Visualizzazione Stampabile
-
dischi freno
Salve , qualcuno mi sà dire come faccio a capire quando è ora di cambiare i dischi anteriori dei freni , considerando ke ho una speed del 2001 con circa 85000 km , perchè ultimamente se freno graduale sotto circa gli 80 km/h i freni fanno un rumore strano tipo "uuuuu" ... pastiglie ne ho circa un quarto ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
topper harley
Salve , qualcuno mi sà dire come faccio a capire quando è ora di cambiare i dischi anteriori dei freni , considerando ke ho una speed del 2001 con circa 85000 km , perchè ultimamente se freno graduale sotto circa gli 80 km/h i freni fanno un rumore strano tipo "uuuuu" ... pastiglie ne ho circa un quarto ...
Penso che con quel kilometraggio un bel paio di dischi nuovi non ci starebbero male.
Mi pare che sui dischi ci sia indicato lo spessore minimo.
-
Confermo cio' che dice l'eugenio:sul disco c'e' scritto la misura minima Sostituisci anche le pastiglie oltre ai dischi
-
Sui dischi c'e' lo spessore minimo. Prendi un calibro e misura. Comunque a 85 mila è presto a mio avviso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Sui dischi c'e' lo spessore minimo. Prendi un calibro e misura. Comunque a 85 mila è presto a mio avviso.
:cipenso:
ironico o serio? :blink:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Assolutamente serio.
In 45 kkm arrivato a limite inferiore con ben 2 dischi. Vabbè che un set era usato... Però :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Sui dischi c'e' lo spessore minimo. Prendi un calibro e misura. Comunque a 85 mila è presto a mio avviso.
Presto? Io li ho cambiati a 72.000 !! A meno che non vada in giro a 50km/h come qualcuno qui dentro, io direi che FORSE e' anche troppo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Sui dischi c'e' lo spessore minimo. Prendi un calibro e misura. Comunque a 85 mila è presto a mio avviso.
e sticazzi,freni alla Flinstone?:biggrin3:
-
85000km sono davvero tanti
-
Io il primo set originale cambiato a 35'000 pochi..dipende anche dalle pasticche
-
a prescindere dal kilometraggio, procurati un calibro e verifica lo spessore della pista (non del bordo esterno) del disco, se sei sopra il minimo ok se no devi cambiare. Per rumori o vibrazioni certe volte capita che un nottolino si grippi, ti basta una mazzetta di gomma dura con cui puoi picchiettare tutti i nottolini e vedere se succede qualcosa.... dopo questa operazione magari dai un po' di pinzate forti prima di metterti in sella, si s mai.... ;)
-
se non ricordo male il minimo sulla 98-01 è di 3,5 mm di spessore.
in ogni caso è inciso sul disco, dai un'occhio e misura col calibro.
io li ho sostituiti a 40mila, un disco era 0,1 mm sopra il minimo, l'altro ne aveva un decimo/ due in più.
al di là della misura, se sono proprio "finiti" dovresti accorgerti di un calo di potenza e dell'allungamento della corsa della leva, che non si risolvono spurgando o montando pastiglie nuove.
la durata sicuramente dipende dall'uso, ma anche le pastiglie incidono: brembo rosse ad esempio mangiano ( tra quelle che ho provato ).
-
109k km e sono ancora li, ormai alla fine... dipende tanto dalla guida, non sono un staccatore, e dal tipo di pastiglie usate.
Le attuali brembo rosse sembrano smerigliare il disco, le precedenti nissin blu erano molto piu' vellutate ed in effetti e' cambiata la lucidatura superficiale dei dischi.
Confermo i 3,5 ma attenzione all'eventuale bordino che puo' sfalsare la misura e cmq un attento esame della superficie alla ricerca di possibili crepe tra i fori se sei al limite.
Una accortezza, se compri, il 2001 e' a cavallo del cambio dischi, da 6 a 5 fori.
-
spessore minimo o problemi di vibrazioni date dal disco storto