Visualizzazione Stampabile
-
Windows 8
ma che confusione....
non trovo più niente..
non so neanche come si spegne il PC....
:sick:
-
fatti installare la mappa XP!:oook:
-
Purtroppo se il PC è nativo 8 , non si può installare altro... ci sono passato anche io su sta cosa.
Ti conveniva aspettare l'uscita del nuovo W8 perchè hanno rifatto alcune cose, tra cui ripristinato il menù laterale :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
Purtroppo se il PC è nativo 8 , non si può installare altro... ci sono passato anche io su sta cosa.
Ti conveniva aspettare l'uscita del nuovo W8 perchè hanno rifatto alcune cose, tra cui ripristinato il menù laterale :)
quindi poi lo posso rimappare ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
Purtroppo se il PC è nativo 8 , non si può installare altro... ci sono passato anche io su sta cosa.
Ti conveniva aspettare l'uscita del nuovo W8 perchè hanno rifatto alcune cose, tra cui ripristinato il menù laterale :)
davvero non si possono installare sistemi operativi precedenti?:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
davvero non si possono installare sistemi operativi precedenti?:wacko:
Certo che si può (dicesi in gergo "downgrade").. tuttavia serve avere la licenza degli stessi, bisogna poi saper trovare i driver necessari (in quanto il produttore sicuramente non li fornisce se non per Windows 8 che è l'OS nativo della macchina).. tutto si può fare, ma bisogna saperlo fare ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
quindi poi lo posso rimappare ?
In teoria si.
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
davvero non si possono installare sistemi operativi precedenti?:wacko:
UEFI bios non consente l' installazione di versioni sistema e licenza diversi da quello preinstallato dal produttore.
Sui nuovi computer nativi windows 8 , la certificazione UEFI è a livello firmaware , quindi dello stesso UEFI security bios
È consentito il solo ripristino allo stato di fabbrica , o ad un punto di ripristino programmato .
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Certo che si può (dicesi in gergo "downgrade").. tuttavia serve avere la licenza degli stessi, bisogna poi saper trovare i driver necessari (in quanto il produttore sicuramente non li fornisce se non per Windows 8 che è l'OS nativo della macchina).. tutto si può fare, ma bisogna saperlo fare ;)
No Street, non è un semplice downgrade
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
UEFI bios non consente l' installazione di versioni sistema e licenza diversi da quello preinstallato dal produttore.
Sui nuovi computer nativi windows 8 , la certificazione UEFI è a livello firmaware , quindi dello stesso UEFI security bios
È consentito il solo ripristino allo stato di fabbrica , o ad un punto di ripristino programmato .
No Street, non è un semplice downgrade
Basta da BIOS disabilitare la modalità UEFI mettendola in legacy, quindi si può tranquillamente installare Windows 7 (o qualsiasi altro OS, Microsoft o meno che sia) partendo da dispositivo bootable (CD o USB che sia..) come da nuova installazione.
Sì, è una semplice nuova installazione, chiamata in gergo "downgrade" se si passa ad un OS precedente ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Basta da BIOS disabilitare la modalità UEFI mettendola in legacy, quindi si può tranquillamente installare Windows 7 (o qualsiasi altro OS, Microsoft o meno che sia) partendo da dispositivo bootable (CD o USB che sia..) come da nuova installazione.
Sì, è una semplice nuova installazione, chiamata in gergo "downgrade" se si passa ad un OS precedente ;)
Che si chiamasse downgrade lo sapevo, ma non sapevo di questa impostazione, pensavo che la UEFI non si potesse disabilitare .
Ottimo a sapersi!!
L'unico problema potrebbero essere i driver che magari, per 7 non hanno mai prodotto.
Alt, però , stavo guardando su un PC W8 nativo , un desktop HP, nel BIOS mancano un po' di cosine nel BIOS.. tra cui la funzione legacy.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
Che si chiamasse downgrade lo sapevo, ma non sapevo di questa impostazione, pensavo che la UEFI non si potesse disabilitare .
Ottimo a sapersi!!
L'unico problema potrebbero essere i driver che magari, per 7 non hanno mai prodotto.
te li copi da un altro pc!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
te li copi da un altro pc!!!
In che senso?
Devi cercare nel sito del produttore i driver per l'hardware che W7 non riconosce in automatico.
Se interessa: http://aranzulla.tecnologia.virgilio...s-7-34892.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
L'unico problema potrebbero essere i driver che magari, per 7 non hanno mai prodotto.
Parlo per esempi se no è troppo difficile da comprendere.. partiamo dal presupposto che tu hai un pc HP che nasce con Windows 8.
Fai un downgrade a Windows 7 e il sistema non risconosce più la scheda video Nvidia.
Ora, il produttore (HP) fornisce solo i driver per Windows 8 e qui le cose sono due:
- ci si collega al sito del produttore del dispositivo non riconosciuto (Nvidia) e si scarica il driver per Windows 7 prodotto da loro.
- si cerca un pc prodotto da HP che nasca con Windows 7 e monti la stessa scheda video, quindi si scarica quel driver (modalità di procedimento inutile)
Per soddisfare il punto 1 (che è quello che io consiglio, il 2 è una cagata) basta usare un programma che indichi le periferiche non riconosciute (tra i tutti consiglierei SIW) e poi, una volta individuate, andare sui siti dei vari produttori delle stesse e scaricare i driver necessari.
Più facile a farsi che a dirsi.
Buon lavoro :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
non so stefano ma credo che un qualunque riparatore di pc ti installa il sistema operativo che desideri.....per poche decine di euro!:fisch:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Parlo per esempi se no è troppo difficile da comprendere.. partiamo dal presupposto che tu hai un pc HP che nasce con Windows 8.
Fai un downgrade a Windows 7 e il sistema non risconosce più la scheda video Nvidia.
Ora, il produttore (HP) fornisce solo i driver per Windows 8 e qui le cose sono due:
- ci si collega al sito del produttore del dispositivo non riconosciuto (Nvidia) e si scarica il driver per Windows 7 prodotto da loro.
- si cerca un pc prodotto da HP che nasca con Windows 7 e monti la stessa scheda video, quindi si scarica quel driver (modalità di procedimento inutile)
Per soddisfare il punto 1 (che è quello che io consiglio, il 2 è una cagata) basta usare un programma che indichi le periferiche non riconosciute (tra i tutti consiglierei SIW) e poi, una volta individuate, andare sui siti dei vari produttori delle stesse e scaricare i driver necessari.
Più facile a farsi che a dirsi.
Buon lavoro :oook:
Si si era tutto chiaro, grazie comunque dell'esempio! :)
La mia era una frase in generale, nel senso che una volta installato w7, l'unica noia potrebbero essere i driver .
-
si incasina pure me sto win 8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
non so stefano ma credo che un qualunque riparatore di pc ti installa il sistema operativo che desideri.....per poche decine di euro!:fisch:
AHAHAHAHAHA
-
Allegati: 1
Un consiglio Mamba, passa al..........
Allegato 123652
-
te l'hanno regalato insieme al cane sto pc?
-
Windows 8 e' orripilante ... Non ha alcun senso di esistere ...
-
Spero che l'altro che ho inchiodato mi torno presto....
-
usalo in modalita' deskstop
-
all'inizio è un casino poi è come tutti gli altri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
poi è come tutti gli altri
Sì, una merda :laugh2:
-
felicemente user di Linux opensuse da qualche mese.......basta windows!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
ma che confusione....
non trovo più niente..
non so neanche come si spegne il PC....
:sick:
cmq c'è il title desktop che ti riporta alla schermata familiare di tutti windows
io cmq ho anche lo smartphon w8 , sinceramente non è male, e sta crescendo come
è anche vero che su un pc non ha molto senso, diverso è il discorso di un tablet o smartphone , usare il mouse al posto del ditino per far scorrere le pagine ........
-
Io lo uso da quando è uscito e mi trovo meglio che con 7, ad installazione pulita il pc gira molto meglio; l'interfaccia metro però è totalmente inutile
-