Ragazzi proseguiamo questa interessantissima discussione? Siete una enciclopedia di misuratori di tempo! Vi leggo con estremo piacere... :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da Domino
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi proseguiamo questa interessantissima discussione? Siete una enciclopedia di misuratori di tempo! Vi leggo con estremo piacere... :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da Domino
uppo perché vedo sto 3D malinconicamente a zero....
dai implementiamo la discussione.... ultimamente sto ammirando questo:
Official Tudor Website
che ne dite?
Tudor ultimamente sta cercando di smarcarsi dal limbo di sottomarca di Rolex , facendo dei modelli nuovi ispirati agli anni '50 ma i prezzi sono altini :cry:
ti quoto, l'heritage ( a mio avviso bello perchè in stile retrò) l'hanno messo fuori sui 2k euro... forse altino
a me è venuta voglia di un Patek da vecchio.......
sono preoccupato......
io rilancio con un orologio che è un po di tempo che punto,ma per me sarebbe un salasso.......Allegato 131232marca Hamilton....................che ne dite?dato che sembrate saperne più di me
Io non sono in grande esperto e questo modello in particolare non lo conosco però, se posso dire la mia, è davvero brutto brutto...
Inoltre con la sua estetica "particolare" non so che futuro potrà avere...
Certo che se te ne sei innamorato il testo non conta in effetti!
si trovano dei vecchi Pateck al prezzo di Rolex base, mi piacciono i modelli anni 50/60 soprattutto in oro giallo!!!!
Franz, ma non e' che gli orologi PATECK sono PATACCHE?
ok mi autobanno. :D
risulti sempre un po cattivo nei commenti,però non fa una piega,Hamilton non mi sembra un azienda con poca storia alle spalle............lo vedi meglio da donna?a me piace proprio per la forma e il quadrante interno,l unica cosa che mi fa schifo è il cinturino esclusivamente in gomma!!!
infatti l ho visto nel terzo film :w00t: e la forma mi piace troppo
in effetti l estetica è soggettiva,la mia domanda era allo scopo di scoprire eventuali difetti nell orologio che qualcuno esperto,e mi pare che ce ne siano leggendo gli interventi,poteva conoscere
boh, il mio caucciù con tasti tondi non è che sgarri un gran che.
Mi permetto di mettere all'attenzione l'overseas di vacheron.
Domanda o consiglio a voi che capite: che orologio comperare con budget 1000/2000 euro che sia in acciaio(possibilmente anche il cinturino), carica meccanica, antecedente al 1975, impermeabile?
A me è sempre piaciuto il Daytona in acciaio con quadrante bianco e cronografi neri.
Laco Aachen, ripreso pari pari dagli orologi da aviatore tedeschi della II G.M., secondo me è una figata assoluta, oltretutto a trecento euro di listino, che ne dite ? :w00t:
http://img254.imageshack.us/img254/2...0828copiar.jpg
Non conoscevo la marca, molto molto belli! Anche quello postato da te, affascinante.
Ma sfogliando il sito uno ha colpito la mia attenzione...
Come diavolo si legge??? :D
https://shop.laco.de/media/images/popup/860921-1.jpg
https://shop.laco.de/en/Classics/Abacus.html
Da quello che ho capito informandomi (sono in un periodo orologiaio, tra un po progetto di farmi un regalo :biggrin3: ) la Laco era proprio una delle ditte che durante la II G.M. produceva i "Beobachtungsuhr , cioè gli orologi da navigatore sugli aerei, che dovevano essere sempre precisi e ben leggibili, anche al buio e in mezzo alle vibrazioni sugli aerei, questo mi pare un po contrario a quei principi... :biggrin3:
segna solo le ore
per quelli che se sei importante ti aspettano...
se la pallina e sul puntino è quell'ora in punto
se a metà è la mezza ecc ecc
in foto segna l'una e 25
Il mio prossimo dovrebbe essere questo: Seiko SNZG15 con un cinturino flieger in pelle invecchiata http://i.imgur.com/6m6EN.png
ma gli fa concorrenza l' Orient Pilot, magari con su un bel Nato in pelle chiara https://sphotos-a-ord.xx.fbcdn.net/h...15101163_n.jpg prima dell' Orient c'era un Citizen ma l'abbiamo eliminato, chi vincerà? :wacko:
In effetti leggendo poteva sembrare un po' antipatica la risposta però poi ho visto lo smiles e ho capito che non era così (d'altra parte capita nei forum).... per il resto invece ho imparato una cosa nuova su un orologio che non conoscevo.
Hamilton invece la conosco benissimo !
Come dicevo prima infatti se te ne innamori non ci sono molti altri discorsi da fare....
Quello che riguarda eventuali problemi congeniti è però importante ma con tanta storia alle spalle non dovrebbe essere un problema, giusto?
Con quel budget, penserei ad un Heuer Montreal, anche se non credo sia impermeabile.
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=131304&stc=1
Sinceramente, a livello di brand, continuo a preferire Seiko ad Orient.
Non lo so: se non sbaglio Orient fa parte del gruppo Seiko, il movimento dovrebbe essere più o meno lo stesso. Alla fine diventa una questione di estetica, la qualità dovrebbe essere sullo stesso livello.
Per 300 euro non ti puoi aspettare che monti l' El Primero...:laugh2:
Volendo c'è il Paderborn, che è uguale ma monta, se non ho capito male, un ETA modificato, però inizia a costare 650 euro...:ph34r: https://shop.laco.de/en/Paderborn.html
il myota è un movimento da 20euri .... dai
per il paderbon ma dai a quel prezzo ti prendi l'Hamilton pilot :w00t:
Hamilton Khaki Pilot men´s automatic watch (H64715535) | Orologi da uomo | Fruugo Italia
L' Hamilton è bello, ma visto anche che il movimento dovrebbe sempre essere ETA dei due preferisco il Laco: è più particolare, oltre ad avere un valore storico notevole, Hamilton in giro ce ne son troppi.
In ogni caso siamo un tantino fuori budget: guarda i due tra cui sto decidendo e capirai che il limite è mooolto più basso :laugh2:
Avrei molti dubbi in proposito... Hamilton kaki è stato l'orologio dell'esercito americano nella seconda guerra mondiale ( un milione i pezzi realizzati) l'altro mi sembra uno di quegli orologi che trovi in edicola a 9,90 euro con le raccolte hobby&works :biggrin3:
Non disprezzo la Hamilton, dico solo che preferisco qualcosa di più particolare e per quel che riguarda la Laco, bè leggi un po qua :wink_: Beobachtungsuhr - a brief explanation
Io dico solo che questi orologi non hanno più niente di quello che erano ( il movimento ne è la prova) sono orologi "da prezzo".
Antica Orologeria Zamberlan - Rivista - La via Sassone per l'orologeria di qualità
Vero, ma ormai lo sono tutti... anche Hamilton monta movimenti ETA, no?
Per andare a trovare un orologio con il movimento proprietario bisogna andare molto più in alto con il prezzo, per esempio a me piacciono gli Zenith ma quanto cavolo costano? :ph34r:
Ok, ma myota è ben sotto ETA... Myota, per intenderci, è montato da molti dei rolex tarocchi in circolazione!!! Cmq per il prezzo che costa in effetti ,dal lato estetico, non è niente male;anche se ,fossi in te, aspetterei di avere una cifra più consistente a disposizione per comprare qualcosa di meglio anche usato.Tieni presente che, secondo me, il prezzo minimo per non buttare i soldi ma mantenere o addirittura aumentare il valore dell'orologio sono i 1200/1300 euro a cui trovi un omega speedmaster automatic... Gli orologi al di sotto di quella cifra non hanno nessun valore commerciale (tranne forse qualche eccezione che adesso non saprei dirti) ma solo un molto personale valore estetico.
Non ho detto che lo voglio comprare: ho detto che è un modello molto bello, secondo me.
Potendo spendere sui 6-700 euro per un orologio lo preferirei senza pensarci ad un Hamilton, per il significato storico del marchio e del modello, ma al momento sono interessato a un semplice attrezzo per tutti i giorni e voglio spenderci mooooolto meno :wink_:
A proposito, tanto per chiacchierare, tra il Seiko SNZG e l' Orient Pilot quale ti piace di più? :laugh2: