ma......non è stata aperta nessuna discussione ? :dry:
Visualizzazione Stampabile
ma......non è stata aperta nessuna discussione ? :dry:
Suppongo che la motogp odierna...spostata su sky...sia diventata poco interessante..
Non c'è nulla da dire.....quando il dottore c'è lo spettacolo è assicurato.:w00t:......domenica, il piccolo diavolo scriverà fine alla lunga lista di vittorie.
diciamo che per aprire la discussione e per quanto se ne dica "raccontarmela da me" ha poco senso.... ;)
ancora meno la SBK..... e nonostante si parli di triumph... praticamente zero per quanto riguarda gli ottimi risultati nella supersport UK del team smitsh.... che quest'anno ha scritto pagine di storia... (vedi il TT Isle of man....)
il talento di marc non si discute...ma la honda non me la racconta giusta...
si si
beh i primi giri sono stati "SONTUOSI" come dice Filililicicicicic.....veramente fantastici!
piu' che altro, mi sembra piuttosto strano vedere cosi significative differenze di angoli di piega e velocita' in curva.Che il Piccolo spagnolo sia un fenemeno pazzesco e' fuori discussione ma secondo me alla Honda hanno inventato qualche diavoleria elettronica ...che ne so, un telaio a variazione elettronica dell'inclinazione del canotto o altezza del retrotreno elettronica....
sicuramente honda è la migliore moto ma Marquez è un fenomeno (basta vedere le prestazioni ed i piazzamenti di un pilota normale come il suo compagno di squadra)
Ma che moto, vincerebbe a mani basse anche in Yamaha.
E' un fenomeno e può diventare il più grande di tutti i tempi.
oppure è come sviluppo moto semplicemente più avanti degli altri con un pilota che la sa sfruttare sempre...un pò come nell'anno in cui stoner ha vinto il mondiale con ducati...anche allora si vociferava di serbatoi aggiuntivi nascosti ecc...invece era (in quel momento) semplicemente più veloce di tutte le altre (oppure le altre mostruosamente più lente...)
non si trovano mai per puro caso assieme pilota migliore e moto migliore....
Ha le carte in regola per essere il migliore di tutti i tempi, cosi, su due piedi non mi viene in mente , attualmente, nessun pilota o scuderia in grado di strappargli il posto.
E' semplicemente un fenomeno sulla moto migliore al mondo , mix letale.
Il suo compagno di squadra dimostra puntualmente che la differenza sulla Honda la fa il pilota , Lorenzo non ha la moto e forse anche le capacità di "combattere" Marquez , Rossi non lo prendo in considerazione dato che arriva subito dopo Lorenzo e prima di Pedrosa , Dovizioso nemmeno a parlarne .
Marquez farà un epoca, sbriciolerà qualsiasi record e di avversari forti, ne ha in pista .
2 grandi talenti.... marquez completo da ogni punto di vista e sicuramente già più vincente....
Stoner tanto gas ma per il resto è meglio ricordarlo nei tempi migliori.
Marquez a 21 e 6 mesi...
eguaglia il record di Giacomo Agostini, 1968 l'anno, quando la MV Agusta 500 dominava solitaria su qualsiasi tracciato.
16 Gran Premi nella classe principale del motomondiale. Alla sua età Dani Pedrosa si era fermato a quota due, mentre appaiati a un solo successo troviamo Valentino Rossi e Jorge Lorenzo. Quindi, più che il paragone con i record di quasi 50 anni fa è questa la cartina tornasole della superiorità di Marquez.
..confrontare i piloti a distanza di anni lascia sempre il tempo che trova..
Sono ridicoli.. Hanno gomme che permettono di fare tutto in piega a 60' con elettronica che taglia tutto al momento giusto. Fa veramente schifo tanto valeva chiamarlo campionato resistenza alla forza g.
http://youtu.be/Brxffej6nYw
Il buon Stoner....chissa quante cazzo ne avrà scritte sulla sua biografia che uscirà a settembre....di sicuro sarà un successo, io il libro lo compro.
Parlerà di apparato digerente e ano sbiancato per non dire slabbrato:):)
Potrei anche essere d'accordo, devi considerare però che il livello è salito di pari passo con l'elettronica, quindi dai tempi di agostini ad oggi le differenze non sono poi tante se non proprio nulle, la classica "reazione di sopravvivenza" o limite umano o come lo vogliamo chiamare, che accomuna tutti gli essere mortali, chi più chi meno, che ti fà chiudere il gas, è sempre quello. Sono cambiati i mezzi, le gomme, affinate le tecniche, aumentate le velocità in proporzione al feeling che una moto ti trasmette, ma la cacarella di ogni individuo è rimasta immutata.
Per quanto riguarda Marquez, è un pilota il cui istinto di sopravvivenza è di molto più alto di altri piloti, con la differenza che la sua conoscenza tecnica e fisica della guida, è tale che non gli concede sbavature irrecuperabili di nessun tipo, il suo modo naturale di intraversare la moto, per lui super controllato ai limiti della fisica, farebbe cagare tutti gl'altri nelle mutande...Se per assurdo ( non tanto assurdo ) dessimo a marquez la moto, così come era, di Agostini e lo facessimo girare sugli stessi circuiti in cui girava a suo tempo Ago, di sicuro, nella migliore delle ipotesi, calcolando la migliore conoscenza delle leggi fisiche di guida odierna sottratta ai più intensi freni inibitori dovuti alle condizioni dei circuiti e alla minore prestanza della moto di quel tempo, farebbe ( forse e non prima di qualche centinaio di giri) gli stessi tempi.
Le nuove moto facilitano il lavoro ed eliminano buona parte degli errori che prima erano gestiti dai piloti. Poi quegli angoli di piega così in sicurzza non mi piaciono. O stanno su o vanno giù, prima stavano su solo sul dritto e la piega la gestiva il pilota con mano piedi e culo. Adesso vanno si molto più forte in curva, ma se volevo vedere uno andare solo forte in curva prendevo la pista polistil ;) vista gara per caso . Di sicuro non guardo la prossima.
Manca Meda.:biggrin3:
Il calo di telespettatori con la tv a pagamento è normale a mio avviso, anche per la F1 mi accontento delle differite, ma non seguo più come prima.
Certo che se corresse gente tipo Jamex un abbonamento ci potrebbe scappare:dubbio: