Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Bubba!
Eccola, scusate il casino in garage...
Presa usata con 7000 km l'anno scorso.
Vi stupirò, ma dopo aver messo un terminale basso (così posso usare le borse laterali per i viaggi) in titanio della MSR ed il codino monoposto, non ho intenzione di toccarla, per me è perfetta così...
Al massimo una borsa serbatoio tanklock (e già mi scazza mettere la ghiera sul sebatoio...)
Saluti!
Allegato 131265
-
-
Per esser bella è bella.
due foto in più se le merita :biggrin3:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
dan03
Per esser bella è bella.
due foto in più se le merita :biggrin3:
Come disse Alberto Sordi... Tu m'hai provocato....
In versione biposto perchè il monoposto l'ho ritirato oggi dal carrozziere.
(ma non so come mi piace di più a dire il vero)
Allegato 131272
Allegato 131274
-
-
Bella, semplice, pulita Triumph. Però delle foto migliori, convisione a 360°, e dei dettagli se ve ne sono, se li merita, non credi? E poi le borse servono per il trasferimento dal punto a al punto b, non credo che le lasci su anche vuote e che ci camini sempre cosí. Quindi, per me, le borse son solo accessori di viaggio. Comunque sia, goditela e rispettala e lei ti farà godere rispettandoti, é una signora. ;-)
-
bella la culona :biggrin3:
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pirata66
Bella, semplice, pulita Triumph. Però delle foto migliori, convisione a 360°, e dei dettagli se ve ne sono, se li merita, non credi? E poi le borse servono per il trasferimento dal punto a al punto b, non credo che le lasci su anche vuote e che ci camini sempre cosí. Quindi, per me, le borse son solo accessori di viaggio. Comunque sia, goditela e rispettala e lei ti farà godere rispettandoti, é una signora. ;-)
Ciao sullo scarico, secondo me, quello perfetto per la "culona" è il mivv ovale a passaggio alto. E' proprio il suo..
Però ho preferito questo (anche per motivi economici...) perchè qualche viaggetto ce lo faccio e temevo che con il mivv avrei brasato le borse.
Allegato 131328
Le borse le metto solo in queste occasioni in effetti, tra l'altro in uno di questi viaggi ho trovato un graffio (subito sistemato, il rispetto non manca...) per cui ho preso dei salva carena originali per i quali ho rognato non poco a trovare tutti i pezzi.
Metterò una tanklock appena trovo una bella occasione.
Allegato 131397
-
-
uno dei miglior colori...
-
la moto e' bellissima , ma la marmitta la devi rivendere in india :biggrin3:
-
Lo scarico e' decisamente sproporzionato ...
-
ho premesso che il mivv alto era quello più bello, ma per questioni pratich non l'ho preso. In foto appare molto più grosso di quello che è, è 2/3 rispetto all'originale. Il rumore comunque è bello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vb66
la moto e' bellissima , ma la marmitta la devi rivendere in india :biggrin3:
:risate2:
-
bella pulita non la toccare
-
-
Allegati: 4
Un aggiornamento col nuovo scarico ed altre cosine...
Le modifiche effettuate sono tutte mirate, funzionali e reversibili, mentre dal punto di vista estetico la voglio preservare perfettamente originale (specchietti compresi, per dire). Vuoi vedere che con tutte 'ste code corte posticcie, una bella culona tenuta bene diventa una rarità?:w00t:
Le modifiche effettuate dunque sono:
- Mono Ohlins con molla progressiva Hyperpro e molle forcelle sempre progressive Hyper (montaggio e regolazione presso Avia racing Monza)
- Pompa freno radiale Brembo 19 RCS
- Scarico Mass e mappatura per scarico aperto
Accessori originali: salvacarene per il codone, guscio monoposto, sella passeggero in gel con maniglione.
Allegato 197717Allegato 197718
Allegato 197719
E qui è stata esposta insieme ad altre bellissime Speed all'evento "The reunion" presso l'Autodromo di Monza
Allegato 197720
-
-
Bella, come mamna l'ha fatta
-
Allegati: 2
Dopo mesi di incubi ricorrenti in cui @Filomao mi torurava per non aver rispettato i volumi del codone della mia vecchia signora, ho finalmente capitolato ed ho acquistato il Mivv oval titanium alto che puntavo da tempo...
Che dire? Aveva ragione lui...
Allegato 210836
Allegato 210837
Tra l'altro nel pacco c'erano anche dei distanziali per montare le pedane (anche se via mail l'anno scorso mi avevano detto che andavano rimosse...bah).
Oltre allo scarico ho cambiato gli specchietti (ci ho pensato molto prima di farlo..., ma questi mi pare che ci stiano) e messo il paraserbatorio originale in carbonio.
La resa è molto buona specie ai medi, medio bassi rispetto al mass, il suono forse un filo troppo civile per i miei gusti, ma con un bel timbro cupo.
-
Aveva ragione
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
-
Bella bella ma d'altronde non posso dire il contrario avendo la stessa...ahahah....Se posso permettermi vorrei fare solo due piccoli osservazioni, la prima é che io ho avuto il tuo stesso scarico per molto tempo ed era montato in modo diverso, il mio era posizionato più alto e più arretrato e stava molto meglio secondo me rispetto a come é montato adesso.
La seconda é se puoi cambia cupolino, chissà cosa avevano bevuto in Triumph quando hanno disegnato questo....metti quello con bolla della vecchia 955 o del 1050 come ho fatto io. Un'ultima cosa, avrei anche messo il monoposto con la gobba bassa.
Ecco la foto di come era montato il mio mivv:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...63b5318dc6.jpg
-
Vista in concessionaria settimana scorsa, bellissima e tenuta come nuova!
Complimenti! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IrishCoffee
Vista in concessionaria settimana scorsa, bellissima e tenuta come nuova!
Complimenti! :oook:
Hai visto che begli specchietti?[emoji12] [emoji12]
Ho solo un problema con il voltmetro che ho fatto montare. Sta acceso solo 10 secondi poi si spegne...mah. ma di questo ho chiesto lumi in una discussione sul montaggio voltmetro in consigli tecnici
Citazione:
Originariamente Scritto da
rik1955
Bella bella ma d'altronde non posso dire il contrario avendo la stessa...ahahah....Se posso permettermi vorrei fare solo due piccoli osservazioni, la prima é che io ho avuto il tuo stesso scarico per molto tempo ed era montato in modo diverso, il mio era posizionato più alto e più arretrato e stava molto meglio secondo me rispetto a come é montato adesso.
La seconda é se puoi cambia cupolino, chissà cosa avevano bevuto in Triumph quando hanno disegnato questo....metti quello con bolla della vecchia 955 o del 1050 come ho fatto io. Un'ultima cosa, avrei anche messo il monoposto con la gobba bassa.
Ecco la foto di come era montato il mio mivv:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...63b5318dc6.jpg
Grazie rik, ma qui mi sa che siamo proprio nei gusti personali. A me piace di più lo scarico così e la gobba alta, ma sono gusti, ci mancherebbe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Grazie rik, ma qui mi sa che siamo proprio nei gusti personali. A me piace di più lo scarico così e la gobba alta, ma sono gusti, ci mancherebbe.
Ci mancherebbe....[emoji6]
-
bella bella bella bella, quando in tanti capiranno che le belle moto vanno curate e mantenute nella loro originalità sarà sempre troppo tardi
il silenziatore come volumi e posizione (finalmente) ci sta, non mi piace però molto l'etichetta inutilmente cafona, la molla di fissaggio lì a mezz'aria né la staffa di sostegno tanto lunga e posticcia, diciamo che il prossimo anno se arrivi al "bazooka" Triumph avrai terminato con successo la saga delle marmitte :)
-
Bello il mivv....il mass e' troppo esile e secondo me stonava nell' insieme della parte posteriore.......cmq gran bella moto....:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
bella bella bella bella, quando in tanti capiranno che le belle moto vanno curate e mantenute nella loro originalità sarà sempre troppo tardi
il silenziatore come volumi e posizione (finalmente) ci sta, non mi piace però molto l'etichetta inutilmente cafona, la molla di fissaggio lì a mezz'aria né la staffa di sostegno tanto lunga e posticcia, diciamo che il prossimo anno se arrivi al "bazooka" Triumph avrai terminato con successo la saga delle marmitte :)
Grazie Dennis, la penso come te sulle vecchie moto, lo sai. O meglio, se uno è veramente bravo e fa qualcosa di davvero bello ok, così come se uno parte da una base un po' scalcagnata. Ma se uno ha in mano una speed ben conservata è un gran peccato.
Pensa che per cambiare gli specchietti ho avuto un dibattito interiore lunghissimo perché andavo ad intaccare l'estetica originale, ma questi hanno un profilo morbido ed i colori giusti tutto sommato. Ho preso delle frecce, ma non me la sono sentita di montarle.
Ho preferito investire i soldi in modifiche funzionali su pompa freno e soprattutto sospensioni.
Come temevo con gli attacchi di questo scarico probabilmente non riesco a montare i suoi salvacarena..devo vedere se riesco ad inventarmi qualcosa. Sennò occhio al mercatino...
Sono consapevole che lo scarico "definitivo" è il bazooka, ma più di una volta sono stato fermato per lo scarico, quindi lo voglio omologato.
Sull'etichetta e sulla molla sono perfettamente d'accordo con te. Purtroppo non penso di poterci fare niente.
L'etichetta in realtà è una piastrina rivettata...
-
bella moto e bello scarico... io l'avrei montato come rik1955...
certo il bazooka...:smoke_:
-
Vedi che a volte ho ragione! :D
Però, giusto pour parler, perchè proprio il mivv? Proprio il bazooka non riesci a fartelo piacere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Vedi che a volte ho ragione! :D
Però, giusto pour parler, perchè proprio il mivv? Proprio il bazooka non riesci a fartelo piacere?
No no il bazooka mi piace eccome!
Il problema è che mi hanno fermato già un sacco di volte per lo scarico, fortunatamente sempre omologato.
Quindi devo averlo per forza omologato.
Poi devo dire che il mivv in titanio mi è sempre piaciuto un sacco. Credevo che avrei dovuto rinunciare alle pedane posteriori o inventare delle staffe strane. Invece c'erano già i distanziali con lo scarico.
-
Si ma come gia detto il Mivv devi montarlo bene, così proprio no.
Deve stare il più possibile attillato e seguire le linee del codone.
Staffa inguardabile, era così nella confezione?
Perché non hai montato la regolazione del precarico sull'altro lato della moto, così non ti da fastidio lo scarico, soprattutto se caldo?
(anche io monto mivv titanio alto e ohlins)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Si ma come gia detto il Mivv devi montarlo bene, così proprio no.
Deve stare il più possibile attillato e seguire le linee del codone.
Staffa inguardabile, era così nella confezione?
Perché non hai montato la regolazione del precarico sull'altro lato della moto, così non ti da fastidio lo scarico, soprattutto se caldo?
(anche io monto mivv titanio alto e ohlins)
Ti dico la verità, ho portato lo scarico dal conce e l'ho fatto montare a lui in occasione del tagliando. Non avevo proprio tempo.
Il precarico in effetti gli avevo suggerito di metterlo di là.
La staffa è proprio la sua quindi non so quanta libertà di movimento ho nello spostare. Non lo vorrei corto come @rik955, ma se riesco a seguire meglio il codone e portare di là il precarico sta meglio in effetti.
Staccare il cavo del precarico dal mono per fargli fare un altro giro è una cosa semplice? Ci sono precauzioni particolari?
Domani mattina provo, grazie.
-
In effetti il precarico va dall'altra parte e lo scarico più vicino alle carene della moto. Toglierei anche io l'adesivo mivv. Purtroppo l'unico vero difetto di questo scarico è il rumore troppo civile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
In effetti il precarico va dall'altra parte e lo scarico più vicino alle carene della moto. Toglierei anche io l'adesivo mivv. Purtroppo l'unico vero difetto di questo scarico è il rumore troppo civile.
È una piastrina rivettata. E una indicazione della marca dello scarico deve esserci per normativa...
-
Per spostare il precarico forse c'è la fai senza smontare nulla, lo sviti e riavviti dall'altra parte se il rinvio è abbastanza lungo.
Per lo scarico devi giocare col raccordo, ruotandolo fino a trovare la giusta posizione.
La staffa la puoi (far) rifare, oppure allenti la fascetta e fai scorrere il terminale al suo interno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Per spostare il precarico forse c'è la fai senza smontare nulla, lo sviti e riavviti dall'altra parte se il rinvio è abbastanza lungo.
Per lo scarico devi giocare col raccordo, ruotandolo fino a trovare la giusta posizione.
La staffa la puoi (far) rifare, oppure allenti la fascetta e fai scorrere il terminale al suo interno.
Domattina provo a seguire i tuoi consigli!
-
Osva per intenderci lo scarico dovrebbe venire più o meno come l'avatar di superIII ma purtroppo per fare questa modifica devi cambiare il raccordo e la piastra di fissaggio. Quando ho comprato il mivv identico a quello tuo, anche a me hanno dato la tua stessa staffa e il tuo stesso raccordo, adesso non ricordo bene ma mi sembra che è la mivv stessa a fornire quella piastra alternativa, ma non ne sono sicuro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rik1955
Osva per intenderci lo scarico dovrebbe venire più o meno come l'avatar di superIII ma purtroppo per fare questa modifica devi cambiare il raccordo e la piastra di fissaggio. Quando ho comprato il mivv identico a quello tuo, anche a me hanno dato la tua stessa staffa e il tuo stesso raccordo, adesso non ricordo bene ma mi sembra che è la mivv stessa a fornire quella piastra alternativa, ma non ne sono sicuro.
Eh sì con quella staffa, posso giocare un po' con i raccordi e quindi con l'inclinazione, ma certo non posso avvicinarla al codone.
Allegato 211334
Non sono certo però di volerlo fare peraltro. Probabilmente è una mia fissa, ma tenere una fonte di calore così attaccata al regolatore non mi pare una buona cosa... e' vero che lo scarico credo che sia in titanio "vero" (scalda effettivamente pochissimo), ma comunque tenere un po' di spazio potrebbe essere meglio.
Anche se devo dire che lo scarico installato come @superIII è semplicemente spettacolare, direi perfetto.
-
Sulla mia ho addirittura ridotto gli spessori per la pedana ed è a filo al massimo:
pochi mm dal parafango ruota carbonio
bocca scarico appena sotto la freccia (non la cuoce ne annerisce)