Visualizzazione Stampabile
-
Vendere un quadro
Sto cercando informazioni per vendere un dipinto di un artista contemporaneo. Parto da zero quindi dovrei farmi un idea sul valore e su che tipo di documentazione produrre. Se ci fosse qualche esperto di arte metto qualche dato per fare una valutazione orientativa. Il dipinto è di Renato Mambor, acrilico su cartoncino, 110x80, del 2010 firmato con dedica a mio padre(suo amico)
Qualunque info è gradita.
-
-
Secondo me il fatto che abbia una dedica a tuo padre lo rende personale abbassa il valore se non lo azzera
-
e' un'artista in ascesa , artista prettamente di mercato dunque come valore artistico vero e proprio vale zero fai bene a venderlo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
e' un'artista in ascesa , artista prettamente di mercato dunque come valore artistico vero e proprio vale zero fai bene a venderlo
Come in ascesa? È del '36, mi sa che tra qualche anno ascenderà davvero, ma al regno dei Cieli... :laugh2:
-
Chiama Sgarbi e fattelo certificare e valutare :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Chiama Sgarbi e fattelo certificare e valutare :oook:
:sick:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Come in ascesa? È del '36, mi sa che tra qualche anno ascenderà davvero, ma al regno dei Cieli... :laugh2:
in ascesa nel sensa di mercato , si tirano fuori dei bei soldini , ma come valore artistico (qualita' pittorica che durera' nel tempo e' uguale a zero )
voglio dire che adesso vale economicamente "tanto" ma e' un fenomeno destinato a morire nel tempo per cui fai bene a venderlo adesso o nell'arco di questi 3- 4 anni
-
Mah. Sarà ma a me, pur non conoscendolo, pare un artista degli anni 60-70 della generazione di Pistoletto, Merz, Boetti. Il periodo dell'arte povera e del concettuale. Tanto uguale a zero non direi, anche Schifano che leggo fosse del suo giro qualche decennio fa era considerato un derelitto e ora è nella storia dell'arte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Mah. Sarà ma a me, pur non conoscendolo, pare un artista degli anni 60-70 della generazione di Pistoletto, Merz, Boetti. Il periodo dell'arte povera e del concettuale. Tanto uguale a zero non direi, anche Schifano che leggo fosse del suo giro qualche decennio fa era considerato un derelitto e ora è nella storia dell'arte.
se ti basi sugli artisti di mercato i quali ci marciano i mercanti sei fuori strada o meglio fai il gioco del mercante e del mercato (sono gallerista )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Chiama Sgarbi e fattelo certificare e valutare :oook:
Ah.......dimenticavo: vuole soltanto qualche decina di migliaia di euri in anticipo, e ti ci viene pure a casa :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
se ti basi sugli artisti di mercato i quali ci marciano i mercanti sei fuori strada o meglio fai il gioco del mercante e del mercato (sono gallerista )
Nono mi fido di chi è del mestiere. Io sono solo un visitatore di pinacoteche. Mi piace l'arte contemporanea e degli anni '60 ma non mi pongo molte domande relativamente al mercato dell'arte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Nono mi fido di chi è del mestiere. Io sono solo un visitatore di pinacoteche. Mi piace l'arte contemporanea e degli anni '60 ma non mi pongo molte domande relativamente al mercato dell'arte.
*produzione artistica contemporanea e degli anni '60
l'arte è ben altra cosa
mentre un qualcosa di artistico può farlo anche un bimbo dell'asilo
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Ah.......dimenticavo: vuole soltanto qualche decina di migliaia di euri in anticipo, e ti ci viene pure a casa :sick:
non credo,ad un mio amico negli anni 90 ha chiesto 8 milioni per una recensione fatta su foto ,a distanza
-
Offro 2 euro. Me lo sono aggiudicato?
-
approfitto, visto che oltre che rudi motociclisti siete anche esperti d'arte: chi conosce Pino Casarini? io so che è noto come affrescatore in Friuli ma non ho idea di come far valutare un quadro che presumo sia opera sua.
PS: il Dott. Sgarbi verrebbe da me allontanato manu militari, quindi confido nella vs bontà nell'evitare di proporlo quale possibile interlocutore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
*produzione artistica contemporanea e degli anni '60
l'arte è ben altra cosa
mentre un qualcosa di artistico può farlo anche un bimbo dell'asilo
Mi ricordo una volta questi commenti sul quaderno all'uscita di una mostra di Burri:
Ho dieci anni e queste cose saprei farle anch'io!
Dì a tuo padre che è un cretino!
:risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
se ti basi sugli artisti di mercato i quali ci marciano i mercanti sei fuori strada o meglio fai il gioco del mercante e del mercato (sono gallerista )
Quindi mi sapresti dire quanto mi costerebbe l'autenticazione del quadro e a chi rivolgermi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea_bt
Quindi mi sapresti dire quanto mi costerebbe l'autenticazione del quadro e a chi rivolgermi?
a qualsiasi casa d'aste o gallerista , ma fai attenzione che fanno sempre il proprio interesse
http://www.arsvalue.com/webapp/ars_r...2896334&ses=37
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Mi ricordo una volta questi commenti sul quaderno all'uscita di una mostra di Burri:
:risate2:
vista anch'io!!! Sulla porta c'era scritto CASEIFICIO!:w00t:
-
secondo mè (come hanno già detto ) è un artista "pompato" a dovere ,l sue qualità sono a mè ancora oggi sconosciute: ma tant'è che l'arte non è come si può pensare un "mestiere" meritocratico. Il più bravo (sopratutto oggi ,è chi si sà vendere meglio).
Detto ciò ti posso consigliare una casa d'aste dove di sicuro lo prendono.
Poleschi Casa Aste
devi pattuire un prezzo base: loro chiedono anticipatamente il 40x cento del prezzo .Quando andrà all'asta se lo vendono di trattengono il 25x cento e ti ridanno il 40x cento pagato ,se non lo vendono se lo tengono.(il 40x cento)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
devi pattuire un prezzo base: loro chiedono anticipatamente il 40x cento del prezzo .Quando andrà all'asta se lo vendono di trattengono il 25x cento e ti ridanno il 40x cento pagato ,se non lo vendono se lo tengono.
Ho capito bene?? Se non vendono il quadro all'asta tu ti ritrovi senza il quadro e senza il 40% del prezzo stabilito?? Spettacolo!!!:risate2: secondo me sono gli stessi che vendono le moto su internet!!:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Ho capito bene?? Se non vendono il quadro all'asta tu ti ritrovi senza il quadro e senza il 40% del prezzo stabilito?? Spettacolo!!!:risate2:
ma no!
se non lo vendono ti rendono il quandro e trattengono il 40x cento per le spese ;catalogo pubblicità ecc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
secondo mè (come hanno già detto ) è un artista "pompato" a dovere ,l sue qualità sono a mè ancora oggi sconosciute: ma tant'è che l'arte non è come si può pensare un "mestiere" meritocratico. Il più bravo (sopratutto oggi ,è chi si sà vendere meglio).
Detto ciò ti posso consigliare una casa d'aste dove di sicuro lo prendono.
Poleschi Casa Aste
devi pattuire un prezzo base
: loro chiedono anticipatamente il 40x cento del prezzo .Quando andrà all'asta se lo vendono di trattengono il 25x cento e ti ridanno il 40x cento pagato ,se non lo vendono se lo tengono.
e chi si farebbe inculare in questa maniera disumana????
Ci prendi per il culo spero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
ma no!
se non lo vendono ti rendono il quandro e trattengono il 40x cento per le spese ;catalogo pubblicità ecc
Ahhh... Comunque è una truffa ugualmente!!:cool: gli conviene più non vendere che vendere!!!:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
e chi si farebbe inculare in questa maniera disumana????
Ci prendi per il culo spero
la casa d'aste funziona cosi
le gallerie d'arte per esempio ,se fanno una mostra di un artista ,sul venduto trattengono il 50x cento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
la casa d'aste funziona cosi
le gallerie d'arte per esempio ,se fanno una mostra di un artista ,sul venduto trattengono il 50x cento
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Ahhh... Comunque è una truffa ugualmente!!:cool:
si e no
L'unico modo per fare "decollare" un artista ,è mettere le sue opere all'asta:dal momento che le stesse si vendono ,l'artista diverrà famoso ecc ecc.
La fregatura è (torniamo al discorso meritocratico ) che io posso mettere in vendita i miei quadri e ricomprarmeli .......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
si e no
L'unico modo per fare "decollare" un artista ,è mettere le sue opere all'asta:dal momento che le stesse si vendono ,l'artista diverrà famoso ecc ecc.
La fregatura è (torniamo al discorso meritocratico ) che io posso mettere in vendita i miei quadri e ricomprarmeli .......
io l'ho sempre detto che sei un truffatore,e i tuoi quadri sono scarabocchi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
io l'ho sempre detto che sei un truffatore,e i tuoi quadri sono scarabocchi
non ho bisogno di metterli all'asta...........
la storia non si cancella
si creano deigli artisti dal nulla ,facendoli divenire le loro opere dei capolavori ma..........dopo pochi anni tutto ritorna alle "origini"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
non ho bisogno di metterli all'asta...........
la storia non si cancella
si creano deigli artisti dal nulla ,facendoli divenire le loro opere dei capolavori ma..........dopo pochi anni tutto ritorna alle "origini"
:dry:
-
Se ti serve ancora aiuto sul quadro contattami in mp
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
non ho bisogno di metterli all'asta...........
la storia non si cancella
si creano deigli artisti dal nulla ,facendoli divenire le loro opere dei capolavori ma..........dopo pochi anni tutto ritorna alle "origini"
son delle vere e proprie catene di montaggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
son delle vere e proprie catene di montaggio
sono vere e proprie fabbriche , pensa che alcuni artisti piu' in voga oggi si limitano solo a firmarle le opere , loro non sanno nemmemo cosa sia un pennello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
sono vere e proprie fabbriche , pensa che alcuni artisti piu' in voga oggi si limitano solo a firmarle le opere , loro non sanno nemmemo cosa sia un pennello
lo so,uncollega e amico pittore negli anni 90 volevano coinvolgerlo" industrialmente",siccome già lavoravamo in catena(quella vera) ha preferito mandarli a cagare:biggrin3:,adesso è più povero ma felice
-
ciao, per tua informazione hanno venduto a fine maggio su ebay una tecnica mista (inchiostro e tempera) pubblicata, abbastanza carina, del 95
incorniciata a vetro, misure h 23 x b 16 a 850 euro ... se fai le dovute proporzioni dovresti arrivare al tuo ...
facci sapere ...