Restyling ed elaborazione motore
Allegato 193552Allegato 193553Allegato 193554Allegato 193555Allegato 193556Allegato 193557
Visualizzazione Stampabile
Restyling ed elaborazione motore
Allegato 193552Allegato 193553Allegato 193554Allegato 193555Allegato 193556Allegato 193557
Scusami ma io non ci andrei in giro con una moto conciata così
forse troppi colori
Senza offese sia chiaro: sembra la moto di wonder woman.
Forse eccessiva pero mi piace anche l idea della bandiera Inglese.....
È molto personalizzata, quindi anche molto "personale". Non incontra il mio gusto, la Speed secondo me è bellissima di suo con uno, al massimo due colori in totale. Però de gustibus...
Mi allineo ai commenti precedenti..
non mi piace, e non ci andrei in giro,
Si verde che ci hai speso un bel po.. tra l altro.. credo che solo per telaio e cerchioni ti saranno partiti almeno 1500 eurini... senza contare poi le carene con grafica e tutto.. una bella cifra!!!
Io sinceramente ho sempre badato alla sostanza, prima che all estetica, infatti sulla mia è stato l ultimissimo lavoro ad essere stato fatto.
Le darei una mano di nero..
Vergognati.
Ciao, sembra un lavoro ben realizzato se nn l'hai fatto tu ti sara' anche costato, ma ce' troppo colore.
In generale non si riesce mai a capire il risultato finale finche' non la si finisce, a meno che si prende spunto da qualcosa di gia visto, certamente piu facile cosi ma non unico. Avresti potuto aiutarti magari con photoshop prima della messa in opera.
Colorazione di azzurrino sul telaio e gli altri particolari tipo piedini forcella e piastra e portafreccie la rendono troppo giocattolosa.
Potevano bastare le grafiche sul bianco (perlato opaco ? ) e i cerchi fatti cosi, tutto secondo il mio gusto personale.
Un po brutto leggere i commenti troppo negativi o offensivi.
Ma al motore cosa gli hai fatto ?
Devo avere un problema con lo schermo del PC...vedo un sacco di colori assurdi su quella moto, che neanche il peggior crucco sotto acido riuscirebbe a fare meglio.....
Capisco la volontà di far diventare la tua moto una bandiera .... ma ai colori della bandiera inglese non ti ci sei neanche avvicinato...
CMQ dove c'è gusto non c'è perdenza...contento tu...io gli avrei fatto causa al carrozziere...
Un trionfo.....
gli unici contenti forse il proprietario e il carrozziere
Scusa, ma mi sembra da ricchioni 100%. Con rispetto
Fa cacare .... 😓😓
APPREZZO IL LAVORo fatto ma non i colori
Ussignùr....... :w00t:
bella la mini che si intravede :w00t:
Uahahha minchia lo avete ucciso :-D comunque viva la sincerita!
Mi allineo, aggiungendo che girare in quelle condizioni dalle mie parti significa cagarsi addosso ad ogni giro.
In merito all'estetica, non aggiungo altro, se non fosse che, visto che c'eri una trattata alle sospensioni la potevi pure dare: e' l'unica cosa che cozza con il colore generale alla moto ( che non mi piace per nulla, ma de gustibus ) .
sembra un modello fatto dalla Playmobil:biggrin3:
Il pupo cresce bene :oook:
L'estetica non è di mio gusto, se piace a te va benissimo, ma se nella mia zona giri con quella targa e senza dbk non duri mezzora e torni a casa a piedi
Non sono bravo a riconoscere i colori, ma il "celeste" l avrei fatto di una tonalità più scusa e avrei lasciato neri le piastre fianchetto e piedini. Cmq bravo
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Se piace a te tanto basta.
Personalmente ritengo un mix di colori troppo eccessivo/caricato, per esempio se avessi fatto telaio piastre piedini forcella e cerchi dello stesso colore carene bianche e il terzo colore solo per le linee e fatte più sottili forse il risultato sarebbe stato più armonico.
P.S. Per una linea della moto più pulita , leva pure targa e portatarga messi a vassoio, tanto ti riconoscono lo stesso :wink_:
peg perego?
... per me sta smontando la moto...
Mi dispiace di tutti i feedback negativi, il lavoro ed il costo saranno molto alti. Però il forum è così, onesto anche nei feedback negativi. Se non piace ai più pace, l'importante è che piaccia al prop
lavoro eseguito da me ed un mio amico tutto senza forno in primis (vernice ad olio compreso i cerchi e nn a polvere) , rettifica a 1240cc con pistoni Cylinder line srl con fasce cromate e cromatura canne motore eseguita da Nuova rettifica Venner, testata rettificata con relativa sostituzione valvole in titanio by Pasetti elaborazioni, sostituzione di tutti i cuscinetti motore cementati , allegerimento albero motore e volano by Pasetti elaborazioni , frizione rinforzata EBC , sostituzione tubi in treccia ant e post e bulloneria raccordi tubi e pinze freno Mfluid Villanova ed altre cosette il tutto per 2 mesi di duro lavoro :oook: poi il tutto si riassume che e' la MAKKA SPEED nulla di personale a chi nn piace ma nessuno fa caso alle leve freno di uguale colorazione pedane molla post manubrio rizoma uguale colorazione telaio motore poi kissa' puo' darsi che incontrandoli si spostino per il vociare kiassoso del rombo :w00t:
lavoro eseguito da me ed un mio amico tutto senza forno in primis (vernice ad olio compreso i cerchi e nn a polvere) , rettifica a 1240cc con pistoni Cylinder line srl con fasce cromate e cromatura canne motore eseguita da Nuova rettifica Venner, testata rettificata con relativa sostituzione valvole in titanio by Pasetti elaborazioni, sostituzione di tutti i cuscinetti motore cementati , allegerimento albero motore e volano by Pasetti elaborazioni , frizione rinforzata EBC , sostituzione tubi in treccia ant e post e bulloneria raccordi tubi e pinze freno Mfluid Villanova ed altre cosette il tutto per 2 mesi di duro lavoro :oook: poi il tutto si riassume che e' la MAKKA SPEED nulla di personale a chi nn piace ma nessuno fa caso alle leve freno di uguale colorazione pedane molla post manubrio rizoma uguale colorazione telaio motore poi kissa' puo' darsi che incontrandoli si spostino per il vociare kiassoso del rombo :w00t:
lavoro eseguito da me ed un mio amico tutto senza forno in primis (vernice ad olio compreso i cerchi e nn a polvere) , rettifica a 1240cc con pistoni Cylinder line srl con fasce cromate e cromatura canne motore eseguita da Nuova rettifica Venner, testata rettificata con relativa sostituzione valvole in titanio by Pasetti elaborazioni, sostituzione di tutti i cuscinetti motore cementati , allegerimento albero motore e volano by Pasetti elaborazioni , frizione rinforzata EBC , sostituzione tubi in treccia ant e post e bulloneria raccordi tubi e pinze freno Mfluid Villanova ed altre cosette il tutto per 2 mesi di duro lavoro :oook: poi il tutto si riassume che e' la MAKKA SPEED nulla di personale a chi nn piace ma nessuno fa caso alle leve freno di uguale colorazione pedane molla post manubrio rizoma uguale colorazione telaio motore poi kissa' puo' darsi che incontrandoli si spostino per il vociare kiassoso del rombo :w00t:
l hai bancata?? i collettori sono originali?? corpi farfallati?? mappa??
sospensioni originali....beh sul dritto è una brutta gatta da pelare per le altre speed...poi incontri il sd 1290....:)
caro amico ti scrivo... diceva un tizio una volta...
tanto lavoro al motore, bravi!!!
almeno invece di colorarla come una moto da Pride, potevate migliorare un po freni o sospensioni, No???
lode all impegno, ma come si è visto .. poca gloria
:ph34r:
Alex, prendi tutto ciò come critiche "costruttive". Quel motore così pompato deve essere spettacolare! Meriterebbe altrettanta cura la ciclistica, buonina di suo, ma molto migliorabile, soprattutto nei freni. Poi, sul piano estetico, un po' tutti concordiamo sul fatto che ci siano troppi colori. Poi, a dirla tutta, il blu del manubrio è diverso dal telaio e dagli altri particolari, così come le leve...la forcella e le pinze sono ancora dorate...i pesetti per bilanciare il cerchio post sono enormi!!! Volendo minimizzare gli interventi di "recupero", ed armonizzare un po' il tutto, io lascerei il telaio azzurro, farei anche i cerchi azzurri, la carrozzeria monocolore (bianca o rossa), e luciderei a specchio la forcella.
i collettori si sono originali (lucidatura luci scarico), la mappa l'abbiamo settata con il computer del mio amico meccanico, i coni di aspirazione ed airbox e filtro modificati il tutto fanno parte delle altre cosette
allora sostituite molle originali con delle ohlins riciclate da altra moto ed olio + paraolii il mono post smontato e resuscitato + fari bixeno da montare per me la mia MAKKASPEED va bene cosi' :oook:certo che il lavoro si e' stato tanto, forse ho tralasciato il particolare forcelle e mono ma la nuova cubatura con la nuova mappa senza powercommander e' stata davvero impegnativa
si di impegnativo ora c'e' la guida
Bella ed eccessiva..mi piace!!
Non farei mai una cosa così sulla mia però tanto di cappello a te per il tuo lavoro!
Sicuramente parcheggiata a fianco di una speed tutta originale mi fermerei a curiosare sulla tua e ti parla uno che ha la street ancora col portatarga originale :)
:oook: