:blink:
Foto Laura Boldrini vola low cost - Repubblica.it
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=118510&stc=1
Visualizzazione Stampabile
non ci dovrebbe essere nulla di spettacolare,in spagna il re gira in moto da solo,in norvegia o dove cazzo è il re va in bici senza scorta e senza mille stronzate,solo da noi auto blu aerei di stato 10000000 persone di scorta e balle varie,vuoi la scorta te la paghi
Povero Grillo, adesso che si inventa? Tra l'altro, io sto ancora aspettando la famosa trasparenza dei ricavi del blog, come la Gabbanelli. Chissa se la vorrebbe ancora presidente della repubblica
Aspetto che anche Rodotà ne dica una che non piace a Grillo, per vederlo trattato da traditore del Movimento :popcornsmiley:
Certo che gli uffici stampa funzionano molto bene
Viaggia in aereo low cost e trova pure il modo di farsi vedere. E magari ha anche pagato lei. A cosa si arriva per la propaganda!
Mi sembra abbia risposto. Il Blog non finanzia il movimento. Questo vuol dire che il Blog era e rimane il Blog di Grillo e non del movimento e i soldi se li terrà lui, ne più ne meno come se li tiene chiunque abbia dei proventi dal proprio Blog, al di la che sostenga o meno tesi o movimenti. Mi é sembrato di capire questo, ma potrei sbagliarmi.
la celebrazione di una non notizia, quasi ovunque la normalita'
Solo il servilismo ritiene che non ci sia possibilità di critica in questi frangenti. Non bisogna confondere gli interventi dei partecipanti ad un Blog con la riposta del diretto interessato, la quale mi é parso, da quanto riportato dai TG, più che pacata. Diciamo che se Manila dovesse prendersi a carico tutti i nostri interventi come fossero i suoi probabilmente ci avrebbe già cacciati :D
diciamo che in un paese dove i politici vanno addirittura al ristorante a spese dei contribuenti, forse questa potrebbe diventare una notizia, questo al di la se sia o meno normalità altrove.
tutto come ho letto io, però rispetto al sottolineato hanno spiegato che i soldi del blog vengono utilizzati per la gestione del blog e del personale coinvolto (giornalisti, etc). Credo che abbiano sottolineato in maniera chiara che i soldi non finiscono, come è universalmente insinuato, nelle tasche di grillo e casaleggio. Tant'è che è stato chiaramente detto che se si vuole vedere il bilancio è sufficiente documentarsi su quelli prodotti presso la Camera di Commercio di Milano
in ogni caso mi pare un discorso fuorviante, come il 99% di quelli che riguardano i tizi del M5S
forse si vuole distogliere l'attenzione dalle centinaia di milioni di euro che i partiti si mettono in cassaforte senza dare conto di come vengono spesi.
".................Così su Blog di Beppe Grillo - dopo la secca comunicazione in cui si affermava che i proventi del blog non vanno al M5S – ora compare un altro minipost a firma dello staff in cui si spiega: «Il Blog è nato nel 2005. A differenza della maggior parte dei prodotti editoriali italiani televisivi o cartacei non ha mai utilizzato fondi pubblici. Negli ultimi anni la sua gestione è stata sempre in perdita. Nel 2012 i costi erano diventati insostenibili e fu inserita per questo, verso metà anno, la pubblicità, ma non per tutte le categorie, per evitare di chiuderlo. Nel 2011 Casaleggio Associati (CA) ha chiuso in passivo di 57.800 euro con un fatturato di circa 1.400.000 euro. Le perdite del blog sono state sempre coperte da CA. I bilanci di CA depositati alla Camera di Commercio di Milano sono peraltro disponibili a qualunque giornalista interessato ai suoi mirabolanti guadagni....................»
p.s.
dimenticavo di dire che secondo me questa storia del volo low cost è una boiata imbastita ad arte da chi vuole fare sottolineare il nuovo corso fatto di sacrifici e basso profilo
per dimostrare veramente di essere probi devono abolire subito il finanziamento pubblico ai partiti e ai giornali (primi fra tutti quelli di partito). Ma non fra 2 anni, dopodomani!
sarebbe alquanto strana sta cosa visto quando dichiarato da Grillo stesso.
"Negli ultimi anni la sua gestione è stata sempre in perdita. Nel 2012 i costi erano diventati insostenibili e fu inserita per questo, verso metà anno, la pubblicità, ma non per tutte le categorie, per evitare di chiuderlo". "Nel 2011 - prosegue la nota - Casaleggio Associati (CA) ha chiuso in passivo di 57.800 euro con un fatturato di circa 1.400.000 euro. Le perdite del blog sono state sempre coperte da CA"
In effetti non credo che Grillo abbia dichiarato un guadagno o una perdita rispondendo alla giornalista, ha solo detto che il Blog non finanzia il movimento. Comunque questo Blog dovrebbe riportare la risposta integrale, vai e leggila e poi dicci. Personalmente sono più preoccupato delle ruberie dei soldi pubblici piuttosto che sapere cosa Grillo ne faccia dei suoi soldi ... o dei suoi debiti ... l'avevo già detto in merito al pisello di Berlusconi a suo tempo, come vedi sono la coerenza fatta persona :D
ps: tbb800 aveva già risposto alla tua preoccupata domanda ... non c'é trippa per gatti e chi non ci crede può verificare negli appositi uffici .... c'é altro? :dubbio:
Di cosa stiamo parlando ? Di boiate? mi pare di si, sbaglio?
Viaggiare a basso costo dovrebbe essere OBBLIGATORIO e sacrosanto!
...e facciamolo notare...
TOTALE RISPARMI MOVIMENTO 5 STELLE IN PARLAMENTO
10 MILIONI ANNO + 42 MLN DA RIFIUTO RIMBORSI ELETTORALI PER QUESTA LEGISLATURA
42 milioni di euro di rimborsi elettorali rifiutati alle ultime elezioni politiche
5 milioni di euro l’anno derivanti dal dimezzamento dell’indennità parlamentare*
3,5 milioni di euro l’anno derivanti dalla rinuncia alle spese generali aggiuntive (telefoni, taxi etc)**
1,6 milioni di euro l’anno derivanti dalla rinuncia all’indennità di fine mandato***
175mila euro l’anno derivanti dalla rinuncia alle indennità di carica dei presidenti, dei vicepresidenti e dei questori****
+ quello che resta dalla rendicontazione della diaria/spese di ogni parlamentare.
TOTALE STIMA ESCLUSA RESTITUZIONI DIARIA DA RENDICONTAZIONE: 52,275 MLN EURO di cui 42 da rifiuto rimborsi.
*Quota restituzione media calcolata per 163 parlamentari per 12 mensilità.
**Quota media rinuncia indennità accessorie al netto spese per 163 parlamentari e 12 mensilità.
***Quota media calcolando quota mensile versata e dato che indennità è pari a 80% dell’indennità parlamentare.
****Vice presidente Camera e Questore Senato eletti rinunciano a indennità aggiuntiva mensile di carica di 3.112 euro. Questore inoltre rinuncia ad appartamento Questore. Entrambi rinunciano ad auto blu. Rinunciano ad indennità aggiuntiva di carica anche i 19 parlamentari M5S eletti vice presidenti di Commissioni eletti (555 euro mese) e 22 segretari (277 euro mese
??? secondo me non stai tanto bene
ma quale domanda che ho fatto 1 singolo post dove ho solo riportato un pezzo della dichiarazione di Grillo, che smentiva il tuo credo che il blog è di grillo (è di CA che ci caccia il grano), e manco messo un punto interrogativo?Citazione:
ps: tbb800 aveva già risposto alla tua preoccupata domanda ... non c'é trippa per gatti e chi non ci crede può verificare negli appositi uffici .... c'é altro
mah
novita' sulla Boldrini ? qualcuno l'ha avvistata al McDonald's?
Io l'ho incontrata al mercatone cinese che si provava un pò di vestiti, ma è andata via scocciata e a mani vuote perchè sono un pò cari.
Maledetti cinesi