http://youtu.be/WtdXoJR1teQ
si conferma la strada yamaha del muso senza fanale.
Il suono invece è bellissimo!
http://youtu.be/K9k8KMc0j_Y
Visualizzazione Stampabile
http://youtu.be/WtdXoJR1teQ
si conferma la strada yamaha del muso senza fanale.
Il suono invece è bellissimo!
http://youtu.be/K9k8KMc0j_Y
Mi hai rubato la discussione :)
L'hanno fatta davvero e ntuculu a tutti :w00t:
213 per cosa stà ?
Praticamente il Kawa diventa una cagatina? 238 cv
diosanto e benedetto:supremo:
Haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che colpo gobbo....
Tra i jap vige l,accordo sulle potenze limitate.. Nessun colpo gobbo si sono accordate e tutte e tre hanno fatto la moto nello stesso momento seguendo strade diverse.
Che poi honda viva su un altro pianeta.... Mi piacerebbe sapere come fanno a farla suonare cosí.
dati tecnici?costo?
Non si sa nulla. Si sa solo che saranno pochissime e che il cbr 1000rr resta la moto per il popolo
No sono in ordine di marcia..con i liquidi ( non con il pieno che sono altri 17 litri) almeno cosí sembra è curb mass 238
scherzavo....era ovvio che erano senza pilota ma volevo sognare...che tramvata....mi devo ancora ripigliare.:cry:
comunque, tutta sta Corsa ai cavalli.....iocane, sembra che abbiamo viaggiato tutti con il fifty fino ad ora.......
macchè fifty....col ciao con la marmitta originale
scherzi a parte è cosi...stiamo parlando di ss ....oramai 200cv son noccioline
si si, e' chiaro...pero' mi fa strano pensare a una Cosa...nel '91 la gsxr 1100 era il riferimento di categoria con quasi 140cv alla ruota...c'hanno messo 15 anni per tirar fuori modelli con potenza analoga....poi pian pianino sono cresciuti con le potenze.....ed ora nel giro di 3 anni si sta passando da 170/180 cv fino a 230 cv....Secondo me la gente non se ne renderea' conto di avere sotto il culo un Missile terra aria e tanti si faranno del male...
hanno l'accordo ai 300 km orari non sui contchilometri, ma se vedi che stranamente le versini stradali si fermano a 200 cv e poi fanno le versioni pista libere....
rsv o tuono?:dubbio:...io avevo una rsv del 2001
Come ha detto valentino ieri durante la presentazione, con le moto di oggi senza elettronica si va in terra. Ha anche detto che l'hanno preparata proprio per facilitarne l'uso e renderla facile come se ci si fosse sempre andati inngiro. E' la dimostrazione che me danno tanti nonngestibili e senza elettronica non si va da nessuna parte.. Il mercato è questo: gente con i soldi ma che non sa andare. Hanno seguto il Sig Pagani che ha fatto una macchina da 720 cv ma sapeva che i clienti erano tra i 50 e 60 anni senza esperienza ed ha fatto un auto che sulla carta al bar è super, ma che poi finisce in mano a degli incapaci....
Se la trovi a 2500 chiama che metto subito in vendita la speed.. Me la ricordo appena uscita a sarnico..la comprerei anche solo per tenerla ferma ed accenderla per sentirne il rumore nelle giornate di tristezza.. Ho già deciso che non prendo la stufa apellets per metterci la brutale 750, mi resta un angolo liberto per la ducati. A fianco del tavolino fatto connil v4 honda
Mi avete infranto un sogno, stavo già facendo l'annuncio su autoscout...:(
Sono noccioline un par di palle.
BMW dimostra nei fatti che le sua Superbike, con 178cv veri alla ruota, è castrata dall'elettronica in maniera invadente.
Le prove effettuate da Superbike Italia durante il suo primoanno di vita dimostrarono che in qualsiasi caso la potenza del motore nei primi 3 o 4 rapporti veniva limitata, la potenza massima addirittura l'avevano misurata al banco dinamometrico solo in 5a marcia, perchè mi sembrava che anche in 6a fosse limitata per non superare i 300km/h.
I concorrenti di BMW, cioè praticamente solo Kawasaki, possiedono anche loro tutta una serie di controlli elettronici per limitare l'uso completo di cotanta potenza.
Le altre marche arrivano a potenze minori (compresa MV Agusta che dichiara potenze all'albero che non trovano corrispondenza con le potenze misurate alla ruota con i banchi prova), ma questo non toglie che non usino massicciamente l'elettronica per tenerla sotto controllo.
Le uniche che ancora non castrano le potenze dichiarate al momento sono Honda, KTM e Suzuki.
io sfido chiunque di voi, che si ritenga capace di domare una superbike, a guidare a piena potenza siu una strada normale aperta al traffico un CBR1000RR, che è la più educata della categoria.
Sono convinto che per i motociclisti del nostro livello sia difficile riuscire a portarla al limite anche su una pista come il Mugello.
Francamente, 200cv sono noccioline solo per i piloti professionisti, perchè già i tester quando si trovano a tu per tu con la S1000RR ammettono di essersi un po' "cagati sotto".......... figurarsi per dei dilettanti come noi.
Quindi: che me ne faccio di una moto con 200 - 230cv reali all'albero o addirittura alla ruota, se poi la stessa casa costruttrice non me li rende disponibili sempre, in qualsiasi condizione? mi servono solo per pagarci uno sproposito di bollo?
Detto questo, spero sinceramente che Honda metta davvero in commercio questa RC213V-S e che abbia davvero 200cv, e che mi dia la possibilità di poterli avere a disposizione dalla 1a alla 6a e spero anche che questa motoretta pesi col pieno 200Kg. Allora sì che ci sarà da divertirsi......... sperando di avere un domani i soldi per potermela permettere
noccioline non x l'utente finale...x gli standard di mercato...questo intendevo...
comunque ti q8