Maroni:
«Come sapete, oggi il governo ha approvato il ddl per il superamento in tre anni del finanziamento ai partiti.
Oggi noi abbiamo un attivo patrimoniale di quaranta milioni.
Ma il conto economico è in passivo di quasi undici.
In pochi anni, potremmo trovarci in gravi difficoltà.
E dunque, la proposta è quella di tagliare qualsiasi spesa che non abbia a che fare con il nostro core business, che è soltanto l'attività politica».
Tutti d'accordo, e si prosegue senza che si parli di vile moneta.
A consiglio finito, però, si apprende in che cosa consista il taglio: in soldoni, circa sei milioni in totale «per contributi decisamente troppo generosi alle associazioni del partito».
Ma nella cifra è incluso anche l'appannaggio di Bossi. Che viene così riassunto: «Circa 500 mila euro per le spese di segreteria e di cura di Bossi: assistenti per la malattia, autisti, aiutanti». Poi, «150 mila euro senza causali particolari. Una sorta di stipendio per Bossi».
Infine, «circa 200 mila euro per la scuola Bosina», l'istituto fondato a Varese dalla moglie di Bossi, Manuela Marrone. Che peraltro nell'ultimo anno del governo Berlusconi aveva ricevuto con la «legge mancia» la bellezza di 800 mila euro.
Bossi:
«Ha trasformato i nostri ideali in burocrazia, non puoi collegare un progetto politico solo alle poltrone».
E soprattutto: «La Macroregione è un progetto irrealizzabile».
Che è un po' l'architrave del progetto della Lega 2.0.
«Maroni non è riconosciuto dalla Lega».
Ha distrutto la Lega e adesso vuole tagliarmi i viveri.....
Ma no...no...ho detto no.....
.
http://cdn.blogosfere.it/realityshow...roni-bossi.jpg
Bossi-Maroni, duello sulla Lega E il partito taglia i viveri al Senatur - Corriere.it