Visualizzazione Stampabile
-
Mivv con Perdita
Ho montato da u npò Mivv Gp Line in titanio,dopo averlo montato ed usato dalle congiunzioni usciva una sostanza giallastra. Subito lavato è tornato nuovo...Ora sarà per il caldo del terminale o chissachè la sostanza fatica e molto ad essere pulita...
Qualcuno ha mivv e stessa situazione?
Altrimenti se è il mio inizio a sfracellare di mail l'azienda!
[img=http://img176.imageshack.us/img176/3870/perdita2on4.th.jpg]
[img=http://img176.imageshack.us/img176/3870/perdita2on4.jpg]
http://img176.imageshack.us/img176/9...ita1sy1.th.jpg
p.s. se qualcuno è interessato vendo Telco Titanio (non omologati) con db-Killer a prezzaccio....
-
Stesso problema l'ho avuto con il mivv sulla mia vecchia ninja !
Mai saputo da cosa derivasse ma credo possano essere 2 fattori:
-Errato fissaggio dei componenti
-Carburazione troppo grassa
Hai rimappato dopo aver montato lo scarico?
-
Appena comprato lo scarico (mivv GP in carbonio) ho guardato all'interno, notando che il materiale fonoassorbente era di colore giallo. Dalla tua foto mi sembra che la tonalità sia molto simile...:dry:
-
ha questo problema anche quello in carbonio che voi sappiate??
-
ho il Mivv carbonio, nessuna rimappatura... nessuna perdita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuli.b
ho il Mivv carbonio, nessuna rimappatura... nessuna perdita
quanti km c'hai fatto??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidtrippa
STESSA IDENTICA TUA SITUAZIONE .
-
La mappatura non c'entra nulla...anche perchè è già mappata e + volte...Vedo con "piacere" che anche altra gente ha lo stesso problema!
Ochei che il prezzo dei mivv è buono...ma se questo è lo scotto da pagare...
In ogni caso non c'entra nulla la mappatura...ho anche i telco ci ho fatto 18000km mai trafilato nulla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
quanti km c'hai fatto??
circa 1000
-
con 1'000 km secondo me si sarebbe già dovuto presentare il problema, forse allora a quello in carbonio non succede...qualcuno sa spiegarne il motivo??
-
Ma secondo me sono semplicemente i materiali costruttivi, un po d'acqua o lio presente nel matriale fonoassorbente che esce e ovviamente macchia il titanio o acciaio, quello che è insomma.
Pulendolo bene non viene via ?
-
è probabile che sia così ma non è una cosa tanto bella
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
è probabile che csia così ma non è una cosa tanto bella
Non dico sia bella, dico che puo capiatare, se è veramente cosi pulendolo bene con una pasta per matalli, poi non dovrebbe più succedere, ma poi quando lavate la moto tappate il buchetto da 60....?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MUSSINO74
Ma secondo me sono semplicemente i materiali costruttivi, un po d'acqua o lio presente nel matriale fonoassorbente che esce e ovviamente macchia il titanio o acciaio, quello che è insomma.
Pulendolo bene non viene via ?
Ultimamente ci ho provato sembra davvero intriso....
Ma fregherò...il problema è che rischio di rovinare il titanio se vado di polish e compagnia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MUSSINO74
Non dico sia bella, dico che puo capiatare, se è veramente cosi pulendolo bene con una pasta per matalli, poi non dovrebbe più succedere, ma poi quando lavate la moto tappate il buchetto da 60....?
Magari capita proprio perchè lo uso rigorosamente tappato....anche perchè stappandolo poi devo farmi operare per un trapianto di orecchie
-
Io non userei il POLIS, ma il sidol, secondo me vai meglio !!!!!!
-
Ok un mio amico mi ha spiegato che quell'alone è dato dalla condenza d'acqua . Ovvero dalle particelle di acqua che si creano durante la combustione della benzina (mai notato le auto che a motore freddo sputano fuori dalla marmitta del liquido??) Detto questo sempre il mio amico mi ha detto che se lo scarico non è ben sigillato il vapore passa e macchia il titanio o l'alluminio che sia e sono piu soggette a questo fenomeno le moto che sono usate per tragitti medio corti ...
Il carbonio non è esente da tutto questo ! solo che il carbonio è nero/grigio quindi quell'alone non si vede .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gas50
Ok un mio amico mi ha spiegato che quell'alone è dato dalla condenza d'acqua . Ovvero dalle particelle di acqua che si creano durante la combustione della benzina (mai notato le auto che a motore freddo sputano fuori dalla marmitta del liquido??) Detto questo sempre il mio amico mi ha detto che se lo scarico non è ben sigillato il vapore passa e macchia il titanio o l'alluminio che sia e sono piu soggette a questo fenomeno le moto che sono usate per tragitti medio corti ...
Il carbonio non è esente da tutto questo ! solo che il carbonio è nero/grigio quindi quell'alone non si vede .
il mio scarico è fatto come il mivv e sfiata dai fondelli, ma la condensa non c'è!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
il mio scarico è fatto come il mivv e sfiata dai fondelli, ma la condensa non c'è!!!
Non so che dirti ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gas50
Non so che dirti ...
vuol dire che sono scarichi fatti a caxx
-
Io ho il Mivv X-Cone (alluminio, quindi un metallo di colore adatto ad evidenziare questo inconveniente) e non ho di questi problemi...uso la moto senza dbk per andare a lavoro tutti i giorni e con dbk durante i weekend e ancora e' perfetto, non sfiata ne dal fondello ne dal raccordo e nessuna traccia dell'alone!
Non mi sembra che i mivv siano scarichi fatti male, anzi!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
vuol dire che sono scarichi fatti a caxx
No vuol dire che dovete usare di più le moto !!!!!!!!!
Invece di fare solo delle chiacchere da bar!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MUSSINO74
No vuol dire che dovete usare di più le moto !!!!!!!!!
Invece di fare solo delle chiacchere da bar!!!
Ehehehe io la uso praticamente la domenica...500km a giornata...e non mi sembrano tragitti brevi...quindi non diciamo bestiate..
Se fosse condensa L'avrei avuta anche sui Telco....
Quindi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jello79
Io ho il Mivv X-Cone (alluminio, quindi un metallo di colore adatto ad evidenziare questo inconveniente) e non ho di questi problemi...uso la moto senza dbk per andare a lavoro tutti i giorni e con dbk durante i weekend e ancora e' perfetto, non sfiata ne dal fondello ne dal raccordo e nessuna traccia dell'alone!
Non mi sembra che i mivv siano scarichi fatti male, anzi!!!
si però termignoni, arrow e akrapovic sono su un altro livello secondo me
-
Anno pure un altro livello di prezzo, caro bastard !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MUSSINO74
Anno pure un altro livello di prezzo, caro bastard !!!
ho capito ma se uno fa gli scarichi deve farli bene, 250 euro x uno scarico che ha questo problema sono comunque tanti
con 300 euro allora prendo un ajko che è fatto meglio
-
Sono d'accordo...Sabato ho imeillato a Mivv..appena rispondono vi dico
Esiste un garanzia o mi sbaglio?
-
ho una mivv sulla mia speed 2000 nessun probblema a parte la freccia che si è praticamente fusa!!!