Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 25
finalmente è arrivata...la mia GoldBonny....che ne pensate...?
dopo aver aspettato l'anno nuovo per immatricolarla.....eccola dopo vari spippoli durante l'attesa...!!!
non è bellissima ? a voi i commenti ...e non siate cattivi...:biggrin3::lingua::ph34r:
ps...grazie a OFFICINE INGLESI SALERNO!!!
Allegato 180102Allegato 180103Allegato 180104Allegato 180105Allegato 180106Allegato 180107Allegato 180108Allegato 180109Allegato 180110Allegato 180111Allegato 180112Allegato 180113Allegato 180114Allegato 180115Allegato 180114
26.03.2015....Piccole altre modifiche...Allegato 187000Allegato 187001Allegato 187002
15.05.2015...bende termiche...e kit brembo e disco flottante...adesso frena pure...piccoli spippoli pre estivi...!
Allegato 191390Allegato 191391Allegato 191392
28.04.2016 il tassello logora chi non ce l'ha...!!
Allegato 215643Allegato 215644Allegato 215645Allegato 215646
-
Complimenti per l'acquisto
per gusto mio il maniglione non ce lo vedo proprio abbinato con la sella e codone stile café, ma ovviamente fai come ti pare.
Sotto l'aspetto tecnico, visto che hai messo due ottimi ohlins, il prossimo intervento lo farei sull'idraulica e i freni del reparto anteriore.
Ora in sella e buon divertimento :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Complimenti per l'acquisto
per gusto mio il maniglione non ce lo vedo proprio abbinato con la sella e codone stile café, ma ovviamente fai come ti pare.
Sotto l'aspetto tecnico, visto che hai messo due ottimi ohlins, il prossimo intervento lo farei sull'idraulica e i freni del reparto anteriore.
Ora in sella e buon divertimento :oook:
sul maniglione sono d'accordo...è uno dei miei dubbi...aspetto di fare un giro con mia moglie con la sella originale...quella piatta!
per quanto riguarda freni e idraulica...hai qualche consiglio più specifico? Ho visto dei post ma sono molto confuso :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gboccia71
sul maniglione sono d'accordo...è uno dei miei dubbi...aspetto di fare un giro con mia moglie con la sella originale...quella piatta!
per quanto riguarda freni e idraulica...hai qualche consiglio più specifico? Ho visto dei post ma sono molto confuso :blink:
nella sezione mc ci sono infinite discussioni, e infinite scuole di pensiero; a volte considerazioni tecniche che a livello teorico sono degne di un ingegnere meccanico ma che in pratica vanno a farsi benedire in un amen: come fa il medesimo assetto ad essere ottimale per me che sono 70 kg e per uno che ne pesa 100?
E poi dipende anche dall'uso che fai della moto: sei un tranquillone che ne fa un uso turistico? Allora potrebbe esserti sufficiente anche così
Sei uno smanettone o comunque uno che vuole una frenata più incisiva? Allora ci sono vari step, con costi enormemente diversi.
Per le forcelle si va dalla sostituzione delle molle con altre di tipo solitamente progressivo (ikon, wilbers ecc) abbinate a olio più denso, e te la cavi con un centinaio di euro, a cartucce complete (tipo bitubo, andreani ecc) e lì si parte da 600 euro a salire.
Per i freni lo step minimo è la sostituzione delle pasticche (io sulla scrambler avevo le brembo blu, poi leggo molto bene delle zcoo, ma non le ho mai usate), altrimenti si comincia a cambiare disco freno con flottante (braking, discacciati, ecc) pinze freno più o meno plug&play (pretech, brembo, ecc) e pompa freno con una maggiorata. Poi, magari, sentirai l'esigenza anche di pneumatici più performanti.
Provala, vacci un po' in giro, prendici confidenza e poi valuta con calma quali possano eventualmente essere i limiti della moto rispetto alle tue esigenze.
Per la spesa la lista è praticamente infinita, i siti solitamente più usati sono café twin e bestforbritts, entrambi veloci e affidabili :wink_:
-
[QUOTE=Shining;6899589]....Per le forcelle si va dalla sostituzione delle molle con altre di tipo solitamente progressivo (ikon, wilbers ecc) abbinate a olio più denso, e te la cavi con un centinaio di euro, a cartucce complete (tipo bitubo, andreani ecc) e lì si parte da 600 euro a salire.
Molle bitubo con olio specifico...già fatto!
Per il resto....guido...godo...aspetto....consumo...e poi vedo! Comunque ci siete sempre voi del forum che siete ultra competenti! :oook:
Grazie Shining
-
-
Molto bella e condivido il primo post di Shining :oook:
-
-
l'ho guardata e immaginata senza il parafango posteriore , bellissima :oook:
-
Direi molto bella, ovviamente senza maniglione, su questo non si discute...
-
-
non male...no l'avevo mai vista sta colorazione ma è di serie o l'hai fatta fare te? sembra completamente originale...ma di modifiche a parte il parafango posteriore non ne farei molte...la maniglia è utile, ma forse nelle foto stona un po con il coprisella montato
-
Allegati: 1
Col codone il parafango posteriore va tolto.
Assieme al maniglione.
Allegato 180199
(ritoccata veloce)
Per il resto molto bella :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
non male...no l'avevo mai vista sta colorazione ma è di serie o l'hai fatta fare te? sembra completamente originale...ma di modifiche a parte il parafango posteriore non ne farei molte...la maniglia è utile, ma forse nelle foto stona un po con il coprisella montato
colorazione originale...uscita dal concessionario...Fusion White Aurum Goldl....infatti stona molto...io la userò anche con la sella biposto...cmq ho deciso lo tolgo!
grazie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jazz
Col codone il parafango posteriore va tolto.
Assieme al maniglione.
Allegato 180199
(ritoccata veloce)
Per il resto molto bella :oook:
ci avevo pensto anche io in un primo momento..poi ho fatto accorciare il paraf post...vedo come va...ma penso che a breve monterò il kit della mas....sottocoda alluminio MAS classic Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori sottocoda alluminio MAS classic Bonneville Thruxton Scrambler Triumph
bella la foto modificata...fa molto effetto!
:oook:
-
-
Non è il mio genere, ma complimenti! Ciao
Un lampeggio
Daniel
-
Piccole modifiche in pagina 1....:oook:
-
Bella, è decisamente migliorata, la nuova sella e l'assenza del cupolo rendono la linea decisamente più filante,
quando finisci le Lasertec monta una coppia di Tourance e sei perfetto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boland
Bella, è decisamente migliorata, la nuova sella e l'assenza del cupolo rendono la linea decisamente più filante,
quando finisci le Lasertec monta una coppia di Tourance e sei perfetto!
anche a me queste lasertec...non fanno impazzire...
ps...prossima cosa su cui voglio interevenire freni...ho visto sulla tua la pinza brembo con disco flottante??? come ti trovi? me lo consigli...??
sai altri 600euri...mi hanno chiesto...
-
L'ultima versione è veramente bella....di classe! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gboccia71
anche a me queste lasertec...non fanno impazzire...
ps...prossima cosa su cui voglio interevenire freni...ho visto sulla tua la pinza brembo con disco flottante??? come ti trovi? me lo consigli...??
sai altri 600euri...mi hanno chiesto...
con pinza e disco flottante le cose migliorano molto, la frenata è più progressiva e sicuramente più potente, e io sono decisamente contento così, se però vuoi cambiare radicalmente la potenza della frenata devi sostituire anche la pompa (che con in manubrio da 25 può essere complicato)
PS: per pinza Brembo usata, flottante nuovo, cavi in treccia e manodopera: 600euro che ti hanno chiesto sono tanti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boland
con pinza e disco flottante le cose migliorano molto, la frenata è più progressiva e sicuramente più potente, e io sono decisamente contento così, se però vuoi cambiare radicalmente la potenza della frenata devi sostituire anche la pompa (che con in manubrio da 25 può essere complicato)
PS: per pinza Brembo usata, flottante nuovo, cavi in treccia e manodopera: 600euro che ti hanno chiesto sono tanti
tutto nuovo...kit brembo...più montaggio...dal concessionario...io ho poco tempo e poca voglia per il faiDaTe....
per la pompa poi decido...sai ho messo da pochissimo le leve corte triumph...
grazie mille :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boland
con pinza e disco flottante le cose migliorano molto, la frenata è più progressiva e sicuramente più potente, e io sono decisamente contento così, se però vuoi cambiare radicalmente la potenza della frenata devi sostituire anche la pompa (che con in manubrio da 25 può essere complicato)
PS: per pinza Brembo usata, flottante nuovo, cavi in treccia e manodopera: 600euro che ti hanno chiesto sono tanti
Piccole modifiche ...pagina 1...
avevi ragione...con la pinza e il disco è tutta un'altra storia...:oook:
-
Molto meglio rispetto al pasticcio iniziale...il cupolino lo sostituirei con uno meno invasivo...ce ne sono di belli in giro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkspeed3
Molto meglio rispetto al pasticcio iniziale...il cupolino lo sostituirei con uno meno invasivo...ce ne sono di belli in giro...
Che tipo dici...???
-
Quelli della MAS sono molto belli...
-
complimenti...molto bella e adesso anche più godibile con le modifiche tecniche, oltre a quelle estetiche :oook:
-
-
Molto ben riuscita.....:oook:
-
Bella e tecnica. Ohlins e brembo il top.
-
28.04.2016...scarpe nuove alla mia bimba!!!
in prima pagina...
-