Buongiorno, popolo del TCP
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno, popolo del TCP
Buongiorno...
Discussioni unite
Allegato 114843
Allegato 114844
Albert Kesselring, che durante il secondo conflitto mondiale fu il comandante delle forze armate germaniche in Italia, a fine conflitto (1947) fu processato e condannato a morte per i numerosi eccidi che l'esercito nazista aveva commesso ai suoi ordini (Fosse Ardeatine, Strage di Marzabotto e molte altre). Successivamente la condanna fu tramutata in ergastolo, ma egli venne rilasciato nel 1952 per le sue presunte gravi condizioni di salute. Tale gravità fu smentita dal fatto che Kesselring visse altri otto anni libero nel suo Paese, ove divenne quasi oggetto di culto negli ambienti neonazisti della Baviera.
Tornato libero, Kesselring sostenne di non essere affatto pentito di ciò che aveva fatto durante i 18 mesi nei quali tenne il comando in Italia ed anzi dichiarò che gli italiani, per il bene che secondo lui aveva loro fatto, avrebbero dovuto erigergli un monumento. In risposta a queste affermazioni Piero Calamandrei scrisse la celebre epigrafe, dedicata a Duccio Galimberti, "Lo avrai, camerata Kesselring...", il cui testo venne posto sotto una lapide ad ignominia di Kesselring stesso, deposta dal comune di Cuneo, e poi affissa anche a Montepulciano, in località Sant'Agnese, a Sant'Anna di Stazzema, ad Aosta, ai piedi del faro di Prarostino, all'ingresso delle cascate delle Marmore e a Borgo San Lorenzo, sull'antico palazzo del Podestà.
Lapide ad ignominia
Lo avrai
camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi.
Non coi sassi affumicati
dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio
non colla terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non colla neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non colla primavera di queste valli
che ti videro fuggire.
Ma soltanto col silenzio dei torturati
Più duro d'ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.
Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre
RESISTENZA
Buongiorno mondo..........
Auguri a chi festeggia il compleanno ecc. ecc.
un augurio per i miei genitori che oggi festeggiano il 43esimo anno di matrimonio
Buongiorno!
Onore a chi lottò per la libertà della propria terra.
http://www.assg.it/wp-content/upload...O/DSCF2462.JPG
Buonagiornata
Giorno
Buona giornata a tutti
Buona giornata a tutti
Buondì!!
Buona giornata
Buona Giornata a tutti!
:oook:
buona festa della liberazione a tutti ;)
Buona Festa a tutti!
Onore ai Caduti!
buongiorno forum
Buon 25 aprile a tutto il forum
W IL 25 APRILE
mi sa che è arrivata l'ora di smettere di festeggiare e di iniziare una nuova lotta per la liberazione.....
;;)
Buongiorno!!! Qui piove e... e non sapevo che fossimo stati liberati :blink:
scusate ma liberazione di che?..forse proprio da quel giorno siamo diventati prigionieri....
Grazie a chi vuole ricordare, ed a chi vuole aiutare tutti noi a farlo.
Grazie ai nostri padri per aver lottato per darci un mondo libero.
Grazie a chi ancora oggi lotta per questo
BUON 25 APRILE !!
Io ovviamente la passo a lavorare...perchè sì, le feste religiose non si toccano (sicuramente meno importanti), ma il 25 aprile invece i centri commerciali possono tranquillamente restare aperti...ragazzi, almeno oggi, non andate nei centri commerciali...
Buona festa a tutti
augurandomi/ci una replica del 25 Aprile al più presto
io sono talmente libero che oggi sono in ufficio a lavorare
Grazie a tutti i partigiani d'Italia che hanno permesso a tutti noi di essere liberi, e mille scuse a tutti i partigiani d'Italia, per come abbiamo sprecato quella liberta' da loro ottenuta col sacrificio e col sangue
Buongiorno a tutti
fischia il vento è gia stata suonata???
no??
peccato :laugh2:
buona festsa della liberazione a tutti,i sto a casa sui libri e i miei amici alla gara di pesca:cry::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Buona Liberazione.
Sera
dedicata a tutti i partigiani....ecco la versione originale :
http://www.youtube.com/watch?v=XMSh-zZcovA
la canzone di oggi è questa.
per qualche solone, vorrei raccontare che che questa splendida meravigliosa canzone, me l'hanno insegnata la prima volta all'asilo dalle suore(ognuno ha uno scheletro nell armadio :P ),non certo ai centri sociali.
http://www.youtube.com/watch?v=4CI3lhyNKfo