I Carabinieri di Cuneo in sella con tuta e stivali per multare i più indisciplinati
a voi i commenti. io sono perplesso
Visualizzazione Stampabile
I Carabinieri di Cuneo in sella con tuta e stivali per multare i più indisciplinati
a voi i commenti. io sono perplesso
Un bel chissenefotte ci sta tutto!
Tanto le multe te le fanno in tutte le salse........... in divisa in borghese con velox con tutor a piedi in bici in moto in macchina in camion ecc ecc :oook:
Nei commenti all'articolo leggo "Peccato che nel mio motoclub i più indisciplinati siano proprio quelli che per lavoro portano la divisa... " , non faccio di un erba un fascio, ma nel mio piccolo , posso confermare .
Detto questo utilizzano già un'infinità di metodi per colpire chi non rispetta la legge , comprese le auto civetta della Forestale , ci manca anche questa ...
Proprio domenica ero sulla sponda sinistra di Lecco a mangiare un boccone , mentre mangiavo, su quella strada, che attraversa il paese si sono sfiorati non so quanti incidenti tra auto,moto e camerieri che devono attraversare la strada, la soluzione sarebbe semplice.. dossi! Ma non si può.. è considerata non ho capito cosa.. ma vaff..
..immaginavo sarebbero arrivati a questo prima o poi.. un'evoluzione del già vergognoso "defend life" della forestale..
..non trovo giusto questo metodo di verifica del comportamento su strada, non ha nulla a che vedere con la prevenzione, serve solo ad aumentare le possibilità di sanzionamento..
..per come la vedo io, per un sistema di controlli e prevenzione sono sufficienti due cose:
- vari settori monitorati da tutor, così da combattere gli eccessi di velocità.. il velox è inutile, basta passarci davanti a velocità codice.
- i classici posti di blocco, a patto che non siano un "fermiamo solo e tutti i motociclisti e dei restanti mezzi fottesega" e che siano fatti da gente competente (così da evitare multe date ad minchiam su componenti magari omologati o altri errori simili)
..e, come ciliegina sulla torta, l'istituzione della responsabilità civile di chi fa la multa: mi hai sequestrato il libretto perché per te la moto non era omologata blablabla e invece eri in errore? mi hai sanzionato con metodi non permessi dal codice, ad esempio nascondendoti dietro ad un cespuglio senza segnalare la tua presenza? ottimo: mi risarcisci del 100% della somma e in più mi paghi il danno morale.. e magari pure una bella interdizione dal fare futuri controlli previo superamento di esame dedicato alla verifica delle conoscenze.
La responsabilizzazione deve essere da ambo le parti, è ora di finirla con porcate di questo genere.
che porcata:sick:
Faccio domanda per fare il Carabiniere a Cuneo
..comunque dai, sono carabinieri.. spargiamo la voce nelle caserme che le moto si accendono con la pedalina, così loro passano il tempo a cercarla e noi non ci s'ha patemi per andare a giro :lingua:
fico... :oook:
questi andranno a divertirsi con le moto confiscate, la benzina a spese nostre e, se gli dai giù ti faranno anche la multa... che vuoi di più dalla vita? :dubbio:
domanda: ma qualcuno sa che limite d'età c'è per far domanda nei carabinieri? :madoo:
Giarare in moto a segnare targhe per lavoro...bello
ma e' legale?
La voglio vedere sta cosa.....magari passi uno su una ss ....quello ti si ingarella dietro per fermarti e sanzionarti...tu lo scambi per un infoiato che ti vuole passare ad ogni costo ed inizia una competizione col ginocchio a terra ..... magari vincerai pure la gara...ma poi ti tolgono la moto....che figata di idea!!!
però dovevano fare un addendum....se arrivo prima io al passo la multa non me la fai...fermone!!!
Veramente la notizia è riciclata, nel senso che è di 3 anni fa se ricordo bene, anche la foto è la stessa. All'epoca sui giornali locali era pieno di articoli come questo, qua in zona creò un certo clamore e notevoli incazzature.
In ogni caso nei week-end su queste strade i vigili si stanno scatenando, ovviamente con laser e autovelox ben poco visibili.
Siamo proprio italiani: invece di copiare i nostri vicini di casa Austriaci o Crucchi o ( peggio ) Svizzeri, mettiamo la tuta ai caramba.
Come se fosse l'ideona del secolo.
E IO PAGO!!!!!!!!!!!!
En beh!!...dove stà il problema??..metteteci una pezza.....sulla targa.:biggrin3:
Basterebbe metterli su strada, in moto, con la BMW e la divisa d'ordinanza. Carabinieri e polizia. Andremmm tutti piu' tranquilli, come succede quelle rare volte che si incrocia una pattuglia della stradale in autostrada o su tratte urbane.
Cmq la notizia e' vecchia, questo si. Che sia legale credo anche, visto lo Stato in cui siamo....
Vabbè....non esistono già i poliziotti travestiti da coatti in funzione antiscippo?
E quelli con sembianze da tossici in funzione antidroga?
E negli anni settanta quelli con look da comunisti nei cortei?
E' l'evoluzione della specie.
è una storia vecchia...e su fb scrivono una marea di cazzate
Se lo fanno, fanno solo bene. Ci sono le auto civetta, perché non le moto?
In fin dei conti chi rispetta regole e limiti non ha nulla da temere :oook:
Non pensi che sia più efficace ed economico un tutor di un manipolo di agenti ai quali occorre comprare una moto supersportiva...tuta...stivali...guanti...casco...nonché svariati litri di benzina per fargli fare su e giù per i passi svariate volte al giorno?...
Il tutor necessita di ben altre strutture fisse. Secondo me va benissimo sulle autostrade ma se dovessero metterli su tutte le strade dove la gente va per fare i cretini diventa difficile. E poi il problema non è solo quello della velocità.
Sempre che poi non vengano individuati e segnalati dal tam-tam, saper che un qualsiasi motociclista uguale atutti gli altri è in realtà un agente di polizia secondo me può essere un buon deterrente.
Ma poi magari la cosa non è più d'attualità e discutiamo del nulla.
http://immagini.insella.it/sites/def...a_13.56.05.png
http://www.ya-too.com/media/catalog/.../hac-jbt25.jpg
..vero.. ma questo non giustifica metodi di controllo della minchia.. la correttezza dev'esserci da ambo le parti.
..secondo me invece il tutor è un sistema eccezionale per lo scopo.. e ne parlo contro il mio interesse..
..è inviolabile e giusto.. un autovelox fisso non è efficace e punisce solo lo sbadato di turno, mentre chi conosce la strada fa il bello e il cattivo tempo.. si coprono due o tre settori dei passi con quel coso (metterlo all'inizio e alla fine è inutile, basta fermarsi a metà a fare una sosta di qualche minuto e per il resto si può fare il TT) e nessuno può più sgarrare.. tempo un mese le spese di installazione e funzionamento sono ripagate garantito :oook:
..q8 il fatto che poi ci sono altri problemi oltre alla velocità e proprio per quelli io sono per richiedere gente preparata e competente.. troppi delle FdO non sanno nemmeno cosa e come controllare e troppo spesso le sanzioni sono inesatte, il tutto a danno del malcapitato di turno.. il quale per farsi valere intanto è comunque costretto a spendere dei soldi per il ricorso.. soldi che, ricordo, anche in caso di "vittoria" non vengono rimborsati.. inaccettabile.
Io mi riferivo solo a comportamenti di guida pericolosa, non a controlli tecnici.
Il Tutor non può ovviamente controllare altro che la velocità e forse qualche habitué particolarmente scafato potrebbe spararsi quasi tutto il percorso e poi farsi un riposino prima del portale di uscita, cosa che in autostrada è meno probabile.
Anche in autostrada teoricamente chi conosce il percorso (come io sulla TO-SV per esempio) potrebbe star tranquillo sulle basi controllate e poi scatenarsi appena fuori.
Per i comportamenti di guida pericolosi bastano posti di blocco..
..andare su e giù con un mezzo (auto o moto che sia) è costoso e pure stupido.. se poi lo si usa per favorire le infrazioni (come fanno già con il Defend Life appunto..) è pure criminoso.. se inoltre è vincolato esclusivamente al sanzionamento delle due ruote è inammissibile..
..se si parla di prevenzione chiaramente.. se invece si parla di fare ammucchiate e tirare su il più possibile allora è un altro discorso..
..il tutor ovviamente serve solo per la velocità.. e il discorso delle soste per non rovinarsi la sparata è fattibile solo se metti i rilevamenti all'inizio e alla fine del passo.. se invece si mettono a coprire più settori, come si fa in autostrada, ecco che non c'è più possibilità di evitarlo.. salvo fermarsi in mezzo ad ogni pezzo e ripartire poi, ma va da sé che il godimento a quel punto è totalmente compromesso (e quindi pure la frequentazione dei pistaioli) :oook:
secondo me è una cazzata.
Cioè se sono in giro e un intutato mi punta ingarellando, gira dove giro io o fa gesti inconsulti mentre mi tampina.. me la faccio sotto come minimo (ma chi sarà mai sto pazzo?) e potrei fare qualcosa di sconsiderato per levarmelo dal culo, tipo un bel calcio laterale mentre mi affianca magari.
nanaaa cattivissima idea.