Grillo all'attacco: "Renzi come Lubitz farà schiantare l'Italia". Ma i militanti lo criticano - Repubblica.it
Per me la seconda...
:madoo:
Visualizzazione Stampabile
entrambe le cose, se siamo tutti charlie dobbiamo sorbirci pure il cattivo gusto
magari per il movimento sarebbe più utile un blog di critica economica, sociale e politica, ma sembra non rendersene conto, purtroppo
può dire e fare quello che gli pare....
dimostra ulteriormente di essere un emerito coglione
Per me cattivo gusto e mancanza di scrupoli. E se vogliamo, in fatto di mancanza di sensibilità, metterci al suo livello, non si capisce come possa esprimersi così uno che non contro, ma giù dal "massiccio" come lo chiama lui ci ha trascinato per sua sventataggine e insipienza i suoi passeggeri facendo 3 morti e un ferito grave.
Caratteristica comune di tutti i leader politici italiani, anche di opposizione, è una estrema sensibilità per le azioni altrui e una facile amnesia per le proprie.
Pessimo gusto.. per quanto sia la realtà, si potevano usare paragoni migliori..
Io di mio adoro anche l'umorismo nero, ma questo è un'altra cosa..
la seconda che hai detto. :cry:
ma ancora dobbiamo commentare le stronzate di grillo?????
dai ha cagato fuori ormai da tempo
..questa me l'ero persa..
..per come la vedo io, la tua non è mancanza di sensibilità, è buttarla proprio di fori..
Grillo ha avuto un incidente con la sua auto scivolando sul ghiaccio, il folle pilota assassino s'è schiantato di sua volontà.. quest'ultima è un tantino una discriminante..
..e, al di là del fatto che Beppe non è un leader politico, dubito fortemente che si sia mai dimenticato di ciò che è successo quel giorno.. fatto sta, al di là del fattore della memoria umana, che non vuole nè si permette di ricoprire alcun ruolo istituzionale proprio a causa del suo essere pregiudicato.. a differenza di chiunque altro di qualsiasi altro partito di qualsiasi Governo di questo Paese..
..tanto per completezza..
Considerando quel che dice e promette chi ci governa direi che si è messo sullo stesso piano,sarà che per farsi capire dal popolo votante la maggioranza bulgara e finta minoranza pidielle occorre scendere di livello?
Se non si fosse dimenticato quell'esperienza sicuramente non avrebbe speculato in quella maniera su chi porta qualcuno a morire. Oppure se non se l'è dimenticato ha abbondante faccia tosta e pelo sullo stomaco.
Che poi uno il quale detta la linea a suo insindacabile giudizio ad alcune decine di parlamentari epurando chi non si adegua non sia un leader politico, avrei i miei dubbi...
Sulla fatalità dell'incidente di Grillo ci andrei cauto. A meno che per fatalità si intenda percorrere a dicembre in montagna con un mezzo inadatto una strada militare ignorando i divieti di accesso, inoltrarsi sul ghiaccio senza far scendere i passeggeri e buttarsi fuori prima che il mezzo precipitasse, mentre gli altri la porta per uscire non ce l'avevano. Tale e quale ai passeggeri dell'aereo. Ma, volendosi esprimere alla sua maniera, almeno il pilota ha seguito la stessa sorte delle sue vittime. Invece lui non ha fatto nemmeno un giorno di carcere.
Tanto per completezza...
Veramente mi pare che il suo livello sia sempre più o meno quello...
Per fortuna no, solo da neopatentato andai in testacoda a bassa velocità per aver frenato troppo forte su una strada inghiaiata della collina, e presi una pianta di pere :laugh2:
Ma conosco un po' le strade militari alpine per averle talvolta percorse tanti anni fa in Panda 45, sempre con molta cautela dato che la mancanza di manutenzione soprattutto nei punti in cui colano le acque le rendono pericolose. Una volta essendomi messo in testa con un amico di salire verso lo Chaberton sulla famosa strada da cannoni, in uno di quei punti scivolai in maniera preoccupante verso lo strapiombo e tornammo indietro solo dopo aver ricostruito il muretto a secco sotto alle ruote. Ma avevo fatto scendere il mio amico a farmi strada prima del passaggio e quel poco lo rischiai solo io, anche durante la manovra per andare via in retro. Passare sul ghiaccio, neve, acqua corrente o peggio in inverno neanche da parlarne.
Andare su strade simili con mezzi larghi e pesanti come un Blazer è pericoloso, ancor più con 6 passeggeri (due amici di Grillo erano scesi prima perché non si fidavano). O lo fai con mezzi specializzati (negli anni 80 c'erano solo Campagnole, Land Rover, Land Cruiser, Uaz, Santana e pochi altri fuoristrada) o con vetture piccole e agili, come hanno sempre fatto i paesani: 500, Panda, 127, quasi sempre senza trazione integrale. Oggi non mi sognerei mai di avventurarmi col mio Tiguan, anche perché lo stato di abbandono in cui versano quelle strade le rende sempre più difficili.
E poi a 35 anni come lui all'epoca, non si è ragazzini. E, ripeto, a 66 con alle spalle una così tragica esperienza mi morderei la lingua prima di scrivere simili cazzate.
Pensa se a posto della pianta di pere ci fosse stata una persona...magari un bambino...da una cagata (come succedono a tutti) diventava una tragedia...questo per dire che il limite tra la cagata che finisce senza conseguenze e la tragedia è molto sottile...
Francamente lo ritengo un intervento "pesante" , ma logico: trovo inoltre divertente il tempo perso da giornali ecc sui soliti noti.
Ma non e' un problema: per far capire agli italiani come sta andando, bisogna diventare cinici.
non serve...la "massa" non lo capisce...o meglio...capisce quello che gli dice la tv a reti unificate...per cui accade che poi se ne renda conto solo a cose fatte...magari dopo anni...quando i danni sono stati già fatti e sono difficilmente reversibili...
...come ,per esempio, quelli che oggi (2015) si stupiscono nel vedere una generazione di giovani PRECARI nel lavoro e quindi anche nella vita...ma quando ai tempi i furboni che erano al governo parlavano (erroneamente) di "flessibilità" del lavoro tutti a battere le mani...
Fatta una volta. Ma più che da Monginevro è da Claviere.
Permetti che ci sia differenza tra uno che a 18 anni si va ad appoggiare ad una pianta di pere (la mia Peugeot rimase danneggiata davanti ma tornò con le sue ruote) e uno che a 35 carica una brigata di amici sul suo macchinone e li porta a cadere in montagna su una strada pericolosa e chiusa al traffico? Anche lui se ci fosse stato un bambino a bordo strada poteva incrementare il punteggio...
Come è logico far notare come uno che non ha avuto il discernimento di non arrischiare la vita di 4 persone in una bravata irresponsabile ora manovri a suo piacimento una forza politica che rappresenterebbe il 25% degli elettori.
Per far capire ai grillini chi stanno seguendo bisogna diventare cinici :oook:
Secondo me quasi nessuno valuta attentamente chi vota. Ma meno ancora lo fanno coloro che per rabbia e volontà di cambiamento sostengono tribuni e demagoghi. Tra i quali metto Berlusconi, Grillo, Salvini e persino Renzi. Presto se ne aggiungeranno altri, tipo Landini.
Peccato che i tecnocrati abbiano perso un'occasione per cambiare il paese...
La prima. Nel paese di Pulcinella, Arlecchino e Capitan Fracassa ci viene fornita per "legge" la libertà di espressione, purchè la nostra espressione non violi nessuna legge della Repubblica.
Definire "cattivo gusto" l'esprimersi di un altro è una scelta personale, a mio avviso.
Per esprimermi sul cattivo gusto, preferirei un titolo della discussione più restrittivo e mirato, del tipo "Trovate di cattivo gusto questo intervento di Grillo ? "
Allora si potrebbe anche farne un sondaggio (che sono tanto di moda, oggigiorno) del tipo SI/NO ...
Il titolo secondo me non è sbagliato. Nel caso C. Hebdo si è invocata universalmente la libertà di espressione anche se cadeva spesso nel cattivo gusto e nel vilipendio.
Per mettere in atto una strategia economica indipendente dagli interessi politici. Fallito il governo Monti si è tornati al solito sistema in cui non si combattono tra loro per risultati migliori ma per uno sterile potere politico.
Ovviamente rimangono gli interessi personali, coltivati sia dal governo che dall'opposizione.
Strategia politica non ne avevano e lo dimostra Scelta Civica...partito a dir poco impalpabile e giá sparito.
Il compito dettato dall'Europa era quello di aumentare le tasse per mettere un pó di conti a posto. Aumentare le tasse é semplicissimo non ci vuole un grande stratega ma i conti non li hanno messi a posto lo stesso perché appunto erano aumenti fini a se stessi, sono riusciti anche a fare casino con le pensioni... figura peggiore non potevano farla.
Lubitz però si è schiantato in silenzio. Renzie si schianta chiacchierando, ridendo e twittando.