non ho seguito molto, ma come sempre hanno vinto tutti?
Visualizzazione Stampabile
non ho seguito molto, ma come sempre hanno vinto tutti?
Hanno vinto i soliti paraculi.
Cambiare tutto per non cambiare nulla. La strategia funziona ancora, e gli italiani ancora non capiscono.
Per l'esattezza hanno perso tutti.. ma il PD è quello che ha perso meno..
Alla luce di questo, l'unica analisi che ho trovato interessante è stata ieri sera ad OttoeMezzo quando una tizia ospite in trasmissione ha detto che la sconfitta del PDL è data dal fatto che è un partito basato su una persona (Berlusconi ovviamente) e mentre dove questo è presente vince, dove questo è assente non ha quell'identità forte che permette di fare i numeri sufficienti..
Il PD invece paga meno dazio essendo il partito di nessuno..
Però, nonostante la vittoria schiacciante a zero contro l'avversario, veniva giustamente detto al personaggio del PD presente in studio che farebbero bene a non esultare.. dato che solitamente, se se lo possono permettere, è per un giorno.. quindi meglio se evitano direttamente, fanno prima..
Una piccola cosa su cui ho goduto come un lemure: vedere la Lega cadere così pesantemente al Nord.. tutti a casa pagliacci, tornate a mangiarvi le costicine sul Po e a distribuire boccette di quell'acqua putrida che tanto amate.
oh della lega son davvero contento......
invece i 5S che fine hanno fatto?
Da quanto ho capito ha vinto l'astensionismo. Secondo il PD che vince in ogni luogo e permette ad Epifani di fischiettare e sorridere. Bersani,defilato,gongola e si prepara a restare in sella,Renzi fà spallucce e dice che non sà se si candiderà alle primarie con queste o altre regole,Letta gode come un riccio e proclama che a questo giro il governo delle larghe intese ne è uscito decisamente rafforzato.
Grillo lo prende un pochino in culo e va a vedere il concerto di zucchero.
La Lega...FINALMENTE...sparisce dalla geografia politica italiana.
Sarebbe interessante capire cosa dovrebbero secondo te "capire" gli italiani, dato che dai l'idea di essere uno dei pochissimi che ha capito tutto.
Votare per i candidati pentastellati??
Io che non ho le idee cosi' chiare come te noto invece tra i soliti "paraculi" almeno due interessanti novita': Marino a Roma e Manildo a Treviso, credo che siano due personaggi in grado di rompere vecchi schemi ultralogori, ma magari è solo la mia ingenuita' e sbaglio...
Ti do' ragione invece per Catania, ad esempio, sto Bianco ormai è un super riciclato e sono meravigliato della sua cosi' netta affermazione.
sarebbe più corretto dire la linea di Grillo e Casaleggio.......
piuttosto che del movimento
il popolo non capisce......quindi non bisogna cambiare i politici ma bisogna cambiare il popolo....
Inoltre, chi palesa una debacle del M5S, e' sicuramente disinformato: era PALESE che alla prima occasione, parte dei votanti Grillini girasse il voto ad altri ... Una bella fetta di elettorato grillino, infatti, oltre ad aver votato per protesta, non e' nemmeno iscritto al Movimento ( con annesse tutte le belle cosine del caso - voto online propositivo ecc ) ...
Era dunque logico che avrebbero perso voti... Ma e' chiaro che, per ovvi motivi elettorali e non, lo sputtanamento e' d'obbligo.
Compriamone uno nuovo! :w00t:
Era palese ma adesso se si delineasse una debacle anche in Sicilia il confronto è tra due amministrative e la sconfitta sarebbe ancora più cocente.
E poi chi vota per un partito quasi mai è iscritto e militante. Questo forse è uno dei difetti del M5S: un movimento eccessivamente "politicizzato", fino al fanatismo. Tutti gli altri elettori ne subiscono il fascino contestatorio, finché dura.
Lo sputtanamento è d'obbligo appena fa un passo falso chi ha sputtanato tutto e tutti, compresi coloro che la pensano diversamente. "È la democrazia, bellezza!"
eh, no, mio caro:
e' il segno inequivocabile che il popolo e' obnubilato dalle televisioni, che ha vinto il voto di scambio, che gli italiani sono vigliacchi, che hanno occhiali da sole troppo spessi e non riescono a vedere il sole dell'avvenire
:blink::wacko:
Quella del movimento non e' militanza, ma partecipazione effettiva alle scelte ... nessun partito da questa possibilita' : tutte le scelte sono delineate dal segretario del partito, mi pare ... Anche le cazzate.
Poi, se volete chiamarla militanza, ormai per me questa parola non ha piu' un senso, visto che non c'e' alcun partito che ascolta i propri elettori. Mi pare che i risultati elettorali siano lo specchio di tutto cio', oltre che l'elevato astensionismo.
Inoltre, se questa e' la democrazia, beh allora forse abbiamo un concetto diverso di essa.
Il voto dato a cazzo non e' democrazia, e' ignoranza.
la democrazia prevede anche l'ignoranza: nell'uno che vale uno, non si considera il gradoi di istruzione o la preparazione specifica sulla materia.
per iscriversi al movimento c'e' un esame d'ammissione?
guarda, comunque, che nei partiti,usualmente le decisioni vengono prese da una segreteria e da un consiglio direttivo, che sono comunque eletti dagli iscritti.
tutto cio' esclusi partiti e movimenti in cui il leader faccia cio' che gli pare...............io ne ho in mente 2
Il consiglio direttivo? Ah si vero ... Infatti i risultati si vedono. Infatti la debacle del PD e' colpa dell'elettorato...............................
ps. per il movimento basta una carta di identita' scansionata ed inviata via mail. Evidentemente, per l'Italiano medio, la privacy e' tutto, anche se questo vorrebbe dire MUOVERE UN PO' PIU' IL CULO RISPETTO AD ORA.
Piu' facile lamentarsi a prescindere: cosi' si che si cambiano le cose.
Minchiaselasapetelunga.
beh mi pare lampante che Grillo e Casaleggio indichino il bello e cattivo tempo nel 5S.
sarei davvero curioso di vedere se in un sondaggio Grillo si dovesse fare da parte se poi lo fa.....
PS: ah già in quel caso sarebbero infiltrati, voti truccati, i media cattivi.... (copione già sentito e recitato dal vecchio Berlusca...)
Ma di cosa stiamo parlando ? Di fuffa o cosa?
Torniamo IT , vala' ...
direi che siamo perfettamente in tema... è tutta FUFFA incluso il 5S
Questo lo pensi tu, finche' non ci sono prove, per me sono solo chiacchiere... A differenza di tutta la merda che gli altri partiti continuano a propinarci ... Ma va bene cosi'.
Amen
le chiacchere per ora le ha fatte il 5S che a mio vedere ha perso una grande occasione.... il classico treno che passa una volta sola .....
infatti il mio voto col kaiser che lo rivedono
quando c'era da fare per la paura di non riuscire, sono rimasti a fare tanti discorsi..... per poi sciogliersi come neve al sole.
questo al momento dicono i fatti.
Non votero' mai per un partito/movimento il cui leader (ogni riferimento è puramente casuale...) reagisce alle piu' banali e civili critiche insultando chi si è permesso di farle....:dry:
ballottelli... hanno vinto tutti e come al solito hanno preso gli Italiani! eviva la democrazziaaaaa
pare che Grillo abbia minacciato di fare un passo indietro.....
praticamente come i bambini quando si stufano o le cose non vanno come desiderano e quindi "non gioco più e mi porto via il pallone"
mah
dai che lo sai, non fare il picio
se non si fosse capito
berluscones e grillinos
che per me son assai poco differenti
vero: schiacciante vittoria del movimento cinque stelle che, unico caso fra i primi 3 partiti, ha aumentato il numero dei consiglieri e ha spezzato le reni al pd a pomezia:oook:
direi che si puo' chiudere:)
quella e' una vera pagliacciata
ma del resto lo sa che ha a che fare dcon dei bimbi.............e anzi, questa azione di forza verra' considerata un'ulteriore prova di democrazia ecc. ecc.
dei due inviati del movimento al bilderberg (fra i quali quello famoso dei microchip) si sa nulla???
io non sono schiavo di nessuno....... e ho sempre votato coloro che mi hanno dato fiducia... il 5S la mia l'ha persa alla grande
ma soprattutto non devo giustificare ogni minima cagata che il caro leader fa o dice.... che sia questo berlusconi, grillo, renzi, letta, bersani..... ect......
la difesa di parte la lascio a chi come te ha perso l'obiettività per senso di appartenenza ;)