..quelle non sono notizie fuorvianti, quelli sono numeri..
..gli immigrati clandestini sono in quell'insieme..
..dimmi in cosa è fuorviante il mio post, grazie..
..nel primo trimestre del 2015 c'è stato un aumento dell'86% delle richieste di asilo rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente..
..suddividendo per Paese, in Germania sono state il 32% in più.. in Italia il 28% in meno..
..il 2014 si è chiuso con un bilancio per l'Italia di 258mila.. contro i 572mila precedenti.. una flessione enorme..
..per la Germania sono stati 400mila..
..volendo avere altri dati, questo grafico mostra, in percentuale sul totale degli immigrati suddivisi per ogni Stato Europeo, quanti sono della UE e quanti no..
http://ec.europa.eu/eurostat/statist...29_YB14_II.png
..potremmo anche sapere quanti sono clandestini e quanti no..
..quanti sono donne, quanti uomini..
..quanti cattolici, quanti musulmani..
..quanti alti sopra il metro e 70, quanti sotto..
..il risultato sarebbe comunque il medesimo: in Europa non siamo certo quelli che si possono lamentare (sempre ammesso, e ovviamente non concesso, che abbia senso farlo) maggiormente, anzi..
..perché tutti questi numeri dimostrano che non è "il quanto" il problema in Italia.. potrebbero arrivarne anche un decimo di immigrati.. clandestini e non.. i risultati sarebbero i medesimi.. non per niente è da anni che siamo nella stessa situazione.. indipendentemente dalla "furia di ondate" che ci arrivano..
..un dato interessante è questo: l'UE considera un fattore di rischio importante (per noi) sull'immigrazione nel nostro Paese il fatto che una grande percentuale del mercato del lavoro italiano è composto da occupazioni dominate dagli immigrati.. quelle occupazioni basate su sfruttamento, paghe (bassissime) in nero.. tipo la raccolta di pomodori in Puglia.. ah, per la cronaca, i datori di lavoro non sono immigrati..
..tu dici che il problema è un altro? ovvero?
..soluzioni secondo te? riflessioni?
..notizie non fuorvianti da parte tua?