui patti lateranensi che costano circa 16 miliardi l'anno concordo con te
-
Ma a proposito di Patti Lateranensi secondo voi risponde a verita' il fatto che tutte le spese di ogni Conclave vengano sostenute dallo Stato Italiano?
E' una cosa che ho letto su Facebook ma mi lascia parecchio perplesso, oltretutto l'ammontare della cifra citata (8 miliardi...) mi pare fuori da ogni realta'!:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Ma a proposito di Patti Lateranensi secondo voi risponde a verita' il fatto che tutte le spese di ogni Conclave vengano sostenute dallo Stato Italiano?
E' una cosa che ho letto su Facebook ma mi lascia parecchio perplesso, oltretutto l'ammontare della cifra citata (8 miliardi...) mi pare fuori da ogni realta'!:wacko:
Boh, ma se la cifra é cosi alta propendo a crederci, in fondo lo scorso anno quale stato ha sborsato 46 miliardi di aiuti ?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
Chi ha appoggiato Monti ed ha condiviso tutto non é stato solo Bersani, ma anche Berlusconi .. Poi sui patti lateranensi che costano circa 16 miliardi l'anno concordo con te
Berlusca è sempre fuori concorso!:lingua:
Non sapevo fossero 16 mld!! Mi inc...appero ancora di più:incaz:
-
Responsabilità:blink:
credo sia inutile parlare di responsabilità dei patti lateranensi oggi,a mussolini nel 29 servivano per legittimare e riconoscere il suo potere nel 48 per far si che lo stato della chiesa riconoscesse la neo repubblica italiana,dovevamo dare qualcosa per avere qualcosa in cambio,nel 84 quando sono stati rivisti sotto craxi credo,potevano essere rivisti completamente ma cosi non fu,si stabili che quella cattolica non era più la religione di stato,e sanciva che l'italia è uno stato laico,l'ora di religione divenne facoltativa e non obbligatoria e qualcosa sul matrimonio,ma da parte nostra firmammo affinchè il clero fosse finanziato con l'8x1000:sick:
Io personalmente gli avrei dichiarato guerra invasi e impossessato di tutto in culo alla scomunica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Responsabilità:blink:
credo sia inutile parlare di responsabilità dei patti lateranensi oggi,a mussolini nel 29 servivano per legittimare e riconoscere il suo potere nel 48 per far si che lo stato della chiesa riconoscesse la neo repubblica italiana,dovevamo dare qualcosa per avere qualcosa in cambio,nel 84 quando sono stati rivisti sotto craxi credo,potevano essere rivisti completamente ma cosi non fu,si stabili che quella cattolica non era più la religione di stato,e sanciva che l'italia è uno stato laico,l'ora di religione divenne facoltativa e non obbligatoria e qualcosa sul matrimonio,ma da parte nostra firmammo affinchè il clero fosse finanziato con l'8x1000:sick:
Io personalmente gli avrei dichiarato guerra invasi e impossessato di tutto in culo alla scomunica
Bersagliere !!!:w00t:
già fatto a Porta Pia ma loro cianno fregato lo stesso !!!!:cry: