Ronax 500, ecco come è fatta - Foto e video
speriamo che le 500cc 2T ritornino, sarebbe fantastico, e poi che dire, a me le 2T mi fanno impazzire!!
Visualizzazione Stampabile
Ronax 500, ecco come è fatta - Foto e video
speriamo che le 500cc 2T ritornino, sarebbe fantastico, e poi che dire, a me le 2T mi fanno impazzire!!
fichissima!
ho letto l'articolo su moto.it, il prezzo però mi lascia intendere che resti un puro esercizio di stile dedicato a pochi "eletti",
anche la bimota fa un 2t 500 neanche minimamente paragonabile alla Ronax ma comunque affascinante!
ciao questa è la moto : Bimota Vdue - Wikipedia
non più prodotta ma se ne trovano ancora nuove : Vendo Bimota V2 500 usata a Verona (codice: 5262679) - Moto.it
chissà come deve essere da guidare....
bella la Bimota .... peccato che non siano mai riusciti a farla andare bene
esteticamente la ronax è pià bella rispetto alla bimota
che vi devo dire sono rimasto :ipno:
Ah ma vecchie...ok. Avevo capito un modello nuovo!
Anche io muoio per questa moto... però vado controcorrente... mi accontento della mia Rs250. Mi spiego: se avessi 100.000 cocuzze non le spenderei per la Ronax, splendida ma quasi impossibile per divertirsi in pista dato il caratteraccio.
E intendo divertirsi in pista andando sul serio, non passeggiare sottocoppia con lo scarico che fuma causa motore mezzo ingolfato come nel video.
Dare gas a piene mani con un motore due tempi senza nessun controllo elettronico è una cosa seria con un 250, con un 500 diventa una roba per pochi eletti...
Non sto parlando per niente, ho appena trascorso una intera giornata in pista girando con un tipo che aveva questa moto
Allegato 162327
e malgrado i suoi inviti a provarla ho rifiutato.
Un pò per il costo in caso di botto, ma la verità è che per la prima volta in vita mia ho avuto paura di una moto.
E' un mostro. :oook:
sicuramente il video era dimostrativo a livello di bellezza estetica della moto, e quasi certamente il motore non era nemmeno a temperatura perciò gli scarichi fumavano... in ogni caso anch'io mi accontenterei di una 250cc 2T come quella, ma a dire il vero se trovassi un bel NSR 125 in ottime condizioni l'ho acquisterei di corsa anche se ci sarebbe sicuramente da spenderci almeno € 5000/6000 per avere una moto sufficiente per uso pista.
una volta un amico mi lodava le doti in pista della sua Aprila RS250, sopratutto nelle curve meno ampie si toglieva belle soddisfazioni con moto di cilindrate maggiori.
Sicuramente ha bisogno di attenzioni però credo che a livello di costi non dovrebbe essere proibitiva , sia acquisto che messa a punto.
in gioventù ebbi un gamma 250 ....ricordo che non partiva mai....
Che bello la moto col miscelatore, puzza di olio sintetico incombusto, botte di coppia sul lato b improvvise.
Quella penso sia una moto per pochi , oltre che per il prezzo , per la difficoltà nel guidarli.
Una 500 da motomondiale senza elettronica... wowww
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Bellissima
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk