Visualizzazione Stampabile
-
Povera italia
Ciao ragazzi ne ho una carina successa propio nel giro in moto di stamani in zona passo dello spino chi e' delle mie parti conosce il posto e se qualcuno viene si prepari!!! Ore 12,30 di rientro io e il mio amico con la brutale veniamo fermati dalla forestale lui tutto ok a me dopo un attenta tac alla moto mi viene contestato il portatarga (lightech ) non perche non fosse in regola inclinazione max30 gradi ma perche essendo regolabile l avrei potuto cambiare a piacimento e quindi non in regola !!! Mezzora di discussioni niente poi salvato da un altro biker che sbucando a palla dalla curva fermando lui mi ha lasciato andare[emoji32] e poi uno non si deve[emoji35]incazzare !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
-
Ohhh quando ero endurista è capitato molte volte,ma sempre beccato dai GEV, mai dai forestali, comunque l'ho sempre risolta.mai multato,ma io sono parecchio diplomatico quando necessario.
[emoji1]
-
Quindi anche quest'anno la forestale ha rincominciato a pattugliare i passi toscani e tosco emiliani a caccia di brutti e cattivi motociclisti.. [emoji27] [emoji27].. Che palle..
In ogni caso sono almeno 3 anni che vanno avanti con questo andazzo... Fatti una ricerchina con Google.. Ci sono persino i video su YouTube. La legge glielo consente.. E loro non perdono occasione.. Sempre più convinto di tenere la mia Street in versione originale..
-
Stessa cosa successa anche a me 2 settimane fa a 1 km da casa. Non forestale ma vigili urbani. Oltre al portatarga, inclinato a 30 gradi e con catarinfrangente, il vigile mi ha contestato coprivalvole in ergal e tappo in ergal dell'olio, non volevo crederci. Alla fine, ovviamente, nessun verbale, ma ho perso più di mezz'ora in una mattinata in cui avevo decisamente troppe cose da fare... :dry:
Bisogna informarsi su cosa si monta sulla moto sempre, tanti interpretano il codice a modo proprio, e uno che non è bene informato rischia di prendersi una multa e pagarla per nulla.
-
.....mi ha contestato coprivalvole in ergal e tappo in ergal dell'olio.....naaaaaa non ci credo :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TreValli
Quindi anche quest'anno la forestale ha rincominciato a pattugliare i passi toscani e tosco emiliani a caccia di brutti e cattivi motociclisti.. [emoji27] [emoji27].. Che palle..
In ogni caso sono almeno 3 anni che vanno avanti con questo andazzo... Fatti una ricerchina con Google.. Ci sono persino i video su YouTube. La legge glielo consente.. E loro non perdono occasione.. Sempre più convinto di tenere la mia Street in versione originale..
o
non mi sono mai sognato di modificarla , ma se vanno avanti cosi anche da originale se gli gira sei fregato
-
Ragazzi quelli devono far passare il tempo è ovvio che vi contestano qualsiasi cosa:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diavelo
Ciao ragazzi ne ho una carina successa propio nel giro in moto di stamani in zona passo dello spino chi e' delle mie parti conosce il posto e se qualcuno viene si prepari!!! Ore 12,30 di rientro io e il mio amico con la brutale veniamo fermati dalla forestale lui tutto ok a me dopo un attenta tac alla moto mi viene contestato il portatarga (lightech ) non perche non fosse in regola inclinazione max30 gradi ma perche essendo regolabile l avrei potuto cambiare a piacimento e quindi non in regola !!! Mezzora di discussioni niente poi salvato da un altro biker che sbucando a palla dalla curva fermando lui mi ha lasciato andare[emoji32] e poi uno non si deve[emoji35]incazzare !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il classico processo all'intenzione...se ti verbalizzavano sono certo che un eventuale ricorso sarebbe stato accolto da qualsiasi giudice di pace, la Prefettura un po meno avrebbe accolto la tua richiesta ;)
-
Quindi ti potrebbero multare per eccesso di velocità,anche se stai viaggiando entro i limiti,solo perchè la tua moto volendo supera tutti i limiti di velocita :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Il classico processo all'intenzione...se ti verbalizzavano sono certo che un eventuale ricorso sarebbe stato accolto da qualsiasi giudice di pace, la Prefettura un po meno avrebbe accolto la tua richiesta ;)
Diciamo che volendo potrebbero fare di peggio...nel senso che in molte moto il porta targa funge da parafango/paraspruzzi e comunque con la sua forma determina gli ingombri della moto...per averlo sostituito con uno più piccolo potrebbero fare una multa per aver fatto una modifica "strutturale" del mezzo....quasi 400€ + revisione...
...fatto successo purtroppo ad un paio di persone che conosco...per cui direi che il plasticone originale è meglio lasciarlo a suo posto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Diciamo che volendo potrebbero fare di peggio...nel senso che in molte moto il porta targa funge da parafango/paraspruzzi e comunque con la sua forma determina gli ingombri della moto...per averlo sostituito con uno più piccolo potrebbero fare una multa per aver fatto una modifica "strutturale" del mezzo....quasi 400€ + revisione...
Esatto
se fossi delle forestale li farei tutti secchi così...
Allego al verbale foto laterale della moto di serie vs stessa foto moto fermata con porta targa segato
vieni a farmi ricorso poi...
solo per combattere l'ignoranza/disinformazione
ma non voglio che mi si dica grazie per questo
http://www.ilgiornale.it/sites/defau...nne-crozza.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Esatto
se fossi delle forestale li farei tutti secchi così...
Allego al verbale foto laterale della moto di serie vs stessa foto moto fermata con porta targa segato
vieni a farmi ricorso poi...
solo per combattere l'ignoranza/disinformazione
ma non voglio che mi si dica grazie per questo
Penso che siamo tutti d'accordo che i porta targa originali 9/10 fanno cagare ...ma se una uscita mi deve costare 400 € e un sacco di grattacapi allora preferisco lasciarla originale...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Diciamo che volendo potrebbero fare di peggio...nel senso che in molte moto il porta targa funge da parafango/paraspruzzi e comunque con la sua forma determina gli ingombri della moto...per averlo sostituito con uno più piccolo potrebbero fare una multa per aver fatto una modifica "strutturale" del mezzo....quasi 400€ + revisione...
...fatto successo purtroppo ad un paio di persone che conosco...per cui direi che il plasticone originale è meglio lasciarlo a suo posto...
Minchia mio figlio il plasticone dalla sua moto lo ha levato, quindi in teoria se lo fermano prende la multa.
-
Ma non aveva sciolto il corpo della forestale????
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Minchia mio figlio il plasticone dalla sua moto lo ha levato, quindi in teoria se lo fermano prende la multa.
Dipende...dal tipo di moto...dipende dalla preparazione in materia di chi ti ferma...non a caso il caso citato in questa discussione dimostra che le fdo se la sono presa sulla eventuale inclinabilità della targa non sapendo che invece è proprio la presenza di quel porta targa il problema..
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
troyco
.....mi ha contestato coprivalvole in ergal e tappo in ergal dell'olio.....naaaaaa non ci credo :ph34r:
Non sto scherzando! Questo era convinto che per ogni modifica bisognasse aggiornare il libretto, abbiamo letto insieme il codice della strada, dove chiaramente sono scritti i casi in cui bisogna aggiornare il libretto, e ancora non era convinto.
Mi ha lasciato andare per pietà, secondo lui, avrei proprio voluto che mi facesse il verbale solo per poterlo contestare dal giudice di pace e farmi due risate.
-
Certo anche te non è che sei proprio un genio eh....sei di arezzo e non sai che se vuoi fare lo spino devi essere completamente originale?
Poi non ti lamentare se ti contestano una targa regolabile dai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diavelo
Ciao ragazzi ne ho una carina successa propio nel giro in moto di stamani in zona passo dello spino chi e' delle mie parti conosce il posto e se qualcuno viene si prepari!!! Ore 12,30 di rientro io e il mio amico con la brutale veniamo fermati dalla forestale lui tutto ok a me dopo un attenta tac alla moto mi viene contestato il portatarga (lightech ) non perche non fosse in regola inclinazione max30 gradi ma perche essendo regolabile l avrei potuto cambiare a piacimento e quindi non in regola !!! Mezzora di discussioni niente poi salvato da un altro biker che sbucando a palla dalla curva fermando lui mi ha lasciato andare[emoji32] e poi uno non si deve[emoji35]incazzare !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusami eh...
Ma cristo , non hai capito niente allora??
Devi tenere un machete nel sotto sella e non pagare ne bollo ne assicurazione , usa moto rubate e reagisci in modo violento!!
Ti scambieranno per un disagiato extracomunitario e ti lasceranno andare con tante scuse e la comprensione di buona parte dell'elettorato.
Funziona così.
Questo e' un paese ormai dove lo stato si accanisce con scrupolo con i suoi cittadini onesti e contribuenti.
In pratica , una merda.
-
E si caro tonydaytona mi sa che E propio cosi sono pienamente d'accordo con te . Essere italiano oggi e peggio di essere extracomunitario dato che a loro e permesso tutto e a te anche se sei in regola e paghi le tasse tante tasse non sei considerato una sega !!! tutelato zero di certo chi ama la moto non si arrende a ste minchiate ma un po la voglia te la fanno passare e va be oramai la "povera italia "e questa !!! Pensiamo alla salute [emoji83]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Mah...a me si mi fanno la muta per il portatarga mi rode ma so che il rischio c'è, sono io che non sto in regia non loro.
Ma fa piu' Figo dire povera Italia o che li extracomunitari possono far tutto evidentemente...
-
Bravissimo !!! fa figo dire povera italia meno male che sei contento uno per la media ci vuole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Cambiando il porta targa purtroppo ci si mette dalla parte del torto...che poi questa azione non sia una morte d'uomo siamo tutti d'accordo (ad eccezione delle fdo)...ma questo è...
-
Piuttosto che arrampicarci sugli specchi con improbabili elucubrazioni geo-politico-sociologico-razziali diciamo piu' banalmente che rompono i maroni a noi motociclisti anche su cose che apparentemente sembrano quisquillie quando per strada non riescono a beccarci con "le mani sulla marmellata"...
Diciamolo che molte volte il codice della strada lo "interpretiamo" piuttosto che rispettarlo, e sia chiaro che mi ci metto per primo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Mah...a me si mi fanno la muta per il portatarga mi rode ma so che il rischio c'è, sono io che non sto in regia non loro.
Ma fa piu' Figo dire povera Italia o che li extracomunitari possono far tutto evidentemente...
Da notare che mentre nei paesi "civili" i cittadini si attengono strettamente alle regole e gli stranieri sono costretti ad adeguarsi, in Italia è il cittadino medio a lamentarsi perché gliele si vorrebbe far rispettare e invoca gli stessi "diritti" degli stranieri.
Uno stato dove le autorità sono la giusta espressione del cittadino. In questo siamo alla pari con la Germania. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Piuttosto che arrampicarci sugli specchi con improbabili elucubrazioni geo-politico-sociologico-razziali diciamo piu' banalmente che rompono i maroni a noi motociclisti anche su cose che apparentemente sembrano quisquillie quando per strada non riescono a beccarci con "le mani sulla marmellata"...
Diciamolo che molte volte il codice della strada lo "interpretiamo" piuttosto che rispettarlo, e sia chiaro che mi ci metto per primo
Il codice della strada in Italia e' pensato per consentire a comuni e enti a fare cassa.
Se in Germania o Spagna o UK uso sulla moto/auto accessori omologati anche se non originali non rischio un centesimo.
Se voglio far modifiche a farle aggiornare sulla carta di circolazione , no problem.
Sul rispettare le regole elementari di prudenza e buon senso sono d'accordo.
Non dovrebbero servire delle leggi per questo ma l'educazione civica.
Quella che a scuola non insegnano più.
Quindi un cittadino con due freccette e un portatarga aftermarket si fa un giro e incontra chi??
La forestale?
E cosa fa?
Arresta bracconieri o incendiari??
Nono nono nononono....
Forse pattugliano i ns. centri storici per beccare quanti pisciano o defecano ovunque tra monumenti e fontane ??
Ma noooooooooooooo
Se la prendono con un giovane che ha pagato la rata della moto.
Bollo
Assicurazione
Gomme
Patente
Autostrada e tutti i cazzi del mondo.
E cosa gli fanno?
I complimenti?
Noooooooooooo
La multa.
Perché siamo in un paese di merda.
Non gli frega un caxxo della sicurezza stradale.
Vogliono , anzi devono far cassa perché ci sono qualche centinaio di migliaia di nullafacenti che costano denari senza produrre una mazza.
E quando si incazzano sono intoccabili.
Noi,
Cittadini onesti e contribuenti siamo dei pecoroni da tosare.
Punto.
Il portatarga non c'entra nulla.
Sta situazione e' un ricatto.
Anzi , una estorsione.
E io , che pure ho grande rispetto per le FDO.. Mi incazzo.
-
È successo anche a me, mi hanno contestato il portatarga non per l' inclinazione ma per la modifica strutturale, lo zelante vigile urbano mi disse: se prendiamo la misura della lunghezza della tua moto e la confrontiamo con quella originale non coincidono, qualsiasi giudice lo capirebbe....
Alla fine mi lasciò andare, e non si accorse degli specchietti non omologati[emoji12] [emoji41]
Dio lassa far, ma no strafar!
-
su quale parte della carta di circolazione è indicata la precisa posizione dove deve essere attaccata la targa?
-
Vero... Deve essere a 30 gradi
Inviato dal triangolo d'oro!
-
Raga però davvero ogni anno con ste targhe la stessa storia.. Le regole sono queste: http://www.asaps.it/41304-_la_tua_mo...sanzioni_.html
Punto.
Liberissi di non rispettarle, io l'ho fatto per anni con la moto precedente, di lamentarvi e di tirare in ballo anche il padre eterno. Avete tutta la mia approvazione. [emoji106] [emoji106]
Detto ciò, se è dico SE, decidete di ignorare queste regole lo fate a vostro rischio è pericolo, sapendo che il primo che vuole farvi il pelo ve lo può fare e VOI MUTI. Tutto il resto sono chiacchiere da bar..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diavelo
Bravissimo !!! fa figo dire povera italia meno male che sei contento uno per la media ci vuole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Povera Itala, se proprio vogliamo dirlo, diciamolo quando ha senso e non quando qualcuno ci rompe i maroni perche' siamo dalla parte del torto consapevolmente ,tutto qui.
Un po' di onesta' intellettuale ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TreValli
Raga però davvero ogni anno con ste targhe la stessa storia.. Le regole sono queste:
La tua moto e il portatarga Cosa sapere per evitare le pesanti sanzioni .. - Asaps.it Il Portale della Sicurezza Stradale
Punto.
Liberissi di non rispettarle, io l'ho fatto per anni con la moto precedente, di lamentarvi e di tirare in ballo anche il padre eterno. Avete tutta la mia approvazione. [emoji106] [emoji106]
Detto ciò, se è dico SE, decidete di ignorare queste regole lo fate a vostro rischio è pericolo, sapendo che il primo che vuole farvi il pelo ve lo può fare e VOI MUTI. Tutto il resto sono chiacchiere da bar..
sottoscrivo al 100%..... sulla mia Street ho lasciato a malincuore il portatarga originale proprio perché non voglio rotture di coglioni.......e se esteticamente non è il massimo, pazienza. Non mi va di andare in giro col patema d'animo che se trovo un agente delle FDO, che magari si è alzato male quella mattina, con metro e goniometro mi possa fare il culo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Diciamo che volendo potrebbero fare di peggio...nel senso che in molte moto il porta targa funge da parafango/paraspruzzi e comunque con la sua forma determina gli ingombri della moto...per averlo sostituito con uno più piccolo potrebbero fare una multa per aver fatto una modifica "strutturale" del mezzo....quasi 400€ + revisione...
...fatto successo purtroppo ad un paio di persone che conosco...per cui direi che il plasticone originale è meglio lasciarlo a suo posto...
Sul libretto c'è solo la misura dell'interasse della moto e non la misura fuori tutto, come fanno a contestarti una modifica degli ingombri e quindi "strutturale"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Veuyon
Sul libretto c'è solo la misura dell'interasse della moto e non la misura fuori tutto, come fanno a contestarti una modifica degli ingombri e quindi "strutturale"?
Fanno che in motorizzazione, per qualsiasi modello Omologato a circolare in Italia sono salvati gli schemi tecnici inclusi ovviamente misure e ingombri..
Ovviamente l'agente li al momento non li ha, ma sa benissimo che in caso di contestazione o ricorso si recuperano in un attimo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diavelo
Ciao ragazzi ne ho una carina successa propio nel giro in moto di stamani in zona passo dello spino chi e' delle mie parti conosce il posto e se qualcuno viene si prepari!!! Ore 12,30 di rientro io e il mio amico con la brutale veniamo fermati dalla forestale lui tutto ok a me dopo un attenta tac alla moto mi viene contestato il portatarga (lightech ) non perche non fosse in regola inclinazione max30 gradi ma perche essendo regolabile l avrei potuto cambiare a piacimento e quindi non in regola !!! Mezzora di discussioni niente poi salvato da un altro biker che sbucando a palla dalla curva fermando lui mi ha lasciato andare[emoji32] e poi uno non si deve[emoji35]incazzare !!!
Eppure e' cosi' semplice: si IMPONE ai produttori di non vendere portatarga REGOLABILI, in quanto passibili di multa ( e a ragione, visto le migliaia di furbacchioni che scorazzano in moto in barba al codice ) .
Ti ha fatto stringere le chiappe, perche' anche se sei a norma, per quello che ne sa lui, alla prima curva ti puoi fermare e sparare al cielo la targa.
Ah dimenticavo: vuoi toglierti la rogna di torno ? Due punti di saldatura dopo averlo messo a norma. E fai vedere il lavoro se provano a contestarti qualcosa, cosi' lecchi pure il culo e fai il bravo e sagace motociclista. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorpal
Stessa cosa successa anche a me 2 settimane fa a 1 km da casa. Non forestale ma vigili urbani. Oltre al portatarga, inclinato a 30 gradi e con catarinfrangente, il vigile mi ha contestato coprivalvole in ergal e tappo in ergal dell'olio, non volevo crederci. Alla fine, ovviamente, nessun verbale, ma ho perso più di mezz'ora in una mattinata in cui avevo decisamente troppe cose da fare... :dry:
Bisogna informarsi su cosa si monta sulla moto sempre, tanti interpretano il codice a modo proprio, e uno che non è bene informato rischia di prendersi una m1ulta e pagarla per nulla.
Contestare anche la cagatina e' ridicolo, in questo caso non c'e' alcuna norma che vieti l'ergal sulla moto, soprattutto in questo caso, palesemente estetico.
Non nascondiamoci dietro ad un dito: la normativa e' la stessa dalla notte dei tempi, quello che che viene controllato a priori sono sempre le solite cose, ossia specchi, scarico , targa e fari. Se beccano qualcosa che POTREBBE infastidirli, ecco che ti controllano anche la vite.
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Esatto
se fossi delle forestale li farei tutti secchi così...
Allego al verbale foto laterale della moto di serie vs stessa foto moto fermata con porta targa segato
vieni a farmi ricorso poi...
solo per combattere l'ignoranza/disinformazione
ma non voglio che mi si dica grazie per questo
Ti giuro che vorrei partire con la mia e andare sullo Spino volutamente per vedere che cosa hanno il coraggio di contestarmi, dal momento che la mia moto e' stata OMOLOGATA in ogni suo pezzo.
C'e' troppa ignoranza sia dalla nostra parte come motociclisti ( cambio, taglio, riadatto ecc e me ne frego ) , sia da parte delle FdO ( interpreto, multo a priori ecc ) , ma ribadisco che la colpa e' nel mezzo: inutile dire che il lato debole siamo sempre e solo noi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
Ma non aveva sciolto il corpo della forestale????
Inviato dal triangolo d'oro!
A bagnomaria, certo.
CAMPA CAVALLO
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Piuttosto che arrampicarci sugli specchi con improbabili elucubrazioni geo-politico-sociologico-razziali diciamo piu' banalmente che rompono i maroni a noi motociclisti anche su cose che apparentemente sembrano quisquillie quando per strada non riescono a beccarci con "le mani sulla marmellata"...
Diciamolo che molte volte il codice della strada lo "interpretiamo" piuttosto che rispettarlo, e sia chiaro che mi ci metto per primo
Io mi sono rotto di rischiare le interpretazioni del vigile di turno e ho un libretto composto da 6 pagine di roba ( e non scherzo ) .
Sono scemo io? Puo' darsi, oltretutto alla luce di quel che mi e' costato, ma ho la coscienza apposto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
su quale parte della carta di circolazione è indicata la precisa posizione dove deve essere attaccata la targa?
Se sul libretto dovessero indicare ogni singola quota della motocicletta, il libretto sarebbe un sussidiario.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Veuyon
Sul libretto c'è solo la misura dell'interasse della moto e non la misura fuori tutto, come fanno a contestarti una modifica degli ingombri e quindi "strutturale"?
Semplice, con la regola del " e' originale o aftermarket " ?
Se la risposta e' la seconda, allora sono cazzi tuoi.
Per tornare al titolo del thread, io lo farei cambiare, perche' il problema non e' l'Italia, ma chi la compone, ossia decine e decine di furbetti che, grazie alle loro malefatte e al loro modo di concepire la strada, non fanno altro che rompere i maroni a decine di paciosi motociclisti a cui piace gironzolare per strada.
Vai a vedere in Svizzera come ti trattano se hai un portatarga non a norma: a me hanno avuto il coraggio di controllare l'inclinazione della targa sul GS completamente originale a Saint Moritz, cantone Grigioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TreValli
Fanno che in motorizzazione, per qualsiasi modello Omologato a circolare in Italia sono salvati gli schemi tecnici inclusi ovviamente misure e ingombri..
Ovviamente l'agente li al momento non li ha, ma sa benissimo che in caso di contestazione o ricorso si recuperano in un attimo..
In teoria questo quindi potrebbe valere anche per le frecce, cambiando le frecce, anche se omologate, occupano molto meno spazio di quelle originali e si potrebbe andare a modificare l'ingombro laterale, o come io che ho messo gli specchietti bar end (omologati) potrei aver modificato l'ingombro laterale ed essere soggetto a contestazioni...
Ma è difficile per le fdo contestare una cosa omologata e approvata "da più in alto"...quindi penso che si attacchino ai porta targa perché non sono soggetti a omologazione, neanche gli originali per altro, e quindi hanno spazio di manovra e interpretazione, il che rende la cosa particolarmente meschina.
In teoria se trovo il poliziotto particolarmente girato male e con la voglia di menarmi il belino potrebbe fermarmi e fare accertamenti anche se ho il portatarga originale, (come l'amico che gli hanno contestato gli accessori in ergal) in fondo come può sapere lui che non lo ho modificato se non controllando con le misure registrate in motorizzazione?
E' un cane che si morde la coda e purtroppo non se ne esce... ma il plasticone tanto vale io lo cambio seguendo tutte le regole del caso.
Poi, ingenuamente forse, ho sempre la convinzione che di fronte ho un essere umano senziente con il quale si può ragionare...
-
Se gli accessori sono omologati, non c'e' alcun problema a priori .....
In merito al portatarga ci sono fior di video della Polizia Stradale: inclinazione, luce targa, frecce e catadiottro devono rispettare i parametri da Cds, punto.
Che siano Rizoma, Lightec o di mia nonna.
Eppure e' cosi' semplice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Veuyon
In teoria questo quindi potrebbe valere anche per le frecce, cambiando le frecce, anche se omologate, occupano molto meno spazio di quelle originali e si potrebbe andare a modificare l'ingombro laterale, o come io che ho messo gli specchietti bar end (omologati) potrei aver modificato l'ingombro laterale ed essere soggetto a contestazioni...
Non "in teoria"..è così. La lagge italiana prevede che qualsiasi modifica "strutturale" al veicolo debba essere omologata. E non basta che sia omologato il componente, lo dovrebbe essere anche possibilità di montare quel pezzo su quel modello. Teoricamente si dovrebbe chiedere il nulla osta alla casa costruttrice per ogni pezzo diverso dal ricambio originale (come si fa ad esempio, se si vuole mettere a libretto una misura di pneumatico diversa..), esclusi solitamente i componenti di "consumo" tipo pasticche dei freni, olio motore, filtro, candele, trasmissione finale ecc ecc..
Ovviamente il gioco sta in cosa sia "strutturale" e cosa no, e cosa sia "parte deperibile" oppure no. Con gli scarichi, per esempio, se lo scarico è omologato correttamente (euro 3 sia rumore (9) che emissioni (5) ..o viceversa non ricordo..) con dbkiller originale, targhetta di omologazione e punzonatura e, in caso di controllo sonoro rispetta i decibel previsti, allora è generalmente ok.
Con i portatarga invece, tendono ad andare più pensate perchè un portatarga messo male può consentire di evadere le procedure di controllo e i velox, e in più hanno la leva della modifica alle quote da sfruttare in caso vogliano "fare cassa".
Sugli altri componenti dipende dalla conoscenza tecnica dell'agente che ti ferma e dalla voglia che ha di essere pignolo. per esempio ad un amico, in Svizzera contestarono il fatto che i dischi dei freni non erano gli originali, lui rispose molto educatamente, che erano stati sostituiti per usura, in quanto materiale soggetto a consumo, e loro non gli dissero più niente..
Nella mia esperienza ho imparato che le modifiche aftermarket sono sempre un rischio. Si possono fare (io stesso ho appena cambiato gli specchietti alla Street perchè negli originali non vedo una madonna e sulla vecchia moto avevo scarico,frecce, porta targa, tubi in treccia leve aftermarket, mono after e idraulica delle forche) ben coscienti che ti può andare male.
Poi ogni fermo è diverso dagli altri e ogni agente è diverso dagli altri, e generalmente farsi vedere educati, disponibili e "consenzienti" con chi ti ferma vale sempre di più di qualsiasi causa, pezzo di carta o lettera di avvocato che uno può avere in tasca. Tanto amici mettiamocela via, alla peggio, se ti vogliono multare, c'è sempre "velocità non commisurata" e quella non c'è speranza di vincerla... in moto poi.. :dubbio::ph34r: