FUKUSHIMA, TOKYO AMMETTE: IL RISCHIO-APOCALISSE È ADESSO » Attualità
ADDIO!
Visualizzazione Stampabile
belin ma sei vecchio... riposti una versione elaborata della bufala precedente da te stesso postata...
Bufale un tanto al chilo: L'allarmismo su Fukushima
ha un po più di credibilità questo articolo.... resta comunque una situazione di merda..... ed in europa nessuno si preoccupa di chernobyl.....
Fukushima, rischi reali e bufale nucleari (sulla Rete e non) - Il Fatto Quotidiano
Vulchi stai invecchiando....................:lingua:
chiudere
tutto intendo
Bhè in europa se non sbaglio stanno studiando un "semplice" nuovo sarcofago per Chernobyl , a distanza di 27 anni ancora non hanno bonificato l'area.
che vuoi bonificare che appena il vecchio sarcofago cede o fa un a crepa è tutto come prima.....
a fukushima sono nella merda, ma la cacca è potenzialmente presente ovunque ci sia una centrale... ieri per esempio terremoto 5.6 in Iran vicino ad una Centrale...
nessuno si è mai seriamente posto il da farsi su tutte le centrali nucleari una volta dismesse, ma che restano pericolose e vanno mantenute, si ma per quanti anni?
Ti ci vuole giusto giusto un pranzo a rimini per farti riprendere :D
pardon 5, di cui 1 chiusa...
Inevitabile che se le strutture sono ben controllate, queste possono ancora essere funzionanti ( tanto ormai che sono partite e' difficile spegnerle, almeno fino alla fine del ciclo di vita del nocciolo ) .
Latina Borgo Sabotino
(fraz. di Latina) Magnox 153
Garigliano Sessa Aurunca (CE) BWR
Enrico Fermi Trino (VC)
Caorso Caorso (PC) BWR
la domanda a cui nessuno mi ha mai saputo rispondere è.... quanto dura la vita del nocciolo, indi per cui vanno mantenute in sicurezza e quindi sono un costo ed un pericolo anche se non producono più nulla?
Ma quella di Caorso non e' stata smantellata? nel senso, non e' piu in custodia protettiva, han proprio levato il materiale radioattivo... (mi ricordo che non avevano nemmeno avvisato la popolazione quando lo portarono via :) )
Ah... per quanto riguarda "per quanto tempo".... credo che su base temporale umana la risposta e' vicina al "per sempre".
se così fosse (il per sempre, umanamente parlando) diventa ancor più chiaro che riempire la terra di centrali nucleari è la più grande cagata che l'uomo potesse fare....
perchè non c'è manufatto umano in grado di rimanere in sicurezza per quello scopo....
appunto... quindi basterebbe questo a far capire l'assurdità dell'uso dell'atomo....
Un annetto fa circa su Report hanno fatto un bel servizio sull'attivita' nucleare di Caorso e le altre e risultavano ancora attive, anche se solo per mantenere il nucleo attivo ( non potendo toglierlo in alcun modo ) .
La grande rincorsa al nucleare italiano... Che bell'ideona quella volta, quando bastava focalizzarsi su tecnologie piu' avanzate
me lo ricordo quel report... titolo "l'inganno nucleare" tra l'altro si trova online sul sito della rai o anche sul tubo diviso in parti
pensare che ogni centrale è e rimane per "sempre" una bomba pronta a esplodere fuori controllo..... c'è davvero da preoccuparsi.....
noi si che siamo al sicuro visto che non abbiamo le centrali nucleari.
:oook:
;;)
vacca eva
voi mi dite quando ed io arrivo
Come detto da altri, molti anni..il problema in sé non è nella radioattività delle barre di combustibile, perché queste possono essere rimosse e usate in altre centrali (lasciando ovviamente scorie non meno pericolose) bensì dalla radioattività acquisita da tutti gli elementi intorno a quello che una volta era il nocciolo..ha un valore assoluto ovviamente molto minore rispetto alle scorie, ma non trascurabile..
Perciò anche nelle centrali 'dismesse' c'è bisogno di continuo monitoraggio, e un numero di persone impiegato non molto inferiore rispetto alla stessa centrale in attività..
L'assurda storia italiana è proprio questa: abbiamo dimostrato, come popolo, una buona coerenza ambientale decidendo di bandire la generazione termonucleare(più volte)..nonostante ciò, abbiamo speso un mucchio di soldi, e ne stiamo ancora spendendo molti, per la costruzione e la dismissione di diverse centrali che hanno avuto un periodo di vita di appena qualche anno.
In Italia siamo sempre stati bravi a creare buchi e poi ricoprirli col denaro pubblico.
a che punto è la radioattività cresce o diminuisce?
Nel mio piccolo io, come tanti di voi, mi do da fare per controbilanciare la faccenda:
già da anni getto le batterie da 1,5volt (stili e ministilo) nei contenitori dedicati alla raccolta.
Niente non è....... :biggrin3:
Non si sente più parlare di questo disastro... Io qualche dubbio che sia finita ce l'ho...
Ne parlavano proprio ieri in TV; le notizie sono tutt'altro che rassicuranti
http://www.focus.it/scienza/scienze/...me-a-fukushima
Finita? C'è un reattore mai spento che produce reattività che viene sistematicamente riversata in mare giorno e notte. Non sarà MAI finita!
Fukushima: radioattività alle stelle e prime immagini dall'interno del reattore - HDblog.it
Ansiami bene, andiamo proprio bene...
Il titolo di questa discussione è più attuale adesso di quando era stato creato, la situazione sta diventando veramente catastrofica.
Le radiazioni a causa di un auto reazione sono cresciute in maniera esponenziale, qualsiasi telecamera o robot introdotto all'interno per ispezionare si scioglie in massimo 2 ore!!!! Pensate a che livelli siamo.......
vaccaboia:ph34r:
io sto leggendo tutt'altro sia su Japantoday che sul telegraph, non menziono nemmeno fox o 9news Australia perche sono semlicemente dei novella duemila
la situazione e' grave, ma l'high sievert reading di 530 e' ottenuto vicono ad una grata di contenimento che ha ceduto, indicazione di una fusione parziale del nocciolo del reattore 1 e non in tutta la zona di fukushima come alcuni riportano
gli unici che riportano di Robot fusi dalle radiazioni sono il Mirror, il Sun ed il Daily mail e ho detto tutto
Tutto può essere, ma non credo che il termine "insabbiare" valga solo in Italia.
Cosa c'è sotto lo sa solo il governo giapponese, e quel che trapela passa da loro.
È ovvio che ai giornali più importanti vengano date notizie/informazioni più precise e concrete rispetto a ciò che riportano quelli "scandaloistici" (Novella2000 Like), ma da qui a dire che sono certe al 100% ne passa.
Io spero che la situazione rispecchi il Telegraph, ma in cuor mio so bene che è solo una speranza.
C'è sicuramente di più, come a Chernobyl.
:sad:
La verità la scrivono senz'altro i giornali 😅😅😅
La verita' di "incidenti" cosi gravi non la sapremo, mai, l'unica e' sperare che non accadano.:cry: