Visualizzazione Stampabile
-
AIUTO PER AUTOVELOX!!!!!
tra cassano spinola e serravalle scrivia hanno messo un autuvelox, io ci passo spesso ma ieri mi sono dimenticato :cry: :cry:
il limite è 70 io penso di essere passato a 120.
se arriva la multa posso dire che non so chi guidava? e si paga il doppio della sanzione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
basjoe
tra cassano spinola e serravalle scrivia hanno messo un autuvelox, io ci passo spesso ma ieri mi sono dimenticato :cry: :cry:
il limite è 70 io penso di essere passato a 120.
se arriva la multa posso dire che non so chi guidava? e si paga il doppio della sanzione?
In sostanza, non adempi l'obbligo di comunicare gli estremi del conducente entro il termine prescritto; aspetti che trascorra e ti arriverà un secondo verbale che contestandoti la violazione del suddetto obbligo, ti irroga la (ulteriore) sanzione pecuniaria.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
magari era spento :dry:
Potrebbe essere:)
Ma putrtoppo lo saprai solo...decorsi i 150 giorni (:ph34r: ) prescritti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
basjoe
tra cassano spinola e serravalle scrivia hanno messo un autuvelox, io ci passo spesso ma ieri mi sono dimenticato :cry: :cry:
il limite è 70 io penso di essere passato a 120.
se arriva la multa posso dire che non so chi guidava? e si paga il doppio della sanzione?
IO ANDAVO A 111 SU UN strada da 70!:wacko: :wacko:
350 euri e -10 punti...
sennò pagavo il doppio,
però riprenderne 6 all'ACI costa 90 euri! :wink_: :wink_: :wink_: :w00t:
-
-
se eviti di dichiarare chi era alla guida ti arriverà una seconda sanzione di 365 euri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabiodex
IO ANDAVO A 111 SU UN strada da 70!:wacko: :wacko:
350 euri e -10 punti...
sennò pagavo il doppio,
però riprenderne 6 all'ACI costa 90 euri! :wink_: :wink_: :wink_: :w00t:
ma insieme ai -10 punti non c'è anche la sospensione patente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
magari era spento :dry:
...o il rullino finito!!! :tongue:
-
-
allora quando riceverò la multa la pago subito e basta, poi me ne arriverà un'altra per non aver denunciato chi era alla guida giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
basjoe
allora quando riceverò la multa la pago subito e basta, poi me ne arriverà un'altra per non aver denunciato chi era alla guida giusto?
Esatto.
-
poi vendo la speed e prendo una scrambler.....almeno vado piano :D
grazie per l'aiuto!!!
-
"Piano" è, purtroppo, sempre relativo. Presi una multa oltre dieci anni fa per aver superato di 15 km/h il limite dei 30. Andavo pianissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilgianlu
se eviti di dichiarare chi era alla guida ti arriverà una seconda sanzione di 365 euri
Da Settembre sono diventati 250 euro:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
Da Settembre sono diventati 250 euro:coool:
L'importo preciso è contenuto nella norma che segue (si fa riferimento al minimo edittale che, di regola, se non sussistono elementi aggravanti è applicato correntemente)
Art. 180, comma 8, Codice della Strada:
Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorita' di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, e dall'art.32 della legge 24 dicembre 1969, n.990, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 . Alla violazione di cui al presente comma consegue l’applicazione, da parte dell’ufficio dal quale dipende l’organo accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
Potrebbe essere:)
Ma putrtoppo lo saprai solo...decorsi i 150 giorni (:ph34r: ) prescritti.
dolce attesa..:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
L'importo preciso è contenuto nella norma che segue (si fa riferimento al minimo edittale che, di regola, se non sussistono elementi aggravanti è applicato correntemente)
Art. 180, comma 8, Codice della Strada:
Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorita' di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, e dall'art.32 della legge 24 dicembre 1969, n.990, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 . Alla violazione di cui al presente comma consegue l’applicazione, da parte dell’ufficio dal quale dipende l’organo accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti.
esatto, solitamente applicano il minimo cioè 370 euri
-
Ma se paghi la multa e non dai gli estremi di chi la guidava, non vengono tolti i punti in automatico al intestatario del mezzo ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
denver
Ma se paghi la multa e non dai gli estremi di chi la guidava, non vengono tolti i punti in automatico al intestatario del mezzo ?
Assolutamente no.
-
AVP sei sempre aggiornato in merito, ottimo :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
denver
AVP sei sempre aggiornato in merito, ottimo :wink_:
Con tutte le multe che, chi prima, chi dopo, prendiamo, ci vuole sempre un po' di aggiornamento:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
:sick:
:tongue:
..ma soprattutto è necessario fare riferimento a fonti normative...VERE e aggiornate. Il "sentito dire", per me, in settori specialmente come questo, NON ESISTE.:wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
Il "sentito dire", per me, in settori specialmente come questo, NON ESISTE.:wink_:
Straquoto. Ha volte la mal informazione in merito a questi problemi ( io ne sono un esempio :wacko: ) , può portarti a pagare sanzioni penali più del dovuto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio bona
OMMMMM::::::::ph34r:
ommm...che?????????????:blink: mica ti è andato di traverso un involtino primavera?????:tongue: :tongue: :tongue:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
L'importo preciso è contenuto nella norma che segue (si fa riferimento al minimo edittale che, di regola, se non sussistono elementi aggravanti è applicato correntemente)
Art. 180, comma 8, Codice della Strada:
Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorita' di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, e dall'art.32 della legge 24 dicembre 1969, n.990, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 . Alla violazione di cui al presente comma consegue l’applicazione, da parte dell’ufficio dal quale dipende l’organo accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti.
Erano 370 te lo dico con certezza assoluta parchè ne ho prese due:cry: :cry: con ritiro patente e quindi non ho fornito i dati e mi sono arrivate le due successive notifiche... una di 370 e una di 250 allora le ho portate dal mio avvocato e mi ha detto che quella da 370 non era aggiornata sono cambiate le sanzioni e adesso sono 250!!!!!!!
Allora ho fatto ricorso e me l'hanno accolto così anche la seconda si è trasformata in 250 euro!!!!!!!!!
(certo è sempre una bella spesa ma piuttosto del ritiro per 3 mesi.....)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
Con tutte le multe che, chi prima, chi dopo, prendiamo, ci vuole sempre un po' di aggiornamento:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
:sick:
:tongue:
..ma soprattutto è necessario fare riferimento a fonti normative...VERE e aggiornate. Il "sentito dire", per me, in settori specialmente come questo, NON ESISTE.:wink_:
Stavolta mi sa che non sei così aggiornato.......:tongue: :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
Erano 370 te lo dico con certezza assoluta parchè ne ho prese due:cry: :cry: con ritiro patente e quindi non ho fornito i dati e mi sono arrivate le due successive notifiche... una di 370 e una di 250 allora le ho portate dal mio avvocato e mi ha detto che quella da 370 non era aggiornata sono cambiate le sanzioni e adesso sono 250!!!!!!!
Allora ho fatto ricorso e me l'hanno accolto così anche la seconda si è trasformata in 250 euro!!!!!!!!!
(certo è sempre una bella spesa ma piuttosto del ritiro per 3 mesi.....)
3 mesi senza patente mi sparo... e se non muoio ci pensa mio padre :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
basjoe
3 mesi senza patente mi sparo... e se non muoio ci pensa mio padre :w00t:
Infatti ed ecco il pagamento del secondo obolo allo Stato (il primo era 367......)
-
Ma perchè 150 giorni non c'è un modo per saperlo subito??? :cry:
-
più tardi si sa meglio è.... :D
-
Poi pagare solo la multa di circa € 154,00 + € 330,00 che ti arriverà in seguito per la mancata comunicazione dei tuoi dati, ma così i punti sono salvi!!! Valuta tu se merita!
-
Secondo me se è solo per i punti non ne vale la pena (a meno che tu non ne abbia pochissimi) se invece c'è anche il ritiro della patente allora io pagherei (e l'ho fatti!)
-
sono 250 euro ora non pu 367 ,conviene pagare visto che il corso di recupero costa 250 euro e si recuperano 6 punti e diventa indispensabile se ti levano 10 punti.poi se fino a luglio nn fai infrazioni sali a 24 puntegggio aquisito a cui se prendi 1 multa torni cmq dopo 2 anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Ma perchè 150 giorni non c'è un modo per saperlo subito??? :cry:
E' il termine entro cui deve essre notificato il verbale di contrvavenzione (360 gionri se è all'estero).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marameo
Poi pagare solo la multa di circa € 154,00 + € 330,00 che ti arriverà in seguito per la mancata comunicazione dei tuoi dati, ma così i punti sono salvi!!! Valuta tu se merita!
con 50 o 60Km/h sopra il limite c'è il ritiro della patente............. merita:w00t:
-
CHIARIMENTO
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
L'importo preciso è contenuto nella norma che segue (si fa riferimento al minimo edittale che, di regola, se non sussistono elementi aggravanti è applicato correntemente)
Art. 180, comma 8, Codice della Strada:
Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorita' di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, e dall'art.32 della legge 24 dicembre 1969, n.990, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485 . Alla violazione di cui al presente comma consegue l’applicazione, da parte dell’ufficio dal quale dipende l’organo accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti.
Per doveroso chiarimento, la norma suddetta si riferisce alla violazione conseguente ad "invito" (generico) dell'autorità ad esibire documenti o fornire informazione. Tuttavia, nel caso di specie (patente a punti) si deve fare riferimento all'art. 126-bis del Codice della Strada, che, in quanto norma specifica, prevale e, qundi, è unico ed effettivo riferimento nel caso di PATENTE A PUNTI. Al secondo comma è riportata anche la sanzione prevista nel caso in cui, appunto, si ometta di fornire la comuniazione dei dati del conducente. Mi sembrava doveroso chiarirlo.
Riporto intergralmente:
Art. 126 - bis. PATENTE A PUNTI
Comma 2. L'organo da cui dipende l'agente che ha accertato la violazione che comporta la perdita di punteggio, ne da' notizia, entro trenta giorni dalla definizione della contestazione effettuata, all'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. La contestazione si intende definita quando sia avvenuto il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria o siano conclusi i procedimenti dei ricorsi amministrativi e giurisdizionali ammessi ovvero siano decorsi i termini per la proposizione dei medesimi. Il predetto termine di trenta giorni decorre dalla conoscenza da parte dell'organo di polizia dell'avvenuto pagamento della sanzione, della scadenza del termine per la proposizione dei ricorsi, ovvero dalla conoscenza dell'esito dei ricorsi medesimi. La comunicazione deve essere effettuata a carico del conducente quale responsabile della violazione; nel caso di mancata identificazione di questi, il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, deve fornire all'organo di polizia che procede, entro sessanta giorni dalla data di notifica del verbale di contestazione, i dati personali e della patente del conducente al momento della commessa violazione.Se il proprietario del veicolo risulta una persona giuridica, il suo legale rappresentante o un suo delegato e' tenuto a fornire gli stessi dati, entro lo stesso termine, all'organo di polizia che procede. Il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, sia esso persona fisica o giuridica, che omette, senza giustificato e documentato motivo, di fornirli e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 250 a euro 1.000. La comunicazione al Dipartimento per i trasporti terrestri avviene per via telematica.
Pertanto, la somma minima che sarà applicata (minimo edittale) in caso di omessa comunicazione ai fini dell apatente a punti è 250,00 euro (salvo casi di applicazone dell'art. 180 sopra riportato).
-
Cazzo ma non fasciarti la testa prima di essertela rotta.....lo sai quante volte a me e' capitato lo stesso.....poi lla fine o perche' non erano in funzione o non so' per quale altro motivo non mi e' mai arrivato niente.....su con il morale dai...cerca di essere ottimista comunque di questio passo per stare tranquilli o si tarocca la targa o si carica una zavorrina che al momento opportuno metta una mano sulla targa....non e' bella cosa quello che dico ma veramente non se ne puo' piu' ti tartassano continuamente con delle cazzate insignificanti se non mettono imiti che possano essere rispettati e' una tragedia......ti fanno passare la voglia di andare in moto o ti fanno diventare come ti considerano.....un delinquente....scusate per lo sfogo.....ora sto' meglio....lamps