Visualizzazione Stampabile
-
Test Motogp Jerez
Day 1
http://www.sportmediaset.mediaset.it...aginecorpo.jpg
prima giornata caratterizzata dalle condizioni meteo.
Day 2
1 ROSSI, Valentino | Yamaha Factory Racing Team | 1:39.525
2 LORENZO, Jorge | Yamaha Factory Racing Team | 1:39.540 | +0.015
3 CRUTCHLOW, Cal | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.574 | +0.049
4 PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 1:39.630 | +0.105
5 DOVIZIOSO, Andrea | Ducati Team | 1:40.322 | +0.797
6 BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 1:40.686 | +1.161
7 MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:40.714 | +1.189
8 BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 1:40.783 | +1.258
9 IANNONE, Andrea | Energy T.I. Pramac Racing Team | 1:41.088 | +1.563
10 HAYDEN, Nicky | Ducati Team | 1:41.325 | +1.800
11 BARBERA, Hector | Avintia Blusens | 1:41.376 | 1.851
12 SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 1:41.398 | 1.873
13 ESPARGARO, Aleix | Power Electronics Aspar | 1:41.444 | 1.919
14 PETRUCCI, Danilo Came IodaRacing Project | 1:41.529 | 2.004
15 PIRRO, Michele | Ducati Test Team | 1:41.603 | 2.078
16 DE PUNIET, Randy | Power Electronics Aspar | 1:41.686 | 2.161
17 CORTI, Claudio | NGM Mobile Forward Racing | 1:41.701 | 2.176
18 SPIES, Ben | Ignite Pramac Racing Team | 1:41.702 | 2.177
19 ABRAHAM, Karel | Cardion AB Motoracing | 1:41.916 | 2.391
20 HERNANDEZ, Yonny | Paul Bird Motorsport | 1:42.050 | 2.525
21 STARING, Bryan | GO&FUN Honda Gresini | 1:42.107 | 2.582
22 EDWARDS, Colin | NGM Mobile Forward Racing | 1:42.154
23 AOYAMA, Hiroshi Avintia Blusens | 1:43.959 | 4.434
24 LAVERTY, Michael | Paul Bird Motorsport | 1:44.185 | 4.660
25 PESEK, Lukas | Came IodaRacing Project | 1:44.874 | 5.349
day 3 (dove praticamente hanno girato 90 minuti)
1 CRUTCHLOW, Cal Monster Yamaha Tech 3 1:39.511 22 / 30 1:58.430
2 ROSSI, Valentino Yamaha Factory Racing Team 1:39.735 0.224 0.224 24 / 32 1:47.658
3 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 1:39.975 0.464 0.240 20 / 26 1:40.970
4 LORENZO, Jorge Yamaha Factory Racing Team 1:40.105 0.594 0.130 22 / 42 1:40.406
5 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:40.130 0.619 0.025 23 / 34 1:42.683
6 IANNONE, Andrea Energy T.I. Pramac Racing Team 1:40.331 0.820 0.201 24 / 25 1:40.674
7 HAYDEN, Nicky Ducati Team 1:40.370 0.859 0.039 41 / 42 1:41.014
8 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:40.516 1.005 0.146 29 / 30 1:40.520
9 PIRRO, Michele Ducati Test Team 1:40.881 1.370 0.365 40 / 44 1:42.655
10 DE PUNIET, Randy Power Electronics Aspar 1:40.971 1.460 0.090 21 / 24 1:51.282
11 SMITH, Bradley Monster Yamaha Tech 3 1:41.134 1.623 0.163 56 / 56 1:41.134
12 ESPARGARO, Aleix Power Electronics Aspar 1:41.218 1.707 0.084 38 / 39 1:41.450
13 CORTI, Claudio NGM Mobile Forward Racing 1:41.443 1.932 0.225 42 / 44 1:54.589
14 AOYAMA, Hiroshi Avintia Blusens 1:41.772 2.261 0.329 40 / 41 1:41.939
15 PESEK, Lukas Came IodaRacing Project 1:41.791 2.280 0.019 49 / 49 1:41.791
16 ABRAHAM, Karel Cardion AB Motoracing 1:41.864 2.353 0.073 29 / 36 1:54.404
17 HERNANDEZ, Yonny Paul Bird Motorsport 1:42.363 2.852 0.499 20 / 25 3:17.465
18 PETRUCCI, Danilo Came IodaRacing Project 1:42.428 2.917 0.065 17 / 18 7:11.484
19 LAVERTY, Michael Paul Bird Motorsport 1:42.470 2.959 0.042 28 / 36 1:42.951
20 STARING, Bryan GO&FUN Honda Gresini 1:43.525 4.014 1.055 31 / 41 1:44.256
21 EDWARDS, Colin NGM Mobile Forward Racing 1:56.281 16.770 12.756 14 / 14 1:56.281
22 BARBERA, Hector Avintia Blusens 1:56.897 17.386 0.616 2 / 5 1:56.901
-
mmh vale ha detto che ha usato la moto con settaggio diverso....speriamo domani che sia asciutta la pista
-
La prima giornata di test è sempre poco indicativa..
poi,in condizioni meteo non buone......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
mmh vale ha detto che ha usato la moto con settaggio diverso....speriamo domani che sia asciutta la pista
secondo me fa semplicemente fatica a tenere il passo dei migliori....
-
da ciò che si legge Rossi riporta una serie di problemi:
1) la moto fa fatica a “fermarsi” in ingresso curva
2) avevano due assetti diversi e volevano capire se le strade prese potevano essere giuste ma purtroppo con la pioggia non riesce a capirlo, anche perché...
3) una moto ha avuto ancora problemi elettrici
4) c’è un telaio nuovo ancora da provare e da verificare per poterlo utilizzare nella prima gara della stagione
5) le gomme, troppo limitate nel numero – soltanto 4 a pilota per tre giorni di prova
penso possa bastare a spiegare i 2 secondi
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
da ciò che si legge Rossi riporta una serie di problemi:
1) la moto fa fatica a “fermarsi” in ingresso curva
2) avevano due assetti diversi e volevano capire se le strade prese potevano essere giuste ma purtroppo con la pioggia non riesce a capirlo, anche perché...
3) una moto ha avuto ancora problemi elettrici
4) c’è un telaio nuovo ancora da provare e da verificare per poterlo utilizzare nella prima gara della stagione
5) le gomme, troppo limitate nel numero – soltanto 4 a pilota per tre giorni di prova
penso possa bastare a spiegare i 2 secondi
ha da dare del gas..... stop
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
secondo me fa semplicemente fatica a tenere il passo dei migliori....
sicuramente pagherà 3-4 decimi dai migliori, ma dietro le ducati no!!! poco realistico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
sicuramente pagherà 3-4 decimi dai migliori, ma dietro le ducati no!!! poco realistico
sarebbe un bello schiaffo eh.... anche al morale ;)
-
per gli inconvenienti tecnici sembra la moto sfigata di Spies dell'anno scorso...
c'è un detto che recita che ad andare piano ci si abitua...probabilmente il saper essere lassù, in quel limbo di eccellenza assoluta, al limite sempre potrebbe averlo disimparato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
per gli inconvenienti tecnici sembra la moto sfigata di Spies dell'anno scorso...
c'è un detto che recita che ad andare piano ci si abitua...probabilmente il saper essere lassù, in quel limbo di eccellenza assoluta, al limite sempre potrebbe averlo disimparato...
io infatti sono abituato ad andare piano.... :D
a parte gli scherzi è molto probabile che essendosi abituato a determinati ritmi in questi 2 anni abbia modificato la percezione del limite al ribasso....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
sarebbe un bello schiaffo eh.... anche al morale ;)
sarebbe da appendere il casco immediatamente...non ci voglio credere...
-
con la pioggia stare dietro a 2 cavalli pazzi come Pirro e Iannone (più Iannone) ci può anche stare...quei ragazzi rischiano senz'altro di più, devono mettersi in mostra in ogni occasione possibile e sull'asciutto non se ne parla di affacciarsi in quelle posizioni
Rossi per l'età che ha non rischia certo di cadere più del lecito per non rovinare una stagione in previsione già difficilotta
-
non farmi essere troppo cattivo su.... sennò poi gli anti rossisti come fanno a darmi dello zainetto.... XD
-
che ci sia un gap prestazionale lo penso anch'io...ma voglio dire che quanto più le condizioni sono avverse...e si può trattare di condizioni atmosferiche, di gomme inadeguate etc. etc...tanto più tira i remi in barca...
-
tra un paio d'anni quando mollerà senza aver vinto più un cazzo dirà che la sua yamaha era diversa dalle altre con il tempo umido e la squadra non gli voleva montare le rain :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
sarebbe un bello schiaffo eh.... anche al morale ;)
vabbè si sa che la ducati sul bagnato è sempre andata bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
con la pioggia stare dietro a 2 cavalli pazzi come Pirro e Iannone (più Iannone) ci può anche stare...quei ragazzi rischiano senz'altro di più, devono mettersi in mostra in ogni occasione possibile e sull'asciutto non se ne parla di affacciarsi in quelle posizioni
Rossi per l'età che ha non rischia certo di cadere più del lecito per non rovinare una stagione in previsione già difficilotta
Si però Pirro è un test rider, su,unica consolazione è che hanno messo dietro tutti, a parte i tre fenomeni.
Ma non erano quattro??
:cipenso:
-
a 3h dalla chiusura del secondo giorno
Citazione:
1PEDROSA D.Repsol Honda Team1:40.311
2ROSSI V.Yamaha Factory Racing Team+0.228
3CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.274
4LORENZO J.Yamaha Factory Racing Team+0.316
5BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.375
6BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.985
7SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.087
8IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing Team+1.128
9HAYDEN N.Ducati Team+1.169
10MARQUEZ M.Repsol Honda Team+1.215
11DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.405
12ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+1.481
13BARBERA H.Avintia Blusens+1.607
Citazione:
1ROSSI V.Yamaha Factory Racing Team1:39.525
2CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.693
3PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.786
4LORENZO J.Yamaha Factory Racing Team+1.027
5BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+1.161
6MARQUEZ M.Repsol Honda Team+1.189
7DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.683
8BRADL S.LCR Honda MotoGP+1.771
9SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.873
10IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing Team+1.914
11HAYDEN N.Ducati Team+1.955
12ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+2.267
13ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing+2.391
Time Remaining:2.42 h
-
Allegati: 1
Buono direi..... anche se le somme si tireranno alla fine del terzo giorno!!!! Goooooo
Sent from my iPhone
Allegato 110293
Goooooooo
Sent from my iPhone
-
la mia convinzione è che le prove servono ma hanno una importanza relativa come tempi cronometrici...in gara i 4 staranno bene o male tutti lì...e per tutti lì intendo che tra il primo e il quarto ci saranno mediamente 5/8 secondi a fine gara...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
la mia convinzione è che le prove servono ma hanno una importanza relativa come tempi cronometrici...in gara i 4 staranno bene o male tutti lì...e per tutti lì intendo che tra il primo e il quarto ci saranno mediamente 5/8 secondi a fine gara...
D'accordo pienamente con te.... Ma cazzo vale ha fatto un tempo spaziale.....meglio della pole dell'anno scorso!!!!
Sent from my iPhone
-
c'è maniera di vedere le prove in streaming?
-
deve essere successo qualcosa in quanto ora c'è bandiera rossa
time remaining 02:12
tutto ok ora... bandiera verde
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
deve essere successo qualcosa in quanto ora c'è bandiera rossa
time remaining 02:12
tutto ok ora... bandiera verde
sei in streaming o sul sito MotoGP?
ottimo Dovizioso...con beneficio di inventario ovvio
1 ROSSI V.Yamaha Factory Racing Team 1:39.525
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing Team +0.015
3 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.049
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.730
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.797
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.161
7 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +1.189
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.502
9 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing Team +1.563
10 HAYDEN N.Ducati Team +1.800
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.873
12 PETRUCCI D.Came IodaRacing Project +2.004
13 PIRRO M.Ducati Test Team +2.078
-
Azz le Yamaha stanno facendo il vuoto, ottimo Dovizioso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
sei in streaming o sul sito MotoGP?
ottimo Dovizioso...con beneficio di inventario ovvio
1 ROSSI V.Yamaha Factory Racing Team 1:39.525
2 LORENZO J.Yamaha Factory Racing Team +0.015
3 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.049
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.730
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.797
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.161
7 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +1.189
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.502
9 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing Team +1.563
10 HAYDEN N.Ducati Team +1.800
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.873
12 PETRUCCI D.Came IodaRacing Project +2.004
13 PIRRO M.Ducati Test Team +2.078
anche su quello e su altri n mila siti italiani e stranieri eheheh
Ben Spies ormai in motogp bollito....
-
è arrivato anche Pedrosa...un solo decimo di ritardo ora...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
è arrivato anche Pedrosa...un solo decimo di ritardo ora...
beh vuol dire che il tempo di Rossi non è così male... infondo i primi 3 hanno girato sotto al record in gara detenuto da Pedrosa.. 2010...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
beh vuol dire che il tempo di Rossi non è così male... infondo i primi 3 hanno girato sotto al record in gara detenuto da Pedrosa.. 2010...
È un tempone!
-
ma di SPIES non dice niente nessuno?
quello che pure io speravo fosse un nuovo elemento di cui tenere conto.... che in realtà si è dimostrato un fenomeno parastatale come direbbe la gialappas....
-
Quanto distacco ha preso?
-
ma ce l'hai proprio con spies.... ha una moto di merda lascialo in pace.
il tempo di rossi è buono ma nel 2011 la pole era 1-38.7 quondi non è un riferimento assoluto e la pista non credo sia in condizioni proprio ottimali, sia lui che caracciolo sono entrati insieme quando hanno fatto il tempo, Lorenzo e pedrosa lo hanno fatto più tardi quando tutti gli altri giravano più lenti.
bisogna prendere con le pinze i test specialmente in queste condizioni, sia nel bene che nel male ;)
oggettivamente bene Dovizioso, sembra che Ducati abbia fatto bene a non andare in USA per i test per lavorare sui nuovi componenti.
-
avrà anche una moto di merda... ma prenderle da Iannone che è un debuttante (ha messo al momento dietro anche Hayden) ...
18 SPIES, Ben Ignite Pramac Racing Team 1:41.702
9 IANNONE, Andrea Energy T.I. Pramac Racing Team 1:41.088
Tempi finali del secondo giorno
http://www.sportmediaset.mediaset.it...aginecorpo.jpg
-
sempre lenti sono.... e poi iannone è uno moooolto veloce e che ha sempre guidato moto con un sacco di problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
sempre lenti sono.... e poi iannone è uno moooolto veloce e che ha sempre guidato moto con un sacco di problemi.
tanto tanto lenti non direi... lontani dal record del 2008... ma già di poco sotto la pole dell'anno scorso.
Citazione:
Le cadute di questa prima giornata sono per Andrea Iannone (Energy T.I. Pramac Racing) in curva 8, Stefan Bradl (LCR Honda) e Álvaro Bautista (GO&FUN Gresini) che obbliga la direzione di gara alla bandiera rossa per qualche minuto. Per lo spagnolo due manifratture al 4º e 5º dito, ma domani sarà della partita.
.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
tanto tanto lenti non direi... lontani dal record del 2008... ma già di poco sotto la pole dell'anno scorso.
.
sempre lenti era riferito ai ducatisti...
comunque la pole dello scorso anno è stata fatta in condizioni simili ad oggi e basta un niente per sfalsare tutti i riferimenti.
-
l'arrivo di Audi, ma soprattutto il cambio di direzione in ducati sta dando almeno un po di armonia nel progetto...
http://www.sportmediaset.mediaset.it...0_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it...1_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it...2_immagine.jpg
http://www.sportmediaset.mediaset.it...3_immagine.jpg
Citazione:
Il Test Team della Ducati qui ad Jerez è chiamato agli straordinari. La Desmosedici del futuro è in netto ritardo, diversamente dalla consuetudine che prevede per la progettazione un anticipo di circa due stagioni rispetto al debutto in pista. I piani sono saltati con l'affannoso lavoro dello scorso anno, inseguendo una prestazione che non arrivava. Via Filippo Preziosi, l'8 gennaio si è insediato a Bologna Bernhard Gobmeier che, prima di tutto, ha voluto sapere cosa ci fosse di non testato nei computer e sugli scaffali del Reparto Corse.
E' uscito un po' di tutto. Ecco allora, visibili a tutti le prime due vistose novità montate su due delle tre moto che sta provando Michele Pirro. Il telaio, ricoperto da una pellicola nera di carbonio per mascherarlo agli occhi indiscreti, è qualcosa di completamente inedito. Rimane uno scatolato in alluminio i cui travi discendono diritti, offrendo all'esterno una faccia piatta rispetto a quella ben più modellata del telaio tradizionale di Dovizioso e Hayden.
Cambia evidentemente anche il posizionamento del motore, stando almeno all'uscita del secondo cortissimo scarico a fetta di salame a filo con la carena. "Quello che vedete è un telaio del tutto inedito - ci ha detto Gobmeier - Qualcosa che ha a che fare un po' con il lavoro di Filippo Preziosi e un po' con quello che ultimamente ho svolto io con gli ingegneri del Reparto Corse. Si puó dire che questa moto sia un mix di componenti, vecchie e non provate e anche qualcosa di nuovo"
Funziona? "Diciamo che ci sta fornendo buone indicazioni e che c'è del margine" Il lavoro di Michele Pirro si basa ovviamente sulla comparazione tra la moto laboratorio ed un'altra del tutto identica alla Desmosedici che è nelle mani dei piloti ufficiali.
fonte sportmediaset
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
sempre lenti sono.... e poi iannone è uno moooolto veloce e che ha sempre guidato moto con un sacco di problemi.
scusa ma è vero che Iannone è uno moooolto veloce, ma solo quando si sente a posto. altrimenti, direi che è un pò discontinuo.