Visualizzazione Stampabile
-
Olio Meguin
Cercando e cercando ho trovato quest'olio tedesco, pagherei un botto di spedizione, ma con il quantitativo che voglio acquistare lo pagherei 6,40 €/lt spedito. Qualcuno ha esperienze in merito?
Meguin-Shop.de | Premium-Schmierstoffe Made in Germany | Aktionspaket: megol Motorenoel RACER 10W-60 VS, 21 Liter + Kunststoffhahn
-
-
non lo conosco, ma leggendo nel link che hai postato, le specifiche mi paiono corrette ed è indicato che è per motori motociclistici
se poi ci fosse il parere di qualcuno che lo conosce, sarebbe bene per avere un feedback :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marconi
10w60? inutile come gradazione
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
della Meguin ho uno stock di bombolette di pulitore freni, altri prodotti non ne ho provati
-
mai sentito... Il gioco vale la candela?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
mai sentito... Il gioco vale la candela?
se le specifiche api sono valide anche sí...ma non userei un 10w60
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Beh, io un 10w60 lo uso da anni, prima sulla Honda e poi sulla Speed, problemi legati alla viscosità non ne ho mai avuti, solo che il mio fornitore storico non riesce più a farmi il prezzo, fosse un 10w50 mi andrebbe ugualmente bene. Per quanto riguarda l'API è un SL, quindi ci stiamo comodamente rispetto all'SH prescritto da mamma Triumph :oook:
Il gioco vale la candela eccome! 2€/lt in meno rispetto alla miglior offerta di un lubrificante con pari specifiche e pari "formato" da parte del mio fornitore. :oook:
-
Magari ci fai una bella frittura
-
Boh 10^60 per usar la moto nel bresciano, manco fossi a Dakar... :laugh2:
Comunque mai sentita come marca...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
Boh 10^60 per usar la moto nel bresciano, manco fossi a Dakar... :laugh2:
Eh ma, sai che caldo torrido qui sul lago?!?!?!? Ahahahahahah!!! :laugh2::laugh2::laugh2:
Vabbè, l'elevato indice di viscosità me lo tengo, anche se inutile ma purtroppo non fanno l'olio su misura per me. Le schede tecniche vengono da Liquimoly, stiamo a vedere, 'sto giro ho deciso di provare. Oh, al limite fondo... :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marconi
Eh ma, sai che caldo torrido qui sul lago?!?!?!? Ahahahahahah!!! :laugh2::laugh2::laugh2:
Vabbè, l'elevato indice di viscosità me lo tengo, anche se inutile ma purtroppo non fanno l'olio su misura per me. Le schede tecniche vengono da Liquimoly, stiamo a vedere, 'sto giro ho deciso di provare. Oh, al limite fondo... :laugh2:
Se fondi è per il caldo torrido!! :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marconi
Eh ma, sai che caldo torrido qui sul lago?!?!?!? Ahahahahahah!!! :laugh2::laugh2::laugh2:
Vabbè, l'elevato indice di viscosità me lo tengo, anche se inutile ma purtroppo non fanno l'olio su misura per me. Le schede tecniche vengono da Liquimoly, stiamo a vedere, 'sto giro ho deciso di provare. Oh, al limite fondo... :laugh2:
liqui moli li usa un amico mio x auto si trova bene
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Ripiglio la discussione per aggiornarvi. Al momento l'ho usato per l'auto di un mio amico così come test, una vecchia opel astra. Oggi deve fare un viaggio, vediamo se fonde... :laugh2::laugh2::laugh2: Tra 1000 km devo tagliandare la Speed, vi saprò dire qualcosa di più interessante!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
Boh 10^60 per usar la moto nel bresciano, manco fossi a Dakar... :laugh2:
Comunque mai sentita come marca...
Tirando la moto come si deve un po di protezione in più non fa male no?
-
attenzione agli oli farlocchi
spesso sono contraffatti,e spesso oli provenienti da chissà dove ,hanno la stessa sigla e confezione ,ma hanno caratteristiche molto diverse
-
Ecco. Questa è una bella accusa.... Come si fa a stare attenti agli olii farlocchi se hanno il marchio contraffatto? motul e bardahl ( per fre un esempio) si comprano su eBay a metà prezzo, sono originali o contraffatti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odysseo
Ecco. Questa è una bella accusa.... Come si fa a stare attenti agli olii farlocchi se hanno il marchio contraffatto? motul e bardahl ( per fre un esempio) si comprano su eBay a metà prezzo, sono originali o contraffatti?
spesso ho preso olio su e-bay
le ultime volte l'ho preso da un grossista (per cui il prezzo era 3 euro in piu al kg ) : NELLA FATTISPECIE ,IL BARDHAL HA UN COLORE DIVERSO A PARITà DI OLIO ..........COME MAI?
-
Bene. Ma come fanno a mettere un olio taroccato dentro una confezione originale e sigillata?
E se il colore dell'olio può essere determinante per capirne l'atenticita o meno, chi è in grado di contraffare una confezione non è anche in grado di modificare il colore dell'olio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odysseo
Bene. Ma come fanno a mettere un olio taroccato dentro una confezione originale e sigillata?
E se il colore dell'olio può essere determinante per capirne l'atenticita o meno, chi è in grado di contraffare una confezione non è anche in grado di modificare il colore dell'olio?
Giusto !
A volte i farlocchi sono meglio degli originali :biggrin3:
Puoi sempre chiedere alla casa madre, ogni confezione ha un lotto di produzione stampato elettronicamente, invii il numero in questione, loro hanno la rintracciabilità della merce e a chi è stato venduta, nel caso gli acquirenti siano grossisti loro medesimi sanno a loro volta a chi lo hanno venduto .
Se i venditori sono on line o altro rilasciano sempre fattura (o almeno dovrebbero), le fatture servono anche a questo .
-
Olio acquistato con tanto di fattura. Alla fine ho speso meno perchè comunque sia è un marchio non importato in Italia e commercialmente se la giocano così. Se penso a cosa costa al litro l'olio acquistato nel fusto da 208lt potrei affermare di aver speso pure troppo calcolando che ho acquistato 3 fustini da 20lt l'uno(!!!). Comunque sia se dovessi taroccare un olio lo farei con un marchio famoso, non con un nome sconosciuto, no?
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
spesso ho preso olio su e-bay
le ultime volte l'ho preso da un grossista (per cui il prezzo era 3 euro in piu al kg ) : NELLA FATTISPECIE ,IL BARDHAL HA UN COLORE DIVERSO A PARITà DI OLIO ..........COME MAI?
Ti rispondo con la mia esperienza. Lavorando nel settore automotive spesso capita che i clienti facciano storie per il costo elevato del lubrificante. È chiaro che un ricarico da parte nostra c'è, ma il prezzo del nostro fornitore viaggia attorno al 20/30% in più rispetto al prezzo dello stesso prodotto comprato in rete da privato. Questo perchè comunque il fornitore è tenuto a garantire l'affidabilità del prodotto. Mi spiego meglio esemplificando la cosa. Tempo fa abbiamo avuto un problema con un albero a cammes rigato di un'auto (una fiat in garanzia: checchè se ne dica di fiat, problemi di questo genere non ne sono mai capitati). Ripristiniamo il danno e Fiat non ci vuole rimborsare perchè, analizzando il pezzo(forse), a loro dire il lubrificante utilizzato non era conforme alle specifiche prescritte. Senza farla troppo lunga c'è stato un problema di etichettatura dei fusti, per cui Fiat aveva visto giusto (o perlomeno ha fatto bene a provarci). Il fornitore del lubrificante ha rimborsato tutto il danno (anche se a mio avviso è stata una coincidenza e il guasto si sarebbe verificato nè più nè meno...), e se comprassimo l'olio in rete (facciamo fuori circa 30 fusti l'anno, se calcoli anche solo 1€/lt in meno sarebbero soldini...), non avremmo la garanzia del contatto diretto con il fornitore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odysseo
Ecco. Questa è una bella accusa.... Come si fa a stare attenti agli olii farlocchi se hanno il marchio contraffatto? motul e bardahl ( per fre un esempio) si comprano su eBay a metà prezzo, sono originali o contraffatti?
Basta stare attenti al fornitore, se compri da 65846241 feedbacks - negozio olio - supertop magari si sta più tranquilli piuttosto che comprare le latte da gigi il troione locato in paccolandia nazionale.
Non hai nessuna garanzia in tal senso nemmeno dal conce ufficiale eh
Citazione:
il prezzo del nostro fornitore viaggia attorno al 20/30% in più rispetto al prezzo dello stesso prodotto comprato in rete da privato. Questo perchè comunque il fornitore è tenuto a garantire l'affidabilità del prodotto.
questa spiegazione , riferita ad altri prodotti, è veramente indigesta. Se il prodotto non è conforme deve pagare il produttore che ha sbagliato a etichettare, non il consumatore.
Praticamente è il motivo per cui lo statore after market tedesco mi sarebbe dovuto costare 270 invece che 140 (prezzi ivati)
Sembra quasi che ci sia un cartello sui ricambi. il 20% 30% all'intermediario
Eh ma finirà prima o poi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Tirando la moto come si deve un po di protezione in più non fa male no?
Guarda, sforzi il motore per niente... Io mi atterrei alle specifiche indicate a libretto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
spesso ho preso olio su e-bay
le ultime volte l'ho preso da un grossista (per cui il prezzo era 3 euro in piu al kg ) : NELLA FATTISPECIE ,IL BARDHAL HA UN COLORE DIVERSO A PARITà DI OLIO ..........COME MAI?
Spesso ho preso olio su eBay ed era IDENTICO in tutto e per tutto a quello comprato in negozio, nella fattispecie Bardahl, stesso colore... Ma anche Castrol, Motul e Silkolene... Purtroppo capita di prendere in***ate anche nei negozi fisici... I furbi stanno ovunque.
Motul offre pure un servizio che permette di inviare loro la confezione per verificare la qualità e l'autenticità del prodotto (se non ricordo male). Forse anche altri produttori offrono questo servizio, non c'ho mai fatto caso prima del mio ultimo cambio olio con Motul 7100 per l'appunto.
Basta affidarsi a venditori eBay con una buona reputazione sulla rete e una buona reputazione su eBay stesso controllando il loro livello di feedback.
OFF TOPIC: 99% di chi vende olio e ricambi/aftermarket per moto (su eBay come su altri canali, Amazon ecc) ha un negozio fisico vero e proprio, sono rispettabilissimi negozianti... Triste vedere talvolta una ristretta cerchia di negozianti che invece lamentano l'arrivo dell'e-commerce solo perchè non ne hanno saputo approfittare a loro volta e passano il loro tempo a diffamare (senza prove tangibili) i venditori online (generalizzando), su tutte le piattaforme, questo non gli fa onore...
-
...............esistono anche (per chi non lo sapesse) olio "rigenerati" in confezioni uguali all'originale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
...............esistono anche (per chi non lo sapesse) olio "rigenerati" in confezioni uguali all'originale
spacciati per freschi dal produttore? senza che sia indicato che sono rigenerati ?
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
...............esistono anche (per chi non lo sapesse) olio "rigenerati" in confezioni uguali all'originale
Anni orsono avevo letto sugli oli rigenerati che sono ottimi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odysseo
spacciati per freschi dal produttore? senza che sia indicato che sono rigenerati ?
:sad:
l'unica cosa rigenerabile è la base. Non so cosa preveda la normativa ma un produttore sarebbe idiota a vendere prodotto di qualitá inferiore con.lo stesso nome e confezione.. ne andrebbe della credibilitá del prodotto stesso
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
il prezzo del nostro fornitore viaggia attorno al 20/30% in più rispetto al prezzo dello stesso prodotto comprato in rete da privato. Questo perchè comunque il fornitore è tenuto a garantire l'affidabilità del prodotto.
questa spiegazione , riferita ad altri prodotti, è veramente indigesta. Se il prodotto non è conforme deve pagare il produttore che ha sbagliato a etichettare, non il consumatore.
Praticamente è il motivo per cui lo statore after market tedesco mi sarebbe dovuto costare 270 invece che 140 (prezzi ivati)
Sembra quasi che ci sia un cartello sui ricambi. il 20% 30% all'intermediario
Eh ma finirà prima o poi..
Poi il nostro fornitore immagino farà riferimento al produttore, il fatto è che il cliente finale (in questo caso noi) non può mettersi a gestire una pratica e perdere del tempo per colpe non sue. Il fornitore mette in conto che, se ci fosse qualcosa che non va, è lui a doversi muovere.
-
Francamente se devo avere dubbi sulla qualita' o meno di questo olio, preferisco spendere qualcosa in piu' e prenderne uno cazzuto.
Stiamo parlando dell'olio motore, cioe' di un componente fondamentale per la vita del motore.