Visualizzazione Stampabile
-
Problemi spia riserva
Ciao a tutti. Da un po' di giorni la mia street ha problemi con la spia della riserva. Infatti sono rimasto a piedi in quanto non mi segnalava la riserva e pensavo ci fosse ancora un po' di benzina dentro. C'è un sensore o un galleggiante? Quanto costa eventualmente cambiarlo? Grazie a tutti
-
Idem per me. Per ora ogni 170 km vado a fare il pieno. Seguo interessato
-
Mi aggiungo anche io alla lista di quelli a cui non funziona più la riserva, comunque Papalp puoi stare tranquillo, il serbatoio della street è di 17,4 L, ad una media di 16km/L ci fai 280 km....
Ad ogni modo sto valutando se farlo cambiare, purtroppo il concessionario è chiuso per ferie. Se qualcuno scopre il costo lo faccia sapere :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mikemaster
Mi aggiungo anche io alla lista di quelli a cui non funziona più la riserva, comunque Papalp puoi stare tranquillo, il serbatoio della street è di 17,4 L, ad una media di 16km/L ci fai 280 km....
Ad ogni modo sto valutando se farlo cambiare, purtroppo il concessionario è chiuso per ferie. Se qualcuno scopre il costo lo faccia sapere :oook:
Io sto fisso sui 13 al litro... :sad:
E considerando che la prima volta che la spia ha fatto questo giochetto stavo tornando a casa ed erano passate le 2 di notte...diciamo che ora mi tengo ampi margini :biggrin3:
-
13 a litro!? Ammazza quanto beve! Io sto sui 15 in città, 16 nelle uscite domenicali...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Papalo
Io sto fisso sui 13 al litro... :sad:
E considerando che la prima volta che la spia ha fatto questo giochetto stavo tornando a casa ed erano passate le 2 di notte...diciamo che ora mi tengo ampi margini :biggrin3:
idem, mai fatto più di 220/230 km con un pieno. :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mikemaster
13 a litro!? Ammazza quanto beve! Io sto sui 15 in città, 16 nelle uscite domenicali...
per curiosità, ma come fai? :blink:
-
Per adesso la mia street triple r del 2012 non ha problemi con la spia della benzina, anche perché a più o meno sui 7000km,però io faccio sempre il pieno e guardo sempre i km,perche avedo solo la spia se fai una strada che non conosci e' facile rimanere senza benzina. Comunque io con un pieno faccio dai 220 /240 km secondo come gira il braccio destro,e intorno ai 210 km so che e' ora da fare benzina perché la pompetta della benzina basta che gira a vuoto anche solo una volta può rompersi, parlo per esperienza personale che mi e' capitata con un altra moto e marca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mikemaster
13 a litro!? Ammazza quanto beve! Io sto sui 15 in città, 16 nelle uscite domenicali...
Diciamo che in città mediamente ho la zavorrina; fuori città arrivo facile ai 17 al litro :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2877paolo
idem, mai fatto più di 220/230 km con un pieno. :oook:
per curiosità, ma come fai? :blink:
Nulla di particolare, anzi, fuori città non risparmio di certo il gas, il fatto è che la Street preferisce il misto....per quanto la spremi, i consumi restano sempre buoni, viceversa in città a volte mi ha fatto solo 13...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mikemaster
Nulla di particolare, anzi, fuori città non risparmio di certo il gas, il fatto è che la Street preferisce il misto....per quanto la spremi, i consumi restano sempre buoni, viceversa in città a volte mi ha fatto solo 13...
e chi si risparmia col gas? il problema è che sul misto, a 180 km mi si accende la spia della riserva. :cry:
-
Anche io ho avuto problemi con la spia della riserva di una Street
Prima di comprarla volevo fare una prova, quindi ho fissato un appuntamento con il concessionario
Alla partenza non segnava la riserva quindi in teoria di benzina ce ne doveva essere a sufficienza almeno per un giretto di 30 minuti
Invece mente tornavo dal conce sono rimasto a piedi...
-
Come è andata a finire? Qualcuno ha sistemato il problema della spia che non dava segni di vita?
-
Rinnovo l'ultimo posto...qualcuno ha sistemato la spia della riserva?
Come e a che costo? :)
-
premesso che non lo so , ma se la tua è una "scarichi alti" guardando gli spaccati penserei che il sensore sia inglobato nella pompa benzina....
Triumph Parts / World of Triumph
al contrario la nuova sembrerebbe avere un "tubo" specifico" (n27 )
Triumph Parts / World of Triumph
-
Ciao.
Io ho avuto un problema simile, sono rimasto a piedi un paio di volte perché la spia della riserva si accendeva solo quando la benzina nel serbatoio era completamente finita.
Per non correre rischi avevo preso l'abitudine di controllare il livello del serbatoio con una torcia prima di partire, e proprio durante uno di questi controlli ho notato un pezzo che giaceva sul fondo del serbatoio, proprio di fianco al cestello della pompa della benzina.
Ho atteso che nel serbatoio ci fosse poca benzina, ho smontato il tutto, e dopo aver estratto la pompa ho notato che il sensore della riserva si era sganciato e quindi non poteva più leggere il livello del minimo se non a serbatoio vuoto.
È bastato ricollocare il sensore per risolvere il problema.
Poiché il problema mi si è presentato dopo aver fatto riverniciare il serbatoio credo sia colpa del carrozziere che, nel tentativo di estrarre la pompa, ha solo fatto disastri.
Però, visto che voi non parlate di interventi particolari prima di aver riscontrato la problematica non so quanto la mia situazione possa essere simile alla vostra.
Nella speranza che risolviate al più presto, un saluto.
Lamps!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Papalo
Io sto fisso sui 13 al litro... :sad: :biggrin3:
Idem ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mikemaster
13 a litro!? Ammazza quanto beve! Io sto sui 15 in città, 16 nelle uscite domenicali...
Mi dici come fai?... sono curioso.
;)
-
Io nel tragitto casa-lavoro il cruscotto indica 6-6,1 per 100km di media...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cia91
Io nel tragitto casa-lavoro il cruscotto indica 6-6,1 per 100km di media...
Confessa....fai il casellante!?! :lingua:
-
No, ma la strada è molto dritta, a parte un piccolo pezzo dentro Milano :D